Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 7:23 am Oggetto: d70s+18/200 mi manca definizione e dettaglio |
|
|
ciao ragazzi da quando sono passato a reflex (non molto) ho questo kit d70s+ 18/200vr tutte le foto che scatto secondo me (confronto spannometrico con la vecchia fuji s9500) sono meno dettagliate. Cosa può essere i 3 mpx in meno.. l'ottica... qualche impostazione della macchina? Attendo consigli da voi che siete + esperti di me
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CorHavana utente

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 250 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Credo possa dipendere da molti fattori, magari se postassi qualche esempio potrebbe aiutare a rendere l'idea.
In genere quali impostazioni usi per fotografare? In quali condizioni accusi maggiormente il problema e in quale genere di foto?
Io ho una D40x e il 18 200 e devo dirti che sono davvero molto soddisfatto da quest'ottica davvero unica. Certo non ho mai fatto il confronto con gli scatti di una Fuji 9500.
Ciao
_________________ Quando il cielo fa l'amore con il mare... le fotografie vengono storte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:26 am Oggetto: |
|
|
mi accorgo sopratutto nelle foto un po' confusionarie tipo foto ad una pianta piena di foglie o nelle macro.. dove non ottengo buoni risultati. quasi sempre a 200mm (300 in 35film)
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
Caro giacomarco, sicuramente i megapixel non c'entrano. Purtroppo il 18-200 a 200 mm ha un brutto calo di definizione e contrasto, stando a quello che ho potuto vedere in rete. Per recuperare qualcosa puoi impostare una nitidezza maggiore e un contrasto più alto nelle impostazioni della macchina, questo gioverà a darti immagini apparentemente più incise.
L'alternativa è usare ottiche migliori.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CorHavana utente

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 250 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
Beh, l'indicazione che il problema si verifichi soprattutto a 200 è molto importante. Effettivamente quest'ottica, tirata al limite, può soffrire di una relativa perdita di definizione, soprattutto in condizioni di scatto non ottimali.
I possibili rimedi empirici che ti posso indicare sono: tempi il più possibile brevi e diaframma il più possibile chiuso (lo so che è una contraddizione, il contemperamento tra le due opzioni andrà fatto in base al tipo di foto ed alle condizioni generali di ripresa); scatta in RAW e ricorda che, all'occorrenza, una lieve maschera di contrasto può aiutare molto; soprattutto se usi direttamente il jpeg regola di settaggi (nitidezza, contrasto ecc); in certe condizioni il treppiedi aiuta (ricorda di togliere lo stabilizzatore).
E' ovvio che non si possa pretendere da quest'ottica la resa di una lente fissa, ma io, per quella che è la mia esperienza, ti posso dire che sia in grado di dare davvero buone soddisfazioni una volta che si sia imparato un po' a conoscerla. Chi decide di acquistarla deve a mio avviso essere consapevole sia degli eccezionali pregi che degli indiscutibili limiti.
Spero di esserti stato utile, ciao
_________________ Quando il cielo fa l'amore con il mare... le fotografie vengono storte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
quello che non capisco è come mai con fuji avevo la stessa gamma focale 28 /300 (35film) ma avevo una nitidezza migliore .. ritengo impossibile che il vetro della fuji fosse migliore di questo..
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:26 am Oggetto: |
|
|
giacomarco ha scritto: | quello che non capisco è come mai con fuji avevo la stessa gamma focale 28 /300 (35film) ma avevo una nitidezza migliore .. ritengo impossibile che il vetro della fuji fosse migliore di questo.. |
In effetti , anche secondo me non dovrebbe essere così.
Posseggo una S 6500 e ho sempre creduto che il 18-200 Nikon , non possa essere inferiore.
Insomma acquisto una Reflex , ci monto il 18-200 e mi ritrovo con meno qualità della bridge Fuji...?
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:27 am Oggetto: |
|
|
Con tutta la buona volontà non riesco a credere che la Fuji fosse più nitida, forse più contrastata. Comunque ricordati che dipende molto dalle impostazioni della macchina. Mostraci qualche esempio, magari il tuo 18-200 ha un difetto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:43 am Oggetto: |
|
|
Accetto da voi un consiglio su che test fare...
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
Hai ancora la Fuji? Se sì fotografa la stessa scena e vediamo cosa esce.
Altrimenti se puoi fai una foto con la Nikon simile a una che hai fatto con la Fuji, così possiamo fare un confronto sensato, altrimenti è dura...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:52 am Oggetto: |
|
|
ahimè la fuji nn c'è +... e foto simili non saprei come farle... luci completamente diverse.. etc.. etc.. se posto una "macro" fatta a caso ad un fiore della mia finestra potete dirmi se secondo voi è il livello di dettaglio normale o no?
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
http://www.webalice.it/biccio85/DSC_7723.JPG
questa l'ho fatta ieri o ieri l'altro non ricordo con il flash
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D70s
Software = Ver.1.00
Date Time = 2008-07-27 19:40:38
[Camera]
Exposure Time = 1/125"
F Number = F11
Exposure Program = Manual
Exif Version = Version 2.21
Date Time Original = 2008-07-27 19:40:38
Date Time Digitized = 2008-07-27 19:40:38
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Metering Mode = CenterWeightedAverage
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 200mm
Maker Note = 25090 Byte
User Comment =
Subsec Time = 0.70"
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 2000
Exif Image Height = 3008
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
[Thumbnail]
Thumbnail = 120 x 160
[MakerNote (Nikon)]
Makernote Version = 0210
ISO Speed Used = 500
Quality = FINE
White Balance = AUTO
Sharpening = HIGH
Focus Mode = AF-S
Flash Setting = NORMAL
Auto Flash Mode =
White Balance Bias Value = 0
ISO Speed Requested = 500
AE Bracket Compensation Applied = 0EV
Tone Compensation (Contrast) = AUTO
Lens Type = Nikon G series Lens
Lens Min/Max Focal Length, Max Aperture = 180/10, 2000/10, 35/10, 56/10
Bracketing & Shooting Mode = 0
Colour Mode = MODE1a
Lighting Type = NATURAL
Total Number of Shutter Releases for Camera = 17559
Image optimisation = SHARP
Saturation = NORMAL
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Ultima modifica effettuata da giacomarco il Mer 30 Lug, 2008 10:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 10:57 am Oggetto: |
|
|
Vedi il fatto è che una foto può essere abbastanza nitida per me, nitidissima per un altro, e scarsamente dettagliata per un'altro ancora... dipende dai livelli qualitativi a cui siamo abituati e al nostro grado di esigenza.
Detto questo, posta pure, se non altro dovremmo poterti dire se il tuo 18-200 è normale.
Edit: hai postato la foto dopo che ti avevo risposto. A me sembra accettabile la nitidezza, a parte che è un po' sottoesposta, forse sparargli il flash dritto così non è stata un'idea brillante: il soggetto è molto riflettente, lucido, quindi forse era meglio illuminarlo lateralmente per poter avere un'esposizione migliore sia del soggetto che della foglia. Ma non mi intendo di macro, perciò potrei sbagliarmi.
Comunque non mi sembra difettoso, considera che hai scattato a 200mm e f/11, guarda un po' qui sotto il grafico MTF: non è esattamente eccellente, anche se buono...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1038 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Fabio Ferramola il Mer 30 Lug, 2008 11:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Non dimentichiamoci che il Fuji non e' un 28/300, ma un 5/60 (o giu' di li).
28/300 e' la focale equivalente.
Mentre il 18/200 e' 18/200...
Ovviamente un 18/200 effettivo, ha tutta una serie di problematiche (calo ai bordi, cali di resa sulle lunghe focali) che gli obiettivi "equivalenti 35mm" non hanno.
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
ottima osservazione dario.. non avevo tenuto presente questa cosa..
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
ok grazie mille ragazzi... ho capito che se voglio avere una definizione migliore devo stare suglio f8.0 o cambiare ottica =))) cmq la foto è venuta così così gia consapevole.. =))))) ma l'ho fatta al volo mentre passeggiavo in giardino.. GRAZIE RAGAZZI
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Per le macro prova il 105/2.8 VR, vedrai come cambia la musica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 12:24 pm Oggetto: |
|
|
ehhhhhh MAGARI... mi sfuggono giusto quei 700€ i 50 ce li ho AHHAHAHA ho appena preso il 400mm sigma APO tele macro sperando che rispecchi tutti i commenti positivi che ho letto in giro
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Vedi il fatto è che una foto può essere abbastanza nitida per me, nitidissima per un altro, e scarsamente dettagliata per un'altro ancora... dipende dai livelli qualitativi a cui siamo abituati e al nostro grado di esigenza.
Detto questo, posta pure, se non altro dovremmo poterti dire se il tuo 18-200 è normale.
Edit: hai postato la foto dopo che ti avevo risposto. A me sembra accettabile la nitidezza, a parte che è un po' sottoesposta, forse sparargli il flash dritto così non è stata un'idea brillante: il soggetto è molto riflettente, lucido, quindi forse era meglio illuminarlo lateralmente per poter avere un'esposizione migliore sia del soggetto che della foglia. Ma non mi intendo di macro, perciò potrei sbagliarmi.
Comunque non mi sembra difettoso, considera che hai scattato a 200mm e f/11, guarda un po' qui sotto il grafico MTF: non è esattamente eccellente, anche se buono... |
Beh......è più nitida delle immagini della mia s6500 , anche se non molto , ma si vede il salto qualitativo.
Per me è soddisfacente,
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2008 6:56 am Oggetto: |
|
|
Anche per me l'insetto è nitido. E' a fuoco lui, tutto il resto è fuori per ovvi motivi. A volte, come già evidenziato sopra, la focale reale delle bridge dona una maggior sensazione di nitidezza per via della maggiore profondita di campo.
Io provai il 18-200 proprio con una D70, ho una s6500, ma non c'è paragone tra le due rese ottiche Mondi diversi.
Faccio notare che i valori mtf del grafico sopra, sono di tutto rispetto per un ottica di questo livello. Per il momento l'ha costruita solo nikon. Sigma ci ha provato, ma siamo lontani.
Avere al centro del fotogramma valori intorno a 2000 ed ai bordi 1700 è molto buono.
Per superare questi valori dobbiamo passare ad ottiche eccellenti con un range di focale minore.
Ultima modifica effettuata da ocio il Gio 31 Lug, 2008 7:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|