Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stak utente
Iscritto: 10 Dic 2007 Messaggi: 69 Località: provincia di Rimini
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 1:13 pm Oggetto: 18-200 Sigma OS o Nikkor VR, c'è veramente tanta differenza? |
|
|
Dopo tanti anni di reflex analogica (Nikon fm2) e compatte digitali avrei deciso di passare ad una reflex digitale.
Non sono un professionista, fondamentalmente scatto in veste di turista, quindi soprattutto paesaggi, ma mi piace cogliere anche momenti particolari, per cui sarei veramente orientato verso questa ottica polivalente.
So che l'argomento è trito e ritrito, ho letto già diverse discussioni che riguardano il 18-200, dalle quali si evince chiaramente e logicamente che le prestazioni non sono a livello di ottiche dedicate, ma è comunque un buon compromesso.
Il vero dubbio è se optare per il Sigma o per il Nikkor, quest'ultimo vale veramente la differenza di costo o è solo una questione di brand? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Sì.
Premetto che io sono utente Canon, il Sigma l'ho provato su Canon in una vacanza, e ho usato il Nikkor di un amico un pomeriggio; ma chiedi a qualsiasi utente Nikon e ti dirà la stessa cosa.
Vai col Nikkor.
Ciao _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 5:25 pm Oggetto: |
|
|
confermo, avendo il nikkor di cui sopra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 7:41 pm Oggetto: |
|
|
avendo provato tutti e due posso dire che il migliore è il...tamron 18-250mm
peccato non abbia lo stabilizzatore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 4:45 pm Oggetto: |
|
|
ric78 stai scherzando vero?  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 5:03 pm Oggetto: |
|
|
il tamron 18-250mm è decisamente migliore del tamron 18-200 e del sigma OS 18-200.
il tamron 18-250mm ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | il tamron 18-250mm è decisamente migliore del tamron 18-200 e del sigma OS 18-200.
il tamron 18-250mm ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. |
Questo è anche possibile, ma che sia migliore del nikkor 18-200 vr la vedo dura... molto dura. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 7:10 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | amiraz ha scritto: | il tamron 18-250mm è decisamente migliore del tamron 18-200 e del sigma OS 18-200.
il tamron 18-250mm ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. |
Questo è anche possibile, ma che sia migliore del nikkor 18-200 vr la vedo dura... molto dura. |
personalmente credo che il problema del tamron 18-250mm non sia la qualità ottica (non ci si può certo aspettare ottiche fantastiche con questi super zoom) ma il fatto che sia senza stabilizzatore.
per questo ritengo che il tamron 18-250mm vada benissimo se accoppiato con pentax o sony: sistemi che hanno stabilizzazione nel corpo.
per il resto chi cerca un superzoom del tipo tamron 18-250mm cerca prima di tutto "praticità" e vedendo il rapporto qualità\prezzo credo che possa essere molto interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | per il resto chi cerca un superzoom del tipo tamron 18-250mm cerca prima di tutto "praticità" e vedendo il rapporto qualità\prezzo credo che possa essere molto interessante. |
Quoto.
Creo sia evidente (da quanto ho letto in giro: non l'ho mai provato), che il Nikon sia migliore, ma... costa anche il doppio. Qui il paragone (secondo me, ovvio), va fatto tenendo conto anche del prezzo e della praticità.
Sarebbe ovvio dire (che so) "il 24.105 è migliore", ma costa il doppio, e non copre lo stesso range di focali ("obbligando" a comprare un altro obiettivo).
Inoltre, per noi, poveri utenti Canon in attesa che mammà (canon) si svegli e ne produca uno "serio" anche lei, non abbiamo alternativa che andare sul Sigma...
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cavalluccio71 utente
Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 324
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 18-200 Nikon su D60 ed ho provato anche il 18-200 Sigma di una mia amica che lo usa su una D50.
Non ho conservato gli scatti delle prove domestiche ma ricordo l'impressione. Tutto ciò tieni presente che è l'impressione di un principiante con poche cognizioni tecniche.
Sulla D60 le differenze sono evidenti a qualsiasi focale sembra avere una definizione migliore. Sulla D50 invece pur vedendo che il Nikon è superiore la differenza era meno evidente e direi nulla da 135 a 200 mm.
Il Nikon sembrava essere superiore da 18 a 70 per poi tendere ad allinearsi al Sigma. Questo su D50 mentre su D60 manteneva un leggero vantaggio comunque più evidente alle focali corte.
Oltre a ciò comunque il Sigma a 200 aveva un f 6,1 mentre il Nikon 5,6 ed in più il Nikon è stabilizzato e quando sei a 200 e premi a metà lo scatto vedere che la microoscillazione si congela devo dire che gratifica.
Le ottiche che danno definizione sono comunque ben altre. _________________ Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:33 am Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | amiraz ha scritto: | il tamron 18-250mm è decisamente migliore del tamron 18-200 e del sigma OS 18-200.
il tamron 18-250mm ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. |
Questo è anche possibile, ma che sia migliore del nikkor 18-200 vr la vedo dura... molto dura. |
è meglio si,soprattutto a diaframmi medi tipo f8.
Mi pare che anche i test di photozone ed slrgear lo confermino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:38 am Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | merced ha scritto: | amiraz ha scritto: | il tamron 18-250mm è decisamente migliore del tamron 18-200 e del sigma OS 18-200.
il tamron 18-250mm ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. |
Questo è anche possibile, ma che sia migliore del nikkor 18-200 vr la vedo dura... molto dura. |
è meglio si,soprattutto a diaframmi medi tipo f8.
Mi pare che anche i test di photozone ed slrgear lo confermino. |
sarebbe meglio tamron 18-250mm ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
amiraz ha scritto: | ric78 ha scritto: | merced ha scritto: | amiraz ha scritto: | il tamron 18-250mm è decisamente migliore del tamron 18-200 e del sigma OS 18-200.
il tamron 18-250mm ha un ottimo rapporto qualità\prezzo. |
Questo è anche possibile, ma che sia migliore del nikkor 18-200 vr la vedo dura... molto dura. |
è meglio si,soprattutto a diaframmi medi tipo f8.
Mi pare che anche i test di photozone ed slrgear lo confermino. |
sarebbe meglio tamron 18-250mm ? |
su DPreview hanno appena annunciato che TAMRON ha messo in produzione un 18-270 stabilizzato.... 15x
Per chi e' interessato a questo genere di zoom potrebbe essere interessante.... visto che poi si dice che il vecchio 18-250 non era malvagio _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|