Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 12:24 pm Oggetto: consigli? fotografie per un catalogo di moda |
|
|
Sabato e domenica mi troverò a dover scattare fotografie per il catalogo di un amico che sta avviando un suo marchio. Un po' perché si tratta di semplici T-Shirt, un po' perché è agli inizi, non ha chiesto l'intervento di un professionista ma l'aiuto di un amico (che sarei io).
Mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha esperienze in questo campo come è meglio comportarsi: che tipo di illuminazione, quali pose far assumere ai modelli, eventuali liberatorie da far firmare, qualunque consiglio insomma.
Grazie
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio...
bel problema!!!
La prima cosa che ti consiglio è avere chiaro cosa vuole il tuo amico... che poi tra amici è sempre + difficile....
Quando avrai chiaro questo, potrai predisporre il set.. le luci.. la location ecc ecc
Filippo _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao tom! Oggi ne abbiamo parlato, diciamo che le idee sono due, una principale e una di ripiego.
La principale sarebbe una cosa tipo questa foto, sullo sfondo proiettate le stampe delle magliette e di lato, illuminato probabilmente da un flash un modello/a che indossa la maglietta... siccome lui disegna le stampe in sé più che le magliette, gli interessa dare maggiore visibilità al disegno della stampa, e questa soluzione ci piace.
Se ciò non è possibile perché non troviamo un proiettore adatto, si ripiega su una foto più classica tipo questa, nel qual caso pensavo di sfruttare la parte in ombra di un edificio per evitare la luce solare troppo dura e probabilmente un flash dentro ombrellino bianco se necessario...
Tu che sei bravo, cosa ne pensi delle due idee? Come si possono sfruttare appieno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
io bravo??.. lascia stare ste cazzz.... (io scatto e basta)
le due foto sono completamente diverse.. eh si...
Parto dalla seconda che come dici te è più classica e che non avrai problemi a produrre... si, il flash me lo porterei dietro di sicuro... la parete in ombra certo... parete che non attiri l'attenzione più della maglietta...
La prima è ben diversa, il proiettore e tutto... magari in studio? se sei in studio hai di sicuro la possibilità di lavorare con le luci come vuoi... altrimenti ancora più complicato...
l'unica cosa che mi viene in mente.. è che devi stare attento all'esposizione.. ti devono venire fuori sia il modello che lo sfondo !!!
non ti ho detto molto .. lo so.... ma non ne hai bisogno a mio parere....
p.s. prenditi il tempo che ti serve.. non fare le cose di corsa!!  _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Beh io sono un fan di David Hobby perciò appena mi ha accennato al proiettore mi è venuta in mente quella sua foto... se espongo per lo sfondo e poi illumino il modello con un flash, il gioco è fatto... il problema è come illuminare il modello in maniera abbastanza frontale da mostrare la maglietta, ma senza che il flash colpisca lo sfondo
Per la location pensavamo di affittare un cinema parrocchiale, bisogna pure arrangiarsi
PS: come va poi con l'eee? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Potresti, forse scattare i modelli su uno sfondo completamente bianco per poter scontornare, e buttarli su un file di un particolare della maglietta. Ma questo con fotosciò. Così risolveresti molti problemi logistici, ma ti complichi la vita con la Mela.
Usare un proiettore e fare una cosa di quel genere, è quantomeno ardua. C' è da equilibrare le luci tra sfondo e soggetto e non penso che un normale proiettore ti consenta una cosa del genere: se la differenza di luce ti risulterà superiore ai tre diaframmi, non ti viene nulla e se esponi con un tempo lungo, rischi di vedere l' ombra dei movimenti del modello. E poi che pavimento usi? Come lo gestisci lo stacco tra pavimento e sfondo? Forse è un falso problema che mi pongo, ma se non ci si pensa potrebbe venir fuori qualcosa di non bello.
Parete in ombra è meglio. Ma pensa anche a un bel sole pieno alle spalle del soggetto, schiarito con una bella fleshata per schiarire le ombre (la tecnica della F.N.M.:"flesciata 'ni muso" ) Se regoli bene può venire qualcosa di brillante e bello dinamico. Se puoi è ovvio che un paio di ombrellini a 45° fanno anche meglio: la famosa F.N.M. avanzata!  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao rembrant, grazie per i consigli anche se tardivi... ho scattato oggi pomeriggio. Il mio "cliente" ed io avevamo una finestra temporale limitata, perciò in un'ora e mezza abbiamo dovuto fare tutto. Ho appena visionato le foto e molte mi convincono, almeno una ventina di scatti sono buoni per il catalogo, credo sarà soddisfatto (e poi, insomma, gliel'ho fatto gratis...).
Alla fine ho scelto quattro diverse location, tutte però nei paraggi visto lo scarso tempo a disposizione; tre in ombra per difendermi dal sole pieno, e una sotto il sole cocente col flash di schiarita.
Se il mio amico mi dà il permesso metterò qui qualche scatto così mi darete consigli per la prossima volta
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 27 Lug, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Queste sono le tre location scelte, due da me e due dal mio amico; io ho scelto quelle con gli sfondi belli, lui i computer e l'immondizia comunque il marchio si chiama Concrete perciò doveva esserci l'idea del cemento, della periferia urbana, ecc.
Solo la quarta era sotto il sole diretto, le altre all'ombra di una tettoia molto buia, ho lavorato addirittura a ISO 800 e 1/60 per tirare fuori un po' di luce ambiente.
Ho usato sia la macchina che il flash in manuale, come imparato da strobist. Sul flash zoomato a 85mm ho montato uno "snoot" perché volevo un fascio di luce concentrato sulla maglietta, reale soggetto del set, e non su tutto il modello. Dopo qualche scatto di prova non ho fatto fatica a trovare il giusto compromesso tra luce ambiente e luce flash, sottoesponendo l'ambiente di 2-3 stop.
Non ho usato radiocomandi ma il sistema Nikon CLS, funziona egregiamente anche sotto quel sole accecante.
Ditemi pure cosa potevo migliorare, io sono abbastanza soddisfatto, solo il terzo set non mi piace molto.
Domanda: forse avrei fatto meglio ad usare un tempo più lento di 1/60, impostando lo slow synch, e ISO più bassi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio, ti dico il mio personale e modesto commento. Magari non ti serve affatto...
Dato che il "centro di interesse" è la grafica sulla maglietta, avrei osato un po' di più con le inquadrature. Anche con tagli forzati e "non ortodossi" che però guidino di più l'occhio in questa direzione.
I tuoi sfondi (prime due foto) sono molto più adatti rispetto agli altri due (troppo distraenti e un po' scontati).
Avrei forse lavorato sul colore della luce introducendo delle dominanti. Mi pare che la tre e la quattro mostrino una situazione che ripresa realisticamente si dimostra un pochino povera.
Ultima cosa: io i disegni sulla maglietta non li vedo poi così bene (se è questo che deve essere colto prioritariamente). Forse il modello avrebbe potuto più aggressivamente esibire il disegno in faccia al fotografo, anche tirando palesemente la maglietta.
Oppure scegliere un'inquadratura esageratamente dal basso per tenere la maglietta in primo piano.
Purtroppo le foto di moda perfette e patinate richiedono dei mezzi tecnici e umani non indifferenti. Se si è obbligati entro budget limitati bisogna inventarsi delle soluzioni visive "sostenibili", ma pur sempre interessanti. Nelle prime due ci sei riuscito.
L'errore sarebbe quello di scimmiottare con mezzi poveri cose che non si fanno con mezzi poveri..... Basta andare su un set di moda per rendersi conto di quanto ci sia dietro...
complimenti
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 28 Lug, 2008 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro, il tuo parere è assai gradito, eccome se mi serve! Non sono mica un professionista navigato, e certamente si nota dalla qualità di questi scatti, nonché dai poveri mezzi che ho potuto usare. Ma diciamo che non mi vergogno e mi piace osare, poi se non veniva bene poteva sempre chiamare un pro, no?
L'esibire la maglietta in faccia al fotografo è una bella idea, peccato non ci abbia pensato. La terrò sicuramente da parte per la prossima volta (spero ce ne sia una ).
L'illuminazione era forse la questione più delicata dal punto di vista tecnico, con un flashetto e basta non è che potessi inventarmi tanto; purtroppo non avevo con me i gel per introdurre dominanti, ma non credo che li avrei usati, per non alterare il colore delle magliette che comunque vengono vendute in quei colori lì.
Grazie dei preziosi consigli
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
bravo Ale ottimi consigli. eravate all'ex salamini? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 10:46 am Oggetto: |
|
|
Sì eravamo lì. Dall'alto della tua esperienza Pietralia, cosa mi consigli per la prossima volta?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 12:25 pm Oggetto: |
|
|
con quei pochi mezzi esattamente quello che ha detto Ale, stai più stretto e non cercare fondi confusionari come i computer (orrendi). Io vorrei anche un modello più arrogante negli atteggiamenti, lievi riferimenti alla città (nel caso sia abbigliamento a principale destinazione locale) e che si cambiasse le braghe almeno un paio di volte in tutto il catalogo.... _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 29 Lug, 2008 8:20 pm Oggetto: |
|
|
I computer non li ho scelti io, ha insistito lui, anche a me non convincono. Ok per le braghe, da inesperti quali siamo non ci avevamo pensato, e inquadrature più strette, proverò a cropparne qualcuna e vedere come viene... Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 8:48 am Oggetto: |
|
|
IMHO hai fatto un ottimo lavoro  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2008 9:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Shedar, ottimo non direi però almeno ha delle foto usabili. Farò meglio per quelle da donna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|