photo4u.it


Filtri cockin e hoya (nikon d50 obiettivo 52mm)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 12:06 pm    Oggetto: Filtri cockin e hoya (nikon d50 obiettivo 52mm) Rispondi con citazione

Il mio obiettivo è acquistare filtri fotografici che danno effetti particolari che non si riescono ad ottenere con i fotoritocchi. (per esempio non comprerei i filtri colorati, ma opterei per uno star, polarizzatore..).
Ho letto l'interessante post che consiglia i COKIN ma guardando in giro ho visto che non sono più economici degli hoya che ho trovato da un rivenditore su ebay.

Per i COKIN si va da una spesa base di 48-57€ per il kit (su pixmania) (il prezzo varia a seconda di cosa non l'ho ancora capito),con un filtro compreso nella confezione, per poi andare a scegliere i filtri che vanno da 12 ai 40 euro l'uno.

Per HOYA (ebay) faccio riferimento ai filtri per 52mm che servono per la mia nikon 50D, si va dagli 8 ai 40 €.
(sono filtri che si montano direttamente sull'obiettivo mi pare, sono circolari e a misura.... o serve qualche supporto?)


Ora prima di perdermi in discorsi di cui non sono competente vi chiedo:
Che mi compro?

Dai la domanda è facile....
Smile attendo consigli.

Ciao a presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

inizia con un polarizzatore... sui filtri non risponde mai nessuno... io non ho esperienza ma con il polarizzatore mi trovo bene.. marca... promaster una delle peggiori mi dicono.. che sul mio barattolo funziona bene
_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE BIRBA!!!!
Si ho già acquistato un polarizzatore e un macro di quelli che si avvitano direttamente all'obiettivo.
li ho comprati su ebay a prezzi molto buoni, non sono i migliori, lo so, ma per me che sono agli inizi...va piu' che bene!!!
Sto attendendo anche lo star 4 punte, l'infrarosso e il natural density 8x... non vedo l'ora che arrivino!!!!
Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto devi aiutarmi tu.
Cosa è il macro che si avvita l''obiettivo quanto cosa e funziona?
gli altri filtri non li conosco... quanto li hai pagati funzionano? cjhe marca e dove li hai trovati?

finito l'interrogatorio.

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo a rispondermi dal basso della ia inesperienza...
Allora tutti i filtri che ho comprato li ho presi della misura del diametro del mio obiettivo e cioè 52mm e per metterli e togierli devo avvitare/svitare.
Ora il macro 4x, il mio è nient'altro che un filtro con una lente di ingradimento che ti permette di avvicinarti ad un oggetto piccolo al quale vuoi fare una foto di alcuni cm in piu' di quelli che ti permetterebbe la tua macchinetta in modalità macro. Il che significa che rispetto alla foto che farei il soggetto sarà ancora piu' grande. Ci sono anche filri macro che si avvitano l'uno con l'altro per ottenere il massimo.
andando su google e digitando filtro macro vedrai tanti filtri e speso ci sono spiegazioni che per due come noi alle prime armi sono molto interessanti...
Il filtro macro l'ho comprato in un negozio e l'ho pagato 25 euro.
Per avere un idea dei prezzi ti conviene andare su ebay se ne tovano da 6 euro in su... ovviamente dipende da tante cose.... io ho comprato da un negozio ebay che si chiama blackdove camera....appena mi arrivano ti faccio sapere....

A preso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto questo post e devo dire che effettivamente nessuno risponde.
Io posso contribuire un pochino, però premetto che bisogna distinguere tra filtri come il pola da quelli per ottenere degli effetti artistici.

Prima cosa: cosa vorresti ottenere?
Da questo dipende che cosa devi prendere e soprattutto l'approccio da usare.
Cosa voglio dire?
Che se stai pensando di prendere dei filtri creativi, devi pensare ad un sistema di filtri e non a quelli classici circolari, ma a quelli quadrati che monti su un porta filtri.

Vi sono diverse scelte possibili. La cokin è una. Quì la questione si lega al budget, già perchè vi sono filtri anche costosetti di altre marche. Ovviamente filtri costosi = filtri professionali che non introducono troppe aberrazioni.

Ad esempio io uso un set di filtri della Lee e HiTech, su un porta filtri Lee, ed in particolare ho:
1. degradante soft
3. Neutri
1. pola circolare
1. Warm Ambra che uso con il pola per fare un warm pola.
Sono tutti fiultri che uso regolarmente per la fotografia di paesaggio.
Ovviamente sui miei obiettivi ho sempre uno skylight montato per proteggere la lente frontale, già, perchè questo è il terzo scopo di un filtro.

Se servono altre info te le posterò qua-

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 8:11 am    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

grazie ad entrambi per le risposte.
Il filtro macro non ne sapevo l'esistenza...ottimo per risparmiare anche se logicamente credo sia di qualità inferiore rispetto ad una vera lente macro (visto che costi?). Il set di filtri su ebay... mi attrae ma dovrei aver qualcuno chemi insegni ad utilizzarli altri menti rovino scatti e basta... mah... autodidatta come sempre.

Li utilizzerei per fare foto paesaggistiche come da galleria qui sotto nella mia firma. (che potete visitare nessuno si offende). E tu mi consigli un set tipo il tuo? mi dici che sono i filtri essenziali per dare vivacità ai miei paesaggi?.. in effetti da quando uso il polarizzatore le foto sono migliori.
Ma eccetto il pola. gli altri non si possono ottenere in post produzione?
grazie milleeee

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello di ottenere gli effetti in post produzione piuttosto che da uno scatto è un po' una decisione personale...
Ci sono fotografi che si rifiutano a priori di ritoccare i propri scatti, altri invece no.... sono scelte che si fanno..

Personalmente ho comprato filtri che mi permettano di avere un buon risultato subito e che soprattutto riuscirei difficilmente ad ottenere in post produzione.
Nel mio schieramento credo che manchi un digradante grigio...ma non riesco a trovarne uno a prezzi decenti.....

Smile
Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io non amo.. e non so usare post pruduction....
vieni a visitare la mia galleria flickr....

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene birba....ti ripasso la palla.... ora tocca te insegnare a me a scattare foto belle come quelle del tuo spazio flickr!!!!!
Vai sono tutta orecchie!!!!!
E contando che c'è zero fotoritocco... complimentoni...mi piacciono davvero molto!!!!!!!!!
Non solo per i colori i particolari, ma anche per l'occhio con cui hai scattato...

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piu per l'occhio forse che per i colori.... dato che non fotoritocco..e come si fa... bo intanto ci vuole tempo che una volta vevo perche lavoravo part time e adesso no.
Poi la giornata giusta, la stagione giusta, i viaggi giusti, l'umore adatto.... sono queste piu che le attrezzature che inluenzano i miei scatti. A dimenticavo ci vuole anche di essere nati un bel posto come qui...Smile me la tiro un po ma mi sto godendo i complimenti che mi hai fatto.
Perche non ti iscrivi a flickr e mi fai vedere qualche tue foto.. riveverai commenti di altri è divertente...

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

birba81 ha scritto:
anche io non amo.. e non so usare post pruduction....
vieni a visitare la mia galleria flickr....


be non ti piace la post produzione e fai paesaggi, allora devi affidarti ai filtri, almeno ad alcuni, come quelli che ho io.

Faccio un esempio prendendo come spunto questo tuo scatto:
http://www.flickr.com/photos/birba81/2696787096/

Mi pare che ci sia un "pola" sul grandangolo, e si nota dal fatto che il cielo è più saturo sulla sinistra.
Premesso che per diverse ragioni estetiche si possono ricercare contrasti di luce come in questo scatto (http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=308261), nel tuo caso, con un digradante neutro potresti portare in saturazione anche la parte destra del cielo.


Questo è un mio scatto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=331461
Ho usato il pola e il filtro ambra per rendere più calda la scena, tutto su un grandangolo. Anche qui vedi che il pola satura di più una parte del cielo.


Altre mie foto sulla galleria di questo forum, su flickr e su photo.net

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace cosi.... bello cosi posso vedere quali filtri hai usato nelle tue foto e rendermi conto cosa mi serve per il risultato che voglio ottenere...

Ok dunque graduato piu polarizzatore fa quell'effetto, ma dopo non viene troppo scuro il cielo, nella perte dove gia ha agito il polarizzatore?

Garda le foto dell'utente alonso dr in flickr.... quanti cavolo di filtri usa.. sono splendide.. usa filtri cokin e poi secondo me anche un filtro tabacco.

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto tegame!!! Mi piace quando si utilizzano i filtri e non sono evienti, ma danno un gran bell'effetto che è talmente bello a guardarlo che non ti chiedi nemmeno come sia stato realizzato.....

Birba....ma dov'è alonso su flickr che nn lo trovo???? guidami
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...trovato alonsodr...meraviglioso...ma dubito non usi fotoritocchi!!!!
La saturazione è troppo alta...

non credete???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho contattato... usa un po di fotoritocco, ma niente di complicato a suo dire... usa un sacco di filtri uno dietro l'altro..... e sta in un bel posto Wink
alonsodr...perche non metti qualcosa in galleria.. anche di lavori grafici che realizzi..
ma tu sai fare un sito?
parliamo dei caxxi nostri Smile

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgia78 ha scritto:
...trovato alonsodr...meraviglioso...ma dubito non usi fotoritocchi!!!!
La saturazione è troppo alta...

non credete???

eccome se c'è fotoritocco.
Molto HDR e anche uso dei filtri ... non sono male come foto, ma sono inflazionate Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
birba81
utente


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 159
Località: Montepulciano

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no dai inflazionate perche fatte con lunghe esposizioni e vicino all'acqua.. quello è inflazionato. (Lo farò anche io) Ma i colori che riesce a dare sono molto belli...poi voglio dire.. le vende dunque vagli a dire qualcosa.
Tegame... ma ti piacciono le mie? Smile
Consigliami il prossimo acquisto.... oltre che dovrei cambiare il mio barattolo 15 55 del kit base.. ma non ho soldi... che filtro consigli???? graduato credo

_________________
canon eos 350 d 18-55 mm f3.5 50mm f1.8 90-300mm f4.5 Canon
www.flickr.com/photos/birba81/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inflazionate o no...magari a farne di foto così belle......!!!!!!!!!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgia78
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma già che oggi siete qui ci provo: domanda cretina:

per avere l'effetto dell'acqua che sembra scorrere devo allungare i tempi.... ma se allungo i tempi la foto mi viene chiara che quasi non si vede nulla perchè riceve troppa luce... e dunque la mia domanda cretina è: come si fa ad avere quell'effetto su una foto??? mi sono attrezzata di un natural density 8x ... ma non credo che sia l'unica soluzione.... vero???
Thankyou
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi