photo4u.it


COMMENTO DELLO STAFF - Contest 35 'O'

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 9:59 pm    Oggetto: COMMENTO DELLO STAFF - Contest 35 'O' Rispondi con citazione

Prosegue l'iniziativa inaugurata lo scorso contest, con la pubblicazione dei commenti alle foto preferite dai membri dello staff.

Ricordo le 'regole' che vengono rispettate nella stesura dei commenti:
- la partecipazione da parte di ogni singolo membro dello staff è libera e non esistono vincoli di alcun tipo nei confronti dell'iniziativa
- ogni intervento è realizzato in totale autonomia, ogni commentatore è libero di scegliere le immagini che preferisce
- le immagini vengono visionate in forma anonima ed i commenti sono scritti durante il periodo di votazione pubblica

Fatte queste semplici ma doverose precisazioni, non mi resta che lasciare la parola agli amici dello staff, a cui va il mio personale ringraziamento e (ne sono certo) quello del forum tutto. Smile

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]


Ultima modifica effettuata da roiter il Sab 13 Dic, 2008 3:47 pm, modificato 5 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione


20 - Autore: glamdring
Realizzare una street a tema e per un contest significa partire con un grosso handicap, legato sia alla difficoltà di reperire la situazione di scatto che al farla concorrere alla pari con immagini su cui si ha molto più controllo. Questa foto è una street "vera", che si reggerebbe in piedi anche autonomamente, e che riesce a strizzare l'occhio anche agli amanti dell'estetica, grazie ai suoi colori particolari e all'uso del grandangolo, che aumentano l'effetto alieno di quella enorme e coloratissima "O" incombente sulla passante, la quale sembra fissarla con preoccupazione. Ci sono, è vero, delle imperfezioni a livello compositivo, ma a mio avviso scompaiono di fronte alla necessità di catturare un istante ben preciso, cosa che lo scatto fa molto bene, e che costituisce il suo pregio maggiore: senza quello sguardo alzato la foto avrebbe avuto tutt'altro valore..

41 - Autore: AlexKC
La bolla di sapone è uno dei soggetti che classicamente si abbinano a temi come cerchi e sfere; l'autore tuttavia ha curato molto tutti gli altri ingredienti dell'immagine, a cominciare dalla sua ambientazione all'aperto (cosa che aumenta la difficoltà dello scatto), passando per il set di luci scelto (che ha richiesto una gestione dell'esposizione non banale) e concludendo con la scelta di un supporto della bolla di un fucsia che si sposa benissimo con il cielo retrostante ed aumenta l'attrattiva estetica dell'immagine. Un po' di rammarico per la sensazione di un fuoco non perfetto, esaltata forse dalle caratteristiche dell'immagine e dalla resa della superficie trasparente della bolla, non sufficiente però per compromettere uno scatto sicuramente d'effetto..

30 - Autore: Lord Miklaus
Ancora un tema classico (il contenitore di liquidi visto dall'alto), ancora un esempio di valore aggiunto dato dall'autore, grazie a quella bambola leggermente inquietante posizionata in modo da creare un'illusione dimensionale: ecco che quello che probabilmente è una semplice bacinella diventa una sorta di laghetto incantato a cui si affaccia un bambino. La luce particolare scelta, elegante e ben gestita, aumenta sicuramente l'atmosfera. Sicuramente l'immagine più intrigante in gara, da questo punto di vista..

14 - Autore: dadomani
Qui il concept, ossia la progettazione dello scatto, è decisamente azzeccato: impossibile non amare le barchette di carta (realizzate con molta cura) che vengono risucchiate inesorabilmente da una sorta di buco nero domestico a cui viene affidato il ruolo di interprete del tema, cosa che fa emergere la sua centralità in maniera più mentale che visiva e che può costituire un merito o un ostacolo, a seconda del gusto di chi osserva. Lo stile dell'immagine e la sua lavorazione, inoltre, sono molto personali e incarnano una volontà ben precisa di dare un taglio "sporco" alla scena. Personalmente ho trovato questa scelta non azzeccatissima dal punto di vista dell'appeal immediato; si tratta tuttavia di una forma espressiva che va comunque rispettata, e che, dettaglio non trascurabile, ha permesso di lavorare con un "set" non perfetto dal punto di vista dei materiali, senza farli stonare. Una maggior cura nel disporre le scie colorate di liquido, tuttavia, avrebbe potuto giovare allo scatto finale. In ogni caso, a mio avviso la migliore idea vista in gara..

12 - Autore: quadro_79
Un altro esempio di foto che rinuncia alle comodità dell'ambientazione "da studio" per andare a cercare la scena vincente nella vita reale: pur senza un deciso carattere street, è qualcosa di cui tenere conto nella sua valutazione. Di questo scatto mi sono piaciute in ugual misura la scelta di collocare il sole frontale all'interno del foro (con le complicazioni che comporta) e la composizione che, grazie all'uso deciso del grandangolo, è riuscita ad includere nell'inquadratura la panchina con i suoi occupanti, cosa fondamentale per sbanalizzare la situazione e rendere la foto più personale. Da segnalare anche la presenza di una certa incertezza sulle dimensioni effettive della "massa forata" indotta in chi osserva, un merito aggiuntivo dello scatto.

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione


14 - Autore: dadomani
Colori acidi, ombre un po' inquietanti, polverosità spessa a simulare grana fotografica nella compagine dello sfondo. Tracce verdastre e scure là dove, concettualmente, un mare tempestoso. e scosso da alte onde, dovrebbe aver trascinato nel buio di un gorgo invincibile buona parte della flotta di carta immaginata dal nostro autore.
La O del lavandino come un buco nero del mondo acquatico, una minaccia che si concreta nell'oceano in miniatura del bagno di casa.
Carina e ben pensata, lascia una traccia che resta in bilico nella mente, come una delle barchette a dondolare incerta sul precipizio del cerchio scuro.

27 - Autore: Rikus
La forza di un concetto , nero su bianco, si fa per dire.... sulla superficie di una lavagna.
Un modo insolito di porsi davanti al team del contest, ma certamente non meno efficace.
La O forte, non sindacabile di un numero, il numero in un certo senso a cui tutto torna alla fine di ogni conto. Il numero che rappresenta tutto e in contrario di tutto e nasce dalla polvere meravigliosa di un piccolo gessetto chiaro, lasciato cadere con noncuranza alla base dello scatto. Un concetto, che la foto ci regala e ci lascia impresso nella mente, anche quando la fotografia avremo smesso di guardarla.

35 - Autore: luisa renier
Allegra, scherzosa, forse fanciullesca come un gioco da ragazzini sul banco delle elementari.
Colore nel bianco e , su tutto, in primo piano , il foro rotondo di un temperamatite, la O che ci aspettiamo, mostrata come una via di passaggio per affinare il puntale, per armare lo strumento degli strumenti, quel lapis che per i ragazzi rappresenta uno dei primi strumenti di espressione matura, di comunicazione universale col mondo. Una bella ambientazione per lo sviluppo di un concetto.

02 - Autore: torkio
Un anello di luce che racchiude due ombre, che paiono più nette, reali, sostanziali dei loro stessi corrispondenti in primo piano, volteggianti nell'aria, mobili ed evanescenti, in contrasto con il profilo netto di quelle sagome nere. L'occhio non può non soffermarsi sul cerchio di luce di questo spettacolo nell'aria e, in questo senso, almeno a metà, in senso grafico, il tema del contest è rispettato.

20 - Autore: glamdring
Inequivocabile, semplice, grandissima e colorata.
La o maestosa del supermercato.
Era sotto gli occhi di tutti e bastava alzare lo sguardo per trovare il tema già svolto...
Ma, come la signora della foto, che cammina in fondo noncurante dell'insegna e con lo sguardo al portale delle sue compere, non è matematico che ci si accorga dell'evidenza che ci sovrasta e averlo fatto è un piccolo merito.



Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione


06 - Autore: belgarath
In questa foto di O che ne sono a iosa di vari tipi, protagoniste e non protagoniste: le o e O del martelletto della macchina da scrivere, inscritte nella O della lentina, la quale è all'interno della O della lente più grande. Bastano? No, ci sono pure i tasti della vecchia macchina da scrivere che sono O. Molto ben curato il set in ogni dettaglio (luci, composizione, etc.)

20 - Autore: glamdring
La O incombente, la passante che guarda su un po' preoccupata e che magari esclama: "Oh!". La foto racconta, ha dei bei colori che attirano l'attenzione... si, ok si potrebbe dire qualcosa sulla composizione, ma in street sti dettagli sono decisamente secondari Wink

35 - Autore: luisa renier
Mi piace l'immagine che è molto ben curata nella composizione, nelle luci, nella pdc... ma poi guardando bene, c'è anche un cerchio, bello netto e definito, tondo. E qual è la sua funzione?
Appuntire, stondare: l'antitesi di se stesso. Insomma un O/nonO Smile

27 - Autore: Rikus
Quest_ scatt_ si regge sull'ellissi del s_ggett_: n_n c'è l'_vvi_(?) risultat_ e quest_ è perfettamente in tema c_n il c_ntest. Avrei caricat_ di più il BN, che c_sì l_ ved_ un p_' spent_. Very Happy

22 - Autore: olad
Un cerchio di cerchi concentrici con concentrati in centro altri circoletti. Direi che l'autore s'è affidato al significato geometrico del O del titolo, ma potrei anche sbagliare Pallonaro La visione geometrica è stata rinchiusa in un rigoroso formato quadrato, anche se non perfettamente centrato, acc! Wink

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


14 - Autore: dadomani
E’ sicuramente in cima alla mia classifica personale questo scatto che con una estrema semplicità di mezzi interpreta con ironia e intelligenza il tema del contest. “O” che qui non ha concretezza fisica, ...ma che si fa “abisso”, ...”buco nero”, “gorgo” che risucchia e annulla nel nero gli ultimi rivoli d’acqua e le piccole barchette ormai in balia del loro destino. Divertono e fanno tenerezza insieme queste piccole barchette di carta a tratti metafora in questo naufragio verso un destino comune, ....a tratti ....semplicemente barchette di carta. La costruzione del set è molto semplice e l’ironia dell’ambientazione sta anche nel dare il giusto peso figurativo al tappo dello scarico che una volta tolto ha originato tutto quel “disastro”. Semplicità e chiarezza anche delle cromie di bianchi e neri screziati dalle pennellate azzurre degli ultimi rivoli d’ “acqua”. Non mi dispiace neanche la scelta della grumosità diffusa di quella grana che sporca la scena quasi a ricreare le fila di un’atmosfera reportagistica e che ha poi consentito all’autore di escludere molte delle noie tecniche di un set casalingo.

6 - Autore: belgarath
...Bhè, ...inequivocabilmente “O” questo scatto ben curato e dalle cromie accattivanti. Il tema è interpretato attraverso diverse declinazioni della “O”, che si fa ora lettera dell’alfabeto, come idea astratta quindi, ora lettera fisicamente visibile. Ma la “O” si fa anche forma , ...cerchio perfetto nelle rotondità dei tasti retrò della macchina, e delle lenti di ingrandimento. Ma c’è anche un gustoso gioco di circolarità concentriche a dare forza a questa interpretazione del tema, avvicinando progressivamente all’osservatore il martelletto con la “o” in rilievo. E’ uno scatto curato, con un’ombrosità periferica che esalta la luminosità della lente centrale che fa da cornice. Molto gradevoli i cromatismi con i bruno dorati del metallo in piacevole contrasto con il carta da zucchero dello sfondo e quella pennellata d’ambra del lentino che sottolinea il cuore figurativo dello scatto.

41 - Autore: AlexKC
...Sfiora corde sensibili del nostro immaginario emozionale la “O” di questo scatto tanto semplice quanto affascinate: quella di una bolla di sapone che ha a tratti le trasparenze di una medusa immersa in acque cristalline. Si raccolgono attorno alla bolla di sapone istanti rievocati di giochi e ricordi più o meno lontani che in un modo o nell’altro appartengono al tessuto affettivo più caro di ciascuno di noi. E qui il sospendersi emozionale dello scatto in questa ....”memoria del cuore” trae intensità dal notevole minimalismo figurativo che esclude ogni altro elemento del racconto che non sia la bolla di sapone, l’asticciola e quello spazioso gradiente d’azzurro intenso del cielo pronto a spalancare l’immaginazione. C’è dunque un’altra “O” che è quella dell’asticciola rosa intenso, pennellata di colore preziosa a riverberare di sfumature la superficie impalpabile della bolla e a regalare un pizzico di freschezza allo scatto.

27 - Autore: Rikus
Qui lo spessore figurativo si assottiglia, ...lascia trasparire un carattere più astratto nell’interpretazione del tema. Efficace questa “O” che di fatto non compare nello scatto se non nei nostri processi mentali e per questo di grande pregnanza. E’ lo stesso parlar d’acqua attraverso l’immagine di un terreno riarso dal sole. Efficacia che è anche possibile attraverso l’estrema semplicità sia del percorso mentale suggerito sia dell’impianto grafico della scena dove anche il bianco nero del gesso e dell’ardesia si fa strumento di sintesi. Ma c’è anche un vibrar di corde sensibili in questo scatto che strizza l’occhio a certe atmosfere che tutti serbiamo nel tessuto dei nostri ricordi: ...un gessetto, ...una lavagna, ...operazioni semplici, ...e lo scatto si sospende all’improvviso in un’atmosfera di grembiulini (...cari grembiulini) e corse all’uscita della scuola.

20 - Autore: glamdring
Non potrebbe essere più .........”letterale” l’interpretazione che fa questo scatto del tema del contest. ...Non ci sono livelli di interpretazione sottintesi, ...allusioni concettuali, metafore o riferimenti mentali; ...questa è una “O” molto lampante, ...esplicita nelle forme, nelle dimensioni, nei colori sgargianti. Ma è questa esuberante evidenza la forza dello scatto che ha un’anima da street nel cogliere con ironia quel notevole salto di scala tra la “O” e la signora che da sotto alza lo sguardo quasi sentisse incombere una presenza dall’alto. E uno scatto allegro, piacevolmente colorato con un riuscito contrasto tra l’azzurro del cielo e l’arancio che fa da elemento unificatore della scena ritornando in più punti dell’impaginato insieme al grigio dell’acciaio.

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.


Ultima modifica effettuata da aerre il Ven 25 Lug, 2008 10:51 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione


30 - Autore: Lord Miklaus
Immagine che riesce a richiamare in maniera efficace il soggetto del contest con questa bacinella di liquido circolare ripresa dall'alto, che grazie all'uso della luce e dei tempi lunghi ha creato una visione particolare, come se quella non fosse una massa liquida limitata, ma un profondo pozzo su cui una inquietante presenza si affaccia, forse per creare un incantesimo o una magia.. Avrei visto bene tutto quel nero interno un po' più nero e pulito.. Wink

36 - Autore: ilmuto
Interessante l'uso dell'angolo di scatto, che anche se schiaccia notevolmente il soggetto circolare, riesce a lasciare la percezione perfetta e concreta del cerchio in cui l'acqua cade giù, mentre lo specchio d'acqua continua a regalare qualche riflesso gradevole..

20 - Autore: glamdring
Una O immane, che incombe sulla testa dell'ignara signora, mentre va a fare la spesa.. forse richiamata da una presenza un po' troppo insistente tende a guardare verso l'alto? Simpatica, e ben colta nel momento..

35 - Autore: luisa renier
Una scelta di profondità di campo davvero limitata, che concentra l'attenzione proprio su quel cerchio, su quella O di un temperamatite che praticamente tutti hanno usato.. Molto bella la cura grafica della scena..

24 - Autore: smillina
Immagine dal sapore decisamente romantico, con due O che dovrebbero unire per tutta la vita, o per un tempo speratamente lunghissimo, più lungo possibile.. bella l'idea, posizionate come un abbraccio, una appoggiata all'altra, sintomo di unione e complicità.. Peccato che pecchi un po' di nitidezza, e di brillantezza..

27 - Autore: Rikus
Come rappresentare il soggetto O ? in fondo, può voler dire tutto, o niente.. O come o, O come zero.. quante volte su di una lavagna l'abbiamo scritto, quante volte l'abbiamo temuto durante una interrogazione o un compito in classe.. Bella l'idea del rappresentare un soggetto con la sua assoluta mancanza, bella l'idea del gesso bianco e dell'operazione scritta, inequivocabilmente diretta al soggetto..

6 - Autore: belgarath
Soggetto circolare rappresentato più volte, contest per me interpretato in maniera precisa ed interessante.. O della lente, O del martelletto, O dei singoli tasti.. ben gestita anche tecnicamente, mi piace molto la gestione della luce e il gioco dei colori.. Davvero bella, dall'idea alla realizzazione..


Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione


06 - Autore: belgarath
Ottima lettura del contest, inquadratura equilibrata e geometrica, ottima la luce. Decisamente buona l'idea, che anche altri hanno proposto ma in maniera decisamente meno efficace, di servirsi di più O disposte su diversi piani

12 - Autore: quadro_79
Cercare una street per un tema come questo non era assolutamente facile, e l'idea va quindi premiata. Ottima quindi l'idea di scendere in strata e cercare un O "naturale" inserendola nel suo contesto. Non sono ancora convinto della scelta di inserire la panchina, contestualizzandola proprio come street, perchè una visione più geometrica e astratta (stringendo quindi l'inquadratura ed eliminando la panchina) avrebbe comunque avuto il suo fascino. Ottima la scelta del sole che attraversa la "O" ma credo che un sottoesposizione ed un diaframma più chiuso avrebbero probabilmente reso meglio l'insieme della foto che, comunque, risulta decisamente buona.

20 - Autore: glamdring
Un'altra street che ravviva un po' il contest. Onestamente la trovo veramente ben fatta perchè, non so quanto volutamente, gioca su due piani: la O grande in alto, presente e prepotente, e lo sguardo rivolto verso l'alto della signora, con aria quasi stupita, a raffigurare un "ooh" di stupore. Ben fatta

27 - Autore: Rikus
Visione insolita, interpretazione numerica del tema del contest che oltretutto non mostra uno 0 ma ce lo lascia trovare. Ben costruita anche la lettura dell'immagine che porta chi la guarda a cercare uno 0 senza però trovarlo direttamente, richiedendo quindi di leggere realmente la foto per arrivare al "dunque". Ben composta quindi anche nei dettagli: sarebbe stato meno interessante trovare una lavagna completamente nera con il solo soggetto, mentre una lavagna "vissuta" rende ancora più valida la ricerca del soggetto della foto stessa. Complimenti

35 - Autore: luisa renier
Una "O" tagliente, un tunnel pericoloso...è questa la mia lettura della foto che forse, tenendo conto della mia lettura, sarebbe stata ancora più "potente" con uno sfondo nero. In ogni caso resta una foto ben congegnata e realizzata.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
malinamelina
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 2647
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione


06 - Autore: belgarath
una sorta di mise en abime per la nostra "O", in uno scatto che moltiplicando la ricorrenza con "O" e "o", rischiava un effetto fastidioso di ridondanza, che è stato accuratamente evitato. L'armonia sprigionata dai colori e della luce caldi, in sintonia con la vetustà dell'oggetto, l'ottima messa a fuoco e lo sfondo blu ne fanno un'immagine non essenziale eppure elegante

20 - Autore: glamdring
lo sguardo della cliente che guarda in su è il tocco di classe di questa street che per l'enormità del soggetto a tema sembra dirci "ve la do io la "O"!" suscitando quel moto di simpatia immediato che si prova dinanzi a una trovata.

12 - Autore: quadro_79
ottima inquadratura che scegliendo di far brillare qualche raggio di sole attraverso il buco "O" e non eliminando né la coppia sulla panchina né il lampioncino nel mezzo non tenta di fare dello scatto qualcosa di concettuale. Insomma: il soggetto era lì, e il tempo e l'obiettivo per lo scatto sono stati scelti in modo da far risaltare quel vuoto "O".

41 - Autore: AlexKC
da premiare la scelta di aver incluso la nota di colore rosa a forma replicativa della bolla in uno scatto che pur non perdendo nulla della sua naturalezza, grazie all'ampiezza dello sfondo quasi uniforme e alla scarsità degli elementi in gioco, corteggia a dovere il concetto senza però esagerare, alludendo con equilibrio.

14 - Autore: dadomani
i difetti ci sono e ben visibili, ma non danno fastidio in questo scenario che allude al disastro, seppure ironicamente, trattandosi di piccolo naufragio di barchette di carta in vasca. Difetti e ironia possono stare perfettamente insieme in questo caso.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo topic rimarrà chiuso, per la discussione continuiamo ad usare l'apposito thread

Ok!

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi