photo4u.it


Consigli chimici
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 30 Mar, 2005 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Redmondbarry ha scritto:
ma se è il nemico chimico perchè non passare direttamente da sviluppo a fissaggio? Smile

Perchè passando direttamente al fissaggio senza prima togliere lo sviluppo inquini il fissaggio stesso e ne comprometti la durata e l'azione. Io in genere passo il vecchio fissaggio come arresto e la nuova soluzione la uso dopo l'arresto pre-fissaggio. In questo modo sono sicuro che la pellicola verrà fissata a fondo.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:


Per la tank dipende da che tank usi e da cosa sviluppi. Alcuni esempi:
Paterson: 1 135 = 290ml 1 120 = 500ml 2 120 = 1 litro


io ho una paterson da due spirali da 135.

significa che devo usare 290ml se sviluppo 1 solo rullino e il doppio quando ne sviluppo due o devo comunque riempirla per far si che la pellicola sia bagnata uniformemente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1 135 = 290ml.
2 135 = 580ml.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
1 135 = 290ml.
2 135 = 580ml.

Ciao
Paolo


ti posso portare con me in camera oscura quando faccio il primo sviluppo? Very Happy

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No
Quando vengo dalle tue (meravigliose) parti vengo per far foto e per stare all'aperto.

Anzi, consiglio a tutti la Liguria, regione fotogenica per eccellenza; luci, colori, anqoli, scorci, personaggi e natura tra i più belli del mondo

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Redmondbarry
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2004
Messaggi: 872
Località: Genova / Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Apr, 2005 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo festeggiare il mio primo rullino svulippato. L'ho tirato fuori che era viola e allora gli ho fatto fare un'altro bagnetto nel fissaggio e poi il bimbo era bello pulito!

Ecco una scansione:



varie1704_12.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  25.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2140 volta(e)

varie1704_12.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tommy Retrò
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 1337
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Con le pellicole tabulari devi usare fix energici o fissare più a lungo con quelli normali.

In ogni caso quando sparisce la colorazione magenta la pellicola è fissata.

Tmax potrsti fissarla anche in Agefix 1+5 9/11 minuti dovrebbero bastare.

Saluti
Paolo


Sorry se mi intrometto..
(p.s. ottima prima foto.. Red Ok! )
ma il fissaggio Agefix.. nn è usa e getta come il rodinal giusto? x quante volte posso usarlo?
Rolling Eyes

_________________
Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

max 20 pellicole, ma e' meglio non andare oltre le 8-10
per la carta dipende dai metri quadrati... ora non ricordo precisamente

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Apr, 2005 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tommy Retrò ha scritto:


Sorry se mi intrometto..
(p.s. ottima prima foto.. Red Ok! )
ma il fissaggio Agefix.. nn è usa e getta come il rodinal giusto? x quante volte posso usarlo?
Rolling Eyes


Non esiste un numero di pellicole standard.

La regola è:
Prendi la coda della pellicola senza svilupparla
La immergi nella soluzione
Osservi il tempo che ci mette per diventare trasparente (non deve passare i 5 minuti con pellicole normali, tabulari anche 7)
Lo moltiplichi per 2
In ogni caso dato il basso costo conviene cambiare prima del limite

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
betty
utente


Iscritto: 30 Ott 2004
Messaggi: 120
Località: Firenze / London

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Redmondbarry ha scritto:
uhm.. e l'acido acetico si trova liquido o da diluire? ho visto che su fotomatica lo vendono a chili... è quello?


se ti interessa io uso l'acido acetico della "nonna" Very Happy un litro di acqua e due cucchiai di aceto bianco (buono senza impurità) !! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come arresto io ho sempre usato il fissagio esaurito, quando hai fissato al max 10 pellicole col lo stassa bottglia di fissaggio lo passo ad arresto e preparo una soluzione nuova da usare come fissaggio.
Fidati il fissaggio, anche se esaurito, è la morte dello sviluppo. Wink
Ah. l'Agefix non è usa e getta, alla soluzione di 1+7, con un litro di soluzione, puoi fissare 15-20 pellicole 35mm da 36 pose. Io per sicurezza non vado mai oltre le 10.
Allego l'immagine della scatoletta di Agefix

Enzo



capacit_.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2097 volta(e)

capacit_.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

enzo ma tu aumenti il tempo di fissaggio quando arrivi verso la decima? io no ma adesso pensavo di farlo visto che l'ultima ha delle chiazzette rosa sul bordo...
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
enzo ma tu aumenti il tempo di fissaggio quando arrivi verso la decima? io no ma adesso pensavo di farlo visto che l'ultima ha delle chiazzette rosa sul bordo...

Veramente no, considera però che in genere preferisco fissare per un tempo superiore a quanto consigliato, in genere almeno 10 minuti. un fissaggio protratto per un tempo maggiore non fa danni (certo entro certi limiti), per un tempo minore invece . . . Crying or Very sad è una catastrofe.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi