Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 11:19 pm Oggetto: Cannoncini Nikon |
|
|
Ho visto un bel po' di discussioni su questo o quell'obiettivo definito "da ritratto", in questa sezione, ma un confronto tra tutti i mediotele nikon, i cannoncini, non l'ho ancora visto.
Siccome so che qui in molti qui hanno questo o quell'obiettivo, vorrei che mi deste una mano a scegliere: non ora, ma dopo l'estate quasi sicuramente, dovrei comprarmene uno.
La scelta, anche se si tratta di una scelta tra obiettivi eterogenei, ricadrebbe su questi qui, a oggi:
85/1.8
85/1.4
105/2.8
105/2
135/2
Da parte mia sono molto tentato dai due più lunghi, che però costano più, ad esempio, dell'85/1.8. L'ultimo in ordine di preferenza è l'1.4: mi sembra troppo costoso, visto che come focale non mi interessa molto.
Poi c'è pure il discorso macro (non ne faccio, non mi interessa) e quello defocus (questo mi interessa sì!).
Ah, la destinazione dell'obiettivo in questione: i ritratti, anche, ma soprattutto i matrimoni. Quindi scatti un po' furtivi, dove un af veloce va benone, o anche foto di dettagli, riprese da lontano degli sposi, cose di questo genere.
Che mi dite? E soprattutto: che mi fate vedere?
P.S.: ma è vero che dovrebbero uscire degli obiettivi fissi ai nanocristalli?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 1:11 am Oggetto: |
|
|
Considera che il 105 ti diventa un 158 e il 135 un 200 come obiettivi da ritratto sono al limite, io uso il 180 2.8 su pellicola a volte anche per i ritratti ma non è così facile, un 85 1.4 sarebbe perfetto accompagnato ad 50 1.4.
C'è comunque un però con la d40 tutte queste ottiche ideali le devi usare senza autofocus il che le rende inutilizzabili o quasi in un matrimonio per rubare scatti.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Considera che il 105 ti diventa un 158 e il 135 un 200 come obiettivi da ritratto sono al limite, io uso il 180 2.8 su pellicola a volte anche per i ritratti ma non è così facile, un 85 1.4 sarebbe perfetto accompagnato ad 50 1.4.
C'è comunque un però con la d40 tutte queste ottiche ideali le devi usare senza autofocus il che le rende inutilizzabili o quasi in un matrimonio per rubare scatti.  |
sì sì, ma io non ho la d40!
diciamo che il termine "da ritratto" l'ho usato principalmente per farmi comprendere. una lunghezza equivalente come quella dei due lunghetti sarebbe buona, per quello che devo farci (sostanzialmente sostituirci un 80-200 avendo miglior qualità, minor peso e uno stop in più). poi per il ritratto degli sposi c'è sempre il 50mm... forse a questo punto il 105 è la scelta più equilibrata: sta nel mezzo e non diventa poi lunghissimo, e potrei farci primi piani stretti belli sfocatelli... yum...
ma nessuno ha questi obiettivi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Nico ha il 135 dc dai un'occhiata alla sua galleria per farti un'idea, sono comunque obiettivi con una resa eccellente.
Mi pareva tu avessi una d40, ti avevo confuso con ninja77:lol: ,per questo ho specificato, allora vai tranquillo vai tranquillo scegli la lunghezza che ti sembra più appropriata.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
af-s 70-200 vr li ce li hai tutti.
posseggo 85 1,4 105 2,8 , ho posseduto 85 1,8 105 2 135 2 (usato) con continuità, nella mia galleria trovi un misto di tutto ma principammente 50-85 e 70-200
ciao
rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Tu lo escludi ma l'85 1.4 resta una lente utilissima sia sul dx che un domani sul 35mm, io lo riconsidererei.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 3:30 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Tu lo escludi ma l'85 1.4 resta una lente utilissima sia sul dx che un domani sul 35mm, io lo riconsidererei.  |
quoto, bellissimo su un aps-c come la D50 stratosferico su una FF.
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Su DX, come l'85 f1.4 non ce n'è... ottica spettacolare, senza termine di paragone.
Su FF, l'85 f1.4 contina a dire la sua, ma se ti piace il tele su FF ci sta bene il 105...
Personalmente, il DC non mi ha mai fatto urlare al miracolo... gestire il defocus sul ritratto non è proprio immediato, e spesso il risultato non si discosta molto al cambiare dei settaggi di defocus, oltre al fatto che continuo a preferire l'85 f1.4 come cremosità dello sfocato e plasticità.
Su D3 sono rimasto davvero impressionato dal 105VR micro, compatto e veloce in AF, ha un'ottimo sfocato, ma sopratutto un incisione mostruosa (e ma le ottiche incise piacciono proprio perchè puoi decidere dopo, quanto ammorbidirle) ed è un bel vantaggio anche in termini di versatilità, in quanto puoi usarlo anche in foto naturalistiche e macro.
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 11:53 am Oggetto: |
|
|
al momento di FF non se ne parla. forse tra un annetto...
per quanto riguarda l'85/1.4, c'è chi dice che soffra di aberrazioni. sono voci fondate?
rispetto all'1.8, cos'ha in più questo obiettivo? (a parte la luminosità, ovviamente...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 1:36 pm Oggetto: |
|
|
n_u ha scritto: | al momento di FF non se ne parla. forse tra un annetto...
per quanto riguarda l'85/1.4, c'è chi dice che soffra di aberrazioni. sono voci fondate?
rispetto all'1.8, cos'ha in più questo obiettivo? (a parte la luminosità, ovviamente...) |
in scene con forti contrasti e con diaframma a tutta apertura si te lo confermo. Ma è un'inezia una volta visto cosa può tirare fuori.
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
n_u utente attivo
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 1276
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 2:38 pm Oggetto: |
|
|
vediamo un po'... ci penso. adesso mi state quasi convincendo a prendere un 85. l'1.4 è un salasso, vediamo. (ma di usato non se ne trova, vero?)
mi piacerebbe poter provare la lunghezza focale, anche solo per vedere come mi ci trovo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
L'85 1,4 è un vetro top lo uso spessissimo quasi quotidianamente.Ho avuto 3 85 1,8 af ed af-d ed ora da qualche anno l'1,4 .Micro contrasto a T.A , e sfocato lo rendono un pezzo praticamente unico.Immancabile nel corredo di un ritrattista.l'1,8 fa onestamente il suo lavoro e costa il giusto per quello ch evale.
Ciao
Rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
La settimana scorsa ne ho visto uno usato sul forum Nital a 600 euro o poco più, non ricordo. Prova a spulciare bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
su dx 85 1.4 è fantastico, su fx pure, anche se può risultare corto, soffre molto di aberrazioni cromatiche a ta e poco più chiuso come tutti i superluminosi ma si corregge facile ed i cromatismi e lo sfocato gli fanno perdonare tutto, ciao
piccolo esempio a 1.6
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia...
Ultima modifica effettuata da Nikast il Mar 29 Lug, 2008 10:51 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
esempio con soggetto che camminava...
crop
ciao
rob
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6824 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6824 volta(e) |

|
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
85f2.2, una lama
_________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 10:22 am Oggetto: |
|
|
Domanda, quanto vale un nikkor af-s 85mm 1,8 usato al giorno d'oggi?
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
se ti piace la focale 85, perchè non provi il samyang, è 1.4 ed è un'ottimo vetro, certo perderai l'af ma per me non è stato un grosso problema.
L'ho venduto per finanziare l'acquisto del 70-200 vr che reputo indispensabile in un corredo serio, ma appena posso lo ricomprerò.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5603 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|