Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 10:56 pm Oggetto: Primo sviluppo pellicola [ringraziamento] |
|
|
stasera ho sviluppato il mio primo rullino..
preso probabilmente dal raptus di aver visto la mostra fotografica di Capa qua a Bologna.
era un anno emmezzo che dicevo che l'avrei fatto e alla fine ci sono riuscito.
condizioni impietose, caldo torrido titpico di queste parti.
sono arrivato a casa, ho fatto l'ID 11,
ho oscurato la cameretta, infilato tutto in una felpa pesante chiusa dal
cappuccio e sulla cintura e usata infilando le braccia nelle maniche della felpa (una chaniging bag molto rudimentale) ovviamente il tutto sotto le coperte,
aperto il rullino, provato a infilarla nella spirale, ricordatomi che il primo
lembo di pellicola va tagliato, recuperato forbici, tagliato coda, infilato
nella spirale il tutto, chiuso la tank.
dopo tutta la procedura con i chimici mi trovo con un bel negativo appeso,
non viola come ho sentito che qualche volta viene.
( ID11 1+1, Tmax 400, 7' @ 24°C )
una domanda: ho letto la guida di Edgar e lui parla anche del bagno di
arresto e sembra che sia importante.
io non lo ho usato perchè mi sono clamorosamente dimenticato di comprarlo, è grave?
adesso non vedo l'ora che si asciughi per poterlo scannerizzare o ancora
meglio stamparlo.
quindi grazie a tutti voi, che fomentate questa ia passione ed il suo
evolversi nello scoprire sempre nuovi procedimenti e tecniche.
e sono troppo soddisfatto!
grazie!
Matteo _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
mi sa che stasera se ne va il rullo di HP5+ che è nell' Oly XA,
visto che il primo rullo è stato incoraggiante
solo mi ricorderò il giro di imbibente!
che bello che bello che bello!! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 8:44 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, anche per la changing bag rudimentale
L'arresto non è indispensabile per la riuscita (nel senso che le foto vengono fuori lo stesso) ma per un buon risultato direi che è più che consigliato. Al massimo puoi fare un risciacquo con acqua al suo posto: non è la stessa cosa, ma meglio di niente.
Ho letto che hai problemi con acqua calcarea: una confezione da "unsaccodilitri" di acqua distillata per la casa è buona cosa e molto economica
E poi diciamocelo, i Matteo sono più bravi di tutti a sviluppare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | I più bravi sono i Paoli
Dimenticavo...... io toglierei dal mercatino la OM1..... la rimpiangeresti e per quello che prenderesti non ha senso venderla.  |
ah.. la OM1.. purtroppo lo so che è un idiozia venderla e mi piange il cuore.
il problema è che ho fatto i conti.. e già ho poco tempo per usare
un corredo su attacco canon EF digitale - pellicola..
figuriamoci averne due.. al momento non ha senso secondo me..
e poi vorrei prendere una lente un pò lunga visto che al momento mi fermo ai 50mm.
sto cercando di trovare un punto fermo, già i 17mm su pellicola (canon 17-40 + eos 5)
sono un goduria.
ma esattamente cosa cambia tra usare lo sviluppo diluito in 1+1 o 1+3 ?
e sul bugiardino dell'ID11 ho anche visto la dilatazione dei tempi per
riutilizzi successivi dello sviluppo, non è un problema usarlo due volte, vero?
e il fix?
li ho lasciati in una bottiglietta da mezzo litro (quindi sono 300ml di
chimico in una bottiglia da 500ml non schiacciata per una nottata a circa
direi 25°), spero che non si siano deteriorati troppo che stasera ne faccio un altro.. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 11:58 am Oggetto: |
|
|
tranne il tmax, io butto tutto anche se devo fare 2 sviluppi successivi.
Mi sono equipaggiato con tank da 2, 3 , 5 ed anche 8 rulli cosi' in un solo passaggio faccio tutto il lavoro (che per me e' il piu' noioso di tutto il processo).
Buon sviluppo ed occhio alla temperatura che in questa stagione e' difficile da tenere sotto controllo.
.oesse. _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 1:29 pm Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: |
ma esattamente cosa cambia tra usare lo sviluppo diluito in 1+1 o 1+3 ?
e sul bugiardino dell'ID11 ho anche visto la dilatazione dei tempi per
riutilizzi successivi dello sviluppo, non è un problema usarlo due volte, vero?
e il fix? |
L'id 11 lo puoi riutilizzare se lo hai usato stock, cioè non diluito, incrementando del 10% i tempi ogni volta se usi un litro di soluzione, altrimenti fai la proporzione sul volume. solitamente un litro lo si può riutilizzare 5-6 volte prima di avere una variazione della qualità dello sviluppo, oltre la differenza si nota ma non è detto che sia un male.
Lo puoi diluire ulteriormente (1+1 o 1+3) partendo dalla soluzione inutilizzata appena prima di usarlo.
Diluendolo ottieni una diminuzione del contrasto specie sulle alte luci, un aumento dell'acutanza e del tempo di sviluppo.
Generalmente l'id11 lo uso 1+1.
Complimenti per il tuo primo sviluppo
PS: una volta per caricare delle pellicole piane ho bucato gli angoli di un sacco nero da spazzatura, la necessità "sviluppa" l'ingegno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
quindi.. per riutilizzare l'ID11 in 1+1 una seconda volta.. se in stock è il 10% in più per l'1+1 sarà 20% ? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Complimenti
Ottimi risultati  |
Quoto!
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi!
io sono molto soddisfatto del primo sviluppo!
ora voglio iniziare a fare un pò di prove appena ho tempo di scattare e scattare
e scattare e scattare...  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|