photo4u.it


Nikon 50 f1.4 o 50 f1.8
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danko74
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 5:38 pm    Oggetto: Nikon 50 f1.4 o 50 f1.8 Rispondi con citazione

Volevo acquistare un fisso per i ritratti ma ero indeciso tra i due...che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tu quanti soldi hai? Ne hai tanti l'1,4 ne hai pochi l1,8. Lo sfocato è notevole anche con un 1.8. Considerando la regola generale che ogni obiettivo arriva alla nitidezza massima dopo due stop(che non è proprio così) l'1,4 arriva a una nitidezza maggiore prima quindi con maggiore luminosità. Ma è quasi irrilevante con obiettivi così luminosi valutare su questo fattore. Di fatto credo che 1,4 lo userai quasi mai, con 1,8 fotografi quasi al buio Smile. COn 1,4 la pdc e di pochissimi mm a distanze ravvicinate e di pochi cm quando fai da lontano, quindi in un ritratto potresti avere un occhio a fuoco e uno fuori
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danko74
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 110
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi quasi allora risparmio e prendo quello f1.8 a meno che non ci sia una differenza abissale in termini di qualità con quello f1.4.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai conto che 1stop di differenza ha peso se devi fare foto in scarse condizioni di luce, ma in quanto a nitidezza credo che non ci siano grosse differenze quando poi raggiungi il diaframma di lavoro di entrambe le lenti. O meglio la differenza c'è ma (a mio parere) non così grande da giustificare la spesa maggiore. L'f1.8 è miracoloso di suo Wink poi se hai soldi per prendere l1.4 non ci pensare troppo Smile
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io ho l'1,8 e devo ditre che mi ha stpito, è veramente un grande obiettivo.
Nel fare i ritratti non scendo mai sotto f 3,5 altrimenti la pdc è troppo corta e ridchi di trovarmi con un occhio a fuoco e l'altro fuori, di soito uso f4 e i risultati sono ottimi ha una nitidezza paurosa.
Quindi credo che l'1,4 ti possa essere utile solo se scatti al buio perchè per i ritratto a f 3 la pdc è veramente troppo corta.

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho risparmiato e preso l'1.8,in passato avevo posseduto anche la versione 1.4.
Come già detto da altri l'1.4 ha senso se usato a grandi aperture,comunque anche l1.8 da 2.8 in poi va benone.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma che lo comprate a fare un obiettivo fisso superluminoso se poi ne fate un uso costante con diaframmi intorno a F4? non bastava il 18-55 se dovevate utilizzare 50mm a F4? Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No perchè a f4 la nitidezza del 50ino è diversa e oltretutto a f5,6 lo potresti usare il 18-55. Oltretutto li dove devi usare i 50mm se non basta la luce devi usare iso alti io invece apro a f1,8 e ho 2-3 stop in più Smile
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Studiodb
utente


Iscritto: 18 Lug 2008
Messaggi: 245
Località: Ancona (AN)

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho appena preso il 50 1.4 e devo dire che ha una nitidezza spettacolare....a differenza di prezzo se lo prendi import...è meglio quello...altrimenti si...devi solo farti 2 conti in tasca.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AR64SH ha scritto:
Fai conto che 1stop di differenza ha peso se devi fare foto in scarse condizioni di luce, ma in quanto a nitidezza credo che non ci siano grosse differenze quando poi raggiungi il diaframma di lavoro di entrambe le lenti. O meglio la differenza c'è ma (a mio parere) non così grande da giustificare la spesa maggiore. L'f1.8 è miracoloso di suo Wink poi se hai soldi per prendere l1.4 non ci pensare troppo Smile


Da 1,8 a 1,4 c'è circa mezzo stop, non uno Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iinfatti non mi sembra di aver detto che fra 1,4 e 1,8 c'è uno stop di differenza Mah . Ho detto solo che 1stop ha il suo peso, dovevo forse specificare che quello non è uno stop forse ma il concetto era anch euno stop per me non giustificherebbe la spesa quasi doppia, figuriamoci mezzostop
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Robertphotolatex
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2008
Messaggi: 735
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso il 1.8...

1.8 circa 100 euro Ok!
1.4 circa 300 euro Non ci siamo

Va benissimo !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AR64SH
utente


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 187

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedi che ci capiamo Wink
_________________
MARIO

Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prossimamente il 50ino 1.8 sarà anche nel mio zaino... ma lo prendo per usarlo a F1.8 non F4 Ops sennò che senso hanno le ottiche super luminose se le usiamo a diaframmi intermedi come le ottiche buie? Ops
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bettola
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 190
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Scusate ma che lo comprate a fare un obiettivo fisso superluminoso se poi ne fate un uso costante con diaframmi intorno a F4? non bastava il 18-55 se dovevate utilizzare 50mm a F4? Ops


conta tantissimo la qualità costruttiva e delle ottiche, se scatti con il 50 a f5 e poi con il 18-55 alla stessa apertura non c'è proprio scozzo!

_________________
Nikon D50 - Nikkor 50 F1.8 - Sigma 70-200 F2.8 Tokina 12-24 F4
http://www.flickr.com/photos/bettola
http://www.valeweb.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è paragone tra i 2, ho scelto 1.4 e lo sceglierei nuovamente a occhi aperti (sulle foto però e non sui grafici MTF).

Per me non è questione di luminosità massima o di nitidezza ma la plasticità dell'immagine, la capacità di lettura nelle ombre, l'ariosità che restituisce il 50/1.4 il fratellino più buio se le scorda.

Col digitale poi è facile, andate con la macchina in negozio vi fate provare entrambe le ottiche e scegliete in base a quello che vi sembra migliore.

(Non ho preso in considerazione il prezzo visto che le ottiche sono per sempre e si può decidere di investire di più) Smile

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
Scusate ma che lo comprate a fare un obiettivo fisso superluminoso se poi ne fate un uso costante con diaframmi intorno a F4? non bastava il 18-55 se dovevate utilizzare 50mm a F4? Ops
Questo è quello che pensano il 99% dei consumatori di ottiche. Per questo i produttori si accaniscono a sfornar ciofeche da record.
Il pensar comune è che con 2 zoom (1-50 e 50-300) si possa avere un corredo completo capace di fronteggiare tutte le situazioni ma ben pochi sanno cosa sia la vera qualità in fotografia.
Attenzione che non sto e non voglio tirare in ballo le capacità fotografiche. qui si parla di aspetti tecnici e... per piacere non si tirino in ballo gli MTF.
Le due ottiche in questione sono una un giocattolo, l'altra un oggetto professionale. La luminosità ha ben poca importanza.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora perchè non prendere il Planar 50mm f1.4? In confronto a quello tutti gli altri sono giocattoli no? Ma veramente pensate che spendendo il triplo o pure di più e usando diaframmi intermedi avete tutta questa differenza di qualità? Io rimango dell'idea che se un vetro viene progettato per F1.4 vada usato maggiormente a quell'apertura, sennò potevano farlo partire da F4 no? e non venite a dirmi che tutti i vetri hanno bisogno di esser chiusi di 2 stop per vederne la qualità perchè sono tutte boiate che dice chi ha preso una fregatura guardando le proprie foto scattate a TA Wink
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ha disponibilità economiche Il planar sarebbe sicuramente la scelta migliore. La spesa non è proporzionale alla qualità a prescindere ma spesso le cose coincidono. La differenza di qualità ai diaframmi intermedi è spesso evidente ma nulla ha a che fare con la definizione. Nel caso del Nikon 1.4, la resa a tutta apertura (per cui sarebbe progettato) è piuttosto scadente a livello di definizione.... ma qui non si sta a parlare di quella.

Citazione:
e non venite a dirmi che tutti i vetri hanno bisogno di esser chiusi di 2 stop per vederne la qualità perchè sono tutte boiate che dice chi ha preso una fregatura guardando le proprie foto scattate a TA
Su questo sono pienamente d'accordo Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 31 Lug, 2008 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....dimenticavo:
dipende sempre da ciò che uno si aspetta e da cosa usa come paragone Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi