 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 2:19 pm Oggetto: Planar 85mm vs Sonnar 85mm |
|
|
Come già propostomi, sto cercando di proporre all'attenzione di una platea più ampia una discussione già affrontata nel forum della Contax, visto che più che di una cosa specifica di una semplice marca, si parlava di un' argomento più ampio, dove si discuteva più che altro sulla destinazione di utilizzo dei medio tele. Vorrei riproporre questa cosa un po' a tutti.
Nell'altra discussine, si parla di pellicola, o pieno formato (ovviamente), ma sarei curioso di sentire opinioni anche di chi usa aps-c.
Ho di recente acquistato un Sonnar 135mm f2,8.
Sono altresì possessore di un Sonnar 85mm f2,8, con il quale mi ci trovo benissimo, ma non lo trovo molto adatto per i ritratti: troppo dettagliato.
Vorrei acquistare un Planar 85mm f1,4, mi sembra più adatto per i ritratti.
Certo è che di ritratti non ne faccio tantissimi, ma si sa: l'argomento è allettante!
Secondo voi: dovrei rinunciare al Sonnar 85mm per capitalizzare e acquistare il Planar 85mm, o magari attendere un po' e godermi entrambe le lenti utilizzandole a seconda della destinazione?
In altre parole, mi conviene vendere il Sonnar 85mm, che tanto col Planar che acquisterò potrò usufruire di risultati comunque paragonabili, o li tengo entrambi per usarli quando per reportage e panorami e quando per ritratti?
Faccio notare che ho acquistato un Sonnar 135mm, che fatte le naturali differenze dovute alla differenza di focale, si assomiglia abbastanza come contrasto e dettaglio al Sonnar 85mm... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toberinha utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 1599 Località: mirano,venezia
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ho visto parecchie foto scattate con il planar 85 1,4 e posso dire che è un'ottica favolosa e grazie alla svalutazione del materiale mf sta divantando umana come prezzo io ti consiglio di prenderla senza pensarci due volte cercando però l'esemplare piu in buono stato  _________________ la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao rembrant  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 11:43 am Oggetto: |
|
|
Planar, vedo che in firma hai il Tessar 80\2.8...
Sai cosa credo? Che sia il miglior mediotele mai costruito, ma so che qualcuno è già pronto a smentirmi! Beh, siccome si va a gusti, mettiamola in questo modo: è il mio preferito tra quelli tutti quelli in anni provati, i Tessar sono sempre stati quelli che mi hanno più soddisfatto a partire dalla resa cromatica... Bei ricordi, è un pezzo che non ne uso uno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 9:09 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Planar, vedo che in firma hai il Tessar 80\2.8...
Sai cosa credo? Che sia il miglior mediotele mai costruito, ma so che qualcuno è già pronto a smentirmi! Beh, siccome si va a gusti, mettiamola in questo modo: è il mio preferito tra quelli tutti quelli in anni provati, i Tessar sono sempre stati quelli che mi hanno più soddisfatto a partire dalla resa cromatica... Bei ricordi, è un pezzo che non ne uso uno.  |
Guarda, che forze ti confondi: non ho nessun (sig..) Tessar, ne ho la lista dei miei obiettivi nella firma... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Forze ti confondi tu, è Planar che ha codesto obiettivo in firma, non tu! Infatti l'ho scritto: "Planar, vedo che in firma hai il Tessar 80\2.8... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:48 am Oggetto: |
|
|
Ssssì....
No... è che aspettavo la mia fetta di coglione quotidiana, e allora... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, che poi l'80 è un mediotele solo in riferimento alla focale in sé, dal momento che su medio formato è praticamente un obiettivo normale... Ma siccome il medio formato su pellicola non lo uso più da anni, tendo ormai a riferirmi agli standard del 35 mm., per una questione di subentrata abitudine ai formati minori... Bella comunque la Pentacon.
Citazione: | Ssssì....
No... è che aspettavo la mia fetta di coglione quotidiana, e allora...
|
Cosa intendi per "fetta di coglione quotidiana"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 2:17 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: |
Citazione: | Ssssì....
No... è che aspettavo la mia fetta di coglione quotidiana, e allora...
|
Cosa intendi per "fetta di coglione quotidiana"? |
Intendo dire che ho scritto una coglionata e la mia figura di coglione quotidiana la dovevo ancora fare... E' una cosa che devo fare assolutamente una volta al giorno, sennò mi pigliano le coliche. Bhe, cosa fatta capo ha!!!
P.S. La fetta di coglione è un modo di dire chianino che vuol dire che qualcuno fa una figura da coglione... magari non può essere chiaro a tutti... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma va' di che ti preoccupi? E' caldo per tutti, e di leggere in fretta capita a chiunque...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:12 am Oggetto: Re: Planar 85mm vs Sonnar 85mm |
|
|
rembrant ha scritto: | ...Secondo voi: dovrei rinunciare al Sonnar 85mm per capitalizzare e acquistare il Planar 85mm, o magari attendere un po' e godermi entrambe le lenti utilizzandole a seconda della destinazione?... |
Ho acquistato prima il Planar (Germany, bellissima lente!) e poi mi è capitato anche un Sonnar, effettivamente il Sonnar è troppo "duro" per i ritratti, ma ha il vantaggio di essere compatto e leggero, tenuto in borsa per uso generico va benissimo. Fossi in te, li prenderei tutti e due  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti
Un saluto a NOCTILUX, purtroppo da poco la Pentcon Six si è rotta, nello specifico, alla fine si iniziano ad accavallare i fotogrammi e la leva di ricarica si inceppa ogni tanto e non ne vuole più sapere, la resa dell'obiettivo è veramente ottima come tu hai descritto. La colpa è pure mia, è una macchina che ho maltrattato per tanti anni, ormai non vale più la pena di riparare e la metterò in salotto, pulita e scintillante su qualche mobiletto come ricordo.
Un saluto anche a REMBRANT, in quanto abbiamo parlato molto nella sezione "CONTAX" del planar sia 50 ed 80 scoprendone tutte le caratteristiche ed i pregi di queste due ineguagliabili ottiche.
Ciao Fabio  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Devo chiedere scusa per non aver salutato Fabio già da prima, ma il caldo...
Per f3_hp, come ha anticipato Fabio, delle varie caratteristiche dei Planar e dei Sonnar ne abbiamo già parlato abbondantemente, ma è vero che non se ne vorrebbe mai smetter di parlare. Premesso che c'è ancor più gusto a usarli, già avevamo detto che la cosa migliore sarebbe meglio quanto meno provarli entrambi se non altro per un po'.
Quello che vorrei capire è se, dal momento che adesso ho anche il Sonnar 135, affiancato al Sonnar 85, di ritrovarmi un "sovraffollamento a centrocampo". E' questo lo spunto per il quale si può parlare di come e per cosa si usano i mediotele in genere. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filippo, anche qui fa un caldo pazzesco W l'inverno
Se posso avviare l'argomento secondo me, il medio-tele, in questo caso una focale di 85mm la impieghi dappertutto: matrimoni, ritrattistica, street, genericamente per inquadrature ravvicinate o anche ad una certa distanza, il risultato è: facendo un'escursione porterei il 2.8 (leggero), per certi lavori con luci intense, drammatiche comunque particolari, ritratti l'1.4 indubbiamente.
Prima che dimentichi:Guarda che cosa ho fatto col Planar 1.4, entra nella mia galleria (la prima foto) e guarda che ritratto pazzesco, la foto l'ha scattata mia moglie, dopo lo sviluppo appena l'ha vista voleva strapparla  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 7:30 pm Oggetto: |
|
|
La mia risposta era a queste domande:
rembrant ha scritto: | In altre parole, mi conviene vendere il Sonnar 85mm, che tanto col Planar che acquisterò potrò usufruire di risultati comunque paragonabili, o li tengo entrambi per usarli quando per reportage e panorami e quando per ritratti? |
Per quanto riguarda questo:
rembrant ha scritto: | Quello che vorrei capire è se, dal momento che adesso ho anche il Sonnar 135, affiancato al Sonnar 85, di ritrovarmi un "sovraffollamento a centrocampo". E' questo lo spunto per il quale si può parlare di come e per cosa si usano i mediotele in genere. |
Personalmente, avendo anche il Sonnar 135, posso dirti che lo utilizzo solo quando l'85 non ci arriva, quindi solamente per la lunghezza focale e non per la resa. In montagna, o per i paesaggi in generale, mi porto semple il 135mm. Per i contesti urbani meglio il Sonnar 85mm, mi è capitato di dover far ritratti non previsti... e di dover uscire dalla stanza per poter usare il 135mm Per una sessione di soli ritratti, sicuramente il Planar 85mm. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:02 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | mi è capitato di dover far ritratti non previsti... e di dover uscire dalla stanza per poter usare il 135mm Per una sessione di soli ritratti, sicuramente il Planar 85mm. |
Capita, si sa...
Comunque, grazie dell'indicazione. E' da quasi un mese che ho il 135, ma non ho ancora visto i risultati. Pensate che somaro! Non avevo ancora capito che la resa con il Sonnar 85 è uguale, anche se me lo immaginavo.
Tuttavia ho usato il Sonnar 85 per i ritratti. Belli, anzi fantastici, ma magari è più adatto per titrarre i caratteri maschili, più rudi e non la dolcezza di un viso femminile. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | ...Non avevo ancora capito che la resa con il Sonnar 85 è uguale, anche se me lo immaginavo... |
Ovviamente non sono "uguali", ma sicuramente molto simili. Belli incisi tutti e due, con sfocato naturalmente diverso. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Filippo, grazie per i commenti che hai lasciato in galleria
Ho visto proprio ora le tue fotografie in galleria e devo dire che hai "un occhio particolare" mi spiego: secondo me hai una certa propensione per la fotografia di matrimonio e di interni. Prendendo il planar 85mm 1.4 potrai esplicare a maggior ragione la tua creatività. Ho visto che riesci a catturare delle luci e delle atmosfere particolari, io sotto questo punto di vista faccio più fatica rispetto a te nel ricercarle e riprodurle, ne deduco che a questo punto la bravura non ti manca, ti manca solo il mezzo cioè l'obiettivo  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Planar, sei troppo buono!
Prediligo il reportage in totale bianco e nero e camera oscura... E' che gli spunti che ho, mi richiedono troppo tempo e... la camera oscura. ma ancora poco tempo e darò sfogo ai miei "oscuri istinti"
Il "matrimonio" lo ho praticato (mi sono anche sposato ), ma è una cosa prettamente "professionale": se ne può anche raccogliere qualche soddisfazione, certo e se funziona anche tanti quattrinelli, ma non mi piace molto e il mio lavoro principale di certo non me lo permette .
E' sicuramente la mia voglia di reportage farmi pensare di non sbarazzarmi del Sonnar 85mm a prescindere dalle mie decisioni. I ritratti da reportage, acquistano una sostanza differente se sono piuttosto decisi, anche se si ritrae le ragazze. Nel reportage, poi, un medio tele, si usa male se si apre più di f4 o f2,8... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ok come non detto
Per il reportage a questo punto l'ideale sarebbe un splendida contax G , magari G2. Sono stato mooolto tentato dal prenderla a suo tempo, con il 28-45-90, il 45 ha una resa strabiliante, ma ovviamente tu un corredo già lo possiedi, ciao  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|