Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 3:05 pm Oggetto: Esempi foto: Nikon AFS 17-55 f2.8 |
|
|
Citazione: | Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo, mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”. Ancor più utile sarebbe che gli scatti evidenzino situazioni difficili, come i controluce, e così via. Certo non è vietato fare foto che siano anche gradevoli... _Nico_ docet
Suggerisco di corredare le foto con il modello di fotocamera (DX o FX) e i dati di scatto ( tempo, diaframma, ISO).
Le foto devono avere una dimensione max 800x600 pixel. |
Sperando di fare cosa gradita, continuo la tradizione dei thread "Esempi foto" con il 17-55 AFS. Io trovo questo obiettivo ideale quando vado in giro a visitare città. F2.8 permette di scattare foto in condizioni di bassa luminosità appoggiandosi a qualcosa:
(D50 - f2,8 - 4 sec - 400 ISO @ 17mm; Ho solo croppato leggermente perchè l'orizzonte pendeva per il fatto che il mio cavalletto era una bitta da ormeggio; Il Jpeg è della macchina).
quando si scattano foto in controluce bisogna stare attenti a non avere flare e ghosting dentro l'inquadratura (lente frontale 77mm & focale 17mm!), ma con un po' di attenzione ce la si fa:
... e infine prova bokeh (55mm - f2.8 - 1/2000 - 200iso):
con relativo crop
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Ultima modifica effettuata da xdiablox il Lun 21 Lug, 2008 8:03 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 3:07 pm Oggetto: Re: Esempi foto: Nikon AFS 17-55 f2.8 |
|
|
Una cosa positiva, che m'ero scordato è che il diaframma a 9 lamelle permette dei begli effetti sul sole in campo:
D50 - 52mm - F22 - 200s
Altre condizioni particolari non mi vengono in mente, nel caso fate richieste
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Ultima modifica effettuata da xdiablox il Lun 21 Lug, 2008 7:33 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le foto diablo. Ma sono io o quel bokeh è un po' orribile? Mi aspettavo tutt'altro da un vetro come questo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 6:33 pm Oggetto: Re: Esempi foto: Nikon AFS 17-55 f2.8 |
|
|
xdiablox ha scritto: | Sperando di fare cosa gradita, continuo la tradizione dei thread "Esempi foto" con il 17-55 AFS. |
Condivido e approvo l'iniziativa
Chissà che qualcun'altro non segua il tuo esempio
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma sono io o quel bokeh è un po' orribile? Mi aspettavo tutt'altro da un vetro come questo...
|
Non sbagli, ha bei cromatismi ma soffre di notevole astigmatismo. Nell'altro topic, dove l'ottica di Nico soffriva dello stesso problema, l'astigmatismo dava molto meno fastidio forse perché lo sfondo era molto più omogeneo e quindi l'effetto appariva quasi un surplus tridimensionale. Ci era posti in effetti il problema: ma per altri sfocati l'occhio come reagisce? L'effetto può essere tellurico? Ebbene, sì...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, dunque...
Vi aggiungo (sopra) un crop del bokeh, i punti luce mi sembrano buoni.
Diciamo anche che la foto sopra ha anche il difetto che lo sfondo verdissimo "spara" un sacco rispetto al piano a fuoco grigio, cosa che nel complesso può dare fastidio. (Proverò a photoshoppare la foto con lo sfondo meno saturo).
Con uno sfondo più neutro l'effetto è più gradevole, magari posto altre foto più avanti, prima vediamo se altri utenti hanno esempi migliori.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe parlare di più di quest'ottica, forse dato il prezzo non è molto comune e così ho letto veramente poco a riguardo... Sotto quali aspetti eccelle rispetto ad un economicissimo 18-70 o 18-55? Colori? Contrasto? Nitidezza? Distorsione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Ma si riesce anche ad avere uno sfocato bello ogni tanto o è sempre così?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:22 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ma si riesce anche ad avere uno sfocato bello ogni tanto o è sempre così?  |
Pure io sono sorpreso
Visto quello che costa, mi aspettavo almeno un bokeh di qualità paragonabile al 17-55 Canon che in più è pure stabilizzato.
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Ma si riesce anche ad avere uno sfocato bello ogni tanto o è sempre così?  |
Pure io sono sorpreso
Visto quello che costa, mi aspettavo almeno un bokeh di qualità paragonabile al 17-55 Canon che in più è pure stabilizzato. |
Si può vedere un esempio di sfocato del Canon? Il 17-55 Nikon ha uno sfocato pessimo a 17 mm, ma a 55 mm sembra tutt'altro obiettivo.
Per quanto riguarda miei esempi di foto fatte con il 17-55 Nikon:
Pardon, ne avevo inserita una che non c'entrava nulla, era fatta col 70-200 e si vedeva anche...
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Mer 23 Lug, 2008 10:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Un obiettivo che mi ha sempre lasciato perplesso, chi lo tiene lo trova ottimo e i risultati in genere lo confermano, chi se ne sbarazza, seppur fotografo capace, ha dalla sua risultati che confermano il motivo per cui se ne vuole liberare.
Quello che personalmente ho verificato è che per i miei gusti ha un contrasto un po' troppo marcato.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 10:41 am Oggetto: |
|
|
In effetti Max è il vetro più "contraddittorio" della Nikon.
Certamente costa uno sproposito...prezzo dovuto più all'essere stato il "professionale" Nikkor per lungo tempo che ad altro.
E in più sembra appurato che una serie sia uscita "male".
Ma nulla toglie che nella sua focale sia di granlunga il migliore "compromesso" con attacco FMount.
Il Canon...in effetti...fatta eccezione della costruzione...sembra avere una marcia in più...se poi consideriamo il prezzo di vendita molto più "economico"...
Altra considerazione da fare è che il Nikon...al contrario del Canon...è un obiettivo che fino a pochi mesi fa poteva essere montato su tutto parco macchine giallonere...e sappiamo benissimo quali differenze ci possano essere tra l'accoppiata vetro-macchina.
Il Canon invece è ottimizzato sostanzialmente per un "solo" sensore.
Gia nelle poche foto postate passiamo dai 6 mpx CCD della D50 e D100... ai "12" sCCD della S5...ai 12 CMOS della D2x...apena qualcuno metterà quelle con il l'LBCAST della D2h abbiamo fatto filotto
Il Canon viene utilizzato solo con il cmos 8-10 mpx che equipaggia da lungo tempo tutte le APS-C della casa "biancorossa"
Certo...non è ugualmente una buona scusa per giustificare alcune perplessità sulla sua resa...ma sicuramente sono elementi da prendere in considerazione
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Il 17-55 Nikon ha uno sfocato pessimo a 17 mm, ma a 55 mm sembra tutt'altro obiettivo. |
Ci puoi mostrare qualche esempio di sfocato a 55 per favore? Grazie
EDIT: nel frattempo, con una rapida ricerca su flickr ho trovato questa foto a 55 e 2.8... tutt'altro che entusiasmante, sembra un'esposizione multipla
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Si può vedere un esempio di sfocato del Canon? |
Certo! Guarda questo thread. Come ti sembra?
_________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramete non vedo grosse differenze...l'effetto "terremoto" in determinate situazioni è presente con entrambe le lenti.
La vera differenza è il prezzo...quello si.
Parecchie centinai di euro per non far entrare la polvere per me sono troppe...e in più il Canon ha il plus del IS.
Comunque questo 3d è solo all'inizio...speriamo a breve di avere altri esempi
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monitor utente

Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 417
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 7:43 pm Oggetto: |
|
|
per me è fantastico.......cmq i primi esemplari erano affetti da una resa incostante.
A me piace il contrasto e la notevole nitidezza a tutte le focali e aperture, per cromia lo preferisco al mitico 85 f1.4...poi si sà.....i test MTF sono tutto un dire(calo di nitidezza da 50 a 55)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=303331
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|