photo4u.it


ho comprato la s100 ed ecco una comparativa con la s9500
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:09 am    Oggetto: ho comprato la s100 ed ecco una comparativa con la s9500 Rispondi con citazione

ragazzi dopo tanti dubbi se prendere o no la s100 o passare a reflex ,ho deciso...... e valutando bene i pro ed i contro delle diverse macchine alla fine per le mie esigenze ho scelto la s100.

oggi lo potuta spremere un po' e voglio raccontarvi le mie sensazioni...
per gradi vedro di analizzarla

CORPO MACCHINA:L'avevo gia vista in un centro commerciale col paraluce montato,e mi era sembrata enorme,oggi invece uscita dalla scatola o tirato un sospiro di sollievo!!le sue dimensioni mi avevano fatto titubare parecchio ,ma vista senza il paraluce oggi posso dire che e si un po piu grossa della s9600 ma la differenza e poca e risiede tutta nella lente che ha un diametro piu grande,il peso poi e ben distribuito e non da fastidio,certo un po si sente e alla lunga puo stancare ma basta aggiungere la tracolla in dotazione e tutto si risolve....
il corpo macchina presenta una buona ergonomia ,sta bene in mano ,si impugna bene e ha molti tasti dedicati ....rispetto alla s9500 diciamo che l'ergonomia e' alla pari .....il corpo macchina sembra robusto anche piu della s9500,da sensazione di maggiore solidita' e di maggiore qualita'....unico neo credo sia il selettore delle modalita di scatto,non e rigido ma sembra basculare come se avesse un supporto di gomma rigida , spero di aver reso l'idea

FUNZIONI: La s100 e piena di controlli ed impostazioni, piu' della s9500,che vanno dal controllo fine del bilanciamento del bianco direttamente in macchina,a molte scene preimpostate,tra cui quella di rendere i volti morbidi con un effetto stupendo che in stampa fara la differenza in certi scatti....certo si potrebbe ottenere lo stesso effetto con photoshop, ma io non ci sono mai riuscito...altra bella cosa e la funzione zoom dopo aver scattato,praticamente ti fa vedero lo scatto fatto e dopo un secondo te lo zumma in automatico,ottimo per vedere se e a fuoco...
belle le modalita di brackting sia per esposizione che per pellicola ed utili anche i tasti programmabili a proprio piacimento e sulla ghiera ce ne sono ben 2....i menu li preferivo comerano prima ....qui per trovare qualcosa avvolte ho dovuto rivederli piu volte senza trovarli,ma sara comunque anche questione di abitudine...
oltre agli aspetti positivi,ne ho riscontrati alcuni davvero negativi e per me gravi....primo fra tutti la funzione di ingrandire la parte centrale per che aiutava a mettere a fuoco o a puntare la messa a fuoco proprio nel punto dove la si voleva,ora tale funzione e relegata solo per la messa a fuoco manuale e si attiva appena si utilizza la ghiera della messa a fuoco..
altra note dolente e che mentre hanno messo un tasto personalizzato per gli iso hanno relegato il raw in un sottomenu assurdo che richiede tempo per arrivarci....

EVF ed LCD: PER quanto riguarda lcd mi sembra buono molto luminoso e ha una tecnica costruttiva diversa da quello della s9500 che ne migliora la qualita ma nelle messe a fuoco manuaali si nota che non ha la stessa definizione di quello della s9500 comunque e bello grande e di grande effetto soprattutto nel revisionare le foto...per evf ,ragazzi qui la prima delusione,quello della s9500 e il doppio e nonostante dovrebbe essere meno definito sembra il contrario,evf della s100 fa pena e piccolo e poco definito ed in piu e quasi impossibile utilizzarlo per la messa a fuoco manuale inoltre nei movimenti veloci va come a scatti ,qui credo che abbiano fatto 4 passi indietro,peccato spero solo che sia solo una impressione e che domani alla prossima volta mi smentisca...ovviamente avevo fatto la correzzzione della diottria...

VELOCITA' OPERATIVA:con le memorie sdhc classe 6 e una scheggia niente a che vedere con la s9500 un'altro pianeta sia in scrittura che in lettura....brava fuji un bel 9 pieno,solo una cosa e peggiorata rispetto alla s9500 ,la velocita di essere pronta dopo l'accensione....per la s9500 era quasi immediata,con la s100 ci si mette un buon secondo in piu..la messa
a fuoco e stata notevolmente migliorata,con lo scatto veloce non ci sono quasi tempi morti con discreta luce ed e veloce anche a tutto tele,anche se ho potuto notare che rispetto alla s9500 mi ha restituito piu foto fuori fuoco percui bisogna stare attenti...

OTTICA:si e detto molto di questo obbiettivo tutto fare che va da 28 a 400 mm ....a dei punti forti ed alcuni punti deboli.I punti forti sono la risoluzione,ragazzi e impressionante di molto superiore alla s9500 e davvero una lama un po a tutte le focali ed anche a tutto tele lascia di stucco ,ho fatto dei primi piani in tele che sembrano tridimensionali,avevo notato da scatti in rete che era piu nitido ma mai avrei immaginato che la differenza fosse tanta e lo accurato anche raw..
il famigerato problema delle aberrazioni ,come presumenvo e limitato niente di che ,non dico che non ci sia ma ha le stesse proporzioni di quello della s9500 percui non fatevi pippe mentali che non esistono....
andiamo agli aspetti negativi di questottica ...avete visto l'enorme paraluce che ha la s100?be credevo che fuji lo avesse messo per far scena ed invece e quasi indispensabile ...negli scatti con buona luce compare del flare nell'angolo in basso a sinistra davvero fastidioso che mai avevo visto con la s9500 Non ci siamo non so che dire domani postero degli esempi... Crying or Very sad
lo stabilizzatore fa bene il suo lavoro e regala tranquillamente 3 stop ed abbianto a 400 iso si scatta sempre anche di notte senza bisogno di appoggiare la fotocamera da qualche parte

QUALITA' D'IMMAGINE:ragazzi avete mai visto una macchina che impara dai suoi errori a me la s100 da questa impressione ...il bilanciamento del bianco nei primi scatti tendeva al rosso dopo una 10 di scatti sembra essersi messo a posto....la qualita d'immagine e alta ,non ce sharpness eccessivo che disturba o altro,negli scatti non si vede grana,e sono molto puliti,ed il jpeg e usabilissimo...si puo lavorare ad 800 iso anche in jpeg ed in raw si ottine una pulizia ottima con stampe oltre il 30x40,con la s9500 sembra esserci quasi 2 stop e forse piu di differenza fino gli 800 iso che si riducono ad 1 stop 1,5 stop a 1600 iso....la differenza e davvero notevole e accoppiata alla ottima risoluziione della lente si puo fare davvero tanto.....la gestioe della luce in questo nuovo sensore e davvero diversa la gamma dinamica anche al 100% e notevolmente maggiore e come se il sensore fosse in grado di assorbire di piu e meglio la luce , i passaggi tonali sono piu graduali le ombre piu aperte ,davvero un gran bel lavoro.....

ZOOM DIGITALE:non so cosa abbiano fatto ma sembra l'estensione di quello ottico si perde poco come qualita d'immagine e non ci sono artefatti ed abbinato all' IS si raggiungono focali di 800 mm senza mosso e pienamente utilizzabili

AUTONOMIA: per me se si utilizzano pochi accorgimenti e molto buona, ad esempio IS ,lo stabilizzatore d'immagine lo si puo impostare attivo solo quando si preme il pulsante di scatto e gia solo cosi l'autonomia raddoppia,usare evf per inquadrare ,per me non e un sacrificio ansi e pure piu comodo,con questi accorgimenti con 2 cariche ho fatto gia 1000 scatti di cui un 100 con flash e la batteria mi indica ancora 2 tacche della seconda ricarica... non penso che con i precedenti modelli si raggiungessero prestazioni migliori,ed in piu inserire la batteria e estremamente semplice e veloce e non si ha piu il fastidio delle pile sparse da inserire una alla volta

SOFTWARE IN DOTAZIONE: con la s100 ce il solito finepix viewver che per vedere gli scatti puo andar bene ma per lavorare gli scatti e soprattutto i raw e lentissimo praticamente inutilizzabile ,mi chiedo io a chi si sia affidata fuji per creare questo software Non ci siamo




ho preparato dei test con delle foto fatte in fretta prima di vendere la s9500 domani postero foto e croop

AGGIORNAMENTO:
ho potuto riguardare nell'evf della s9500 nella prova con peppe e devo dire che effettivamente evf della s100 e migliore ,ha piu risoluzione e colori davvero fedeli,per quanto riguarda il flare della lente senza paraluce mi sbagliavo ,nessun problema a lavorarci senza e tutte le prove fatte con peppe le ho fatte senza paraluce senza nessunissimo problema,per me l'obbiettivo e il vero punto forte della macchina!!


Ultima modifica effettuata da coccobell il Mer 30 Lug, 2008 10:34 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
oltre agli aspetti positivi,ne ho riscontrati alcuni davvero negativi e per me gravi....primo fra tutti la funzione di ingrandire la parte centrale per che aiutava a mettere a fuoco o a puntare la messa a fuoco proprio nel punto dove la si voleva,ora tale funzione e relegata solo per la messa a fuoco manuale e si attiva appena si utilizza la ghiera della messa a fuoco..
Ma... nella s9500 tale funzione era attiva con tutti i tipi di messa fuoco? Surprised
coccobell ha scritto:
evf della s100 fa pena e piccolo e poco definito ed in piu e quasi impossibile utilizzarlo per la messa a fuoco manuale inoltre nei movimenti veloci va come a scatti ,qui credo che abbiano fatto 4 passi indietro
Dovresti forse raddoppiare la velocità di fps. Questa possibilità c'è anche sulla 9600 e 6500 solo che, preclude l'ingrandimento centrale nel caso di fuoco manuale. Dai un occhiata in questo senso e dicci se è cambiato qualcosa Wink
coccobell ha scritto:
peggiorata rispetto alla s9500 ,la velocita di essere pronta dopo l'accensione....per la s9500 era quasi immediata,con la s100 ci si mette un buon secondo in piu..
Probabilmente dico una stupidata... non è che hai il flash attivo? Noti differenza fra l'accensione della macchina col flash attivo e non?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:05 pm    Oggetto: Re: ho comprato la s100 ed ecco una comparativa con la s9500 Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ragazzi dopo tanti dubbi se prendere o no la s100 o passare a reflex ,ho deciso...... e valutando bene i pro ed i contro delle diverse macchine alla fine per le mie esigenze ho scelto la s100.

oggi lo potuta spremere un po' e voglio raccontarvi le mie sensazioni...
per gradi vedro di analizzarla

CORPO MACCHINA:L'avevo gia vista in un centro commerciale col paraluce montato,e mi era sembrata enorme,oggi invece uscita dalla scatola o tirato un sospiro di sollievo!!le sue dimensioni mi avevano fatto titubare parecchio ,ma vista senza il paraluce oggi posso dire che e si un po piu grossa della s9600 ma la differenza e poca e risiede tutta nella lente che ha un diametro piu grande,il peso poi e ben distribuito e non da fastidio,certo un po si sente e alla lunga puo stancare ma basta aggiungere la tracolla in dotazione e tutto si risolve....
il corpo macchina presenta una buona ergonomia ,sta bene in mano ,si impugna bene e ha molti tasti dedicati ....rispetto alla s9500 diciamo che l'ergonomia e' alla pari .....il corpo macchina sembra robusto anche piu della s9500,da sensazione di maggiore solidita' e di maggiore qualita'....unico neo credo sia il selettore delle modalita di scatto,non e rigido ma sembra basculare come se avesse un supporto di gomma rigida , spero di aver reso l'idea

FUNZIONI: La s100 e piena di controlli ed impostazioni, piu' della s9500,che vanno dal controllo fine del bilanciamento del bianco direttamente in macchina,a molte scene preimpostate,tra cui quella di rendere i volti morbidi con un effetto stupendo che in stampa fara la differenza in certi scatti....certo si potrebbe ottenere lo stesso effetto con photoshop, ma io non ci sono mai riuscito...altra bella cosa e la funzione zoom dopo aver scattato,praticamente ti fa vedero lo scatto fatto e dopo un secondo te lo zumma in automatico,ottimo per vedere se e a fuoco...
belle le modalita di brackting sia per esposizione che per pellicola ed utili anche i tasti programmabili a proprio piacimento e sulla ghiera ce ne sono ben 2....i menu li preferivo comerano prima ....qui per trovare qualcosa avvolte ho dovuto rivederli piu volte senza trovarli,ma sara comunque anche questione di abitudine...
oltre agli aspetti positivi,ne ho riscontrati alcuni davvero negativi e per me gravi....primo fra tutti la funzione di ingrandire la parte centrale per che aiutava a mettere a fuoco o a puntare la messa a fuoco proprio nel punto dove la si voleva,ora tale funzione e relegata solo per la messa a fuoco manuale e si attiva appena si utilizza la ghiera della messa a fuoco..
altra note dolente e che mentre hanno messo un tasto personalizzato per gli iso hanno relegato il raw in un sottomenu assurdo che richiede tempo per arrivarci....

EVF ed LCD: PER quanto riguarda lcd mi sembra buono molto luminoso e ha una tecnica costruttiva diversa da quello della s9500 che ne migliora la qualita ma nelle messe a fuoco manuaali si nota che non ha la stessa definizione di quello della s9500 comunque e bello grande e di grande effetto soprattutto nel revisionare le foto...per evf ,ragazzi qui la prima delusione,quello della s9500 e il doppio e nonostante dovrebbe essere meno definito sembra il contrario,evf della s100 fa pena e piccolo e poco definito ed in piu e quasi impossibile utilizzarlo per la messa a fuoco manuale inoltre nei movimenti veloci va come a scatti ,qui credo che abbiano fatto 4 passi indietro,peccato spero solo che sia solo una impressione e che domani alla prossima volta mi smentisca...ovviamente avevo fatto la correzzzione della diottria...

VELOCITA' OPERATIVA:con le memorie sdhc classe 6 e una scheggia niente a che vedere con la s9500 un'altro pianeta sia in scrittura che in lettura....brava fuji un bel 9 pieno,solo una cosa e peggiorata rispetto alla s9500 ,la velocita di essere pronta dopo l'accensione....per la s9500 era quasi immediata,con la s100 ci si mette un buon secondo in piu..la messa
a fuoco e stata notevolmente migliorata,con lo scatto veloce non ci sono quasi tempi morti con discreta luce ed e veloce anche a tutto tele,anche se ho potuto notare che rispetto alla s9500 mi ha restituito piu foto fuori fuoco percui bisogna stare attenti...

OTTICA:si e detto molto di questo obbiettivo tutto fare che va da 28 a 400 mm ....a dei punti forti ed alcuni punti deboli.I punti forti sono la risoluzione,ragazzi e impressionante di molto superiore alla s9500 e davvero una lama un po a tutte le focali ed anche a tutto tele lascia di stucco ,ho fatto dei primi piani in tele che sembrano tridimensionali,avevo notato da scatti in rete che era piu nitido ma mai avrei immaginato che la differenza fosse tanta e lo accurato anche raw..
il famigerato problema delle aberrazioni ,come presumenvo e limitato niente di che ,non dico che non ci sia ma ha le stesse proporzioni di quello della s9500 percui non fatevi pippe mentali che non esistono....
andiamo agli aspetti negativi di questottica ...avete visto l'enorme paraluce che ha la s100?be credevo che fuji lo avesse messo per far scena ed invece e quasi indispensabile ...negli scatti con buona luce compare del flare nell'angolo in basso a sinistra davvero fastidioso che mai avevo visto con la s9500 Non ci siamo non so che dire domani postero degli esempi... Crying or Very sad
lo stabilizzatore fa bene il suo lavoro e regala tranquillamente 3 stop ed abbianto a 400 iso si scatta sempre anche di notte senza bisogno di appoggiare la fotocamera da qualche parte

QUALITA' D'IMMAGINE:ragazzi avete mai visto una macchina che impara dai suoi errori a me la s100 da questa impressione ...il bilanciamento del bianco nei primi scatti tendeva al rosso dopo una 10 di scatti sembra essersi messo a posto....la qualita d'immagine e alta ,non ce sharpness eccessivo che disturba o altro,negli scatti non si vede grana,e sono molto puliti,ed il jpeg e usabilissimo...si puo lavorare ad 800 iso anche in jpeg ed in raw si ottine una pulizia ottima con stampe oltre il 30x40,con la s9500 sembra esserci quasi 2 stop e forse piu di differenza fino gli 800 iso che si riducono ad 1 stop 1,5 stop a 1600 iso....la differenza e davvero notevole e accoppiata alla ottima risoluziione della lente si puo fare davvero tanto.....la gestioe della luce in questo nuovo sensore e davvero diversa la gamma dinamica anche al 100% e notevolmente maggiore e come se il sensore fosse in grado di assorbire di piu e meglio la luce , i passaggi tonali sono piu graduali le ombre piu aperte ,davvero un gran bel lavoro.....

ZOOM DIGITALE:non so cosa abbiano fatto ma sembra l'estensione di quello ottico si perde poco come qualita d'immagine e non ci sono artefatti ed abbinato all' IS si raggiungono focali di 800 mm senza mosso e pienamente utilizzabili


ho preparato dei test con delle foto fatte in fretta prima di vendere la s9500 domani postero foto e croop


Come descrizione della s100 al tuo primo contatto , sei stato soddisfacente.

Adesso aspetto un test confronto con la 9500 , per un miglior paragone.

Quello che mi aspetto dalla s100, è una velocità operativa maggiore e più precisa , che si ispiri alle reflex , dando per scontato una qualità d'immagine superiore alla 9500.

Aspetto con impazienza Smile

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
coccobell ha scritto:
oltre agli aspetti positivi,ne ho riscontrati alcuni davvero negativi e per me gravi....primo fra tutti la funzione di ingrandire la parte centrale per che aiutava a mettere a fuoco o a puntare la messa a fuoco proprio nel punto dove la si voleva,ora tale funzione e relegata solo per la messa a fuoco manuale e si attiva appena si utilizza la ghiera della messa a fuoco..
Ma... nella s9500 tale funzione era attiva con tutti i tipi di messa fuoco? Surprised
coccobell ha scritto:
evf della s100 fa pena e piccolo e poco definito ed in piu e quasi impossibile utilizzarlo per la messa a fuoco manuale inoltre nei movimenti veloci va come a scatti ,qui credo che abbiano fatto 4 passi indietro
Dovresti forse raddoppiare la velocità di fps. Questa possibilità c'è anche sulla 9600 e 6500 solo che, preclude l'ingrandimento centrale nel caso di fuoco manuale. Dai un occhiata in questo senso e dicci se è cambiato qualcosa Wink
coccobell ha scritto:
peggiorata rispetto alla s9500 ,la velocita di essere pronta dopo l'accensione....per la s9500 era quasi immediata,con la s100 ci si mette un buon secondo in piu..
Probabilmente dico una stupidata... non è che hai il flash attivo? Noti differenza fra l'accensione della macchina col flash attivo e non?


filip con la s9500 la funzione di ingrandimento era disponibile per ogni tipo di fuoco ed era utile per centrare ad esempio gli uccellini in lontananza con la s100 non e piu possibile ed e una grave pecca,per evf credimi anche a 60 fps non cambia molto quello della s9500 per me e superiore qui forse ce solo una resa cromatica migliore,per l'accensione non ce differenza con o senza flash ,resta comunque veloce anche se leggermente meno della s9500...lcd pero e molto leggibile anche con forte luce e questo e un buon passo avanti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fedetad
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 225
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
peggiorata rispetto alla s9500 ,la velocita di essere pronta dopo l'accensione....per la s9500 era quasi immediata,con la s100 ci si mette un buon secondo in piu..

E che era la 9500?? Surprised Ho cronometrato in non più di 3 secondi il tempo che passa tra quando cominci a spostare su ON e il momento in cui hai eseguito e registrato il primo scatto

_________________
Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB Smile

Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per mau63:

operativamente la macchina e molto veloce niente a che vedere con la s9500 otima raffica e ottima prestazione dell'af ,io confrontandolo con quello della 400d con ottica kit 18-50 tiposso dire che forse e leggermente migliore quello della s100 sembra quasi non esserci piu tempi morti...

una cosa di cui non ho parlato e il flash ......diciamo che va un po meglio di qello della s9500 nel ricaricarsi ma dopo uno scatto con il flash ad iso 100 passano almeno 3 o 4 sendi per il successivo ammeno di non mettere gli iso in auto400 allora la velocita nel ricaricarsi migliora e tra uno scatto ed un altro si scende ad 1-2 secondi...

per il test appena posso posto perche la connessione di casa appena invio qualcosa si blocca e non capisco perche...

la cosa migliore che ho notato della s100 finora e la lente ha una risoluzione doppia rispeto alla s9500 e nei file jpeg non si vede sharpness o grana come avvolte accadeva con la s9500....il contrasto di default pero' e alto e conviene tenerlo su low
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio vedere anche cosa combina la s100 col 2020pro prima che tu lo venda, compresa una prova 2020pro + 2x digitale. Se come si è detto il 2x digitale è davvero buono, col 2020pro si raggiunge un buon 1760mm equiv. senza vignettatura Mandrillo
Vedere... vedere... vedere...

P.S.
Ne hai di lavoro da fare.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fedetad ha scritto:
coccobell ha scritto:
peggiorata rispetto alla s9500 ,la velocita di essere pronta dopo l'accensione....per la s9500 era quasi immediata,con la s100 ci si mette un buon secondo in piu..

E che era la 9500?? Surprised Ho cronometrato in non più di 3 secondi il tempo che passa tra quando cominci a spostare su ON e il momento in cui hai eseguito e registrato il primo scatto


la s9500 era istantanea poco piu di un secondo per essere pronta allo scatto....

per filip :non ho l'anello adattatore ma mi sto muovendo ansi gia ordinato

comunque lo zoom digitale e davvero super Ok!

appena ho un po di tempo posto qualche foto,la mia ragazza non mi vedeva da 15 giorni e ora che sono arrivato mi vede piu preso dalla macchina che da lei,ieri mi ha detto che e arrivato il momento di farsi l'amamnte se continuo cosi' LOL Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello posso rendermi disponibile io......tu però continua a fare questi test che mi interesanto moltissimooooo!!!!! Very Happy

p.s.: sto scherzando chiaramente , non mi permetterei mai.
Complimenti per l'acquisto, la S100 è in ottime mani! Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora voglio le foto Ok! Ok!

Ottimo acquisto... Ok!

una refelx sarebbe stata meglio Very Happy Very Happy

Ovviamente scherzo Pallonaro


giaci Smile

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi e tutta la mattinata che provo ad inviare qualcosa ma la connessione appena provo ad inviare si blocca e che caz.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
U Papa
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2008
Messaggi: 954
Località: Acireale (CT)

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ragazzi e tutta la mattinata che provo ad inviare qualcosa ma la connessione appena provo ad inviare si blocca e che caz.......


Sono curioso anch'io! Spero tu possa risolvere il problema al più presto...

Gli auguri mi pare di averteli già fatti! Grat Grat Va bene, te li rifaccio!!!

Auguroni per l'ottimo acquisto!!!

Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao upapa grazie per gli auguri!!

la s100 mi piace sempre piu,curioso il fatto che se si utilizza alcune modalita di pellicola tipo morbida la sensibilita parte minimo da 200 iso,oppure se si utilizza la memoria interna la macchina e piu lenta rispetto alle sdhc ,con memorie lente tipo quella interna rallenta tutto persino negli scatti jpeg...comunque e davvero un ottimo acquisto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande coccobell. complimenti per l'acquisto. Auguri. Comunque se vogliamo fare una comparativa con la 9500 in diverse situazioni, non ci sono problemi, ci mettiamo daccordo e vediamo di combinare qualcosa per gli amici del forum. Tu lo sai io ancora viaggio in 9500. E' imbarazzante, siete in tanti ad aver fatto l'upgrade, chissà se lo farò mai anche io.
Un saluto a te coccobell e a tutti gli altri amici.

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao peppe ora e data e ci vediamo cosi almeno posti tu che la mia connessione non ne vuole sapere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
E' imbarazzante, siete in tanti ad aver fatto l'upgrade, chissà se lo farò mai anche io.
Ma dico.. stai scherzando vero? Vuoi affrettare l'upgrade per toglierti dal imbarazzo? Mah

Ciao Peppe Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
giuseppe pumilia ha scritto:
E' imbarazzante, siete in tanti ad aver fatto l'upgrade, chissà se lo farò mai anche io.
Ma dico.. stai scherzando vero? Vuoi affrettare l'upgrade per toglierti dal imbarazzo? Mah

Ciao Peppe Ciao




LOL LOL

Ciao Filip, no, non preoccuparti non ho intenzione di affrettare l'upgrade, sento che la 9500 mi darà ancora delle belle soddisfazioni. Un salutone a tutti.

Coccobell, per la comparativa ci si può mettere daccordo per quando e dove realizzarla.

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per coccobell: il bracketing si può fare anche in raw (ho scoperto che con la 9500 non si può)?
ciao a tutti.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cocco....ci stai facendo attendere troppo !!! Siamo tutti curiosi di vedere cosa tira fuori questa bestiolina nelle tue manine.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Mar 29 Lug, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Coccobell.... anche se ormai la mia fuji non la prendo manco per usarla come webcam Crying or Very sad sono curioso di vedere qualche foto comparativa tra sta s100 e la s9500/s9600 Very Happy

Ciao a tutti gli amici Fujisti... Wink

ps.: cmq senza che vi scimunite, la migliore Fuji mai costruita sapete già qual'è Very Happy Ops

Un abbraccio Amici

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi