Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 10:15 am Oggetto: MEMO: che software per i RAW Pentax e Samsung?? |
|
|
Mike, propongo questo argomento...per raccogliere qui i pareri degli utenti. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzacas utente
Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 123 Località: Imperia
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Io solitamente uso adobe lightroom, però anche Raw therapee è molto valido (è in italiano e free! ) _________________ _________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - Liguria@photo4u - mio flickr - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Rawtherapee su linux
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Con la K10, il programma della Pentax. Lo trovo semplice e funzionale. Specialmente nell'ultima versione. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Con la K10, il programma della Pentax. Lo trovo semplice e funzionale. Specialmente nell'ultima versione. |
Parliamone...
Ho sentito che l'algoritmo è lo stesso di silkypix ma ha meno features...
Cosa hanno cambiato nell'ultima versione? Per ultima versione intendi quella data con la k20?
Io attualmente uso silkypix per elaborare i raw della lumix, e mi ci trovo molto bene ma non potrò usarlo per la k20 perchè la mia versione non la supporta...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 7:56 pm Oggetto: |
|
|
In attesa del "grande memo" di sezione, che raccoglierà le discuassioni più interessanti, questa discussione la metto in Memo (e la segnalo ai Power per l'inserimento nel "memo" ) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Io preferisco Dcraw o Ufraw, entrambi non soggetti a costi di licenza.
Fra l'altro proprio il codice dello "scarno" Dcraw è stata la base di sviluppo di Camera raw di Adobe, Phaseone C1pro e Sylky software questi ultimi ovviamente a pagamento
Ufraw è invece un tool grafico che funziona come estensione di Gimp, supporta diversi formati raw (PEF,NEF,DNG per mia esperienza, poi anche altri) ed è multi-os: ci sono eseguibili per linux, mac-os, windows.
Detto ciò secondo me il miglior lavoro lo fa il software allegato in cd con la k10, aggiornato alla ultima release
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VincentP nuovo utente
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 6 Località: Novara
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 8:36 am Oggetto: |
|
|
Io uso Silkypix, lo trovo completo in tutte le funzioni ed il prezzo è abbordabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S1L3Nt utente

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 91
|
Inviato: Sab 19 Lug, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, argomento interessante!
Silkypix è il programma più completo che abbia provato, e mi piace come gestisce i colori Pentax anche con impostazioni default.
Gli unici punti deboli sono l'algoritmo di democising e il noise reduction. Raw Therapee da questo punto di vista è imbattibile, così come per il recupero delle bruciature. Peccato per le poche opzioni sul colore: va bene per estrarre TIFF da modificare successivamente con un programma più completo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 8:51 am Oggetto: |
|
|
infatti... Raw threapee salva più bruciature di praticamente tutti. In confronto a camera raw, e lightroom basato su questo, è un altro mondo... Peccato che gli manchi ancora qualcosa... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 20 Lug, 2008 9:42 am Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | LupoBianco ha scritto: | Con la K10, il programma della Pentax. Lo trovo semplice e funzionale. Specialmente nell'ultima versione. |
Parliamone...
Ho sentito che l'algoritmo è lo stesso di silkypix ma ha meno features...
Cosa hanno cambiato nell'ultima versione? Per ultima versione intendi quella data con la k20?
|
Intendo la 3,51. L'ho scaricata da internet. Ha tutti i comandi di cui sento la necessità. E' rapida, se confrontata ad alcune versioni precedenti. Funziona molto bene. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 20 Ago, 2008 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Io dopo aver visto come mi apriva (diciamo interpretava) le foto di matrimonio in chiesa non uso quasi più Lightroom per foto in interno (anche se per altri scopi non è affatto male, ed è il più versatile e ha un bel flusso di lavoro) ma l'ho sotituito con Silkypix ultima versione che ha una resa più naturale dei contrasti e ha i colori più realistici, fate una prova con un ritratto per confronto.
Rawtherapee non apre i file della K20, visualizza solo il canale del blu mentre Bibble Pro ha problemi con l'ultimo firmware 1.01 della K20 perchè hanno cambiato gli exif. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto in giro che CameraRaw non sembra dare grossi risultati col RAW della Pentax; è vero?
Alla fine il sensore da 6 e 10 MP è il medesimo di quello utilizzato anche da altre Case fotografiche...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ho letto in giro che CameraRaw non sembra dare grossi risultati col RAW della Pentax; è vero?
Alla fine il sensore da 6 e 10 MP è il medesimo di quello utilizzato anche da altre Case fotografiche...  |
Si ma l'interpretazione dei dati grezzi è difficile da marca a marca, non credo che Penatx rilasci i "data-sheet" della gestione dei suoi sensori.
Con Lightroom dicono che aprendo la foto e salvandola in DNG e quindi riaprendola venga processata bene.... io non ho ancora provato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
AUTOMAN ha scritto: | Con Lightroom dicono che aprendo la foto e salvandola in DNG e quindi riaprendola venga processata bene.... io non ho ancora provato. |
Cioè? qual'era il problema e come verrebbe risolto?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 4:11 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ho letto in giro che CameraRaw non sembra dare grossi risultati col RAW della Pentax; è vero?
Alla fine il sensore da 6 e 10 MP è il medesimo di quello utilizzato anche da altre Case fotografiche...  |
Beh, ma tra l'uscita analogica del sensore e il dato digitale contenuto nel raw ce n'è di strada (elettronica di lettura, conversione A/D, prima elaborazione digitale...)
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 10:06 am Oggetto: |
|
|
Io sto provando Bibble Pro 4.9 in questi giorni,avevo sempre sentito dire che è uno dei migliori insieme a Capture One.
Capture one ha il difetto di non farti processare il Jpeg ma solo il Raw.
Tornando a Bibble,ed utilizzando Lightroom praticamente tutti i giorni ho notato subito che Bibble è Molto più potente,la resa cromatica è ottima ed è etremamente completo,ha una miriade di strumenti.
Come se non bastasse ha un sistema di plugin che può espandere ulteriormente le sue capacità.
Rispetto a Lightroom sulle prime risulta più disordinato e forse un po' meno intuitivo,però se di solito quando lavoro in LR poi esporto la foto in Paint Sho Pro,con Bibble non c'è n'è bisogno,coi plugin c'è anche Noiseninja integrato(se uno ha la versione con licenza sul pc altrimenti ti da un Noiseninja "basic"),simulazioni di pellicola,applicazioni di cornice,watermark...ecc.ecc.
Ottimo aspetto con ansia di poter aggiornare alla versione 5 presentata al Photokina  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Ultima modifica effettuata da Neo_ il Mar 30 Set, 2008 5:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AUTOMAN utente
Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 208 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Bibble mi è sempre piaciuto fino a quando con la K10 non ho processato tutte le foto di un matrimonio e mi sono reso conto che nei bianchi del vestito mi tirava fuori degli artefatti solarizzati immondi e non l'ho più usato (con Lightroom non succedeva per esempio e ho utilizzato quello). Sta per uscire la versione 5 e dicono sia piena di novità, aspetto con ansia per riprovarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 30 Set, 2008 5:44 pm Oggetto: |
|
|
AUTOMAN ha scritto: | Bibble mi è sempre piaciuto fino a quando con la K10 non ho processato tutte le foto di un matrimonio e mi sono reso conto che nei bianchi del vestito mi tirava fuori degli artefatti solarizzati immondi e non l'ho più usato (con Lightroom non succedeva per esempio e ho utilizzato quello). Sta per uscire la versione 5 e dicono sia piena di novità, aspetto con ansia per riprovarlo. |
Si dagli screen sembra molto più somigliante a lightroom e meno disordinato Sbav  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grecon utente

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 85 Località: gussola
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
salve io uso Aperture e mi trovo molto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|