photo4u.it


Budget 200€ quale compatta?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Carlo4
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 2:23 am    Oggetto: Budget 200€ quale compatta? Rispondi con citazione

Ciao a tutti
primo messaggio per me
arrivo qui grazie a Ronnydaca (che saluto Wink )

Ho a disposizione 200€(lo so sono pochi e non acquisterò nemmeno via internet purtroppo) per acquistare una compatta magari insieme ad una memory card..
cosa mi consigliate?

io nella mia ignoranza in materia ho gia adocchiato questi modelli(ometterò volutamente le M.C.):

Samsung Digimax A50 149€

Konica Minolta Dimage E500 179€

Nikon Coolpix 4600 189€

che ne dite?
avete di meglio da consigliarmi?
illuminatemi anche sulle memory card...
mi pare di aver capito che le SD sono le meno costose e le più diffuse,mi sbaglio?

grazie dell'attenzione a presto...

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A mio avviso, visto la veloce evoluzione che hanno queste macchine io propenderei per un buon "vecchio" in promozione on line o un buon usato; dai un'occhiata al mercatino o inserisci un'annuncio vedrai che acquisterai una eccellente macchina a quel prezzo.

N.B. Non guardare solo il n° di pixell che in se per se non danno nessuna indicazione di bontà sulla fotocamera; già con 5MP (buoni) Mandrillo per iniziare è ottima!! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carlo4
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio tanto per il consiglio...

mi scuso se son stato poco chiaro..

la compatta devo consigliarla ad una amica per un regalo..e comprarla usata non mi sembra molto "carino"..
tra l'altro non abbiamo modo di comprare online,anche a causa dei tempi che questo richiederebbe..per cui l'acquisto dobbiamo per foza farlo in un maxistore (o similari)

non ho guardato solo i Mp Very Happy ho valutato la grandezza del display,lo zoom(son praticamente tutti uguali) e anche la possibilità di poter acquistare una MC stando sui 200 euro...
non ho potuto invece valutare altre caratteristiche perchè non sono esperto..

ma quelle tre che ho indicato fanno proprio schifo? Very Happy

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo4 ha scritto:
ti ringrazio tanto per il consiglio...

mi scuso se son stato poco chiaro..

la compatta devo consigliarla ad una amica per un regalo..e comprarla usata non mi sembra molto "carino"..
tra l'altro non abbiamo modo di comprare online,anche a causa dei tempi che questo richiederebbe..per cui l'acquisto dobbiamo per foza farlo in un maxistore (o similari)

non ho guardato solo i Mp Very Happy ho valutato la grandezza del display,lo zoom(son praticamente tutti uguali) e anche la possibilità di poter acquistare una MC stando sui 200 euro...
non ho potuto invece valutare altre caratteristiche perchè non sono esperto..

ma quelle tre che ho indicato fanno proprio schifo? Very Happy

grazie mille


Citazione:
ho valutato la grandezza del display,lo zoom(son praticamente tutti uguali)


Bè su questi ce ne sarebbe da dire, comunque la grandezza del display:

-Considerando che ti serve solamente per rivedere in linea di massima la foto scattata non lo farei un fattore discriminante anche perchè spesso e volentieri moltissimi non riesci a vederli col sole in determinate condizioni, ti consiglierei invece di valutare bene la presenza di un mirino ottico che invece (anche se non preciso) funziona sempre, inoltre non ha bisogno di energia per cui in determinate situazioni risulta molto utile (montagna con basse temperature e battria che scende di carica ecc...).

-lo zoom:

sono tutte uguali? Rolling Eyes Mah

Valuata in questo caso che raramente riuscirai a sfruttare quello digitale ma ti fermerai a quello ottico che è qualitativamente sempre migliore.


Per le fotocamere che hai elencato non saprei dirti anche perchè vado di fretta, magari qualcuno che le ha ti sa dire di più Wink

P.S. dai un'occhiata comunque a questi siti dove trovi quasi tutto( ci sono le spiegazioni di tutto o quasi LOL :

http://www.dpreview.com/

http://www.steves-digicams.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carlo4
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 10 Nov, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bè su questi ce ne sarebbe da dire, comunque la grandezza del display:

-Considerando che ti serve solamente per rivedere in linea di massima la foto scattata non lo farei un fattore discriminante anche perchè spesso e volentieri moltissimi non riesci a vederli col sole in determinate condizioni, ti consiglierei invece di valutare bene la presenza di un mirino ottico che invece (anche se non preciso) funziona sempre, inoltre non ha bisogno di energia per cui in determinate situazioni risulta molto utile (montagna con basse temperature e battria che scende di carica ecc...).

-lo zoom:

sono tutte uguali? Rolling Eyes Mah

Valuata in questo caso che raramente riuscirai a sfruttare quello digitale ma ti fermerai a quello ottico che è qualitativamente sempre migliore.


Per le fotocamere che hai elencato non saprei dirti anche perchè vado di fretta, magari qualcuno che le ha ti sa dire di più Wink

P.S. dai un'occhiata comunque a questi siti dove trovi quasi tutto( ci sono le spiegazioni di tutto o quasi LOL :

http://www.dpreview.com/

http://www.steves-digicams.com/


intendevo dire che gli zoom delle macchine che ho indicato sono tutti 3x-4x quindi non influenti nella scelta tra le tre...

l'unica con il mirino ottico tra le tre è la coolpix
invece la A50 e la e500 sono lcd..

grazie per i link...
vedrò di riuscire a tirarne fuori qualcosa..
edit:come non detto ci rinuncio ,odio l'inglese..specialmente quando ho un po di fretta...

ho trovato questa

Kodak Easyshare z700

4Megapixel(penso siano sufficienti)
mirino ottico
zoom ottico 5x digitale 4x
schede memoria SD
uscita video
video con audio

link:
http://www.pixmania.com/it/it/87169/art/kodak/easyshare-z700.html#fichetechnique

sembrerebbe riassumere un po cio che abbiamo detto fin'ora
che ne pensi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carlo4
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi

ho cercato invano su tutto il web, ma non riesco a capire qual'è la capacità massima delle SD che la Kodak Z700 supporti..
cercando su vari shop l'ho trovata sempre accoppiata con SD di max 2Gb, è questa la capacità massima o posso azzardare anche un 4 Gb o addirittura 8?

Vi ringrazio per l'attenzione

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 11:38 am    Oggetto: Re: Budget 200€ quale compatta? Rispondi con citazione

Carlo4 ha scritto:

che ne dite?
avete di meglio da consigliarmi?
illuminatemi anche sulle memory card...
mi pare di aver capito che le SD sono le meno costose e le più diffuse,mi sbaglio?


Sì, io credo di avere di meglio da consigliarti. Valuta le Canon A590 (si trova negli iper a circa 150 euro) o la A720 (viaggia sotto i 200). Hanno la indiscutibile qualità Canon, zoom ottico 4x (590) e 6x (720), stabilizzatore e le utilissime funzioni manuali (magari la tua amica non le userà mai, ma chi lo sa...). Usano pile a stilo reperibili anche nel Belucistan e le schede SD, che come hai scritto giustamente sono le più diffuse ed economiche. La 590 poi è particolarmente carina (visto che è per una femminuccia, è un aspetto da non sottovalutare Wink ) col suo colore grigio scuro, la 720 è color alluminio ed un po' più tozza. Vai a colpo sicuro, tranquillo.

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto. Sono le macchine più complete acquistabili sotto i 200 euro, e si riescono ancora ad impugnare senza ammattire o avere le ditine tipo bimbi.
Stabilizzatore, discreto zoom, pile stilo e buona qualità di immagine. Vai tranquo.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
peppino22
utente


Iscritto: 22 Mgg 2008
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz, un post che si rianima dopo 3 anni!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carlo4
nuovo utente


Iscritto: 10 Nov 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh si io ho ripescato il post in quanto ponevo una domanda sulla stessa macchina fotografica che ormai è stata acquistata già da parecchio Very Happy

ma purtroppo, forse per una svista, nessuno si è accorto della mia ultima richiesta riguardante la capacità massima delle SD che supporta la Kodak in questione Very Happy

grazie mille comunque dei suggerimenti, possono sempre essere utili, anche per altri utenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kallistos
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 578
Località: Cagliari hinterland

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non ti servivano i 200 mm, la A590 poteva essere il miglior acquisto, una delle poche compatte ad avere una resa omogenea centro-bordi a tutte le focali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 07 Ago, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uazz... Non me ne ero accorto! LOL LOL LOL
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi