photo4u.it


Stampante per colore, Hp B9180, Epson 2880,2400,1900 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:58 am    Oggetto: Stampante per colore, Hp B9180, Epson 2880,2400,1900 ? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

Vorrei cominciare a stampare in casa, non stamperei grossi volumi di foto, mi interessa il formato A3+ e principalmente foto a colori su carta opaca.

Ho fatto diverse ricerche sul forum, ma vorrei approfondire ulteriormente con qualche altro consiglio.

le stampanti individuate sarebbero principalmente:

HP B9180 ed Epson 2880

Come "seconde" scelte le opzioni su Epson2400 e 1900

Nella mia ricerca ho chiesto informazioni anceh ai vari negozianti, che mi hanno sconsigliato HP perchè sembrerebbe non digerire carta che non sia HP, mentre Epson mi dicono che se non si stampa molto (il mio caso) ha problemi di otturazione delle testine, mi piacerebbe sentire la vostra opinione da utilizzatori.

Inoltre informazioni sul costo medio per stampa e impressioni di qualità oltre a consigli su eventuali applicazioni per calibrare il sistema Monitor/stampante, ah dimenticavo uso Mac...

Grazie, grazie grazie e scusate se ho messo tante domande Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mumble, sei sicuro di intraprendere questa strada?
Ha senso solo se i costi di stampa molto alti non sono un problema, e viene adottata una precisa calibrazione colore.
E quello della calibrazione è un tema un po articolato che richiede uno studio specifico.

Generalmente una stampa laser-chimica da laboratorio professionale, costa molto meno ed ha una qualità molto alta, migliore di una stampa inkjet fatta in modo improvisato.

Venendo alle stampanti da te citate, non conosco i modelli specifici.
E' comuque odiosamente vero che le epson si intasano se non vengono usate con un minimo di frequenza.
Riguardo la carta, tieni presente che su OGNI stampante, il risultato dipende non poco dal tipo di carta utilizzato. Non mi risulta che hp habbia particolari problemi in merito.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...per carta opaca intendi "satinata" oppure carta cotone?
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anchio ero nel tuo stesso dubbio tempo fa, ma al posto della HP avveo messo Canon ... alla fine ho preso la Pro 9000, ho preso carta buona e l'ho fatta profilare .... http://www.photoactivity.com/public/comersus6F/store/comersus_index.asp
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Mumble, sei sicuro di intraprendere questa strada?
Ha senso solo se i costi di stampa molto alti non sono un problema, e viene adottata una precisa calibrazione colore.
E quello della calibrazione è un tema un po articolato che richiede uno studio specifico.

Generalmente una stampa laser-chimica da laboratorio professionale, costa molto meno ed ha una qualità molto alta, migliore di una stampa inkjet fatta in modo improvisato.


Grazie Cosimo, per aver sottolineato questo aspetto. Ne sono cosciente, ma uno dei vantaggi con il digitale è proprio quello di poter avere il controllo di tutta la "filiera", sono disposto a fare i miei errori, ma non più quello di avere risultati che non mi soddisfano da altri (leggi laboratori)


Aaron80 ha scritto:
...per carta opaca intendi "satinata" oppure carta cotone?


Aaron scusa sono stato poco preciso, intendevo carta matte, poi non so di preciso marca della carta, ma da quanto leggo dipende molto dalla stampante che andrò a scegliere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...se ti interessano principalmente i colori direi che già la R1900 va bene...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GianlucaCapiozzo
utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 124
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...se ti interessano principalmente i colori direi che già la R1900 va bene...


Anche per il discorso delle testine che si intasano? Se nella 1900 questo problema non sussite ci farei un pensiero, altrimenti con ceh frequenza dovrei stampare per ovviare a questo difetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non ho esperienza ne della R1900 ne della R2400... con la Pro 3800 anche pause di 7-10 giorni non fanno nulla...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bogus
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 956

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero di non inquinare il 3d,ma credo che possa essere utile anche a Gianluca.
stavo pensando di acquistare una stampante economica formato A4 Epson r285-r360 o usata una r800 da destinare solo al b/n con inchiostri Mis.
sono entrato in confusione però leggendo delle buone recensioni sia sul colore che sul b/n, parlo della HP B9180 o la nuova hp B8850 che tra l'altro costa anche meno; dovrebbe costare circa 470 euro,il prezzo è allettante,sarei tentato di fare il sacrificio, così mi eviterei di smanettare con siringhe e guanti,cambierei la mia pixma ip5200 e avrei un'unica stampante con inchiostri al pigmento. Inoltre, ogni tanto stamperei un a3 Wink certo molto probabilmente la qualità non è uguale alla epson r2400 o la 2880 ma è anche vero che neanche il prezzo è uguale,quindi diciamo che è un compromesso Smile

Avete esperienza diretta di queste due HP sopratutto sul b/n?
Una stampa b/n con inchiostri originali fatta con epson r2400 o hp b9180 è paragonabile per qualità a una fatta con una stampante magari anche economica caricata però con inchiostri Mis?
su datemi qualche dritta Smile ,in questi giorni ho letto di tutto in rete,il problema è che più leggo è più mi confondo le idee Smile
ciao a tutti e grazie anche a Gianluca per avermi ospitato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi