 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, innanzitutto mi presento perchè questo è il primo intervento sul forum. Sono Osvaldo, Osvi per tutti, e leggo con piacere di medio e grande formato. Io uso anche il 35 mm, ma ormai quasi esclusivamente in digitale, per foto di concerto (un genere che amo moltissimo) e reportage in genere dove sono richieste velocità e maneggevolezza. Per il paesaggio ed il ritratto anch'io sono passato da poco a Pentax con la 645. Ho acquistato il favoloso 75/2.8, il 150/3.5, il Pentacon 300/4 con adattatore ed il Pentacon Jena Sonnar 180/2.8... Al momento mi manca il grandangolo quindi il 35 mm
Adoro questa macchina, la trovo fantastica, robusta ma anche discretamente portabile e immediata; ovvio che spesso la uso col cavalletto e il cavetto di scatto. Non mi manca assolutamente l'AF ma invece mi manca un esposimetro spot e quindi provvederò a breve ad acquistarne uno esterno. E poi il GF, che mi attira tantissimo perchè solo l'idea di guardare nel visore una dia Provia 100F grande 10X12 (o 20X25) cm mi fa impazzire. Non è detto che tra un po' non faccia anche quella follia ma se proprio devo mi "butto" sul 8X10 (pollici), magari un banco Sinar.
Il problema è se si vuole digitalizzare un archivio: per la qualità o scanner a tamburo o, meglio nulla: tutto ciò che ho visto è deludente rispetto alla qualità iniziale
Bene, ora vi saluto sperando di "riscriverci" presto.
Ciao,
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Osvi, benvenuto, e grazie per il tuo intervento. Anch'io ho preso la Pentax 645 per il paesaggio e il ritratto. Ho avuto la fortuna di poter prendere il 150/2.8 a un prezzo molto interessante, e ho subito preso il 35...
Giusto l'altro giorno ho scattato i primi rullini, tutti col 35 mm. Non appena ho qualcosa di decente lo posto. Non penso prenderò i tele: sono discretamente fornito di Nikon (135/2, 80-200/2.8 AFS, 300/4, moltipliatore Nikon 1,7 per AFS). Però fossi in te considererei anche il 45: meno ampio, ma anche più abbordabile...
osvi ha scritto: | Non mi manca assolutamente l'AF ma invece mi manca un esposimetro spot e quindi provvederò a breve ad acquistarne uno esterno. | Sto considerando proprio i Pentax a "pistola"...
osvi ha scritto: | Il problema è se si vuole digitalizzare un archivio: per la qualità o scanner a tamburo o, meglio nulla: tutto ciò che ho visto è deludente rispetto alla qualità iniziale | Ti riferisci solo al grande formato, o anche alla 645? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
osvi utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 261
|
Inviato: Lun 09 Ott, 2006 4:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nico e grazie del benvenuto.
Hai ragione, in effetti il 45 mm è decisamente più abbordabile anche se io non amo molto il 28 mm equivalente, però è un'alternativa da considerare.
Sugli scanner purtroppo sto vedendo risultati deludenti ma, come ho scritto, rispetto alla qualità stratosferica delle dia e soprattutto nel 35 mm che, come certo saprai, abbisogna di tantissma qualità per poter essere portato ad ingrandimenti oltre 4/5X. Paradossalmente una una 8X10 raggiunge già eccellenti risultati anche solo ingrandita di 4X ed anche con scanner tipo l'Epson V 700
Ad essere sincero per il momento ho accantonato l'idea di uno scanner perchè preferisco attendere ed acquistarne uno davvero buono (tipo Creo per intenderci ).
Un saluto,
Osvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morra76 nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 47 Località: Sassuolo (Modena)
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nico,
io ho appena messo in vendita a malincuore il mio corredo Pentax 645 e se vuoi lo puoi visionare nella sezione mercatino... Lo vendo solo perchè ho cambiato lavoro e non riesco più ad andare come aiuto fotografo ai matrimoni cosa che prima facevo... La qualità della macchina è indiscutibile e le ottiche sono davvero perfette... il costo purtroppo non è dei più bassi ma solo perchè si tratta di un corredo completo composto da corpo macchina, 45 f2.8, 75 f2.8, 150 f3.5 e 80-160 zoom f4 tutte originali Pentax con tappi e custodie rigide... in più ci sono un magazzino 120 e uno 220 + borsa e cavo flash.... il valore del tutto va oltre i 1100,00 euro che io richiedo e l'attrezzatura è tutta in ottimo stato e perfettamente funzionante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoper utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 74 Località: Marostica
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Sembra ci siano ancora nuove sulla 645D, ma allora come sarà, monterà le ottiche 135 a copertura piena oppure no! Io l'ho sentito da un addetto ai lavori di Pentax, che sia vero? Certo non sarebbe male, ma quando esce?
Le uniche notizie fresche che ho trovato sono
http://www.dpreview.com/news/0702/07022501pentaxatpma2007.asp
se voi avete altre news, aggiungete pure.
io mi trovo comunque bene con 645N dato che è la terza che prendo. _________________ Pentax K20d Casio S880 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
fotoper ha scritto: | Sembra ci siano ancora nuove sulla 645D, ma allora come sarà, monterà le ottiche 135 a copertura piena oppure no! Io l'ho sentito da un addetto ai lavori di Pentax, che sia vero? Certo non sarebbe male, ma quando esce?
Le uniche notizie fresche che ho trovato sono
http://www.dpreview.com/news/0702/07022501pentaxatpma2007.asp
se voi avete altre news, aggiungete pure.
io mi trovo comunque bene con 645N dato che è la terza che prendo. |
Le ottiche per 35mm ?
Sarà dura, non ci sta con il tiraggio e di parecchio.
E poi mi sa che sarà un formato maggiore del 24x36, altrimenti che senso avrebbe, tantovaleva fare un FF alla Canon.
Piuttosto, che formato avrà il sensore ?
Sarà un 4,5x6cm ?
O un po più piccolo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 28 Feb, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non ho notizie diverse. Tutto quel che si capisce è che ci vorrà ancora un po' per vedere la 645D, e che avrebbe un dorso fisso, o comunque non compatibile con le N ed NII.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, vista la discussione in corso, ripropongo qui paripari un mio post già inviato in altra sezione del forum, al quale nn ho ancora avuto risposte veramente utili.
"Ciao a tutti. Sono un affezionato del marchio, anche se il mio corredo AF analogico/digitale porta il marchio Minolta. Cionondimeno non ho mai rinunciato ad usare alcune spotmatic di cui sono felice possessore, e uso con soddisfazione molti super Takumar sui miei corpi Minolta. Siccome possiedo anche alcuni corpi pentacon six/kiev e relative ottiche, cercavo un corpo macchina un po' più moderno, robusto ed evoluto che accettasse, tramite anello adattatore, le mie ottiche 6 x 6. Complice anche il demenziale deprezzamento delle medio formato di classe avvenuto negli ultimi tempi, dopo lunghe indecisioni ho trovato su Ebay un corpo macchina Pentax 645 più magazzino 120 e ob. 75 f 2,8, in condizioni A, e me lo sono aggiudicato a 371 euro. Qualcuno mi può dire se l'ho pagata troppo, o se per caso (una volta tanto) ho fatto un buon affare? Vedo nei mercatini virtuali e cartacei che in genere il prezzo richiesto si aggira intorno ai 500 euro, ma conoscendo la pessima abitudine italiota di gonfiare i prezzi in modo ingiustificato, vorrei qualke conferma.
Come va la macchina, inoltre? Qualcuno la usa? Qualke dritta su pregi e/o difetti, o azioni da evitare?
Infine: qualcuno è disposto a inviarmi, dietro equo compenso naturalmente, copia del libretto istruzioni?
Vi ringrazio fin da ora" _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio ruggeri utente
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 122
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo va bene, per quanto riguarda il manuale di istruzioni se vai nel mercatino c' è una inserzione dell' utente a nome superproduzione che vende materiale Pentax 6x7 e vi sono dei link a siti (scritti in rosso) navigando nei quali troverai tutto quello che cerchi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 1:27 am Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | ... ho trovato su Ebay un corpo macchina Pentax 645 più magazzino 120 e ob. 75 f 2,8, in condizioni A, e me lo sono aggiudicato a 371 euro. Qualcuno mi può dire se l'ho pagata troppo, o se per caso (una volta tanto) ho fatto un buon affare?
Come va la macchina, inoltre? Qualcuno la usa? Qualke dritta su pregi e/o difetti, o azioni da evitare? |
Ne vendevo qui sul mercatino una in ottimo stato a 400 euro. Non ha trovato acquirenti, allora l'ho proposta su Ebay a 300 euro come prezzo di partenza. L'asta s'è conclusa a 505. L'ha comprata un utente francese che fa ottime foto. Dunque la tua, se è in ottime condizioni, l'hai pagata un buon prezzo.
La fotocamera va bene, decisamente. E il 75 è uno degli obiettivi 6x6 con la maggiore risolvenza.
Difetti? Le scarne informazioni sul mirino ti daranno qualche problema in condizioni di luminosità scarsa, perché non le vedrai. L'esposimetro lavora come una sorta di ponderata centrale ampia e generosa: la foto va bene, ma non chiedere alla fotocamera misurazioni di fino.
Non dimenticarti assolutamente la fotocamera accesa: le batterie si scaricheranno presto. A proposito, comprati subito le ricaribili... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
So che le ottiche pentacon six si possono montare sulla suddetta pentax tramite ingenuo anello adattatore. Ma si potrebbe fare il contrario, ottiche pentax su pentacon six? _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 9:22 am Oggetto: |
|
|
x nico: grazie per le info, le ricaricabili le ho già!
x syn: x questioni di tiraggio, laddove l'accoppiamento ottiche pentax su pentacon six, tramite anello adattatore, è possibile appunto con l'aggiunta dello spessore dell'anello, la logica mi dice che per fare il contrario si dovrebbe SOTTRARRE tale spessore al tiraggio, cosa ovviamente impossibile...almeno, io la capisco così. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 10:49 am Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | x nico: grazie per le info, le ricaricabili le ho già!
x syn: x questioni di tiraggio, laddove l'accoppiamento ottiche pentax su pentacon six, tramite anello adattatore, è possibile appunto con l'aggiunta dello spessore dell'anello, la logica mi dice che per fare il contrario si dovrebbe SOTTRARRE tale spessore al tiraggio, cosa ovviamente impossibile...almeno, io la capisco così. |
Proprio impossibile no, più complicato e costoso sì.
E' una cosa che si fa per adattare alcune ottiche per Pentacon Six sulle Hasselblad con otturatore a tendina tipo la 2000FC che ha un tiraggio maggiore e di conseguenza bisogna segare un pezzetto di obiettivo e sostituire la baionetta.
E' una modifica ovviamente irreversibile, ma poi il vari Zodiac 30mm fisheye o Zeiss Jena Sonnar 180 f2,8 MC diventano obiettivi per Hasselblad F, ovviamente con diaframma manuale.
Con Pentax non so se si può fare la stessa cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
Si, certo. Ho scritto "impossibile" per semplificare la questione.
Un'operazione del genere ha senso qualora si "nobiliti" un'ottica mettendola in grado di lavorare su corpi di classe superiore, non viceversa, a mio parere.
Se vogliamo allora esplorare le operazioni assurde, tipo affettare la flangia Pentax di un SMC per poi poterlo usare solo su pentacon six (oppure dover usare l'anello adattatora!!!ma qui andiamo veramente nella masturbazione tecnica), allora potremmo pensare a realizzare un anello adattatore per ottiche pentax su Psix, e usarle tranquillamente perdendo la messa a fuoco all'infinito...
mi sembrano tutte operazioni sconsigliabili, ammesso che si trovi chi abbia voglia tempo e capacità per realizzarle (io veramente conosco qualcuno così matto da tentarle). _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
Una repentina intrusione per dire che ho messo in vendita nel mercatino la mia Pentax 645N
Un saluto a tutti e "medioformatisti" ! _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|