photo4u.it


Fuji S5 Pro
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55, 56, 57  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
La differenza in fatto di gamma dinamica a che livello si colloca?

Non ricordo esattamente quanta è la gamma dinamica totale esprimibile dalla Fuji.

Il distacco risulta di tipo quantitativo od anche di tipo qualitativo?

Dato che usa fotodiodi diversi per le alte luci e le bassi luci mentre i concorrenti fanno un hdr al livello di firmware senza fare nessuna distinzione immagino che risulti marcata pure al livello qualitativo. Rolling Eyes

Discorso aggiornamento firmware non mi è del tutto chiaro.

In sostanza ciò che mi stai dicendo è che è sufficiente scaricare il firmware dal sito, copiare il file di circa 8 mb ( fpupdate.dat ) in una scheda e metterlo dentro la macchina, e non ci sono problemi di sorta?


sui dati della gamma dinamica nn ricordo esattamente, ma se scorri indietro trovi tutto, anche i grafici Wink
Se nn sbaglio dovrebbe arrivare fino a 12 in raw, mentre ad esempio una 40d si ferma a 9 stop Wink

La differenza rispetto ad una 40d in gamma dinamica (prendo come riferimento sempre lei perché la conosco molto bene) é molta e si nota subito, a parte il WB che sulla fuji é uno spettacolo mentre sulla 40d é penoso!

Per il firmware, si copi il file sulla CF, metti nella fotocamera camera, accendi tenendo schiacciato il tastino back e gli dai l'ok! I vari programmini che fanno scaricare per windows e mac sono solo per copiare il file sulla memoria nel caso nn si avesse un lettere esterno (perché altrimenti non hai modo di copiare il file da pc alla memoria via copy/paste).

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:

Il distacco risulta di tipo quantitativo od anche di tipo qualitativo?


Allora.. C'è scritto anche questo se scorri indietro il thread.Ma per questa volta fa niente.

Il SCCD è in grado di rendere poco più di 12 EV di gamma dinamica.Al momento c'è solo la D3 che le si avvicina con quasi 12 EV di gamma dinamica (previo uso massivo di photoshop).

La differenza sta fondamentalmente nel dove però gli EV sono disponibili.Preso per riferimento il grigio medio 18% come lo zero epr esempio la S5 è ancora la macchina che riesce a fermare dettaglio nelle alte luci senza che si sfondino i bianchi.

Quindi è ancora la macchina che riesce a "tenere" i bianchi nel miglior modo.Indietro si è già parlato di questo.Se scorri trovi pure i grafici.
E ti rendi conto.

La D3 ha più EV nella parte sinistra del grafico.Ciò significa che riesce a rendere più EV nelle ombre, dove però non si possono cogliere i passaggi tonali relativi (vista la penuria di luminosità).Mentre la S5 siccome detiene ancora il guinness a destra della scala, oltre a regalarti un punto di "white clipping" (dove sforano le luci) neanche pensabile per le altre, riproduce ancora le migliori sfumature (nuances o passaggi tonali) che puoi vedere tra le 35 mm DSLR godendo (questa volta a destra del riferimento centrale, dove la luminosità è buona per apprezzare le variazioni) del maggior numero di EV che ti permettono poi di rendere visibili più sfumature..

Quindi anche nel caso della D3 dove il distacco quantitativo è minimo, c'è cmq una differenza in termini di qualità del risultato.


Citazione:

In sostanza ciò che mi stai dicendo è che è sufficiente scaricare il firmware dal sito, copiare il file di circa 8 mb ( fpupdate.dat ) in una scheda e metterlo dentro la macchina, e non ci sono problemi di sorta?


La procedura è scritta passo passo più dietro.Non hai che da cercarla.
Per le visualizzazioni ha detto Filip.Pincopall per l'altro.



Urusaluti e buone vacanze..


P.S.
Ottimo lavoro Filip.. Cool

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi molto bene.

Immagino che lo stesso meccanismo di aggiornamento del firmware possa essere replicato su qualsiasi fotocamera?

Per adesso si tratta solo di un sogno, mentre all'epoca della sua uscita il suo prezzo la collocava al di là dei sogni, tanto da farmela cancellare del tutto dal pensiero, comunque per curiosità un'occhiata ho pensato di darla alle ottiche nikon.
Luminose e solide con prezzi stellari. Crying or Very sad

Però in fondo, in un momento diverso,mai dire mai.

Nota:
Altra cosa che mi rompe, a parte il discorso puramente finanziario, è la dimensione del mirino da quanto ho preso in mano per una prova veloce la mia analogica non c'è proprio paragone. Triste
Si tratta di un problema non secondario considerando che in genere faccio foto quasi esclusivamente su lunghezze focali lunghe quindi anche se nel 2010 uscissero full-frame con prezzi analoghi avrei una fortissima penalizzazione sulle lunghe focali, dato che il puro e semplice crop non è una soluzione che mi è molto utile. Mi arrabbio?

Il topic è immenso chissà se un giorno sarà possibile mettere dei riassunti od anche solo dei link agli argomenti principali nel primo thread in modo da fare una sorta di indice che renderebbe la consultazione molto semplice e veloce. Rolling Eyes

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz, mi sa che l'unico sfigato che ha problemi con il bilanciamento del bianco è il sottoscritto, Wink
ho scattato ad un concerto dei primi piani di un cantante e mi sono venuti tutti con una bella dominante rossina, nonostante il soggetto fosse illuminato da lampade spot (non saprei la potenza, cmq di solito stanno tra 2700/3300 °K), allargando l'inquadratura invece nessun problema; non vorrei che fosse dovuto anche all'obiettivo che a quella focale era a f 5,6 , oltre se non sbaglio ci sono problemi di messa a fuoco ma x quanto riguarda il bilanciamento non dovrebbe influire.... mah
X alexfoto:
Fatti coraggio, i mirini della digitali mediamente sono piu' "piccoli" rispetto alle analogici e la messa a fuoco manuale è sicuramente piu' difficoltosa; quello della S5 non sarà il max ma è decisamente migliore di tante altre (vedi d70, sicuramente un 30% piu' piccolo). Non capisco però cosa intendi per la penalizzazione rispetto alle lunghe focali, in fondo l'immagine che si vede, a parte essere 1.5volte piu' piccola rispetto al 24x36, è definita nello stesso modo sia con un'ottica corta che con un'ottica lunga..
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 7:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si opera su focali lunghe la grandezza dell'immagine non è mai troppa e una full-frame penalizzerebbe questo aspetto ed in molti casi il semplice crop non è sufficiente.

Per il mirino beh in fondo bisogna accontentarsi, certamente se ricevessi come regalo una S5 Pro mi farebbe molto piacere. Sbav

Ti faccio un'esempio sulla questione mirino grande, mirino piccolo, una volta ho provato ad inquadrare una parte di una stanza quasi al buio (senza altra luce che quella riflessa - pure poca - dall'esterno) centrando nel mirino un televisore spento.

Con l'analogica, il punto centrale inquadrato, che era il vetro del televisore era totalmente buio, quindi non potevo usarlo per la messa a fuoco, ma dato che il mirino è bello grande ho preso come riferimento il bordo del televisore.
Con una reflex digitale in formato ridotto sarei riuscito a fare lo stesso? Rolling Eyes

Ho qualche dubbio però non ho in mano una
macchina con cui fare la prova. Mah

Per essere chiari aggiungo che il mirino dell'analogica è si molto più grande ma non è molto luminoso (si tratta comunque di un corpo entry-level) ed in più stavo usando un'ottica in kit a f/4 e nonostante tutto sono riuscito a fare una messa a fuoco corretta. Rolling Eyes

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gabrybaldo
utente


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 10:01 am    Oggetto: obbiettivi utilizzabili? su S5 pro con quali limitazioni Rispondi con citazione

ho i seguenti obbiettivi
nikkor 24 mm 1:2,8 AI-s,
nikkor 30-70 1:2,8 AI-s
SIGMA AF 70-300 APO :4-5,6D Macro
MC ZEITAR -M 2,8/16
Duplicatore 2x NAS Macro Teleplus MC7
sto pensando ad una reflex digitale
sulla Fuji S5 pro questi obbiettivi potrebbero essere utilizzati e con quali risultati?
grazie
gabriele

_________________
Gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il corpo è Nikon quindi ...

Questi due oggetti non penso siano usabili:
MC ZEITAR -M 2,8/16
Duplicatore 2x NAS Macro Teleplus MC7

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
magnifico
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 802
Località: Giugliano in Campania

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
Salve volevo sapere ...che differenza cè tra le 7 e le 11 aree di messa a fuoco?
In questo caso che tipo devo settare? Mah

_________________
D3..Nikon 28 70 2,8....Nikon 105 DC...Nikon 105 Vr...Nikon 85 1,8....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ringhio46
utente


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Ven 08 Ago, 2008 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
Azz,
X alexfoto:
Fatti coraggio, i mirini della digitali mediamente sono piu' "piccoli" rispetto alle analogici e la messa a fuoco manuale è sicuramente piu' difficoltosa; quello della S5 non sarà il max ma è decisamente migliore di tante altre (vedi d70, sicuramente un 30% piu' piccolo).
Maurizio

Mi permetto di consigliare caldamente a tutti i possessori di Fuji S5 l'acquisto dell'oculare Nikon DK 21M (credo si chiami così) che ha un fattore di ingrandimento pari a 1,18x (+18%). Io ne ho due che avevo installato sulle D70s e ora sono sulle S5:è tutta un'altra cosa (e costa solo poche decine di euro)
Saluti a tutti
Ringhio46/Anselmo

_________________
SALUTI A TUTTI, RINGHIO46/Anselmo

Il mio corredo: Fuji S5 (due), Nikon D70S (due), Nikon F4 (due)+9 ottiche sparse, Flash SB24 (tre), Flash SB800 (due), soffietto Nikon --- Hasselblad 500 (due) + 3 ottiche--3 cavalletti Manfrotto+ 8 flash da studio (Multiblitz e Bowens)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma si sa niente di una potenziale S6 o S7? Ok che la S5 è una gran macchina ma il tempo passa per tutti tranne che per Fuji? Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente di niente a livello ufficiale........ Tra un mese e mezzo sapremo cosa intendono fare...........
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 14 Ago, 2008 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rasna ha scritto:
Niente di niente a livello ufficiale........ Tra un mese e mezzo sapremo cosa intendono fare...........


Io ho paura che abbiano abbandonato il settore reflex Triste

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' quello che penso anch'io........ per questo che aspetto con impazienza il photokina che e' alla fine di settembre/inizio di ottobre per esserne sicuro........
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi una domanda...possibile che settando il BKT su 3 scatti non posso andare oltre -1,0,+1? nn posso fare gli scatti ad esempio a -2,0,+2?
Poi...come mai devo premere io 3 volte? con la 9600 premevo la prima volta e lei automaticamente mi scattava le 3 foto...c' qualcosa da settare che mi sfugge? Mah

edit: forse se lascio su scatto singolo devo premere io, se metto su CH o CL me li scatta direttamente lui? Mandrillo

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pincopall ha scritto:
ragazzi una domanda...possibile che settando il BKT su 3 scatti non posso andare oltre -1,0,+1? nn posso fare gli scatti ad esempio a -2,0,+2?


L'unico modo per fare +2 e +2 e' quello di impostare 5 scatti..........

pincopall ha scritto:
Poi...come mai devo premere io 3 volte? con la 9600 premevo la prima volta e lei automaticamente mi scattava le 3 foto...c' qualcosa da settare che mi sfugge? Mah

edit: forse se lascio su scatto singolo devo premere io, se metto su CH o CL me li scatta direttamente lui? Mandrillo


Ecco, ti sei risposto da solo....... Wink

_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rasna ha scritto:
pincopall ha scritto:
ragazzi una domanda...possibile che settando il BKT su 3 scatti non posso andare oltre -1,0,+1? nn posso fare gli scatti ad esempio a -2,0,+2?


L'unico modo per fare +2 e +2 e' quello di impostare 5 scatti..........

pincopall ha scritto:
Poi...come mai devo premere io 3 volte? con la 9600 premevo la prima volta e lei automaticamente mi scattava le 3 foto...c' qualcosa da settare che mi sfugge? Mah

edit: forse se lascio su scatto singolo devo premere io, se metto su CH o CL me li scatta direttamente lui? Mandrillo


Ecco, ti sei risposto da solo....... Wink


orca miseria assurda...5 scatti iniziano a diventare tantini Rolling Eyes

per il BKT, ho provato a mettere su CH e CL ma niente, a te li scatta automaticamente??? che altro settaggio potrebbe essere?

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rasna
utente


Iscritto: 09 Apr 2007
Messaggi: 470
Località: Genova / Deiva Marina (SP)

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che me li scatta......... lo tieni schiacciato il pulsante di scatto fino alla fine degli scatti ?
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Gio 21 Ago, 2008 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rasna ha scritto:
Certo che me li scatta......... lo tieni schiacciato il pulsante di scatto fino alla fine degli scatti ?


AAAAAAHHHHHHHHHH LOL
Ecco xchè...io invece volevo proprio che schiacciassi una volta e lui le scattava tutte e tre Ops
Ok ok...alla fine tenere premuto il pulsante di scatto remoto nn costa niente Wink

la cosa dei 5 scatti per avere +- 2EV invece ancora mi rode Diabolico

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S5 modificata (senza filtro passa basso*... )
La nitidezza sembra avere un salto impensabile.. E ci si rende conto veramente, toccando con mano, di che cosa vuol dire un filtro AA forte..

Io recupererò così la mia S3 .
Ho deciso gli farò smontare il filtro AA e mi ritornerà in pista alla grande.. Ok!

Guardate che roba.. Surprised
Nella piccola non si vede niente.. Anche perchè l'ho estratta con ACR mentre la grande con HU..





Vi esorto a guardare la versione da 2000 pixels di lato.. Very Happy

2000 pixels


Ecco un altro esempio.. Direttamente a 2000 pixels



Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teibet
nuovo utente


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 16
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 23 Ago, 2008 11:19 pm    Oggetto: Filtro AA Rispondi con citazione

Ciao Uru, ti va di spendere due righe in più? Che tipo di modifica è? sw o hw? Grazie! Ivan
_________________
Ivan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 53, 54, 55, 56, 57  Successivo
Pag. 54 di 57

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi