 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:02 am Oggetto: [Consigli in Sicilia]...soprattutto x dove mangiare… :) |
|
|
…e cosa mangiare!!!
Siciliani per favore aiutatemi
dal 12 al 17 di Agosto andrò con la mia ragazza il fratello e la ragazza a Palermo e dal 17 al 19 ad Agrigento questi saranno alcuni posti che forse andremo a vedere li vicino:
Palermo:
Palermo, Mondello, Monreale, Sferracavallo, Capo Gallo, Terrasini, Cala Rossa, Castellamare, Scopello, La riserva dello zingaro, San Vito lo Capo (spiaggia di Macari), tonnara di Bonagia, Erice e Trapani (Favignana, Marettimo, Mozia, Selinunte), Saline Marsala nella riserva dello stagnone, Cefalù…
Agrigento:
Valle dei Templi, Scala dei turchi, Gelonardo, Torre Salsa, Eraclea Minoa, …
Mi potreste consigliare i luoghi migliori da vedere e visitare e se ce ne sono degli altri aggiungerli o cancellarli?
Ma soprattutto li potete per favore associare anche ai posti dove poter mangiare bene e spendere poco ?
A parte arancini, pesce spada e pasta con le sarde cosa c’è di buono e caratteristico da mangiare?
Sono nubbio della fotografia e fino ad ora ho viaggiato solo con una 400d e con il tamron 17-50 adesso ho anche il 50ino e il 70-200 dite che devo portarli tutti? Il treppiede 190xprob lo porto? Per la sabbia come posso proteggere la macchina ed obiettivo? Domopack?
Grazie per le preziose info a presto
AGGIORNAMENTI Luoghi dove mangiare e cosa mangiare:
Le Panelle
Gli Arancini
I Cannoli
San Vito lo Capo:
cous cous allo scoglio - "Delfino" (sul viale principale di san vito lo capo)
Caldo-Freddo - al bar di S.V. lo Capo all'angolo fra la spiaggia e il viale principale
Palermo:
Torta 7 Veli
Panelle
Pani ca meusa
Castellammare:
tante prelibateza a modicha cifra - "Egesta Mare"
Sferracavallo:
Pesce pescato del giorno - "Al Delfino"
Scopello:
"La terrazza"
Poco prima della tonnara di Bonagia
agiturismo "Cascina Giampilè"
Trapani:
Si paga poco e si mangia bene e a strafottere, cozze scoppiate, pasta alla bottarga, o ai ricci e ovviamente il Cus-Cus al pesce - "Cozza Ubriaca"
Dolce, Craffa - "Bar-Pasticceria 900"
"Tentazioni di gusto" - mandare mp a luca0672
Pizza - "Pizzeria da Calvino" e "Pizzaria da Aleci (patate alla vastasa)"
Xitta:
mangi benissimo e se vai di giovedì sera c'è anche un tipico complesso di musica popolare siciliana - "Azienda Agrituristica Duca di Castelmonte"
Erice:
"Cortile di Venere"
Pizzeria - "Ulisse" _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200
Ultima modifica effettuata da AndMark il Dom 03 Ago, 2008 9:28 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:08 am Oggetto: |
|
|
al momento o pochissimo tempo, ma ho dei buoni posti da consigliarti per quel che riguarda trapani, e dintorni. stasera non mancherò di darti dei buoni consigli, devi pazientare qualche ora.
scrivo ora così stasera ti ritrovo subito quando apro la mia pagina.
un saluto
luca
p.s. se riesco ti do qlk prezzo di base _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
Sono stato a san vito lo capo 2 anni fa
da non perdere il Cous Cous, è buono in quasi tutti i locali ma il cous cous allo scoglio del "Delfino" (sul viale principale di san vito lo capo) è qualcosa di fantastico
Altra cosa da non perdere è il Caldo-Freddo, un coppa di gelato a tua scelta (ci sta da dio la zuppa inglese) con dentro Pan di spagna imbevuto di non ricordo cosa, e con sopra del cioccolato fuso...ottimo davvero (lo prendevo al bar di S.V. lo Capo all'angolo fra la spiaggia e il viale principale.
Pane e panelle per "spizzicare".
A palermo poi non puoi non assaggiare la famosa Torta 7 Veli, 7 strati di cioccolato di diversi tipi...una cosa incredibile. Non so quale bar consigliarti però
A sferracavallo ovviamente pesce, io sono stato "Al Delfino" (si stesso nome si quello di S.V. lo Capo) e mi sono trovato bene. Normalmente non puoi scegliere il pesce, ti servono il pescato del giorno e non è sempre lo stesso, ma in ogni caso si mangia benissimo
Una bella spiaggia, dietro San vito lo capo, è quella di Macari...molto bella e quasi vuota rispetto a quelle di san vito lo capo. Fotograficamente la riserva dello zingaro è interessante anche se ad agosto è troppo frequentata...viaggia leggero perchè si cammina e tanto.
Cefalù ed Erice sono molto belle e fotograficamente molto interessanti, peccato che in quel periodo ci sia troppa gente che potrebbe "sporcarti" le foto
Molto bella Favignana, ti pare di tornare negli anni 50, ma forse è un po' fuori mano per il giro che devi fare (passa una intera giornata lì)
Per l'agrigentino ti faccio sapere da giorno 8 in poi, domani parto per un campeggio proprio nella zona di eraclea minoa.
Occhio però, in 5 giorni tutte quelle località non riesci a vederle _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
ciao, credo che il mio conterraneo nonchè amico sia stato esaustivo avrei solo da aggiungere perchè non arrivivi fino a taormina/giardini/savoca sono posti fantastici.
 _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
AndMark se riesci puoi passare dalle mie parti.....Il mio paese è ricco di roba da fotografare ....potrei pure farti da cicerone se vieni di sabato pomeriggio o domenica..... Non vorrai perderti la scala rivestita in ceramica da 142 gradini
per magnare mi pare che Testa pazza di panza piena se ne intenda  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | al momento o pochissimo tempo, ma ho dei buoni posti da consigliarti per quel che riguarda trapani, e dintorni. stasera non mancherò di darti dei buoni consigli, .... |
grazie non vedo l'ora di leggere
TestaPazza ha scritto: | Sono stato a san vito lo capo 2 anni fa
...il cous cous allo scoglio del "Delfino" (sul viale principale di san vito lo capo)...
...il Caldo-Freddo, un coppa di gelato a tua scelta (ci sta da dio la zuppa inglese) con dentro Pan di spagna imbevuto di non ricordo cosa, e con sopra del cioccolato fuso...ottimo davvero (lo prendevo al bar di S.V. lo Capo all'angolo fra la spiaggia e il viale principale.
Pane e panelle per "spizzicare".
A palermo ...la famosa Torta 7 Veli, 7 strati di cioccolato di diversi tipi...
A sferracavallo ovviamente pesce, io sono stato "Al Delfino" ...e mi sono trovato bene. ...ti servono il pescato del giorno e non è sempre lo stesso, ...
Una bella spiaggia, dietro San vito lo capo, è quella di Macari...molto bella e quasi vuota rispetto a quelle di san vito lo capo. Fotograficamente la riserva dello zingaro è interessante anche se ad agosto è troppo frequentata...viaggia leggero perchè si cammina e tanto.
Cefalù ed Erice sono molto belle e fotograficamente molto interessanti, peccato che in quel periodo ci sia troppa gente che potrebbe "sporcarti" le foto
Molto bella Favignana, ti pare di tornare negli anni 50, ma forse è un po' fuori mano per il giro che devi fare (passa una intera giornata lì)
Per l'agrigentino ti faccio sapere da giorno 8 in poi, domani parto per un campeggio proprio nella zona di eraclea minoa.
Occhio però, in 5 giorni tutte quelle località non riesci a vederle |
Grazie mille per i preziosissimi consigli
ora aspetto quelli per agrigento
in effetti il tempo non è poi molto (maledette ferie)
Favignana piacerebbe anche a me ma non so cosa ne pensano gli altri quindi la metto nell'elenco e poi decideremo ma non credo poichè come hai detto anche tu mi servirebbe una giornata per visitarla a discapito di due o tre altri luoghi
scorpionred ha scritto: | ciao, credo che il mio conterraneo nonchè amico sia stato esaustivo avrei solo da aggiungere perchè non arrivivi fino a taormina/giardini/savoca sono posti fantastici.
 |
sicuramente il prossimo anno ma per quest'anno abbiamo deciso la costa occidentale...so che è molto bella come del resto tutta la sicilia e sicuramente non mancherò di visitarla! Grazie scorpionred
Mr.T ha scritto: | AndMark se riesci puoi passare dalle mie parti....
...per magnare mi pare che Testa pazza di panza piena se ne intenda  |
sai che c'avevo già pensato di venire a caltagirone...se faremo in tempo non macherò grazie anche a te...ok se passo ti mando mp
ora vado a mangiare a forza di leggere mi è venuta fame  _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Le panelle... spettacolo, io sono stato a Palermo e mi e' piaciuta veramente, vai in giro per la citta', un posto bello e' dove ci sono i 4 santi protettori, se vuoi visitare delle chiese vai alla chiesa della Martorana, mi e' piaciuta tantissimo, e ce ne sono altre di cui non ricordo il nome, se ti capita fai un giro a Ballaro', il mercato, vendono di tutto a prezzi bassissimi (o perlomeno quando sono stato io era cosi', ricordo 2kg di peperoni a 0,50Cent), e' molto caratteristico.
Assaggia gli arancini, le panelle e soprattutto i dolci, i cannoli sono uno spettacolo! _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 2:18 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | Le panelle... spettacolo, io sono stato a Palermo e mi e' piaciuta veramente, vai in giro per la citta', un posto bello e' dove ci sono i 4 santi protettori, se vuoi visitare delle chiese vai alla chiesa della Martorana, mi e' piaciuta tantissimo, e ce ne sono altre di cui non ricordo il nome, se ti capita fai un giro a Ballaro', il mercato, vendono di tutto a prezzi bassissimi (o perlomeno quando sono stato io era cosi', ricordo 2kg di peperoni a 0,50Cent), e' molto caratteristico.
Assaggia gli arancini, le panelle e soprattutto i dolci, i cannoli sono uno spettacolo! |
Grazie anche a te  _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Se vieni a Trapani posso consigliarti parecchi locali.
La "Cozza Ubriaca" è una piccola trattoria sul lungomare, si paga poco e si mangia bene e a strafottere, prendi sopratutto pesce, anche se in questo periodo rischi di mangiare pesce congelato spacciato per fresco, ma questo vale per TUTTI i locali.
Da non perdere, una cofana di cozze scoppiate, pasta alla bottarga, o ai ricci e ovviamente il Cus-Cus al pesce.
Come dolce oltre ai soliti cannoli ti consiglio di non perderti assolutamente un Craffa al Bar-Pasticceria 900 in Via G.B. Fardella.
Se sali ad Erice (magari con la funivia a 5.00 € A/R, dalle 7.00 fino alle 2.00 di notte), Vai al "Cortile di Venere" o da "Ulisse", la seconda è anche pizzeria.
Per le Egadi ti consiglio di visitare Marettimo.
Tra le tre è la più selvaggia ma sicuramente la più bella.
Non dimenticare Mozia e Selinunte.
Divertiti.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao AndMark, se ti trovi a Castellammare dove oltre la stessa spiaggia della playa puoi visitare Scopello e la riserva dello Zingaro. Per mangiare puoi andare a passo deciso in un ristorantino si chiama Egesta Mare, tante prelibateza a modicha cifra.
Comunque di posti cene ne sono parecchi, nella zona di Trapani ci sono le saline, poi ci sono quelle di Marsala nella riserva dello stagnone, imperdibili i tramonti con sullo sfondo le isole egadi e in primo piano i mulini a vento. Se vuoi puoi anche venire a fare un salto qui a Salemi in collina con tante cose da vedere e buon cibo da mangiare. Vicono Salemi c'è Calatafimi-Segesta e Segesta con il tuo templio e teatro antico, comunque come dice testapazza in così poco tempo non ce la fai a farteli tutti
Buon divertimento comunque e Buone Foto. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
eccomi AndMark, finalmente sono riuscito a collegarmi, il temporale di ieri sera mi ha fatto qlk danno in casa (non me l'aspettavo, sono uscito lasciando le finestre aperte...intendo ).
preparati a leggere parecchio.
tanto per cominciare vorrei dirti che se da una parte il giro che farai è molto bello, dall'altra i giorni sono pochi e soprattutto troverai un gran casino dappertutto.
dunque , se vai a palermo ricordati di andare a dare una sbirciatina a Monreale, chiesa e chiostri sono un capolavoro. a Palermo oltre alle panelle, gli arancini e la torta 7 veli prova ad assaggiare il "pani ca meusa".
Scopello è un angolo pittoresco, ma è piccolina, se non devi andare a fare il bagno li, ti consiglio di andarci nel tardo pomeriggio, con i colori del tramonto è veramente una piccola perla. a scopello il mio consiglio è di andare a mangiare al ristorante "La terrazza", non è difficile arrivarci, in fondo alla piazzetta principale, trovi un bar all'angolo, prendi la via sulla dx e percorendola tutta (non ti preoccupare sono solo 2 km...ehm ehm scherzo, saranno 100m) arrivi al suddetto ristorante, è l'ultimo a sx (non ti puoi sbagliare, finisce la viuzza).
la spiaggia di Macari, in agosto pieno, è preferibile a quella di S. Vito lo Capo perchè è meno affollata; poco più avanti poi, ci sono delle calette che sono a dir poco fantastiche, ma se hai bambini piccoli (l'avatar me lo suggerisce), forse è meglio lasciar perdere perchè ci sono difficoltà a scendere.
del cous cous di S. Vito ne ha già parlato bene TestaPazza, non aggiungo altro.
la riserva dello Zingaro è un luogo meraviglioso, ma anche qui se ci sono bimbi piccini, è meglio rinviare, tutto sentieri, in certi punti poca ombra ma soprattutto natura incontaminata, quindi niente punti di ristoro, prima di entrare fai scorta di acqua.
andando verso Trapani, fermati a fare qlk foto alla tonnara di Bonagia, è veramente bella, poco prima della tonnara puoi andare a mangiare all'agiturismo "Cascina Giampilè", sono andato parecchie volte e non sono mai uscito deluso (la caponatina è squisita).
Erice è bella a qualsiasi orario, se ci vai di mattina, sali dalla parte di Valderice, girati in lungo e in largo il paese (non portarti passeggini perchè li scassi), mangia al "Cortile di Venere" e la discesa falla dalla strada per Trapani, sono due panorami diversi, è molto belli, un delitto non fermarsi e fotografare.
Trapani a tante tante cose da vedere, non cela fai di certo in un giorno, la cattedrale dlla città vecchia, la cattedrale della Madonna, i vari palazzi che stanno restaurando uno dopo l'altro, l'ex mercato del pesce, il lungomare del porto, il castello di mare (la Colombaia), la torre di Ligny da dove si gusta tutto il lungomare Dante alighieri per non parlare dele saline e suoi mulini, dell'isola di Mozia e tanto altro ancora. per mangiare ti consiglio vivamente il ristorante "Tentazioni di gusto", so chi ci lavora dentro, ma soprattutto so che mangerai alla grande, se ci vai fammelo sapere che al mitico Piero ci penso io. per la pizza (assaggia la Rianata) la scelta te la restringo a "Pizzeria da Calvino" e "Pizzaria da Aleci" (io preferisco la seconda soprattutto per le mitiche patate alla vastasa.
se vuoi ti posso dare anche qlk indirizzo per dormire in B&B o agriturismo, chiedi e ti sarà dato.
un'ultimo ristorante: "Azienda Agrituristica Duca di Castelmonte" a Xitta (fraziaone di Trapani), mangi benissimo e se vai di giovedì sera c'è anche un tipico complesso di musica popolare siciliana (qui ci puoi anche dormire).
manca qualcosa? si penso tanti altri posti, ma è impossibile elencarli tutti.
sperando di esserti stato utile e non noioso, ti auguro buona lettura
un saluto
luca
p.s. non dimenticarti Segesta, Selinunte e se ce la fai le cave di Cusa nei pressi di Selinunte
p.s.s. se hai bisogno ancora di me non esitare a contattarmi in MP _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Se vieni a Trapani posso consigliarti parecchi locali.
La "Cozza Ubriaca" è una piccola trattoria sul lungomare, si paga poco e si mangia bene e a strafottere, prendi sopratutto pesce, anche se in questo periodo rischi di mangiare pesce congelato spacciato per fresco, ma questo vale per TUTTI i locali.
Da non perdere, una cofana di cozze scoppiate, pasta alla bottarga, o ai ricci e ovviamente il Cus-Cus al pesce.
Come dolce oltre ai soliti cannoli ti consiglio di non perderti assolutamente un Craffa al Bar-Pasticceria 900 in Via G.B. Fardella.
Se sali ad Erice (magari con la funivia a 5.00 € A/R, dalle 7.00 fino alle 2.00 di notte), Vai al "Cortile di Venere" o da "Ulisse", la seconda è anche pizzeria.
Per le Egadi ti consiglio di visitare Marettimo.
Tra le tre è la più selvaggia ma sicuramente la più bella.
Non dimenticare Mozia e Selinunte.
Divertiti.
Enzo  |
Che dire
Grazie moltissime  _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ciao AndMark, se ti trovi a Castellammare dove oltre la stessa spiaggia della playa puoi visitare Scopello e la riserva dello Zingaro. Per mangiare puoi andare a passo deciso in un ristorantino si chiama Egesta Mare, tante prelibateza a modicha cifra.
Comunque di posti cene ne sono parecchi, nella zona di Trapani ci sono le saline, poi ci sono quelle di Marsala nella riserva dello stagnone, imperdibili i tramonti con sullo sfondo le isole egadi e in primo piano i mulini a vento. Se vuoi puoi anche venire a fare un salto qui a Salemi in collina con tante cose da vedere e buon cibo da mangiare. Vicono Salemi c'è Calatafimi-Segesta e Segesta con il tuo templio e teatro antico, comunque come dice testapazza in così poco tempo non ce la fai a farteli tutti
Buon divertimento comunque e Buone Foto. |
Grazie anche a te giuseppe
mi sto rendendo conto che vorrei vedere una enormità di luoghi ma sicuramente ci tornerò e quindi li vedrò tutti
preziosi consigli
grazie mille  _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | eccomi AndMark, finalmente sono riuscito a collegarmi, il temporale di ieri sera mi ha fatto qlk danno in casa (non me l'aspettavo, sono uscito lasciando le finestre aperte...intendo ).
preparati a leggere parecchio.
tanto per cominciare vorrei dirti che se da una parte il giro che farai è molto bello, dall'altra i giorni sono pochi e soprattutto troverai un gran casino dappertutto.
dunque , se vai a palermo ricordati di andare a dare una sbirciatina a Monreale, chiesa e chiostri sono un capolavoro. a Palermo oltre alle panelle, gli arancini e la torta 7 veli prova ad assaggiare il "pani ca meusa".
Scopello è un angolo pittoresco, ma è piccolina, se non devi andare a fare il bagno li, ti consiglio di andarci nel tardo pomeriggio, con i colori del tramonto è veramente una piccola perla. a scopello il mio consiglio è di andare a mangiare al ristorante "La terrazza", non è difficile arrivarci, in fondo alla piazzetta principale, trovi un bar all'angolo, prendi la via sulla dx e percorendola tutta (non ti preoccupare sono solo 2 km...ehm ehm scherzo, saranno 100m) arrivi al suddetto ristorante, è l'ultimo a sx (non ti puoi sbagliare, finisce la viuzza).
la spiaggia di Macari, in agosto pieno, è preferibile a quella di S. Vito lo Capo perchè è meno affollata; poco più avanti poi, ci sono delle calette che sono a dir poco fantastiche, ma se hai bambini piccoli (l'avatar me lo suggerisce), forse è meglio lasciar perdere perchè ci sono difficoltà a scendere.
del cous cous di S. Vito ne ha già parlato bene TestaPazza, non aggiungo altro.
la riserva dello Zingaro è un luogo meraviglioso, ... tutto sentieri, in certi punti poca ombra ma soprattutto natura incontaminata, quindi niente punti di ristoro, prima di entrare fai scorta di acqua.
andando verso Trapani, fermati a fare qlk foto alla tonnara di Bonagia, è veramente bella, poco prima della tonnara puoi andare a mangiare all'agiturismo "Cascina Giampilè", sono andato parecchie volte e non sono mai uscito deluso (la caponatina è squisita).
Erice è bella a qualsiasi orario, se ci vai di mattina, sali dalla parte di Valderice, girati in lungo e in largo il paese (non portarti passeggini perchè li scassi), mangia al "Cortile di Venere" e la discesa falla dalla strada per Trapani, sono due panorami diversi, è molto belli, un delitto non fermarsi e fotografare.
Trapani a tante tante cose da vedere, non cela fai di certo in un giorno, la cattedrale dlla città vecchia, la cattedrale della Madonna, i vari palazzi che stanno restaurando uno dopo l'altro, l'ex mercato del pesce, il lungomare del porto, il castello di mare (la Colombaia), la torre di Ligny da dove si gusta tutto il lungomare Dante alighieri per non parlare dele saline e suoi mulini, dell'isola di Mozia e tanto altro ancora. per mangiare ti consiglio vivamente il ristorante "Tentazioni di gusto", so chi ci lavora dentro, ma soprattutto so che mangerai alla grande, se ci vai fammelo sapere che al mitico Piero ci penso io. per la pizza (assaggia la Rianata) la scelta te la restringo a "Pizzeria da Calvino" e "Pizzaria da Aleci" (io preferisco la seconda soprattutto per le mitiche patate alla vastasa.
se vuoi ti posso dare anche qlk indirizzo per dormire in B&B o agriturismo, chiedi e ti sarà dato.
un'ultimo ristorante: "Azienda Agrituristica Duca di Castelmonte" a Xitta (fraziaone di Trapani), mangi benissimo e se vai di giovedì sera c'è anche un tipico complesso di musica popolare siciliana (qui ci puoi anche dormire).
manca qualcosa? si penso tanti altri posti, ma è impossibile elencarli tutti.
sperando di esserti stato utile e non noioso, ti auguro buona lettura
un saluto
luca
p.s. non dimenticarti Segesta, Selinunte e se ce la fai le cave di Cusa nei pressi di Selinunte
p.s.s. se hai bisogno ancora di me non esitare a contattarmi in MP |
intanto mi dispiace per i danni del temporale spero non siano stati gravi....e ti capisco benissimo
lo scorso sabato ho lasciato la macchina con i finestrini aperti mentre ero al ristorante di un mio amico in abruzzo il tempo era bellissimo ma verso le due all'improvviso è scesa tanta di quella grandine grossa quasi 1,5cm che si è depositata delicatamente sui sedili posteriori lasciando uno strato completamente bianco ....li ho tolti con una paletta
ora mi son messo comodo a leggere il papiro (sono in spiaggia a prendere il sole ) che hai scritto e del quale ti ringrazio vivamente
il piccolotto in avatar è il mio piccolo dolce super nipotino Riccardo
Grazie veramente tante
Andrea _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 05 Ago, 2008 3:09 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ok allora ti aspetto per il prossimo anno  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2008 9:16 am Oggetto: |
|
|
sono tornato dalla zona della scala dei turchi.
Com consiglio: concentra i tuoi 5 giorni nel trapanese (S.Vito lo Capo ecc.) perchè l'agrigentino mi ha un po' deluso.
Belle spiagge, acqua pulita, ma non mi ha entusiasmato. La scala dei turchi è qualcosa di fenomenale, davvero bellissima, e meriterebbe una visita...ma a parte quella direi che la zona di S.Vito lo capo è molto più varia ed interessante.
Sciacca si è rivelata un po' una delusione, pensavo fosse più interessante ma niente...ci sono alcune zone carine, ma l'impressione generale è stata deludente. Non sono stato nè ad agrigento città nè nella valle dei templi, il caldo ea veramente incredibile e tutto quel bianco ti rende ancora di più la sensazione di calore. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndMark utente attivo
Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 571 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
perfetto grazie dei consigli _________________ Canon 400D 17-50 50 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|