photo4u.it


Puntofoto e la Oriental

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 11:34 am    Oggetto: Puntofoto e la Oriental Rispondi con citazione

Accettano ordinazioni per fine anno.

Mi pare di vedere che il comparto carte si sta ripopolando anche se con prezzi decisamente poco popolari ma questo era da prevedere.

Ricapitolando si trova in Italia (in ordine spannometrico di prezzo):
-Efke
-Foma
-Maco
-Bergger
-Rollei
-Ilford
-Tetenal
-Kentmere
-Oriental

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bergam
nuovo utente


Iscritto: 21 Lug 2008
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come mai la Oriental costa cosi tanto? Ne vale la pena?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quel sito e' quanto di piu' illeggibile che la tecnologia informatica abbia mai prodotto. Se appena appena posso.... lo evito. Tra l'altro e' di un caro....
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco in questa epoca di e-commerciale come ci si possa presentare con un sito del genere.
Ma se investissero qualche migliaio di euri in un cero sito di acquisti on-line tipo quello di fotomatica et simili sono convinto che l'investimento sarebbe ripagato in pochissimo tempo e poi sarebbe tutto guadagno.
Adesso sembra un sito di 10 anni fa ad uso e consumo degli addetti ai lavori (commercianti, grossisti ecc).

PErò le nuove Oriental le voglio proprio provare, non sarà quella di una volta, ma son curioso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che Bielser proprio non voglia un sito decente se no l'avrebbe fatto. Predilige un contatto più stretto col cliente. Al di la del sito Puntofoto è la mecca del cameroscurista e la passione dei titolari traspare dalla loro competenza. In quanto ai prezzi penso che la convenienza non sia data dal solo prezzo ma anche da tanti dettagli non meno importanti.
Poi..... che ordinare a Fotomatica sia comodo non lo nego ma se chiedi pareri e consigli per telefono ti fan cascare i maroni. Chi oggi in Italia si impegna per far tornare l'Oriental (buona o cattiva che sia)? Chi è riuscito a riavere la Kentmere con l'emulsione ancora gocciolante? Chi ha la carta invertibile? (e questi son solo dettagli)
Se ci chiede il 10% in più non arricciamo troppo il naso e pensiamo lo sforzo che fa per mantenere un difficile assortimento.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cito da: http://www.puntofoto.it/docs/ordini.pdf

puntofoto ha scritto:
Potete inviare direttamente una mail con l’ordine, indicando i Vs. dati completi se siete nuovi clienti o il Vs. nominativo e possibilmente il Vs. codice cliente, se siete già ns. clienti.
Nota: non dimenticate mai di indicare il Vs. numero telefonico.
Noi vi rispondiamo via e-mail con la conferma d’ordine, o vi contattiamo telefonicamente se ci sono dubbi, incongruenze o comunicazioni importanti inerenti all’ordine stesso
Invio 24 su 24 ore
Questo sistema si avvicina molto alla vendita con lo squallido sistema del “carrello”, ma permette di mantenere con voi un dialogo continuo per una gestione il più possibile consona alle Vs. esigenze specifiche. Per noi siete importanti come lo è ogni singolo prodotto che vi vendiamo.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però... se non sbaglio..... accetta prenotazioni per la VC fredda che sinceramente non ho mai visto. Interessante è la G a gradazione fissa che ho visto e usato sia nella versione originale (quella storica dolcemente tosta) sia l'utima versione (quella offerta da Puntofoto). Poi i formati sono quelli USA. Poi sono 100 fogli. Poi sono 120euri. Poi c'è il trasporto. Poi arriva a Natale.
Se volete provare facciamo un ordine poi ce la dividiamo.....

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixpfg
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno,
Mi chiamo Felix Bielser e ringrazio tutti coloro che hanno dato il loro contributo in riguardo all'argomento sul ritorno delle carte Oriental in Italia.
Ho deciso di rispondere ad alcune domande e commenti.
Vado in ordine cronologico.
- Sulla qualità del sito www.puntofoto.it ricevo pareri diversissimi. Accetto critiche, anzi sono utili. La filosofia del sito è di informare e di poterlo fare rapidamente. Sono pochi infatti i siti nel ns. settore che vengono aggiornati così intensamente.
- Oriental è sempre stato un prodotto costoso. I costi alti sono dovuti sia a motivi commerciali ovvero di costi di trasporto, dazi, ecc. che a motivi di prodotto. La carta Oriental, costa tanto perchè deve soddisfare le aspettative di qualità che vengono chieste ad una carte del genere. Per usi generali sono disponibili materiali ottimi a costi inferiori.
- E-Commerce. Alcuni ragionamenti di fondo scritti da "impressionando" fanno parte delle motivazioni perchè non sono propenso a questo tipo di approccio al mercato. Non dimentichiamo che il mercato fotografico chiede più che mai uno stretto rapporto "utilizzatore-distributore" Almeno io la penso così.
- Perchè prenotare la carta Oriental: A metà agosto (in vendita in Italia a paretire fine agosto) arriva un primo ristretto quantitativo. Se pertanto quancuno è interessato a provare o a poter riutilizzare questa carta consgliamo di prenotarla. Con il prossimo arrivo previsto a novembre/dicembre (ma forse anche prima) non ci saranno più problemi.
Felix Bielser
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 25 Lug, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Colgo l'occasione per porre alcune domande magari di interesse diffuso a proposito di Oriental.
Io ho sempre usato la Oriental G a gradazione fissa, ora vedo la GF che sembra avere le stesse caratteristiche, in cosa differiscono?
Ai tempi d'oro in cui Oriental era il riferimento per tutti le caratteristiche di questa carta erano differenti dagli ultimi pacchi da me acquistati quando ancora si trovava con moderata facilità. La carta che le verrà fornita sarà come la vecchia Oriental o come l'ultima arrivata?
I formati saranno solamente quelli tipici USA o ci sarà anche il 24x30.5?
Sono previste confezioni più piccole del 50-100 fogli?
Dato che è una carta piuttosto sensibile al tempo ci può insegnare a leggere la data di scadenza? Sono per caso le ultime 4 cifre del lotto di produzione? ..e come si leggono?

Dato il favorevole cambio col dollaro che si mangia dazi e dogane...... magari le può venire l'idea di qualche sconticino per gli utenti di Photo4u Wink

Porti pazienza ma forse in questo modo con una sola risposta evita 30 telefonate con le stesse domande

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Colgo l'occasione per ringraziare con vero sentimento il signor Felix che negli anni bui in cui mi pareva di essere il solo a Torino ad aoccuparmi seriamente di fotografia chimica mi diede molta forza per continuare, con il suo evidente entusiasmo, non solo commerciale.

Claudio Marra di To, cliente di lunga data degli svizzeri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Colgo l'occasione per ringraziare con vero sentimento il signor Felix che negli anni bui in cui mi pareva di essere il solo a Torino ad aoccuparmi seriamente di fotografia chimica mi diede molta forza per continuare, con il suo evidente entusiasmo, non solo commerciale.

Claudio Marra di To, cliente di lunga data degli svizzeri.
'zzarola... allora ci sei ancora!!!
Pure io cliente mi associo e condivido il pensiero Wink

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Sab 26 Lug, 2008 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Colgo l'occasione per ringraziare con vero sentimento il signor Felix che negli anni bui in cui mi pareva di essere il solo a Torino ad aoccuparmi seriamente di fotografia chimica mi diede molta forza per continuare, con il suo evidente entusiasmo, non solo commerciale.

Claudio Marra di To, cliente di lunga data degli svizzeri.


Spero vivamente che gli anni bui a cui fai riferimento si stiano dissipando...io sono con voi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
felixpfg
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno,
Ringrazio delle reazioni positive e della concretezza nelle domande, alle quali volentieri cerco di dare risposta:
La Oriental NSG (New Seagull G) non estiste più ed è stata sostituita già da ca. 4 anni dalla nuova GF. Queste due carte hanno poco in comune, l'unica cosa certa è che si tratta d'un canto ad una evoluzione della G, ma anche di un "regresso". E' stato mantenuto il medesimo alto contenuto d'argento, ma la nuova composizione non la rende più compatibile al trattamento lith. Il supporto e il tono sono leggermente più calde e il cartoncino è quello comune alla VC-II.
Come detto le emulsioni sono quelle nuove. Se nella VC c'è stato un chiaro passo in avanti, nella gradazione fissa, a mio parere no.
I formati: Per ora arriveranno solo i formati americani, e solo entro l'anno Oriental deciderà se proporre nuovamente i formati europei e se ci forniranno anche la gradazione fissa.
Le confezioni: Per ora arrivano solo le confezioni grandi. Prevediamo comunque di fare un Test-Set nel formato 20x25 con lo sviluppo Rollei Print Neutral che dà veramente una marcia in più alla VC-II.
Se Oriental deciderà per i formati europei, saranno sicuramente disponibili anche a confezioni più piccole, da 25 o 50 fogli.
Data di scadenza: Ogni fabbricante utilizza chiavi diverse. Purtroppo non ci
danno o non ci autorizzano a divulgarne la lettura. Noi abbiamo ovviato a questa mancanza di trasparenza, associando il numero di emulsione alla consegna del prodotto. Considerando che noi riceviamo ogni spedizione direttamente dal produttore, e che questi ormai non producono più a magazzino, il materiale che arriva è di produzione fresca e pertanto possiamo dire in qualsiasi momento quale numero di emulsione è arrivato quando. Questa notizia la diamo volentieri su richiesta del cliente.
Per l'argomento della freschezza del prodotto bisognerebbe aprire un discorso a parte. Solo brevemente: Le emulsioni vengono prodotte indipendentemente dalla stesura della carta e messe in celle frigorifere. L'emulsione può anche essere stata prodotta 2 o 3 anni prima della stesura, ma fa testo la data di stesura. Dopo la stesura c'è il periodo di stagionatura, che a seconda delle case, può essere di alcuni mesi o di pochi giorni. La ns. esperienza ci permette di gestire questa fase in modo che l'utilizzatore ne sia informato o che la conclusione della fase di stagionatura sia fatta nel ns. magazzino.
Felix Bielser
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 28 Lug, 2008 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le precise puntualizzazioni.

Riguardo al sito confesso (e penso sia un pensare diffuso) che l' e-commerce possa essere di grande soddisfazione per Voi e ottimo canale d'acquisto per noi. Per ovviare all'inconveniente della freddezza del contatto si potrebbe aggiungere una sezione "l'esperto risponde", una sezione "in vetrina" (con editoriali sui materiali), una sezione tecnica ecc.... Purtroppo solo pochi hanno la possibilità di recarsi di persona a Milano, per tutti gli altri l'acquisto si complica. Penso anche che il canale di vendita preferenziale di questi materiali sarà proprio internet, questa è un'osservazione oggettiva, basta notare la TOTALE ignoranza e indisponibilità dei negozianti a trattare l'argomento.

Comunque intendiamoci...... va bene anche così, ma vi assicuro che qualche vendita in più la potreste fare e sicuramente non perdereste i clienti acquisiti fino ad ora Wink

Paolo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixpfg
nuovo utente


Iscritto: 25 Lug 2008
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 01 Ago, 2008 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio dei suggerimenti in riguardo all'argomento del ns. sito e l'e-commerce. Abbiamo in cantiere un progetto, che vedrà la luce entro l'autunno e riguarderà, sia un'ampliamento "dinamico" del ns. sito, che la risposta sicuramente diversa, ma che soddisferà chi desidera acquistare on-line. Beh, non posso ancora dire di più, ma certo la via che percorreremo sarà tanto innovativa quanto rispettosa della ns. filosofia aziendale.
Felix Bielser
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi