photo4u.it


Sostituti per sviluppi carta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 11:43 am    Oggetto: Sostituti per sviluppi carta Rispondi con citazione

Per stampare la galerie usavo:
il selctol (non il selectol soft) per avere una resa leggermente calda e controllata con la diluizione.
il dektol per una resa neutra e dura (ma un pò sbilanciata con il colore della carta, ma risistemavo il tono in viradon)
il selectol soft per una resa neutra e morbida (ma un pò sbilanciata con il colore della carta, ma risistemavo il tono in viradon)
Facendo fatica a trovarli, con che posso sostituirli? al posto del dektol mi trovo abbastaza bene con il neutol concentrato e al posto del selectol soft mi trovo bene con neutol 1+15-1+17, anche se fatico un pò di più a sistemare le ombre. C'è qualcosa in vendita di già preparato che abbia un resa neutro-fredda e basso contrato.
L'iford cooltone come si comporta? quanto è più freddo del dektol?
Il selectol con che posso sostituirlo? neutol wa? ilford warmtone? mai provati sulla galerie, ma mi sa che sono troppo caldi, solitamente mi piace poi regolarle nel viradon molto diluito.
Qualcuno ha provato i rollei?
Posso miscelare eventualmente neutol WA e NE per otteneere una resa meno calda oppure faccio una schifezza e basta?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ho usato e uso abbastanza il Rollei RPN, é uno sviluppo abbastanza energico a tono neutro (forse tendente al freddo), può essere usato 1+9 per contrasto normale, 1+6 per un aumento del contrasto e 1+12 per diminuire il contrasto. Io lo utilizzo solitamente 1+6 é vigoroso ma più fine e graduale ad esempio del Dektol.

So che sempre di Rollei c'é anche RPW (a tono caldo), ma non l'ho mai provato.

Il cooltone é freddo, tanti grigini, ma qualche difficoltà a trovare il nero.

Per il tono freddo io uso anche il Moersch SE6 Blue (mi sembra si chiami così) niente di chissà cosa ma lo preferisco al cooltone in quanto un po' più vigoroso.

saluti
hansen
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, io mi sono stabilto da qualche tempo su galerie e neutol wa (1+7) e ti posso dire che il risultato è piuttosto caldo, non marrone caghetta ( Rolling Eyes ) però... nel link sotto la seconda e la terza sono stampate così, non so quanto possa essert utie.
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mattgior ha scritto:
...ti posso dire che il risultato è piuttosto caldo, non marrone caghetta ...

Grazie a entrambi.
Viste, ma mi interessa sia la scansione ma ancor più l'opinione: è sempre difficile interpretare una scansione.
Proverò il wa.
Sarei curioso di capire se li si possono mescere per cercare il tono giusto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la miscelazione non so che dirti, ma interesserebbe molto anche a me. il cooltone l'ho usato con le ilford MG FB con risultati così-così, ho sempre tribolato a far uscire i neri, ma forse dipende da me. di cooltone se vuoi ne ho di aperto che non uso e per lasciarlo andare a male te lo posso regalare (sono spesso a milano per lavoro, fammi sapere).
ciao
matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Neutol plus ha un tono leggermente più caldo del Neutol NE ed è più morbido; non è però (per chi è di bocca fine) un rivelatore per tutti i giorni. Magari a 26,27° esce più normale che a 20°. C'è poi da fare attenzione che la Galerie è una carta leggermente calda di suo e già in Neutol 1+12 comincia a perdere il neutro; in rivelatori freddi spesso tende a prendere toni strani non classificabili (ma non sempre sgraditi). Ben più domabili carte come Bergger e Kent in fatto di colore.
Interessanti e da studiare sono i classicissimi Euko (toni strani con Galerie schietto 1+9) e Centra che sono anche mescolabili.

Se hai tempo e voglia i Beers sarebbero un'ottima soluzione.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie,

ho il neutol plus che è uguale al maco ecoprint e al rollei che l'ha sostituito mi piace solo sulla mgIV wt rc perché ne smorza lo ombre che spesso sono eccessive.
Sulle altre carte mi ha sempre deluso: neri smorti e sulle gradazioni variabili grigi spezzati. Potrei riprovarlo con questo cado, dovrebbe avere più nerbo.
Il neutol NE mi piace sulla galerie ma cerco qualcosa che la renda un pò più calda e morbida, come usciva dal selctol. il WA non l'ho mai provato.
In neutol esce molto dura e fredda, con neri e bianchi sbilanciati. Bella ma non adatta ai ritratti che devo stampare.
Potrei provare a diluire tanto l'NE ma poi ho paura che i neri non saltino più fuori e a dare poi una leggera virata marrone o seppia.

Come carte FB (specie calde) non ne rimangono molte:
la bergger cb art non c'è più, si spera che ritorni.
la kentmere fineprint fg wt non mi piace sia per il colore e il tipo del supporto che per le luci diffici da mettere a posto. la fineprint normale è bellissima e glaciale, non certo adatta a quello che voglio fare.
l'ilford mgIV wt FB non mi piace. la mgIV neutra non mi piace e non vira con lo sviluppo e nemmeno lasciandola ore a bagno nel viradon.
La galerie è bella e facile da trovare, ma non so con cosa sostituire il selectol.
Le afga 111 e 131 mi mancano tanto. le rollei/foma 111 non è male ma le devo ancora provare a fondo. La rollei/foma 131 mi piace solo in lith.

Potrei provare i beers, devo prendere già del ferricianuro, del sodio solfito e del residual hypo test per provare la nuova lavatrice. Non so però dove procurarmi il tutto: puntofoto non tiene più la chimica ornano.conosco ma dovrebbe essere morbido. E' un pò caldo?

di tetenal ho provato solo l'eukobrom e mi è sembrato simile al dektol, forse un pò meno freddo.
il centrabrom non lo conosco, dovrebbe essere meno contrastato, ma è più cado?
Dalla gallerie voglio una resa leggermente morbida e un pò calda, per esaltare quella resa particolare che ha di suo.
Potrei provare il neutol WA, ma ho paura di prendere qualcosa di troppo caldo che poi finisco per non usare e buttare. il plus come tono sarebbe perfetto, peccato perché è smorto.

Curiosità: le rollei/maco/foma nuove sono la fomabrom variant rimarchiata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo metterla sulla 3 con una resa un pò morbida.
Ritocco in 2 secondi della scansione per dare un idea di quello che voglio tirare fuori.
La luce in fase di scatto è abbastanza dura (main parabola + griglia e secodnaria ombrellino argentato).



test.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 872 volta(e)

test.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai Paperone.... come si fa da qui..... la vedo calda ma retroilluminata.

Tanto per aggiungere qualcosa.....
Perchè proprio Galerie che da catalogo viene data neutra? Tanto per provare una carta difficile.... Emak contrastata (luce diffusa) in Neutol NE; con un po' di pratica ci si cavano cose decenti (pazienza per il supporto orrendo.
Foma faceva il Fomatol PW alla glicina. Fotomatica l'ha ancora a listino. E' un vecchio rivelatore ormai abbandonato e sostituito da formule più "moderne" durature e facili. Sinceramente non so se vada incontro ai tuoi gusti ma ti assicuro che è da provare. Più invecchia più scalda (occhio che non dura molto), più diluisci più scalda (lo preferisco tosto). Provalo sia con la Galerie che con carte calde. Con la Fortezo era una goduria.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 05 Lug, 2008 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho messa solo per fare capire il tipo di foto: trovo molto delicato in questi casi il tono. Non avevo altre pretese. Il confronto tra monitor e stampa è sempre un casino, anche con tutto profilato.
Ho provato il fondo del neutol plus 1+15 dsui 27-29°C e mi ha dato il risultato sperato: esalta quella che è la tinta "naturale" della galerie e mi lascia un pò morbido il contrasto.
Mi sa che la proverò anche in wa.

Avete mai provato a mischiare i vari neutol per ottenere una tinta più controllabile?

Grazie per i consigli a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2008 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per pdp: a me gli intrugli di neutol interessano non poco. hai provato? ci aggiorni?
ciao
matteo


Ultima modifica effettuata da mattgior il Sab 19 Lug, 2008 2:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mattgior
utente attivo


Iscritto: 03 Set 2007
Messaggi: 541

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2008 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho provato, anche perché a casa ho solo il neutol e l'ne.
Adesso non ho il tempo di provare, a fine luglio inizio agosto provo per sicuro.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi