Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 1:12 am Oggetto: Paesaggio Africano, quale dei due? |
|
|
Ciao a tutti,
vi propongo una foto scattata in infrarosso, vorrei sapere che ne pensate e quale preferite delle due versioni (la prima è l'originale come uscita dalla macchina + regolazione livelli, la seconda in b/n).
Grazie a chiunque mi darà il proprio parere.
Ciao
Click sull'immagine per ingrandire
Click sull'immagine per ingrandire _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 1:33 am Oggetto: |
|
|
ciao, secondo me la 1° ha una marcia in più, molto originale. mi sembra un pelo storta. bella. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 1:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento; in effetti con i colori "naturali" è più "impressive".
La foto non è storta, sono i cespugli, come riferimento ho preso il livello dell'acqua (la riga che vedi sotto i cespugli).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 2:48 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Grazie per il commento; in effetti con i colori "naturali" è più "impressive".
La foto non è storta, sono i cespugli, come riferimento ho preso il livello dell'acqua (la riga che vedi sotto i cespugli).
Ciao |
Molto meglio la prima. Nella seconda il bianco e nero toglie qualcosa...
Bella foto, comunque!
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 4:25 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Grazie per il commento; in effetti con i colori "naturali" è più "impressive".
La foto non è storta, sono i cespugli, come riferimento ho preso il livello dell'acqua (la riga che vedi sotto i cespugli).
Ciao |
ma sono colori naturali o hai usato l'infrarosso?
bellissime comunque!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
La prima è bella ma si bruciano molti dettagli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 7:34 pm Oggetto: |
|
|
La prima .... e' particolare  _________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!
Sì, la foto è scattata in infrarosso e la prima è come uscita dalla macchina fotografica.
Purtroppo la fotografia in infrarosso con il filtro che utilizzo (un floppy disk ) non permette immagini molto definite e a questo si deve aggiungere l'inevitabile rumore digitale prodotto dal sensore in queste condizioni (la Sony DSC-V1 elimina una protezione per poter scattare in ir).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|