 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Komyx nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 46 Località: Savona
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:56 am Oggetto: Classificazione obiettivi Pentax |
|
|
Ciao,
mi piacerebbe capire meglio le varie serie di obiettivi Pentax (es. amatoriali, semipro, fullpro, etc.).
Qualcuno ha informazioni a riguardo?
Mi piacerebbe comprendere meglio com'è suddivisa la produzione.
Tnx.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
I professionali, in casa pentax, sono denominati "star"
Per il resto la produzione è suddivisa in
K, manuali senza la posizione A (auto) sul diaframma
M, come sopra, ma appartenenti ad una serie di dimensioni compatte
KA, manuali provvisti di posizione A
F, autofocus prima serie
FA, autofocus seconda serie (qualche contatto in più nella baionetta)
FAJ, autofocus, privi di anello dei diaframmi, compatibili quindi solo con alcune reflex analogiche e con tutte le digitali.
FDA, autofocus ottimizzati per il digitale, con ghiera dei diaframmi.
DA, autofocus per il digitale, privi della ghiera dei diaframmi, alcuni coprono il FF, altri no, bisogna capirlo pezzo per pezzo... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Lun 26 Mgg, 2008 12:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 7:06 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
DA, autofocus per il digitale, privi della ghiera dei diaframmi, alcuni coprono il FF, altri no, bisogna capirlo pezzo per pezzo... |
Scusa????
Alcuni DA coprono il full frame? Xkè non chiamarli FDA allora?!?!?!
Ciao
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Komyx nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 46 Località: Savona
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:15 am Oggetto: |
|
|
Beh, ad essere sincero non mi aspettavo una risposta così dettagliata ed esaustiva... grazie!
Aggiungo una piccola info che ho letto su PC PHOTO 02/08... c'è scritto che si trovano, sempre tra gli obiettivi professionali, quelli denominati Limited.
Si tratterebbe di obiettivi a focale fissa, compatti, realizzati in metallo in maniera semiartigianale e con la massima cura... pensati soprattutto per i puristi.
Scrivono anche che in USA o in Giappone una reflex Pentax equipaggiata con obiettivo Limited viene vista come un'alternativa credibile ad un corredo Leica a telemetro, analogico o digitale.
Chiude dicendo che, a dimostrazione del fatto che non si tratti di pura teoria, la cosa viene confermata dal lavoro quotidiano da due fotografi street cliforniani: Juan Buhler e Godfrey DiGiorgi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:19 am Oggetto: |
|
|
mene ha scritto: | LupoBianco ha scritto: |
DA, autofocus per il digitale, privi della ghiera dei diaframmi, alcuni coprono il FF, altri no, bisogna capirlo pezzo per pezzo... |
Scusa????
Alcuni DA coprono il full frame? Xkè non chiamarli FDA allora?!?!?!
Ciao
 |
Gli FDA esistono e sono dotati di ghiera diaframma. Tutti i DA invece ne sono privi. Questa è la differenza. Perché non inventano una sigla per designare gli obiettivi che coprono il FF? Credo perché in casa Pentax non c'è una FF. Diciamo che ic sono voci insistenti che sarà annunciata molto presto, ma sono solo voci. Probabilmente se uscirà una FF, troveranno il modo di designare gli obiettivi adatti, o di rinominarli.
Quelli che ora coprono il FF, da prove effettuate dagli utenti, sono il DA 200, il DA 300, il DA 70, il DA 40, il DA 35 macro (su quest'ultimo ho solo letto notizie, non ho visto foto fatte con una reflex a pellicola)... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Anonymous ha scritto: | Si tratterebbe di obiettivi a focale fissa, compatti, realizzati in metallo in maniera semiartigianale e con la massima cura... pensati soprattutto per i puristi.
|
Sì, più che professionali i limited sono compatti, anche se si dice che il 31 limited e il 77 limited raggiungano i vertici delle prestazioni ottiche. Diciamo che la luminosità massima è stata contenuta in favore dello schema ottico senza compromessi e della compattezza. Alcuni dicono che siano i migliori obiettivi mai prodotti, in assoluto, nella storia.
Ad ogni modo i limited che conosco sono
Serie FA, ancora in produzione:
31mm f/1,8
43mm f/1,9
77 mm f/1,8
Serie DA
21mm f/3,2
35mm macro f/2,8
40 f/2,8
70mm f/2,4
Qui c'è l'intera attuale produzione pentax:
http://www.pentax.jp/english/imaging/digital/lens/ _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Gio 17 Lug, 2008 9:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
che differenza c'è tra Standard Lenses e Telephoto Lenses??? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:18 pm Oggetto: |
|
|
I telephoto sono i teleobiettivi
I normal sono i "normali", focali da 35mm a 60mm sul 24x36... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
io aspetterò il da 15mm limited
sbav sbav _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Proff utente

Iscritto: 11 Giu 2007 Messaggi: 97 Località: StradaCosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Girovagando in rete ho trovato questa pagina molto interessante:
http://www.mosphotos.com/PentaxLensesExplained.html
Gli autori Adam e Ole Oest spiegano in maniera molto sintetica ma semplice le differenze tra le varie ottiche Pentax...
Qui invece
http://www.prezzifotousato.it/5-TabelleA/tab_Pentax_ob1.htm
Una tabella sugli obiettivi Pentax grandangolari di qualche anno fa, ma sempre utile _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Ultima modifica effettuata da exelion il Lun 08 Set, 2008 3:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gengis50 utente
Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 69 Località: genova
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 8:25 am Oggetto: |
|
|
Poiche' il titolo del topic riporta "Classificazione obiettivi Pentax"
ricorderei che sono di produzione Pentax anche i numerosissimi ed eccellenti passo a vita M42 (tra cui i primi SMC) che ancora oggi grazie ad un semplice anello adattatore possiamo usare su tutte le reflex a baionetta. _________________ Come si distingue un forum di fotografi da uno di falegnami ? Semplice : dal catalogo delle seghe ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Probabile utente

Iscritto: 13 Nov 2007 Messaggi: 411
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mene utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2004 Messaggi: 1068 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:43 pm Oggetto: |
|
|
pentax sconsigliava l'utilizzo degli anelli adattatori, non mi ricordo per quale motivo si rovinava qualcosa...
poi bo...
io ogni tanto lo uso ancora, anche se devo dire la verità, con fatica.
Lo avvito sulla lanete, ma poi l'aggnacio non avviene come con un obiettivo con la baionetta, posso proseguire nella "rotazione"...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
mene ha scritto: | pentax sconsigliava l'utilizzo degli anelli adattatori, non mi ricordo per quale motivo si rovinava qualcosa...
poi bo...
io ogni tanto lo uso ancora, anche se devo dire la verità, con fatica.
Lo avvito sulla lanete, ma poi l'aggnacio non avviene come con un obiettivo con la baionetta, posso proseguire nella "rotazione"...
 |
C'è il remoto rischio che una lente m42 montata tramite adattatore anello K si blocchi e per toglierla bisogna portare tutto in assistenza.
Per la mia esperienza direi che il rischio è remoto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:41 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Sì, più che professionali i limited sono compatti, anche se si dice che il 31 limited e il 77 limited raggiungano i vertici delle prestazioni ottiche. Diciamo che la luminosità massima è stata contenuta in favore dello schema ottico senza compromessi e della compattezza. Alcuni dicono che siano i migliori obiettivi mai prodotti, in assoluto, nella storia.
Ad ogni modo i limited che conosco sono
Serie FA, ancora in produzione:
31mm f/1,8
43mm f/1,9
77 mm f/1,8
Serie DA
21mm f/3,2
35mm macro f/2,8
40 f/2,8
70mm f/2,4 |
Concordo sull'affermazione "compatti più che professionali". I veri Limited, i primi tre elencati, hanno ottime prestazioni ottiche, soprattutto il 31, poi il 77 ed infine il 43 ma sono più che altro oggetti da collezione ed uso estremamente amatoriale. Costruiti in metallo e curati esteticamente, che possano poi reggere l'utilizzo professionale, inteso come migliaia e migliaia di scatti penso pochi lo sappiano, dato che non sono molto usati, forse per niente, per esempio dalle foto agenzie...
Sono stati virtuosismi per i palati raffinati dei pochi estimatori Pentax rimasti ai tempi della loro uscita, prima del digitale di massa. Gli ultimi penso abbiano più il nome del resto...
Che siano i migliori obiettivi mai prodotti nella storia della fotografia è una bella assurdità... Ma ognuno è libero di credere a quello che vuole... Le ottiche Pentax d'eccellenza sono caso mai altre: A* 85/1.4, A* 135/1.8, FA 45-85...
Ma poi, cosa vuol dire professionale? Ci sono professionisti, cioè gente che fattura e mangia, che scatta con compattine o fotoamatori ricchi e ben pasciuti che producono obrobri con delle 1Ds o 1D... _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:43 pm Oggetto: |
|
|
luckylisp ha scritto: | C'è il remoto rischio che una lente m42 montata tramite adattatore anello K si blocchi e per toglierla bisogna portare tutto in assistenza.
Per la mia esperienza direi che il rischio è remoto... |
Per la mia esperienza direi che se li si sa utilizzare il rischio è pari a zero. Bisogna modificare l'anello adattatore togliendo il fermo, inutile, e dopo non si avranno problemi di alcun tipo. _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:50 pm Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
Ma poi, cosa vuol dire professionale? Ci sono professionisti, cioè gente che fattura e mangia, che scatta con compattine o fotoamatori ricchi e ben pasciuti che producono obrobri con delle 1Ds o 1D... |
Infatti: professionista è chi vive di fotografia. Professionali sono gli strumenti che utilizza. Punto e basta. Tanto che molti professionisti usano con piena soddisfazione il Canon L 24-105mm, che io considero, senza tema di smentite, il peggior obiettivo mai prodotto da chicchessia con l'eccezione dei plasticotti Canon.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Thor_ utente

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 486
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 11:10 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Infatti: professionista è chi vive di fotografia. |
Pura verità! Chi fattura, paga le tasse e ci mantiene la famiglia.
LupoBianco ha scritto: | Professionali sono gli strumenti che utilizza. Punto e basta. |
No. Professionale è la testa di chi li usa. Ci sono professionisti che usano delle compatte o degli obiettivi mal considerati dai fotoamatori, come hai detto tu... E ci sono tanti fotoamatori ricchi che usano attrezzatura "professionale" (in grado cioè di dare prestazioni elevate, essere sottoposta a molti cicli ecc. ecc.) peggio delle scimmie... _________________ Freedom! Forever! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 11:18 pm Oggetto: |
|
|
_Thor_ ha scritto: |
LupoBianco ha scritto: | Professionali sono gli strumenti che utilizza. Punto e basta. |
No. Professionale è la testa di chi li usa. |
Verissimo.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|