| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Firebird utente
 
  
 Iscritto: 29 Lug 2008
 Messaggi: 172
 Località: Sesto San Giovanni (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 1:22 pm    Oggetto: Per tutti i fulmini |   |  
				| 
 |  
				| Canon eos 5d: tempo esposizione 16 s- f/5-iso100-lunghezza focale 105 mm-programma manuale |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Marchesin Raimondo utente
 
  
 Iscritto: 13 Gen 2007
 Messaggi: 394
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e' il mio sogno riuscire a prendere un fulmine.....e' "elettrizzante" complimenti
  _________________
 canon eos 33v date - sigma 20mm ex dg rf - sigma 105mm ex dg macro - sigma 50-500mm ex dg uhsm - flash metz mecabliz 58 af-1 digital
 trepiede serie 190 D Manfrotto - monopiede SERIE 679 Manfrotto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai colto l'attimo       Ciao, Bruno
   Benvenuto nel forum
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Ueda non più registrato
 
 
 Iscritto: 13 Dic 2007
 Messaggi: 6444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 3:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tempo fà ho seguito un corso sulla fotografia meteorologica,  che considero una disciplina difficilissima, forse delle più difficili del panorama fotografico. Tale difficoltà non sta nella base della sua esecuzione, ma nella teoria che c’è dietro. Un meteorologo otterrà certamente migliori catture di un fotografo abituato. E non per abilità fotografiche di nessuno, ma per la capacità di anticipazione del primo. Nell’atmosfera ci sono molte variabili, alcune di quelle seguono un campione di misura, e se conosciamo quei campioni di misura la foto è nostra.
 Il corso si basava sulla conoscenza della teoria dell’origine e la conclusione di un evento atmosferico, alla fin fine era una cosa noiosa e la pratica (e il risultato finale) non molto soddisfacente, ti dico in tutta sincerità, che trovo la tua immagine, molto , molto ben realizzata
 
 complimenti
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 3:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | brunomar ha scritto: |  	  | Hai colto l'attimo      | 
 
 ...anche le antenne, in questa foto, hanno il loro "fascino".
 
 Complimenti e benvenuto!
 _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Voloblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 4300
 Località: Osimo (AN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 4:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben arrivato! Bellissima fotografia, elettrizzante! ... come ha già detto qualcuno.
 
 Ciao
 _________________
 Sauro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fotografia ben eseguita, che ben ricrea l'atmosfera elettrica del cielo. i tuoi dati di scatto aiutano chi vorrebbe cimenbtarsi in queste difficili immagini    ciao, fiò _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |