photo4u.it


5d: alternative al costosissimo 24-70 canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dragoteo
non più registrato


Iscritto: 24 Lug 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 6:42 pm    Oggetto: 5d: alternative al costosissimo 24-70 canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

sono nuovo

ho intenzione di passare ben presto al full frame (5d) e vorrei un'alternativa al 24-70.

che mi dite? 28-75 tamron, 24-70 sigma o tokina?

pro, contro, suggerimenti...


vi ringrazio molto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fgioia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 4525
Località: Anzio (RM)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28 135 is canon Smile

Ti serve il 2,8? del tamron dicono sia molto nitido ma e' 28, qualche esemplare con front focus mi pare di ricordare.

Il sigma a parte la dominante giallina (tipica dei sigma, avevo il 70 200 2,8) dicono che sia buono ma da quello che leggo ci sono molti esemplari che soffrono di front o back focus.

Potresti cercare un canon 28 70 2,8L usato per risparmiare qualcosa.

Altrimenti non ti rimane che il canon Smile (io ce l'ho e e' ottimo)

_________________
7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dragoteo
non più registrato


Iscritto: 24 Lug 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so che il canon è ottimo....

purtroppo non posso ancora permettermelo....


quindi quale è meglio tra sigma e tamron, sono confuso...


grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo per il 28-135: una lente davvero ben riuscita!!
_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dragoteo ha scritto:
quindi quale è meglio tra sigma e tamron, sono confuso...

Assolutamente il Tamron 28-75/2.8. E' l'unico che otticamente tiene testa al Canon, che gli è un impercettibile pelino superiore. Meccanicamente e come af il Canon è un altro pianeta, ma costa il quadruplo e pesa il triplo.

Ah! Ho il Tamron e l'ho usato con 1V HS e 40D. Vai tranquillo. Il Sigma che avevo prima neppure voglio ricordarlo...

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

28 75 tamron, per la luminosità, 28 135 canon per la focale e lo stab
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dragoteo
non più registrato


Iscritto: 24 Lug 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x Thor

ho sentito molti lamentarsi del sigma (fuoco non perfetto) e per la dominante giallina.

qual'è stata la tua esperienza. così tanto per sapere. ci sono state persone che dal tamron sono passate al sigma per la migliore costruzione ad esempio


io ho il 17-50 tamron e devo dire che come resa è molto buono, nitidezza etc.. nei test di photozone.de risulta meglio il sigma però...

vero che contano fino ad un certo punto...


vorrei però sapere se il full frame cambia le carte in tavola. ovvero può produrre degli stravolgimenti inattesi???


vi ringrazio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dragoteo ha scritto:
x Thor

ho sentito molti lamentarsi del sigma (fuoco non perfetto) e per la dominante giallina.

qual'è stata la tua esperienza. così tanto per sapere. ci sono state persone che dal tamron sono passate al sigma per la migliore costruzione ad esempio


Esistono tante versioni del Sigma. Il mio era il 24-70/2.8 DG Macro, penso fosse il secondo. Il problema era la resa ottica. Come costruzione sembrava migliore del Tamron, ma l'apparenza inganna, a volte! Era enorme, più pesante ma, magari, dentro poteva avere un dentino di palstica fragilissimo, chi lo sa? E poi era giallo, ma giallo da paura! Allora facevo diapositive ed era uno schifo... Soprattutto rispetto alle altre ottiche Pentax e Zeiss...
Il Tamron è caldo, ma un altro pianeta! E, fin'ora, non mi ha mai dato problemi... Ma io li uso con molta attenzione e cura.

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

costosissimo il vostro? dovreste vedere il nostro nikon? Ops
Ma si sa quando si prende una fferrari sarebbe un controsenso metterci le gomme della panda Ops

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dragoteo
non più registrato


Iscritto: 24 Lug 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per carità. la qualità è decisamente superiore. ma secondo me non proporzionata al prezzo.


è strano perchè in alcuni forum propendono per il sigma, in altri per il tamron. ma i test di laboratorio sono affidabili?

e poi non mi avete detto se cambia qualcosa sul full frame...


vi ringrazio


Ultima modifica effettuata da dragoteo il Gio 22 Apr, 2010 8:35 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh,
quello che posso dire è che il tamron su 5d va benissimo, ho finito col prendere il 24-105 per una mera questione di focali

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è meraviglioso, ma al di la del marketing un sensore FF per alcune sue caratteristiche pretende qualcosina in più. Si sa il prezzo non è mai proporzionale all'aumento qualitativo di un prodotto, nelle auto come negli obiettivi come nei corpi reflex ma se vuoi guidare una ferrari e ogni tanto vai in pista (a meno che non la usi solo per far figo Very Happy) devi usare le gomme idonee, costi quel che costi.
Un esempio? Proprio il sigma che tu citi il 24-70 sulla mia FF fa cacare, pessima definizione, vignettatura a gogò, dominanti strane (ma di questo ero certo, da esperienze su APS-C). Il tokina è da vedere se possono andar bene su ff, mi sa che sono ottimizzati per l'APS-C.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
dragoteo ha scritto:
quindi quale è meglio tra sigma e tamron, sono confuso...

Assolutamente il Tamron 28-75/2.8. E' l'unico che otticamente tiene testa al Canon, che gli è un impercettibile pelino superiore.


Io li ho avuti entrambi e ti posso garantire che per quanto possa essere buono il Tamron ( sempre se hai la fortuna di avere un buon esemplare come è successo a me) il Canon è nettamente superiore sotto ogni aspetto Smile...il Tamron sembra un giocattolino Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teamfactory69 ha scritto:
Io li ho avuti entrambi e ti posso garantire che per quanto possa essere buono il Tamron ( sempre se hai la fortuna di avere un buon esemplare come è successo a me) il Canon è nettamente superiore sotto ogni aspetto Smile...il Tamron sembra un giocattolino Very Happy

"Giocattolino"? Come ho scritto è molto più leggero, in plastica, ma otticamente è eccellente, comunque inferiore al Canon. Ma il Canon vale 4 volte di più ed il triplo del peso?
Se pensi di usare per buona parte delle tue foto queste focali, prendi il Canon, alla fine è migliore, anche se ad un prezzo mooolto più alto.
Io non uso quasi mai i grandangoli, per questo ho preso due Tamron ed i Canon 70-200/2.8 L e 300/2.8 L IS.

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dragoteo
non più registrato


Iscritto: 24 Lug 2008
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il dubbio era tra tamron e sigma e mi sembra che la tendenza sia per il tamron


se qualcuno fosse interessato ho trovato questo link...

http://www.pbase.com/lightrules/exvdi


guardatevi tutte le foto e dimensione massima. C'è una bella differenza tra i due, che ne dite?


bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:

"Giocattolino"? Come ho scritto è molto più leggero, in plastica, ma otticamente è eccellente.
...se becchi un buon esemplare...altrimenti Vomito
Comunque certo poi dipende da che uso ne fai...se quella focale la utilizzi poco è inutile spendere tutti quei soldi per il Canon Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
è meraviglioso, ma al di la del marketing un sensore FF per alcune sue caratteristiche pretende qualcosina in più. Si sa il prezzo non è mai proporzionale all'aumento qualitativo di un prodotto, nelle auto come negli obiettivi come nei corpi reflex ma se vuoi guidare una ferrari e ogni tanto vai in pista (a meno che non la usi solo per far figo Very Happy) devi usare le gomme idonee, costi quel che costi.
Un esempio? Proprio il sigma che tu citi il 24-70 sulla mia FF fa cacare, pessima definizione, vignettatura a gogò, dominanti strane (ma di questo ero certo, da esperienze su APS-C). Il tokina è da vedere se possono andar bene su ff, mi sa che sono ottimizzati per l'APS-C.


Concordo su tutta la scala Smile e aggiungo che se è vero che la 5d pretende ottiche già nitide ai bordi sulla risolvenza al centro è meno "affamata":
il 24-105 che già sulla 20d era ottimo su ff, al centro, è ancora più nitido.

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teamfactory69 ha scritto:
_Thor_ ha scritto:

"Giocattolino"? Come ho scritto è molto più leggero, in plastica, ma otticamente è eccellente.
...se becchi un buon esemplare...altrimenti Vomito
Comunque certo poi dipende da che uso ne fai...se quella focale la utilizzi poco è inutile spendere tutti quei soldi per il Canon Smile

Questo vale anche per Canon. C'è una varianza enorme sui 24-105 per non parlare del 100-400. Conosco gente che ne ha avuti 3 di 100-400 prima di trovarne uno soddisfacente, anche dopo le "sistemazioni" in assistenza... Piuttosto il problema di Tamron era (?) l'assistenza inestistente in Italia. Chissà se qualcosa cambierà con il nuovo importatore.. Mah

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Lug, 2008 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai sentito parlare di varianza sui 24-105. A meno che non ti riferisca ai primi mille esemplari poi ritirati e sostituiti, di 24-105 oltre al mio ne ho provati altri due (uno di un pro con cui ho fatto un matrimonio e uno di un amico) e mi sembrano del tutto identici. Certo, non li ho testati in laboratorio, ma le seghe mentali da numero di righe mi lasciano un po' il tempo che trovano... In uso pratico, non ho notato differenze di risultati.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 20 Ago, 2008 4:06 am    Oggetto: Re: 5d: alternative al costosissimo 24-70 canon Rispondi con citazione

dragoteo ha scritto:
ho intenzione di passare ben presto al full frame (5d) e vorrei un'alternativa al 24-70.

che mi dite? 28-75 tamron, 24-70 sigma o tokina?

Piccola provocazione: hai visto mai che ti vengono foto migliori con una 30D e un 17-55/2.8IS?? Mah [risparmiando anche qualcosina magari..] Mmmmm

Chiaramente questo vale se lo zoom 'normale' è la lente che usi di più... se hai intenzione di utilizzare per lo più focali fisse che verrebbero 'snaturate' dal fattore 'crop' ritiro in fretta la mia considerazione/provocazione Wink

Se per caso dovesse capitarti un esemplare "non fortunato" tra gli universali, avresti speso molto meglio i tuoi soldi regalando alla tua APS-C un bel 17-55/2.8IS..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi