 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 1:09 pm Oggetto: Contax 139 quartz |
|
|
com'è?
ho visto che si trova a prezzi bassi..e ho sempre sognato una contax con ottica zeiss..
ho anche scoperto che con l'adattatore posso montare gli zeiss sulla mia Pentax..
che ne dite? ha senso?
ciao
Riccardo _________________ www.go-poker.it
www.arphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 6:32 pm Oggetto: |
|
|
La mia contax 139 quartz (presa di seconda mano) mi serve fedelmente da circa 6 anni, è stata dappertutto dalle alpi alle piramidi nel vero senso della parola non ha mai sgarrato uno scatto, il sistema esposimetrico è preciso, la costruzione robusta, la definirei un muletto da lavoro. Se hai sempre sognato di possedere una contax con relativa ottica, allora ha senso comprarla, i prezzi sono diventati davvero irrisori.
Ciao da Fabio. _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Planar ha scritto: | La mia contax 139 quartz (presa di seconda mano) mi serve fedelmente da circa 6 anni, è stata dappertutto dalle alpi alle piramidi nel vero senso della parola non ha mai sgarrato uno scatto, il sistema esposimetrico è preciso, la costruzione robusta, la definirei un muletto da lavoro. Se hai sempre sognato di possedere una contax con relativa ottica, allora ha senso comprarla, i prezzi sono diventati davvero irrisori.
Ciao da Fabio. |
Confermo tutto quanto: la mia sarà anche di 3° mano. Io ancora non le ho fatto vedere ne le Alpi, ne le piramidi, ma a occhio, la mia ha visto anche il Manzanarre e il Reno!
Fatto sta' che a usarla c'è più soddisfazione dell'utilizzo questo ferretto d'antiquariato che della Nikon d200 che tal volta uso per sbrigare certe "richieste veloci"... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi una macchina un po più moderna io ho la 167mt, che è motorizzata e ugualmente robusta, con esposimetro spot. inoltre con gli obiettivi MM funziona in varie modalità di scatto oltre a manuale e priorità di diaframmi, nella fattispecie priorità di tempi e tre program. unico difetto è piuttosto rumorosa, sia lo scatto sia il riavvolgimento ! il mirino è confortevole ma non luminosissimo (per intenderci molto superiore a quello di una canon 10D ma visibilmente inferiore a quello di una leica r4) attualmente la uso per il bianco e nero oppure per qualche diapositiva, quasi sempre in av. per le ottiche la terna "economica" è 50 (1.4 o 1.7), 28 2.8 e 135 2.8. trovi a poco anche il 35 2.8 e l'85 2.8. le altre ottiche hanno quotazioni altine purtroppo, anche se alcuni sono molto interessanti
se mi permettete una considerazione trovo che un sistema contax degli anni '80 (corpi + ottiche) abbia la sua massima riuscita nella diapositiva a colori, queste ottiche sono fatte per far uscire da una velvia colori sensazionali _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Solo un piccolo appunto, nei confronti della 167: mi serve fedelmente dal 1993, ma non è che sia stata pensata molto bene. Robusta e affidabile, ben assemblata e tuttora bella e attuale come modello... ma quando la si usa...
1- Non ha la possibilità della doppia esposizione sul solito fotogramma.
2- Lo spot dell'esposimetro... non è che sia tanto piccolo, anche se la precisa taratura della semplice esposizione compensata non ne fa quasi mai sentire la mancanza.
3- la filettatura per il cavalletto è troppo decentrata rispetto al centro dell'obiettivo. Fissare il corpo a qualsiasi stativo in modo fermo e sicuro è spesso arduo.
4- In manuale si cambiano i tempi con uno scomodo interruttore a slitta e io uso solo il manuale! Per chi ha la mia abitudine, si rimpiange sempre la più comoda ghiera dei tempi.
Ecco perché nonostante tutto preferisco la nonnetta. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 6:18 pm Oggetto: Re: Contax 139 quartz |
|
|
Riccardo Osti ha scritto: | com'è? |
Bella, solida, piacevole da utilizzare. Con quello che costa oggi, non puoi avere dubbi  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|