Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 3:26 pm Oggetto: kodak txp 320 |
|
|
Ciao,avrei un paio di rulli di kodak txp da 32o iso:sulla mia Kiev 60 pero' non c'è la possibilità di settare tale sensibilita'....come potrei fare?grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Compensa manualmente ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Roberto !
quindi imposto su 400 iso e diaframmo di mezzo stop?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Per la precisione sarebbe 1/3 di stop, questa è una tipica situazione in cui si ha a che fare con l'incomprensibilità dei sistemi di misura, le pellicole vanno a passi di 1/3, invece la maggior parte delle macchine hanno i tempi che vanno a multipli interi, anche la maggior parte delle ottiche hanno la regolazione dei diaframmi a valori interi o nella migliore delle ipotesi a passi di 1/2, difficile fare le compensazioni intermedie in certi casi.
Se hai un esposimetro manuale usa quello.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 9:58 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie,Rob  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|