photo4u.it


consiglio scelta macchina fotografica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
wosni852
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 310
Località: Varcaturo (NA)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:06 am    Oggetto: consiglio scelta macchina fotografica Rispondi con citazione

ciao a tutti,
con l'uscita di tutte ste d40/60/300/3/700/1000000 e così via, ho finalmente deciso di prendermi un bel mattone di piombo nikon. Io prima avevo una f301 e sto ancora bestemmiando per averla venduta. Niente, ho visto che alcuni tipi fi foto fatte con l'analogica mi piacciono mooolto di più. La f301 aveva l'avanzamento della pellicola automatico, magari prendere qualcosa con l'avanzamento manuale mi sfizierebbe di più. Solo che avendo 17 anni e quindi davvero pochissima preparazione sulle vecchie nikon, non avendole mai avuto sotto mano, vorrei qualche consiglio.
A me piace scattare in priorità di diaframmi, quindi la macchina deve avere questa possibilità. Come tempi di esposizione sarebbe gradito almeno un tempo minimo di 1/2000, per sicurezza.. Wink
per il resto non mi interessa niente di speciale, non ho neanche il flash Chiappette
Avevo visto la FM2, che è una tra le più famose, e la FE2. Cosa mi consigliate? Ah, spesa=minimo possibile

_________________
"le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"

Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La fe2 è la tua macchina priorità di diaframmi, sincro flash a 1/250, ttl, 2 tempi meccanici, funzionamento anche in manuale, tempo minimo 1/4000, prezzo sul mercato attualmente molto basso.
Ottima macchina io ne ho una.
La fm2 è completamente meccanica ha solo il funzionamento manuale.
Prezzo ancora più basso per la fe tempo minimo di scatto 1/2000, priorità anche lei 2 tempi meccanici, 1/125 syncro flash, non ha il flash ttl, è stata la ia prima nikon.... Imbarazzato
Ancora più economica, molto piccola è la nikon fg, tempo 1/1000, flash ttl1/90, priorità di diaframmi è però una macchina amatoriale.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 24 Lug, 2008 10:51 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wosni852
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 310
Località: Varcaturo (NA)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo non mi ero accorto che la fm2 non aveva la priorità di diaframmi!!
allora credo che la migliore scelta sia proprio la FE2
grazie per il consiglio! ora bisogna trovare un pò di denaro per comprarla!
Io ho solo le ottiche che vedi in firma, direi che col 28/85 mi ci trovo bene..
qualche consiglio come ottiche per questa fe2?
altra cosa, dimensioni e peso della FE/FE2? Non so perchè, ma mi è venuta questo sfizio: mi devono sfottere per quanto pesante sia sta macchina!
La fg la scartiamo Ok!

_________________
"le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"

Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se puoi cerca di fare la terna di base 35-50-85, 2.8-1.8-2.0, altrimenti per cominciare basta il solo 35mm se fai street, gli zoom te li sconsiglio non tanto per la qualità, che comunque è inferiore, ma piuttosto perché sono bui e rendono difficoltosa la messa a fuoco, oltre a pesare molto di più.
qui trovi tutte le informazioni sulla serie FE, c'è anche la FA ma te la sconsiglio ha lacalotta in materiale plastico e l'elettronica piuttosto delicata e i pezzi di ricambio non sempre si trovano, mentre la fe10 non è una nikon ma una cosina rimarchiata.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wosni852
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 310
Località: Varcaturo (NA)

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se potessi mi comprerei anche una d3!
diciamo che inizierei sicuramente a prendere un tele, dato che preferisco i ritratti sicuramente, o comunque mettermi abbastanza lontano.
Quindi un 85, o non so ci sono 100 o cose del genere?
Mo quasi quasi mi vendo la fz7 e mi prendo la fe2, anche se la panasonic è comoda per avere sempre una macchina con se...

_________________
"le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"

Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si esistono obiettivi di tutte le lunghezze focali, bisogna vedere cosa devi farci, nel sito che ti ho indicato troverai dettagliatamente descritte le caratteristiche di ogni obiettivo a fuoco manuale e di buona parte di quelli autofocus con foto d'esempio, buona visione e buona scelta.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi