Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 4:56 pm Oggetto: ? pancake per Canon EOS ? |
|
|
Con questa estate non troppo calda mi è venuta voglia di dolce.
E cosa meglio di un bell'obiettivo pancake per canon EOS, magari anche autofocus?
Non credo che esista purtroppo, ma magari mi sbaglio. Qualcuno ne sa niente? _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 7:13 pm Oggetto: Re: ? pancake per Canon EOS ? |
|
|
popoloni ha scritto: | Con questa estate non troppo calda mi è venuta voglia di dolce.
E cosa meglio di un bell'obiettivo pancake per canon EOS, magari anche autofocus?
Non credo che esista purtroppo, ma magari mi sbaglio. Qualcuno ne sa niente? |
cos'e' un obiettivo pancake?  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:29 pm Oggetto: Re: ? pancake per Canon EOS ? |
|
|
fgioia ha scritto: | cos'e' un obiettivo pancake?  |
Un inutile sfoggio di capacità (?) ottiche fatto da Pentax una trentina di anni fa e ripetuto ultimamente. Mi pare anche da Nikon.
Ha forse senso per un fotografo? O è solo un gadget per collezionisti?
Quei pochi cm in meno garantiscono una maggiore maneggevolezza? Foto migliori? Più opportunità?
Io preferirei un 50/1.2 per stimolare un po' e, magari, fotografare...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:37 pm Oggetto: Re: ? pancake per Canon EOS ? |
|
|
_Thor_ ha scritto: | fgioia ha scritto: | cos'e' un obiettivo pancake?  |
Un inutile sfoggio di capacità (?) ottiche fatto da Pentax una trentina di anni fa e ripetuto ultimamente. Mi pare anche da Nikon.
Ha forse senso per un fotografo? O è solo un gadget per collezionisti?
Quei pochi cm in meno garantiscono una maggiore maneggevolezza? Foto migliori? Più opportunità?
Io preferirei un 50/1.2 per stimolare un po' e, magari, fotografare...  |
Non so se abbia senso. Quello che è sicuro e che con quegli obiettivi molti ci fotografano, e non se ne lamentano. Anzi...
I cm in meno non sono così pochi. Il DA40mm praticamente è un tappo:
http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_40mm_F2.8_Limited/reqID--6635729/subsection--Digital_35mm_standard
Il 21mm, il 35macro e il 70 sporgono dalla macchina forse di un paio di centimetri:
http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_21mm_F3.2_AL_Limited/reqID--7878390/subsection--Digital_35mm_wide_angle
http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_35mm_F2.8_Macro_Limited/reqID--10506417/subsection--Digital_35mm_macro
http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_70mm_F2.4_Limited/reqID--8794657/subsection--Digital_35mm_telephoto _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 11:06 pm Oggetto: Re: ? pancake per Canon EOS ? |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Il DA40mm praticamente è un tappo |
Appunto... Da più soddisfazione ad usarlo o a farlo (non) vedere? Questi obiettivi non hanno MAI avuto un grande successo né economico né di pubblico... Sono virtuosismi, come tanti altri, per carità: i 1000 e 2000 mm con aperture grandi come capocchie di spillo o pesanti 30 kg...
Questo costa "poco" e da l'idea a più persone di avere qualcosa di speciale... Ma non credo che l'ingombro sia un problema, altrimenti non esisterebbero, e venderebbero tanto ai professionisti veri, gli zoom tipo 16-35/2.8 o 24-70/2.8, 70-200/2.8 che proprio "tappi" non sono...  _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 11:14 pm Oggetto: Re: ? pancake per Canon EOS ? |
|
|
_Thor_ ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | Il DA40mm praticamente è un tappo |
Appunto... Da più soddisfazione ad usarlo o a farlo (non) vedere? Questi obiettivi non hanno MAI avuto un grande successo né economico né di pubblico... Sono virtuosismi, come tanti altri, per carità |
Secondo me sono virtuosismi che hanno qualche limitato risvolto pratico. Per esempio per un fotografo di reportage che vuole passare inosservato. Poi c'è anche il piacere di avere un oggetto particolare...
Il vecchio pancake, l'M40mm, così come tutta la serie M, ebbe una buona diffusione trenta anni fa.
Anche oggi, soprattutto il DA70 vende bene. Sicuramente anche per la sua qualità, la praticità e il prezzo non eccessivo. Non so quanti pezzi ne siano stati venduti, ma nel mondo Pentax "virtuale" di Internet parecchi ce l'hanno. E, dei quattro, è l'unico che tenti anche me. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ho letto con piacere la discussione sulle lenti Pentax. Ma per canon eos niente?
 _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 10:58 am Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Dom 18 Set, 2011 4:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 12:54 pm Oggetto: |
|
|
...i maggiori vantaggi sono discrezione e portabilità: da quando ho preso lo Zuiko 25mm Pancake (per la E-410) lo tengo sempre montato e riesco a far stare macchina ed ottica in un classico marsupietto non espressamente fotografico...tirando fuori questo "insieme" in un luogo pubblico non attira l'attenzione come la 5D con il 50 f/1.4...
...l'AF (almeno sullo Zuiko) è presente...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | mi pare di avr capito che l' autofocus non c' è comunque su questo tipo di ottiche...
|
Che idea! Certo che c'è l'autofocus. Perché non dovrebbe esserci?  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 7:31 pm Oggetto: |
|
|
A me il concetto non dispiace. Probabilmente è un virtuosismo, ma ne apprezzo l'eleganza. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpmdem utente
Iscritto: 18 Ago 2005 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 25 Lug, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | beh una oly e-420 col suo 25mm pancake ha il vantaggio delle dimensioni da compatta.
questo è il vantaggio dei pancake: i volumi molto minori che comportano alcuni plus (portabilità, discrezione etc..) |
quoto.
Tempo fa ad una manifestazione aerea stavo osservando un fotografo intento ad armeggiare con quella che a prima vista sembrava una bridge compatta.
Avvicinandomi ho visto che si trattava di una Olympus con il suo pancake
Non andrà bene con tutto, ma ha un suo perchè _________________ Canon EOS 400D - Nikon F50 - Nikon D50 - Fuji S5600 - Nikon L10 - Nikon L12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giofag utente

Iscritto: 22 Feb 2006 Messaggi: 260 Località: Terni
|
Inviato: Sab 26 Lug, 2008 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Non è un inutile virtuosismo.
La manegevolezza è una cosa molto importante così come, in molti casi, il passare inosservato.
Ho sempre desiderato un equipaggiamento compatto e senza compromessi sulla qualità.
Ma con Canon non è facile.
Talvolta ho pure pensato di passare ad Olympus proprio per questo motivo.
Una 450D con un pancake sarebbe come avere una compatta ma con la qualità di una reflex... scusate se è poco... non sarebbe solo uno sfizio, ma un sogno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 2:15 am Oggetto: |
|
|
giofag ha scritto: | Non è un inutile virtuosismo.
La manegevolezza è una cosa molto importante così come, in molti casi, il passare inosservato.
Ho sempre desiderato un equipaggiamento compatto e senza compromessi sulla qualità.
Ma con Canon non è facile.
Talvolta ho pure pensato di passare ad Olympus proprio per questo motivo.
Una 450D con un pancake sarebbe come avere una compatta ma con la qualità di una reflex... scusate se è poco... non sarebbe solo uno sfizio, ma un sogno. | basterebbe pure che sigma o tamron o tokina ecc.. iniziassero a produrre questo genere di obiettivi con i vari attacchi
p.s.: tuttavia devo dire che il 25 della Oly montato sulla e4xx ha il suo perche' ... molto piu' incisivo rispetto a Pentax, che ha corpi macchina decisamente corpulenti a confronto !
Anche io sono attratto da compattezza e qualita' nel medesimo mezzo fotografico , e per il momento solo la olympus sta attuando questa politica. Unico grosso neo imho il mirino stile coriandolo .
Le altre case come Canon e Nikon , hanno ingrandito i corpi delle loro entry per renderle ergonomicamente piu' confortevoli . Oly invece fa 2 corpi .. non a caso .
Ciao
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | giofag ha scritto: | Non è un inutile virtuosismo.
La manegevolezza è una cosa molto importante così come, in molti casi, il passare inosservato.
Ho sempre desiderato un equipaggiamento compatto e senza compromessi sulla qualità.
Ma con Canon non è facile.
Talvolta ho pure pensato di passare ad Olympus proprio per questo motivo.
Una 450D con un pancake sarebbe come avere una compatta ma con la qualità di una reflex... scusate se è poco... non sarebbe solo uno sfizio, ma un sogno. | basterebbe pure che sigma o tamron o tokina ecc.. iniziassero a produrre questo genere di obiettivi con i vari attacchi
|
Tokina ha messo in produzione il 35mm macro limited per Canon e Nikon.
Anche se nella versione Tokina è un bel po' più voluminoso rispetto all'originale.
Max35 ha scritto: |
p.s.: tuttavia devo dire che il 25 della Oly montato sulla e4xx ha il suo perche' ... molto piu' incisivo rispetto a Pentax, che ha corpi macchina decisamente corpulenti a confronto !
|
La K100 e la K200 sono molto compatte, forse non come la Oly, ma cmq abbastanza piccoline, leggere e discrete. Preservando l'usabilità di chi non ha dita da cinese. Cmq di sicuro sta arrivando qualcosa di ultracompatto. Pentax è sempre stata maestra nella miniaturizzazione. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Dom 27 Lug, 2008 5:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Cmq di sicuro sta arrivando qualcosa di ultracompatto. Pentax è sempre stata maestra nella miniaturizzazione. | me lo auguro anche io , ma ci sono rumors in giro ?
p.s.
Io a pellicola ho la pentax mx, che si contendeva assieme alla oly om1 il primato di compattezza e professionalita' !! GRAN MACCHINE .. e gran reparto ottico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|