photo4u.it


Compatte... e lo sfocato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Komyx
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 46
Località: Savona

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 3:44 pm    Oggetto: Compatte... e lo sfocato? Rispondi con citazione

Ciao,
avrei una domanda dettata dalla mia totale inesperienza, non ché dalla mia curiosità in materia (non sparate, please). Wink

Ho notato che nelle foto realizzate dalle compatte non si trova mai lo sfocato (mi pare si chiami bokeh o qualcosa del genere).
Ad intuito, mi viene in mente che forse questo è possibile soltanto con determinate regolazioni e visto che la maggior parte delle compatte sono punta e scatta automatiche, lo sfocato è precluso.

La mia domanda è questa: con una macchina compatta che dispone di regolazioni manuali, tipo la Leica D-LUX 3, è possibile fare delle foto con lo sfocato?
Ho visto che con una compatta come la Fuji S6500fd la cosa è fattibile, ma non sapendo come si va a realizzare, mi piacerebbe approfondire la questione tecnica, in modo da capire meglio il funzionamento di una macchina fotografica.

Grazie. Smile

_________________
Fuji F45fd Blue.


Ultima modifica effettuata da Komyx il Mer 23 Lug, 2008 8:21 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La presenza dello sfocato in una foto dipende, in buona sostanza, da quattro fattori: apertura del diaframma, lunghezza focale, distanza di messa a fuoco e dimensione del sensore. Più aperto è il diaframma, più lunga la lunghezza focale, minore la distanza di messa a fuoco e più grande è il sensore e più alta è l'incidenza dello sfocato nella foto.

Disponendo di regolazioni manuali, si imposta il diaframma al valore minimo (massima apertura) e si zooma il più possibile. Le compatte digitali sono limitate fortemente dalla dimensione del sensore, che è talmente piccolo da far si che anche a diaframmi molto aperti sia comunque tutto a fuoco. Ricordo che sulla Fuji 9500 bisognava salire oltre i 100mm equivalenti per cominciare ad avere un minimo di sfocato.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che ti ha detto Davide è giusto. Ti consiglio inoltre la lettura di questo post molto istruttivo di Francesco Catalano: PDC e macchine digitali - elementi base


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Komyx
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 46
Località: Savona

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di tutte queste informazioni e dei link.
Adesso capisco meglio il discorso della minor resa dello sfocato nel 4/3: dipende dalle misure del sensore. Smile

_________________
Fuji F45fd Blue.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi