photo4u.it


Valentina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 12:23 pm    Oggetto: Valentina Rispondi con citazione

Posizione un pò abusata ma non avendola personalmente mai provata, ne ho cercato una mia interpretazione
_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intenso questo sguardo d’impenetrabile nerezza che ci cerca da sotto in sù, catalizzando la nostra attenzione.

In questo senso punto di ripresa leggermente dall’alto accentua il carattere di seduzione del ritratto unitamente al trattamento del chiaroscuro: lintonazione bassa della gamma, lo squillante punto di bianco dell’occhio, la densità dei neri ed il buio che avvolge la figura è parte di questo affascinante racconto.

Non mi convince del tutto l’inquadratura che predilige la centralità dell’asse del viso: il fotogramma, ...anche se questo è con evidenza una scelta, ....è letteralmente diviso in due con un “peso” forse eccessivo della parte in ombra.
Stante così il taglio dell’intervallo (nel senso che il nero è completamente chiuso) avrei stretto l’inquadratura decentrando l’asse del viso che fa da linea di demarcazione tra luce ed ombra: ....insomma un taglio più stretto sia a sinistra che in basso per mantenere il formato.

La verità è che forse il nero avrebbe dovuto essere più trasparente con una leggerissima leggibilità della zona in ombra del viso: in particolare quel che mi manca è un accenno di luce nell’occhio nel buio.

In questi casi basta un semplice foglio di carta posto a sinistra a riverberare quel filo di luce necessario ad aprire poco poco le ombre.

Nell’insieme è comunque la gamma dei neri che risulta un pò troppo chiusa (guardo ad esempio l’iride che non ha quella trasparenza che uno sguardo così meriterebbe) mentre nella generale intonazione bassa dell’incarnato i punti di alte luci risultano un pò esuberanti.

Solo una curiosità .....quello che si vede sulla spalla è il segnale di una spallina impresso sulla pelle o il suo tono di grigio si confonde con quello dell’incarnato?

Resta comunque il fascino di un’atmosfera ombrosa e carica di suggestione in questo ritratto che nell’intensità di quello sguardo diretto e consapevole, trova il suo punto di maggior rilievo.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimo aerre per questo commento accurato.
Sono d'accordo con te per tante delle cose scritte. Hai ragione, avrei dovuto tagliare maggiormente il bordo sinitro e chiuderlo un pò anche dal basso. Un piccolo intervento in pp ha invece eliminato l'ombra dell'altro occhio (che però nella foto originale è "ben" visibile). Una modifica e cercherò di postare quest'altra soluzione.
Attentissimo anche al segno della spallina che mi era totalmente sfuggito in favore di altri che stavano rovinando l'armonia della pelle.
Cercherò di compensare le alte luci per evitare quelle zone quasi bruciate. Posto appena posso il risultato. Nel frattempo ancora grazie per quanto scritto.

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello! Il particolare gioco tra dettaglio e sfuocato, tra i morbidi grigi e i neri profondi, mi rimanda alla mente un senso di parziale coscienza... un sogno... un dormiveglia... uno slancio di seduzione in una calda notte estiva.

Per quanto riguarda la tecnica concordo con Aerre.

A Presto!

_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Queste impostazioni possono risultare più efficaci?


_DSC4245-4-1 x.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  183.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 430 volta(e)

_DSC4245-4-1 x.jpg



_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si avverte la presenza dell’occhio in ombra così come del profilo della guancia. E’ pochino a dire la verità, ...ma già basta questa leggera trasparenza del nero a rendere un effetto di maggiore profondità: ...perchè alla fine della fiera il punto è questo, un nero chiuso ed impenetrabile è sostanzialmente piatto.
Trovo il taglio più equilibrato anche se avrei lasciato il margine a destra lì dove era.
Mi piace la chiave bassa dell’incarnato: contribuisce alla resa calda ed intensa dell’atmosfera d’insieme e fa staccare ancora di più l'occhio che regge con il suo sguardo tutto il racconto emozionale del ritratto. Si avverte però la mancanza di un certo contrasto, mi sarei fermato un attimo prima, ...purtroppo mi rendo conto che quei punti di alte luci appena si interviene sul contrasto sparano subito.

Alla prossima

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Drakin
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 1669

MessaggioInviato: Mer 06 Ago, 2008 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aerre ha scritto:
mi sarei fermato un attimo prima, ...purtroppo mi rendo conto che quei punti di alte luci appena si interviene sul contrasto sparano subito.

Alla prossima

Aerre Smile


E' dannatamente vero. Appena contrasto un pochino quelli sparano. Triste
Personalmente non avrei le capacità di migliorare questa situazione su CS3. Proverò a fare proprio un'altra foto (così elimino quel fastidioso segno della spallina del quale prima non mi ero accorto ma che, ora che l'ho visto, proprio non mi va giù Very Happy )
Grazie per le nuove dritte Wink

_________________
Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi