Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...si ma ripeto, quello è il tuo 17-40 e penso sia il peggiore che ho visto fin'ora... il mio, ma ne ho visto anche di migliori, ad F4,5 è così, e non c'è da pensare che i 16-35 siano tutti perfetti: |
Non c'è bisogno che ripeti: ho specificato, da sempre, che ogni lente è diversa, per cui il mio sarà ovviamente più sfortunato di altri.
Non ho provato molti 16/35 Mark II ma francamente quelli che ho provato li ho trovati tutti veramente ottimi ed è per questo motivo che ne vorrei prendere uno tra qualche tempo, ovviamente dopo averlo provato. Anche stando a quanto detto da Canon si tratta di un'ottica praticamente nata ed ottimizzata sulla 1DMarkIII che in teoria dovrebbe correggere proprio la scarsa nitidezza ai bordi dei grandangolari di questo tipo precedenti.
Il mio consiglio rimane quello di provare entrambe le ottiche e valutare, consdierando che la nuova versione di 17/40 con selettore AF/MF bombato ha più possibilità di non presentare nessun tipo di problema. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:58 am Oggetto: |
|
|
...secondo questo ragionamento potrei dire che anche il 16-35 MkII fa pena perchè ne ho visto uno che ai bordi era tutt'altro che buono... scusa ma non si può fare di tutta l'erba un fascio solo perchè si ha un esemplare difettoso...
...la tua lente per andare così potrebbe anche essere volata da uno scaffale in un magazzino per quanto ne sappiamo...
...oltretutto vorrei capire perchè i nuovi 17-40 dovrebbero andare meglio dato che non è camviato proprio nulla a livello di schema ottico ma è cambiato giusto il selettore AF... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Ven 01 Ago, 2008 10:01 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FedericoPari utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 9:59 am Oggetto: |
|
|
Beh io lo uso (quello col selettore piatto) sulla 1Ds e anche a 17mm e a tutta apertura la cosidetta "smerdatura" e' limitata solo agli angoli estremi (circa 150pixel per lato agli angoli). Le cose pare peggiorino un po' quando si focheggia all'infinito, ma anche qui c'e' da fare i dovuti distinguo, perche' un conto e' il calo di nitidezza, ben altro e' invece un brutto sfocato. Spesso per fare un test si va in una piazza enorme, si focheggia all'infinito (o quasi) e non si tiene conto del fatto che gli angoli in basso nel fotogramma sono semplicemente fuori fuoco  _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:04 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...secondo questo ragionamento potrei dire che anche il 16-35 MkII fa pena perchè ne ho visto uno che ai bordi era tutt'altro che buono... scusa ma non si può fare di tutta l'erba un fascio solo perchè si ha un esemplare difettoso... |
Puoi dire esattamente quello che ti pare, Canon ha introdotto il nuovo 17/40 con selettore piatto migliorando la resa ai bordi, in molti l'hanno notato, basta cercare sui vari forum di fotografia internazionali.
Che siano presenti delle versioni di 17/40 molto buone anche con AF/MF bombato nessuno lo nega, io semplicemente consiglio a chi deve affrontare l'acquisto di prestare particolare attenzione alla valutazione della nitidezza del 17/40, e reputo meno probabile trovare un 16/35 II difettoso da questo punto di vista rispetto ad un 17/40. Poi ad oguno il suo: io da possessore di 17/40 vecchio e avendone visti altri presentare gli stessi problemi del mio non lo consiglio, non mi piace giocare troppo al lotto con gli obbiettivi, senza dimenticare che poi ogni esemplare è diverso (l'ho notato molto sui 70/200 2,8; ne ho provati veramente molti e ho visto che la differenza può essere tanta). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...la tua lente per andare così potrebbe anche essere volata da uno scaffale in un magazzino per quanto ne sappiamo...
...oltretutto vorrei capire perchè i nuovi 17-40 dovrebbero andare meglio dato che non è camviato proprio nulla a livello di schema ottico ma è cambiato giusto il selettore AF... |
La mia lente, come tutto il mio corredo, viene controllata periodicamente dal Camera Service di Roma, e mi hanno garantito che è un difetto "naturale" e comune a molti esemplari di 17/40.
Non sono un esperto di ottica e non ti so assolutamente dire per quale motivo la nuova versione dovrebbe essere più nitida della prima, rimane valido il mio invito a provare e a giudicare le foto dopo aver provato. Dalla mia esperienza e parlando anche con tecnici posso dire con traquillità che comprare il 17/40 con il nuovo selettore espone a richi minori.
Immagino che ogni lente sia diversa dalle altre, e che la purezza delle lenti o il tipo di vetro impiegato possa variare tra due lenti, dando risultati differenti senza bisogno che l'ottica sia caduta o difettosa. Può essere, per esempio, che i nuovi 17/40 siano costruiti a partire da lenti di tipo diverso, basta una lente con un vetro diverso per cambiare completamente il risultato. E lo schema ottico, per quel poco che so, rimane lo stesso, anche se della lente cambia la composizione chimica.
In ogni caso ripeto che è sufficiente provare la lente prima di comprarla per fare tutte le valutazioni del caso da soli, senza stare a chiacchierare troppo su Internet. La mia idea me la sono fatta sul campo. _________________
   
Ultima modifica effettuata da VitOne il Ven 01 Ago, 2008 10:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:11 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Puoi dire esattamente quello che ti pare, Canon ha introdotto il nuovo 17/40 con selettore piatto migliorando la resa ai bordi, in molti l'hanno notato, basta cercare sui vari forum di fotografia internazionali. |
...sei in gradi di garantirmi che sono tutti ottimi? Hai una statistica da mostrare? Altrimenti ti posso dire di aver letto anche di peggio in nei forum nazionali ed internazionali...
...quello che ho visto, e che mi confermi, è che ci sono ottimi 17-40 vecchi, altri meno riusciti, qualcuno davvero pessimo come il tuo, e che ci sono alcuni ottimi 17-40 nuovi, altri meno riusciti, di pessimi non ne ho ancora visti ma potrebbe essere solo questione di tempo... idem dicasi per il 16-35...
...questa è la situazione che ho visto coi miei occhi, lasciando stare internet e voci varie... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | La mia lente, come tutto il mio corredo, viene controllata periodicamente dal Camera Service di Roma, e mi hanno garantito che è un difetto "naturale" e comune a molti esemplari di 17/40. |
...il giorno che qualcuno gli porta un 16-35 MkII che va come il tuo 17-40 pensi davvero che dicano qualcosa di differente, che glielo sostituiscano con uno nuovo o che siano ingrado di farlo andare meglio? _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da Andrea Giorgi il Ven 01 Ago, 2008 10:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:17 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | VitOne ha scritto: | Puoi dire esattamente quello che ti pare, Canon ha introdotto il nuovo 17/40 con selettore piatto migliorando la resa ai bordi, in molti l'hanno notato, basta cercare sui vari forum di fotografia internazionali. |
...sei in gradi di garantirmi che sono tutti ottimi? Hai una statistica da mostrare? Altrimenti ti posso dire di aver letto anche di peggio in nei forum nazionali ed internazionali...
...quello che ho visto, e che mi confermi, è che ci sono ottimi 17-40 vecchi, altri meno riusciti, qualcuno davvero pessimo come il tuo, e che ci sono alcuni ottimi 17-40 nuovi, altri meno riusciti, di pessimi non ne ho ancora visti ma potrebbe essere solo questione di tempo... idem dicasi per il 16-35... |
Sono in grado di garantirti? Ma stai scherzando o fai sul serio?
Leggi bene quello che ho scritto: a mio parere ci sono più possibilità di trovare un buon esemplare di 17/40 (dove per buono si intende il probelma della nitidezza) pescando nella nuova serie. Lo stesso parere è condiviso dai tecnici di CameraService, se vuoi ti posso far parlare con loro (Marcello e Maurizio di Roma). Non posso fare di più. Di ottiche non ne ho provate molte e non ho assolutamente la pretesa di stilare statistiche o dare dati assoluti, il mio è solo un contributo.
Il nuovo 16/35 nasce praticamente SOLO per risolvere i problemi di nitidezza delle versioni precedenti (stando a Canon non solo 2.8). E da quello che ho visto ci riesce. Personalmente credo che pescare da un cesto di 16/35 Mark II dia più possibilità di avere un'ottica buona.
Ma in ogni caso a che pro questo discorso? Rimane fisso il cosniglio di provare prima di comprare, ricordando che chi compra con speidzione può esercitare il diritto di recesso, e chi compra in negozio dovrebbe pretendere di provare le ottiche prima dell'acquisto. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...il giorno che qualcuno gli porta un 16-35 MkII che va come il tuo 17-40 pensi davvero che dicano qualcosa di differente, che glielo sostituiscano con uno nuovo o che siano ingrado di farlo andare meglio? |
Non continuo a rispondere su questo argomento, posso solo dirti che ho un ottimo rapporto con Camera Service e non ho nessuno motivo per credere che quello che mi hanno detto, confermato da più fotografi e foto che ho visto di persona, sia diverso dal vero. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...la prossima volta prova a chiedergli "perchè" i 17-40 nuovi andrebbero meglio... sono curioso... |
Promesso . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
texo nuovo utente
Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 32
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 2:05 pm Oggetto: |
|
|
e le differenze tra 16-35 I e II sono solo riguardo alla nitidezza ai bordi o in generale???
perche se no su aps-h si potrebbe valutare anche la prima versione che gli angoli li talgia il sensore....o dico una cassata??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ehm.... scusate se mi intrometto, ma sono troppo entusiasta del 17-40 che mi è arrivato due gg fa. 400ISO, f/4, 1/160 a 29mm. Ero molto vicino al soggetto, diciamo un metro.....
Penso che problemi di nitidetta non ce ne siano anche se ai bordi è sfucato per via dell'apertura, ma al gatto si contano i peli!
Qui un altro esempio di nitidezza...... 100ISO, f/4, 1/25 (mano libera) a 17mm.
Valutate voi, io sono un neofita. Sono due scatti fatti appena spacchettato. Av, non postproduzione.  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:54 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho un 17-40 f4 nuova generazione, che trovo ottimo.
Secondo me Canon ha migliorato la resa ottica del nuovo 17-40, ma se ne guarda bene dall'affermarlo, altrimenti i vari negozianti che hanno ancora sugli scaffali dei 17-40 f4 nuovi con il vecchio selettore "invenduti" gli salterebbero addosso.
Sono convinto di questo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Per numberone: la nitidezza si valuta con difficoltà su un'immagine a pieno formato (per via della compressione JPG), valutarla su un file di quella grandezza è praticamente impossibile. Il problema di ottiche grandagolari come queste solitamente si manifesta solo su formati fullframe o 1.3x, ai bordi dell'inquadratura. In ogni caso se ti interessa un giudizio degli altri sulla nitidezza puoi postare la foto in formato ridotto e uno o più crop 100% di centro e angoli dell'inquadratura. In linea di massima credo che la cosa più importante sia la tua personale soddisfazione, quello che ti dicono gli altri giudicando foto o pezzi di foto su internet non dovrebbe contare molto.
Per texo: il nuovo 16-35 II migliora rispetto al precedente e ai precedenti la nitidezza ai bordi, in quelle situazioni (per esempio paesaggio) dove è essenziale ai fini della foto. La vecchia versione in ogni caso non era male, bisogna vedere esattamente quello che ti serve, in base ai risultati che vuoi ottenere. Stampare una foto è diverso che guardarla al 100% sullo schermo, la "sensazione" di nitidezza può variare moltissimo. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Per numberone: la nitidezza si valuta con difficoltà su un'immagine a pieno formato (per via della compressione JPG), valutarla su un file di quella grandezza è praticamente impossibile. Il problema di ottiche grandagolari come queste solitamente si manifesta solo su formati fullframe o 1.3x, ai bordi dell'inquadratura. In ogni caso se ti interessa un giudizio degli altri sulla nitidezza puoi postare la foto in formato ridotto e uno o più crop 100% di centro e angoli dell'inquadratura. In linea di massima credo che la cosa più importante sia la tua personale soddisfazione, quello che ti dicono gli altri giudicando foto o pezzi di foto su internet non dovrebbe contare molto.
Per texo: il nuovo 16-35 II migliora rispetto al precedente e ai precedenti la nitidezza ai bordi, in quelle situazioni (per esempio paesaggio) dove è essenziale ai fini della foto. La vecchia versione in ogni caso non era male, bisogna vedere esattamente quello che ti serve, in base ai risultati che vuoi ottenere. Stampare una foto è diverso che guardarla al 100% sullo schermo, la "sensazione" di nitidezza può variare moltissimo. |
Ciao. Difatti il mio entusiasmo deriva da foto scattate con il 17-40, confrontate con il mio 50ino 1.4. Il 17-40 mi ha sorpreso notevolmente: a f/4 non c'è ombra di aberrazione su file raw, ne al centro ne hai bordi. La mia indecisione nell'acquistarlo derivava dallo stop in meno, e dal fatto che tutti dicevano che non era un mostro di nitidezza, oltre al fatto che era nato per ff e non per aps-c. Io ne sono ultra soddisfatto, già dai primi scatti, il tamron no regge assolutamente il confronto, nenache con scarsa luce all'interno! A+ _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Sono due ottiche molto diverse ma entrambe molto valide. Il 17/40 è usato da molti come tuttofare su 1,6x e la stessa Canon lo pubblicizza come obbiettivo "ideale" da usare con un corpo 1,6x. Io l'ho usato a lungo con grande soddisfazione sulla 20D, ci ho fatto e ci faccio di tutto, non mi piace per i ritratti perché secondo me è ancora un po' corto, ma è questione di gusti. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NumberOne utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 381 Località: Termoli [CB]
|
Inviato: Lun 04 Ago, 2008 8:13 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Sono due ottiche molto diverse ma entrambe molto valide. Il 17/40 è usato da molti come tuttofare su 1,6x e la stessa Canon lo pubblicizza come obbiettivo "ideale" da usare con un corpo 1,6x. Io l'ho usato a lungo con grande soddisfazione sulla 20D, ci ho fatto e ci faccio di tutto, non mi piace per i ritratti perché secondo me è ancora un po' corto, ma è questione di gusti. |
Difatti per i ritratti prediligo il 50one!  _________________ Canon Eos 40D -- Battery Grip -- Canon 17-40mm f/4L -- Canon 50mm f/1.4 -- Canon 70-200 mm f/4L IS -- Speedlite 430EX -- Manfrotto 290+128LP -- Kata R102 --
Ho positivamente concluso con: silvio_2005, diehard1194, Naigo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|