Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
trattu76 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 32 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:44 pm Oggetto: Risoluzione Minolta Dimage A1 |
|
|
Innanzitutto buongiorno a tutti! E' il mio primo post qui!!
Vorrei comprare la Minolta Dimage A1, per le innumerevoli qualita' che ha ma ... leggendo la rece di dpr****w ho visto che la risoluzione e' inferiore alle altre Pro-sumer sul mercato (misurata come numero di linee/cm distinguibili). Mi sapete dire se questo e' un fatto che si nota nelle foto di tutti i giorni? Sono bebe accette anche le opinioni di chi possiede questa macchina!!
Grazie!
 _________________ Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la tua apparecchiatura analogica credo che te ne accorgerai...
Cmq nelle foto di tutti i giorni, se con queste intendi le foto al mare, un panorama o cose del genere, non te ne accorgerai... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trattu76 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 32 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Cmq nelle foto di tutti i giorni, se con queste intendi le foto al mare, un panorama o cose del genere, non te ne accorgerai... |
Oddio... i panorami penso siano le foto dove si nota di più in assoluto... |
Ma ... ditemelo chiaro: pensate che la A1 non sia adatta alle mie esigenze? Voglio dire: la A1 si ferma in RAW a 1350 linee, mentre la G5 arriva a 1600 linee ... mentre come caratteristiche generali la A1 mi sembra la miglior prosumer sul mercato! Ne resterei deluso? _________________ Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
trattu76 nuovo utente
Iscritto: 08 Gen 2004 Messaggi: 32 Località: Torino
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Bhè... dipende quali sono le tue esigenze... però se non ti basta la A1 direi che non ti basta nessuna compatta... non è qualche linea per centimetro a cambiare la vita... |
Vorrei un briciolo in piu' di portabilita' senza compromettere troppo la qualita' ... non e' che sono ingordo di linee ci mancherebbe!! Il problema e' che si tratta di una bella spesa ... e non vorrei rimanere deluso dal mio acquisto!! E poi non voglio smettere di usare la mia macchina reflex ... mi da' troppe soddisfazioni ... ma il digitale mi tenta molto!! _________________ Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 12 Gen, 2004 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Cmq nelle foto di tutti i giorni, se con queste intendi le foto al mare, un panorama o cose del genere, non te ne accorgerai... |
Oddio... i panorami penso siano le foto dove si nota di più in assoluto... |
Certo, se non ci fosse il rumore del sensore che impasta i dettagli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2004 1:30 am Oggetto: |
|
|
basta col discriminare la a1  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|