photo4u.it


consigli su Monitor LCD col miglior rapporto qualità prezzo.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
puosno
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 10:44 am    Oggetto: consigli su Monitor LCD col miglior rapporto qualità prezzo. Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

mi sono stufato di bruciarmi gli occhi con il mio CRT Philips così ho deciso di passare ad un LCD.

1 domanda: oltre agli ovvi vantaggi di dimesione e risparmio dall'oculista, quale è lo stato dell'arte sulla qualità degli LCD, in poche parole è paragonabile ad un CRT per "veridicità" dei colori.

2 domanda: ci sono buoni LCD sotto i 1000 euro?

Io ho individuato il Monitor Eizo Ce210w-Gy, sta sui 900 euro, è buono?


Grazie a chi mi risponderà.

Leo

_________________
CANON EOS 400D | SP AF 17-50 f/2,8, AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD Macro 1:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Digital Imaging.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...ci sono molti buoni LCD che stanno sotto ai 1000 euro, innazitutto però c'è da capire qual'è la dimensione che cerchi e se lo vuoi 4:3 o 16:10...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che nei 1000€ dovresti destinare 100€ per lo spyder...
è la miglior garanzia per una visione corretta.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
puosno
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 111

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle risposte.

Allora. per quanto riguarda la dimensione credo che un 21'' sia perfetto. per le proporsioni non cambia molto, ho visto che i monitor per grafica sono quasi tutti 16:10.
sicuramente prenderò pure un ragnetto.

Cosa avete da consigliarmi? quello che sto addocchiando io è buono?

ciao e grazie.

_________________
CANON EOS 400D | SP AF 17-50 f/2,8, AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD Macro 1:2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...si, è molto buono ma se vuoi un bel monitor puoi anche spendere meno scegliendo l'S2231W... non c'è bisogno di spendere per forza un migliaio di euro soprattutto se non hai un workflow interamente controllato...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

puosno ha scritto:
ho visto che i monitor per grafica sono quasi tutti 16:10.


Per me è una questione di moda, prima inizia uno, poi gli altri lo seguono .... posso anche sbagliami

Io ad esempio mi trovo benissimo con un 4:3 Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho scritto nel topic, prendi marca LaCie e sei sicuro. Ha anche il calibratore come optional, costa poco meno di 100 Euro senza calibratore e circa 200 euro in più col calibratore.

Ma valuta per risparmiare un bel pò anche l'acquisto di qualche CRT professionale che gli studi fotografici vendono usati su internet perchè passano agli LCD. Sono ottimi, gli studi li cambiano perchè loro non vanno fino a che il monitor è esausto, ma dopo pochi anni li cambiano di default. Poi adesso la moda degli LCD...
Certo li devi provare prima di prenderli...

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
..

Ma valuta per risparmiare un bel pò anche l'acquisto di qualche CRT professionale...



Citazione:
mi sono stufato di bruciarmi gli occhi con il mio CRT Philips


è stanco del crt Wink
e concordo... con lcd mi sembra + rilassante la visione...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Sab 02 Ago, 2008 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il CRT ha un cannone che spara elettroni e con essi tante altre particelle. E' schermato ma non può esserlo completamente... Quindi stanca gli occhi più di un LCD che non spara nulla.

E' anche vero che modelli di CRT professionali non stancano gli occhi, un CRT philips sembra qualcosa di economico...

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi