 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:39 pm Oggetto: La review della K20D su dpreview (finalmente)! |
|
|
Questo è il link. Io non l'ho ancora letta.
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/ _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Va', leggi e rendici edotti!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2008 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Highly Recommended  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
Finalmente l'ammiraglia pentax si prende l'agognato "highly recommended"
Restano però alcune cose che mi lasciano perplesso. La prima il confronto con le altre macchine, hanno messo la 450D e non la 40D e/o la D300...
Non ho letto completamente la recensione ma almeno nelle conclusioni tra i PROS/CONS non mi pare di vedere citata la funzione di taratura dell'autofocus per le diverse lenti. Mi sembra una funzione ultra-utile (molto più del dust alert, dust reduction o del live view castrato) e trovo incomprensibile non averla citata. Dopo il nuovo sensore/processamento del jpg mi sembra la maggior novità della k20 sulla k10...
C'è poi questa frase finale nelle conclusioni che mi ha lasciato basito: "Because the K20D offers so much that the enthusiast photographer would enjoy, it would be churlish to let the sensor-based flaws, which have little impact in real-world shooting, prevent us giving the camera our highest award."
In sostanza (per chi non mastica l'inglese), dicono che se ci fosse un motivo per NON dare il massimo premio (highly recom) starebbe nei "sensor based-flaws" ovvero nei punti deboli del sensore. Ora, io temevo che la k20 si sarebbe beccata ancora un "just highly recommended" a causa dell'autofocus non rapidissimo e della raffica lenta, non di certo per le pecche del sensore (quali pecche? ). Lo dico in base ai molti commenti degli utilizzatori della k20, il sensore è un punto di forza della macchina, se ci si deve lamentare di qualcosa è nella raffica e auto-focus...
Comunque, spero di poter dire la mia sulla k20 a breve...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | non di certo per le pecche del sensore (quali pecche? ). |
lo dice qualche riga più in alto:
"However, the hot pixel problems, combined with the sample-to-sample variability (in this instance ISO 3200 banding), represent the sorts of problems we haven't seen in DSLRs launched in the past few years."
Cmq, mi sembra una bella macchinetta! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:01 am Oggetto: |
|
|
Allora, mi soffermo sui test del rumore.
Ecco quello che vedo io:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/page18.asp
Da questo confronto si vedono le prestazioni della K20 a NR spento.
Dal confronto con le altre macchine sembra che ci sia più rumore. Ma c'è anche tanto tanto dettaglio in più.
In realtà, per capire davvero, al di là delle parole dell'estensore dell'articolo, bisogna dare un'occhiata a come sono settati i parametri.
La Pentax K20D è settata su NR off, la Sony DSLR-A700 su NR (Normal) che non so se voglia dire "spento". Per la Olympus E-3 e la Canon 450D non sono riportati i parametri NR. Penso significhi che l'NR non si possa settare, la macchina spiana tutto e basta.
Io preferisco ovviamente una macchina che mi consenta di scegliere. Preferisco magari registrare tutto il dettaglio, e poi intervenire selettivamente, se necessario, in postproduzione con un programma di riduzione rumore.
Tantopiù che se si stampano le foto in laboratorio, con processo fotografico, anziché con la stampante a getto d'inchiostro, il rumore tende magicamente a sparire...
Ma vediamo le prestazioni ad NR operante:
http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk20d/page19.asp
Dal confronto fra i file prodotti dalla K20 nelle tre posizioni (NR OFF - NR Weakest - NR Strong) si vede chiaramente come l'NR interviene molto bene riducendo il rumore, ma conservando una gran quantità di dettaglio, superiore a quello delle concorrenti. Tra l'altro è con questo file (quello ottenuto con NR Strong) che andrebbe confrontato il file Canon...
Per di più è incredibile come la Sony (NR normal, che non credo significhi "spento", ma neanche "al massimo") in primo luogo, ma anche la Canon, sacrifichino a cuor leggero tanto dettaglio in nome del rumore. Molto più equilibrato il comportamento della Olympus.
Considerazioni finali.
Tralascio i test di nitidezza dove la Pentax è evidentemente superiore, anche se di poco, ma questo non viene chiaramente detto nel testo. Tralascio che non vengano spiegate, per il lettore meno smaliziato, le differenti condizioni di ripresa da me evidenziate.
Ma perché il confronto, tanto per il rumore, quanto per la nitidezza, non è stato fatto con la Canon D40, la quale, credo, abbia la possibilità di selezionare l'intervento dell'NR? Davvero si vuole paragonare la K20 alla 450D come fascia di mercato? O qualcuno ha abilmente mescolato le carte in tavola?
Si aveva paura del confronto diretto 40D - K20? O semplicemente si vuole con sufficienza declassare la K20 a entry level?
Lo chiedo solo perché dpreview oramai è l'organo di stampa di una catena di negozi...
E che dire della Nikon D300, esclusa dal confronto? _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Ven 18 Lug, 2008 2:44 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
io non ho avuto il tempo di leggere per bene la review; ma - obiettivamente - la Canon 450D è più pane per la K200d; non capisco perchè confrontarla col modello superiore  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:49 am Oggetto: |
|
|
Quoto in toto LopoBianco, sia l'analisi, sia i dubbi finali...
Magari aspettano l'uscita di una macchina molto più performante per inserirla nei confronti diretti... mah!
Tra l'altro questo:
Citazione: | "However, the hot pixel problems, combined with the sample-to-sample variability (in this instance ISO 3200 banding), represent the sorts of problems we haven't seen in DSLRs launched in the past few years." |
non è stato sistemato con il nuovo firmware?
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 5:36 pm Oggetto: |
|
|
anche se non mastico molto bene l'inglese e qualche termine me lo perdo per strada, leggo spesso recensioni su dpreview .... e posso affermare che chi scrive tali articoli e' pro-canon e in secondo nikon ..... tutte le altre sembra che siano delle schifeze a prescindere. _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|