photo4u.it


Ma i colori del 50ino
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 8:29 pm    Oggetto: Ma i colori del 50ino Rispondi con citazione

Premessa..."fotografo" da 2 anni con una 350D e mi son costruito un piccolo corredo per sperimentare un pò: sigma 10-20, tamron 17-50, 50 f1.8, 60 macro, tamron 55-200... fra tutti il 50ino ha colori infinitamente più belli e reali....cambierei volentieri mezzo corredo per avere colori simili..soprattutto sul lato corto venderei 10-20 (non lo uso quasi mai) e 17-50 (mi soddisfa ma i colori non sono paragonabili al 50ino) anche a costo di rimanere un pò scoperto sull'ultra-grandangolo... che prendo?? 24-105? 17-55? o passo a una bella D80 con il 16-85 + fissi? (il mirino della 350D fa schifo, la D80 ha una finestra a contronto!)
So che la domanda non è molto circostanziata ma.... parliamone!

Ciao a tutti
Matteo

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, al di là della resa degli obiettivi, mi sembra quantomeno azzardato nel tuo caso passare a Nikon: ti sei costruito un corredo polivalente e di tutto rispetto per il sistema Canon, se proprio ti sta stretto (letteralmente) il mirino della 350D prendi in considerazione una 30D o meglio 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:33 am    Oggetto: Re: Ma i colori del 50ino Rispondi con citazione

Matteo76VA ha scritto:
...cambierei volentieri mezzo corredo per avere colori simili..


Capisco perfettamente cosa vuoi dire: il 50 chiuso di un paio di stop rende colori brillanti e perfetti, a livello degli zoom serie L.
Ovviamente hai il monitor profilato alla perfezione e scatti in raw bilanciando il bianco correttamente, vero? Very Happy

Fossi in te investirei in un bel 17-40L ...

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alfetta78
utente


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 347
Località: Taviano (LE)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con te che il 50ino abbia dei colori davvero fantastici e penso che per trovarli anche alle altre focali ti dovrai rivolgere a obiettivi dalla riga rossa. Potresto con il tempo sostiuire il Tamron 17-50 con un bel 17-40mm f/4L e il tele sempre Tamron con un 70-200mm (pare che quello con i colori migliori sia il f/2.8 non IS).
Per il grandangolare spinto invece non so se valga la pena sostituire il 10-20mm Sigma con l'equivalente Canon, ma sinceramente a me i colori del Sigma sono sempre piaciuti abbastanza e non ho mai trovato la spiacevole dominante che vedevo nel 70-300mm APO.

_________________
EOS 300V + EOS 5D + EOS 40D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + EF 24-105mm f/4 L IS USM + EF 50mm f/1.8 II + EF 24mm f/2.8 + 85mm f/1.8 + EF 70-200 f/4 L USM + Speedlite 430ex
Powershot A650IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i colori del 10-22 canon sono stupendi, esperienza diretta.

Se vuoi avere dei bei colori con "poca Spesa" potresti vendere tutto e investire su 17-40L e 70-200L F4. Devi aggiungere un bel po' a quello che vendi ma faresti un bel passo avanti

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
i colori del 10-22 canon sono stupendi, esperienza diretta.

Se vuoi avere dei bei colori con "poca Spesa" potresti vendere tutto e investire su 17-40L e 70-200L F4. Devi aggiungere un bel po' a quello che vendi ma faresti un bel passo avanti


Giusto, bel corredo, 17 40 + 50 + 70 200 ! Smile

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh forse avete ragione, penserò a una 30D (la 40 è decisamente troppo ingombrante) + un canon L. 17-40 o 24-105... venderei 17-50 e 10-20.. sul tele non ho grandi esigenze e il 55-200 per ora mi soddisfa...
Ho sempre il dubbio del mirino...la D80 (ma anche la K10) mi hanno impressionato...
Solitamente scatto in RAW, non ho il monitor profilato ma la differenza tra i vari obiettivi si nota parecchio.
Insomma non ho ambizioni da prof ma vorrei guardare le mie foto e dire wow che colori così come quando apro uno scatto del 50.

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea16
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 881

MessaggioInviato: Mer 30 Lug, 2008 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come colori sia il 17-40 che il 24-105 sono "come" il 50ino... spendendo meno anche il 24-85 è parecchio valido da questo punto di vista!
_________________
LIGURIA@Photo4U
Canon EOS 1d + 10d con 17-40L - 24-105L - 50 - 70-200L - 300L - 100 macro e molto altro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 2:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E non hai provato il 50 f/1.4 che è molto meglio del 50ino Smile
_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Op15L
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 105

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo76VA ha scritto:
[..] (la 40 è decisamente troppo ingombrante)[..]


la 40d e la 30d sono dimensionalmente uguali

_________________
Canon 30D + BG-E2N - Canon 24-105 f4 USM L - Canon 70-200 f4 USM L - Sigma 10-20 f4-5.6 HSM - Canon 300 f4 IS USM L - Manfrotto 190XB + 486RC2 - Canon EX 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raptor21
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2006
Messaggi: 1762
Località: Udine

MessaggioInviato: Dom 03 Ago, 2008 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e prendere un 10-22 più un 28-135? però visto che il wide lo usi poco tanto vale...cmq il mio 50ino a me non ha mai convinto si vede che è scarsino il mio... Crying or Very sad
_________________
Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 03 Ago, 2008 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Op15L ha scritto:
Matteo76VA ha scritto:
[..] (la 40 è decisamente troppo ingombrante)[..]


la 40d e la 30d sono dimensionalmente uguali


30d 144 x 106 x 74 mm
40d 146 x 108 x 74 mm

e 40g di più per la 40d

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fgioia ha scritto:
TestaPazza ha scritto:
i colori del 10-22 canon sono stupendi, esperienza diretta.

Se vuoi avere dei bei colori con "poca Spesa" potresti vendere tutto e investire su 17-40L e 70-200L F4. Devi aggiungere un bel po' a quello che vendi ma faresti un bel passo avanti


Giusto, bel corredo, 17 40 + 50 + 70 200 ! Smile


...E sei a posto per tutta la vita.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ve-nice
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 66
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, sono passato pure io dalla 350D alla 40D passando per la 30V (Analogica), per il mirino se vuoi una vera finestra prendi l'analogica, la 40D rispetto alla 30D è un abisso di differenza, per qualità sono assolutamente simili e valide, ma l'ultima nata ha live view e schermo da 3 pollici molto ben curato.
Se abbini la nuova macchina ad un 70-200 F4L ti divertirai molto.

Un passaggio a Nikon lo sconsiglio pienamente, sono ottime macchine ma invece di passare ad una D80 passerei direttamente ad una D200 o se le finanze lo consentono ad una D300. A te la scelta.
Mirco

_________________
Vivete sempre profondamente ogni vostro giorno, domani potrebbe essere l'ultimo. (Mi.B.)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo76VA
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che dopo le ferie mi alleggerirò del 10-20 Sigma che è come nuovo, poi proverò a piazzare 350D + 18-55+55-200..E vedrò che fare...40D...mah...mi sembra enorme forse una 450D è un buon passo avanti (il mirino mi sembra soddisfacente, non so l'autofocus...)

Ma la D80 continua ad attirarmi...con un bel 16-85VR+70-300VR e magari un bel fisso luminoso tipo il 35f2 o un Sigma 30 1.4...
L'ho solo presa in mano e la sento da Dio...ed il mirino è pregevole..però cambiare sistema sarebbe uno sbattimento...

_________________
Matteo76VA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Lun 04 Ago, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Logico che sia pregevole è tutt'ora più grande persino della 40D, sta giusto una sciocchezza sotto quello della 1D mark3... che a sua volta è leggermente sotto a quello de D300... quindi anche acquistando la D80 avresti davvero un signor mirino Wink
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 05 Ago, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
...acquistando la D80 avresti davvero un signor mirino Wink


E dovrebbe re-iniziare il corredo da zero... Wink

Edito e aggiungo:
Il passaggio da 350D a 450D l'ho fatto e lo rifarei (e non solo per il mirino più grande). Wink
Se ti piacciono i colori del 50ino e non vuoi svenarti prova un 24-85 USM (magari fattelo prestare), lo trovi usato a poco (circa 200€) l'ho avuto e come colori e nitidezza si difendeva proprio bene Smile
Si accoppia bene al 10-20 che hai già ed è un ottimo tuttofare (anche se manca di grandangolo su APS-C)

CMQ il corredo 17-40 + 50 + 70-200 f/4 che ti ahnno già proposto lo vedo benissimo anch'io Ok!

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 3:10 am    Oggetto: Re: Ma i colori del 50ino Rispondi con citazione

Perdonatemi se ripeterò qualcosa risp. a quanto già risposto.. scriverò un po' di getto Imbarazzato

Matteo76VA ha scritto:
sigma 10-20, tamron 17-50, 50 f1.8, 60 macro, tamron 55-200... fra tutti il 50ino ha colori infinitamente più belli e reali....cambierei volentieri mezzo corredo per avere colori simili..

Forse la resa dei colori è una delle cose su cui le lenti originali Canon (quelle 'belle' Wink ) sono più in vantaggio risp. alle 'universali'...

I colori del 17-40L non hanno davvero nulla da invidiare a quelli del 50/1.8, anzi. In controluce poi non c'è paragone.. infinitamente meglio lo zoom. Per il 10-22 ho fatto meno prove (me lo sono goduto di più sul campo) ma penso di poter dire le stesse cose... sicuramente i colori sono più belli di quelli del Sigma.

Citazione:
che prendo?? 24-105? 17-55?

Se parti dai 24mm ti rimane soltanto un accenno di grandangolo.. Triste Potrebbe essere traumatico, direi che partire almeno da 17mm fa molto comodo. Per la resa del colore il 17-40L è davvero famoso, la sua resa è indiscutibile. Però se ti serve solo per APS-C credo che il 17-55/2.8IS sia più interessante.. si tratterebbe davvero un acquisto 'definitivo' per APS-C e il rapporto tra quanto offre e quanto costa credo sia più vantaggioso risp. al 17-40L. A meno che non lo usi quasi mai con poca luce e allora un 17-40L usato 'in svendita' potrebbe essere troppo più conveniente Smile

Citazione:
o passo a una bella D80 con il 16-85 + fissi? (il mirino della 350D fa schifo, la D80 ha una finestra a contronto!)

Concordo col giudizio sui mirini Rolling Eyes Però tieni presente che una bella 30D usata in ottimo stato (e anche una 450D) non avrebbe nulla da invidiare alla D80 da quel punto di vista per cui non è indispensabile cambiare marca. D'altra parte se ti decidi a vendere 10-20&17-50... è un attimo anche pensare di cambiare marca!

Citazione:
So che la domanda non è molto circostanziata ma.... parliamone!

Smile Gli spunti di discussione di certo non mancano! In ogni caso, se il problema fondamentale è ottenere bei colori, non occorre davvero cambiar marca. Se poi ti trovi molto meglio con una Nikon in mano piuttosto che con una Canon... (però se così fosse non capisco come mai hai preso la 350D e non una Nikon! Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 8:15 am    Oggetto: Re: Ma i colori del 50ino Rispondi con citazione

Matteo76VA ha scritto:
Premessa..."fotografo" da 2 anni con una 350D e mi son costruito un piccolo corredo per sperimentare un pò: sigma 10-20, tamron 17-50, 50 f1.8, 60 macro, tamron 55-200... fra tutti il 50ino ha colori infinitamente più belli e reali....cambierei volentieri mezzo corredo per avere colori simili..soprattutto sul lato corto venderei 10-20 (non lo uso quasi mai) e 17-50 (mi soddisfa ma i colori non sono paragonabili al 50ino) anche a costo di rimanere un pò scoperto sull'ultra-grandangolo... che prendo?? 24-105? 17-55? o passo a una bella D80 con il 16-85 + fissi? (il mirino della 350D fa schifo, la D80 ha una finestra a contronto!)
So che la domanda non è molto circostanziata ma.... parliamone!

Ciao a tutti
Matteo


I fissi vanno sicuramente meglio degli zoom, meglio ancora se buoni (ad es. 50/1.4, 85/1.2....). Canon non ha grandi grandangolari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il problema è il mirino allora prendi un corpo macchina con un mirino più luminoso come la 30D o la 40D, magari dopo averle provate in un negozio così da renderti conto.

Se il sistema Nikon ti sembra più adatto alle tue esigenze allora passa a Nikon. Entrambi i produttori hanno ottime soluzioni, francamente non credo che nessuno dei due sia superiore all'altro in assoluto ma dipendentemente da quanto si vuole spendere.

Come colori francamente non noto superiorità tra Canon e Nikon, ogni sistema e ogni ottica ha delle sue caratteristiche ma parlare di resa di colori di uno o dell'altro sistema come meglio o peggio mi sa tanto di tifoseria inutile. In ogni caso prima di tutto bisogna capire dove vengono e come vengono giudicati i colori (su monitor, su stampa, con calibrazione, con luce controllata etc).

Tra le lenti migliori dal punto di vista della resa cromatica trovi sicuramente il 17/40 f4 che ti è già stato indicato e anche il 70/200 nelle varie versioni. In ogni caso prima di vendere tutto ti consiglio di provare a lavorare i tuoi scatti in RAW cercando di capire come "tirare fuori" tutto quello che possono darti a livello cromatico e di resa in generale. Pensare che la macchina dia il massimo da sola è sbagliato, prima di spendere altri soldi è importante essere sicuri di aver raggiunto il limite della propria attrezzatura, altrimenti non avresti molti miglioramenti. Questo non toglie che un'ottica come il 17/40 L sia effettivamente molto buona dal punto di vista dei colori e sicuramente superiore alle ottiche che hai attualmente.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi