photo4u.it


Ho investito sul corpo invece che nelle ottiche.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 10:56 pm    Oggetto: Ho investito sul corpo invece che nelle ottiche. Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho deciso di aprire questa discussione solo per descrivere un mio punto di vista, nella speranza che possa essere di aiuto a qualcuno che magari è partito dalle mie stesse esigenze.
Dopo 24 anni di fotografia analogica (80% diapositive) ho acquistato la mia prima reflex digitale nel Maggio 2006, una Canon EOS 350D: devo dire che ho apprezzato subito tantissimo la flessibilità data dalla fotografia digitale: dappertutto avevo letto che l'ottica in kit era piuttosto scarsa, soprattutto per la distorsione alle focali grandangolari e la non eccezionale nitidezza (non per niente è stato "affettuosamente" soprannominato - ciofegon). Poichè il budget era piuttosto limitato ho provato ad acquistare un software non di fotoritocco ma di miglioramento della distorsione, CA, risoluzione e correzione dell'esposizione come DXO.
Ho pensato che con soli 125 euro avrei potuto ottenere dei grossi migloramenti, anche se non poteva rendere luminoso un'obiettivo F3,5-5,6. Devo dire che la triade Canon Eos 350D - ciofegon - DXO mi ha dato subito grandissime soddisfazioni: ovviamente il mio non può che essere un punto di vista soggettivo: tuttavia dopo essermi aspettato il peggio, sono rimasto molto sorpreso dalla qualità ottenuta. Per fare un esempio in alcune foto notturne le elaborazioni sulle parti in ombra fatte da DXO avevano del miracoloso, mentre scomparivano del tutto le distorsioni geometriche.
Tuttavia ho avuto subito due problemi notevoli con il corpo macchina:
1) cominciando ad avere dei problemi con la vista da vicino il monitor da 2" mi andava stretto
2) Il mirino era una pena: così piccolo da rendere difficile la composizione delle foto: magari per altri non è mai stato un problema ma per me lo era, ed anche molto grande: confrontando il mirino della analogica Eos 30 con quello della 350D mi sembrava di passare da un film visto in cinemascope ad uno visto su un tv 32 pollici!!
Ho cambiato dopo 6 mesi corpo macchina passando dal kit del 350D al kit della 400D: avevo praticamente risolto il problema del monitor LCD troppo piccolo, ma rimaneva quello del mirino.
Col passare del tempo il mirino piccolo mi dava così noia che cominciava a togliermi una parte del grandissimo piacere della fotografia reflex, ovvero la magia di guardare in un bel mirino che ti mostra esattamente quello stai fotografando e ti fa apprezzare tutte le variazioni dell'inquadratura generate da zoom, diaframma diverso, messa a fuoco etc....
Alla fine dell'anno scorso ho notato le entusiastiche recensioni online ed anche di qualche utente di questo forum della versione stabilizzata del ciofegon: considerato che è risultato migliore del 17-85IS USM ed addirittura alle focali grandangolari e normali pari (per nitidezza) al mitico 17-55 IS F2,8 USM, ho subito pensato che valeva la pena fare un'upgrade dell'ottica comprandolo dato che per un costo inferiore ai 200 euro si otteneva parecchio (intanto la stabilizzazione dell'ottica). Se avessi investito i soldi per fare un'upgrade dell'ottica più sostanzioso mi sarei pregiudicato l'acquisto più avanti di un corpo macchina che mi risolvesse il problema del mirino.
Non mi ero mai lamentato della qualità delle immagini ottenute, per cui a maggior ragione ora mi ritenevo ancora più soddisfatto. A questo punto ero però ancora più esasperato dal mirino piccolo della 400D, e questo mi ha portato a desiderare un corpo macchina digitale che ne avesse uno grande almeno come quello dell'analogica EOS 30. Mi sono documentato attraverso la lettura delle recensioni di questa particolare caratteristica dei vari corpi macchina.
Sono stato molto tentato da corpi macchina che mi avrebbero costretto a cambiare tutto il corredo, perchè dotati di ottimo ingrandimento (0,95x) e di ulteriore accessorio ingranditore (per arrivare a 1,18x Pentax e 1,11X Nikon - corpi K10/20D e D200/D300) poi ho avuto modo di provare la naturale candidata per me all'upgrade, ovvero la EOS 40D. Me ne sono subito innamorato, considerato il suo mirino, la sua ergonomia, e tante altre caratteristiche (parti delle quali ora implementate sulla 450D). Ho subito dimenticato uno dei maggiori pregi della 400D, ovvero la sua estrema leggerezza e maneggevolezza.
Quindi tra poco avrò una 40D (mi sta arrivando) con un "modesto" 18-55 IS, ma io sono più contento che mai, e non farei mai cambio con una accoppiata per es. 400D + 17-55 IS F2,8. Il mirino della 40D mi ha fatto finalmente rivivere anche nel campo della fotografia digitale quello che per me da oltre 25 anni è la magia della fotografia reflex, ovvero appoggiare l'occhio al mirino ed entrare in un mondo a parte, dove possiamo fermare un'istante e rappresentarlo nel modo migliore che possiamo.
Avevo considerato di risparmiare e magari comprare una 30D, ma ho letto da più parti che il mirino della 40D oltre ad essere più grande è anche più luminoso, e questo, nel piacere di vedere il mondo attraverso il mirino, conta molto.
Ripeto che il mio vuole solo essere solo un contributo e non una verità, dipende dalle priprità che ognuno di noi si dà: se per qualche motivo il tuo attuale corpo macchina ti fa passare la voglia di fotografare, credo che sia meglio intanto investire in quest'ultimo e solo successivamente nelle ottiche, capovolgendo così la regola di invsestire prima nelle ottiche rispetto al corpo. Devo ammettere che queste mie considerazioni sono facilitate dal fatto che se voglio essere sicuro di utilizzare un obbietivo eccezionale per risolvenza, posso sempre usare il mio fedele 50 mm. macro, una bomba con il formato 35 mm., ma non da meno con l'APS-C

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, pur non avendo tutta la tua esperienza in analogico, anche io mi riconosco in questo tuo scritto in quanto trovo che il mirino sia uno dei fattori principali che ci collegano alla fotografia...infondo e' il nostro occhio sul mondo attraverso la macchina!!
vedrai che spettacolo quando ti arriva la 40D!!!

buone fotooo

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO:
Il giorno in cui dovrai (non semplicemente vorrai .....e prima o poi succede a tutti, anche non pro, di dover far foto per conto terzi) capirai l'assurdità di spendere continuamente soldi in nuovi corpi macchina e ti pentirai di non aver investito su almeno 2 ottimi zoom luminosi fino ai 200mm, su almeno un flash discretamente potente, su una serie di batterie di ricambio e battery pack vari... e su un computer performante.

Io ringrazio tutti i santi del paradiso di non aver mai ceduto alla tentazione del nuovo corpo. Infatti, anche grazie alla discreta attrezzatura in grado di farmi portare a casa una foto "come dico io" in ogni situazione di luce ... distanza ...ecc......la gente richiede le mie foto sempre piu' spesso Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
judah
utente


Iscritto: 16 Lug 2008
Messaggi: 58
Località: BG

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in parte con Shedar, però quando butto l'occhio dentro il mirino della mia OM2 e poi prendo in mano la D50 mi cadono le braccia. La differenza non è poca, trascurabile o minima, è eclatante, sbalorditiva, avvilente e stupefacente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedrai che spettacolo la 40d. Ottimo acquisto, ma come hanno già detto....forse tra un pò sentirai la necessità di un'ottica superiore, soprattutto per sfruttare al meglio la risoluzione della 40d.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crash
utente


Iscritto: 09 Ott 2006
Messaggi: 449
Località: Arluno (MI)

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ragazzi, dico soprattutto per quanto scritto da shedar,io una macchina come la 40D la considero un investimento per almeno 4/5 anni, certo per me la fotografia e' un hobby e non vedo, adesso, motivi per pensare di cambiarla, ha, oggi come domani, tutto quello che mi serve e fa ottime foto.

Certo la tecnologia in questo settore e' in rapido sviluppo...e se uscisse qualcosa di completamente nuovo se ne potrebbe parlare...

concordo ovviamente che l'investimento su ottiche di qualita' e' sempre vincente Wink

ciaoo

_________________
Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo un appunto: ottiche più luminose, rendono ovviamente più luminoso un mirino: quindi a parità di corpo, c'è assai differenza tra usare un vetro f2.8 oppure uno f5.6.... Wink
_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
solo un appunto: ottiche più luminose, rendono ovviamente più luminoso un mirino: quindi a parità di corpo, c'è assai differenza tra usare un vetro f2.8 oppure uno f5.6.... Wink

Hai ragione, ma se parti dal mirino della 400D puoi montarci anche un 50 MM. F1,2 che non conta molto....
Ciao.

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

straker62 ha scritto:
Cos78 ha scritto:
solo un appunto: ottiche più luminose, rendono ovviamente più luminoso un mirino: quindi a parità di corpo, c'è assai differenza tra usare un vetro f2.8 oppure uno f5.6.... Wink

Hai ragione, ma se parti dal mirino della 400D puoi montarci anche un 50 MM. F1,2 che non conta molto....
Ciao.
beh la luminosità sarà comunque superiore a ottiche buie!

quello che volevo dire è di non "castrare" un buon mirino usandolo poi con ottiche con aperture poco ampie! Ok!

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho investito in ottiche e non me ne pento affatto!
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In ottiche si "investe". In corpi si spende. In entrabi casi si perdono soldi e, se non si è professionisti, è una spesa e non un investimento. Però con il corpo macchina il valore del nostro acquisto perde tantissimo in poco tempo, come accade con tutto quello che è elettronica "pura". Gli obbiettivi mediamente hanno una stabilità maggiore...

Il mirino della 40D è un buon mirino ma è assolutamente ancora piccolo e poco luminoso, poi ovviamente la cosa importante è come ti ci trovi tu. Per avere un mirino all'altezza di un analogico devi andare almeno, purtroppo, su una 5D. Se però tu hai usato la 40D e ti ci sei trovato così bene allora ottimo, l'importante è quello.

Come hai giustamente scritto se c'è qualcosa di burtto è avere una parte della nostra attrezzatura che ci soddisfa così poco da farci passare la voglia di fare le foto Smile.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso che hai la 40d puoi rilassarti... il corpo macchina ottimo ce l'hai.. se le foto non vengono sappi che sarà colpa tua... Very Happy
secondo me hai fatto bene

io 2 volte ho sbagliato acquisto.. per voler risparmiare alla fine .. ho speso molto di piu...

prima volta nel 2004, invece di prendere una reflex con 200€ in +, presi una compattona olympus da 850€, un anno di sofferenze per evidenti limiti tecnici..
per cambiarla un anno dopo con la 20d ed un sigma 18-50 2.8

e poi 2 anni fa...
invece di fiondarmi su qualche eos 1d completa in tutto... ho scelto l'ottima 5d che però trovai troppo vicino,come funzionalità e AF non proprio impeccabile sui punti esterni, alla mia vecchia 20d...
per poi cambiarla un anno dopo con una 1d mark 3...
perfetta in tutto.

adesso piano piano pensa agli obietivi.
il tuo 18-55is è un buon vetro.
guardando ad un progetto a lungo termine potrebbe andar bene per uscite leggere..

io ci abbinerei un 10-22 un 85 1.8 ed un 70-300is...
fai tutto con ottima qualità e non spendi tanto (relativamente ad un corredo relfex...)

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mark insomma si hai una mark III però uno deve vedere pure cosa ci si fa!!! insomma per tutti i gironi e per le foto delle vacanze va bene pure una 350d!!!!
E se ti devo dire la verità anche per tirarci su qualche soldo.
mo nn credo che tutti debbano avere una mark III per essere soddisfatti

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra davero che tutti abbiate capito lo spirito del mio intervento: ho solo voluto mettere in evidenza che quasi sempre ognuno di noi ha priorità ed esigenze così soggettive che portano a scelte che possono sembrare poco razionali se non si tiene conto dal punto di partenza del ragionamento che le hanno determinate. Sono perfettamente d'accordo con VitOne che in generale il corpo è una spesa e l'obbiettivo è l'investimento, ma nel mio caso il corpo è stato veramente un investimento per farmi continuare a praticare questo hobby a cui tengo tanto: ormai non mi compativo più un'ommagine che a me sembrava microscopica. Sono sicuro che invece a molti altri non dà fastidio il mirino piccolo, ma apprezzano molto di più la leggerezza della 400D.
Devo dire di essere molto confortato dalle opinioni espresse da Marklevi e da altri qui intervenuti sulla bontà della 40D. Pensando alle ottiche (con molta calma) in futuro come zoom medio tele il sogno è il Canon 70-200 F4, non sarà luminosissimo ma è una lente eccellente e se ci fidiamo delle rilevazioni di Tutti Fotografi è l'obiettivo Canon cha soffre del minor degrado qualitativo montandolo su un corpo APS-C. Come zoom grandangolare sono molto incuriosito dal nuovo Tokina 11-16 mm f2,8 perchè su Photozone.de ha mostrato risultati incredibili in termini di correzione della distorsione e di risoluzione, non solo relativamente al tipo di zoom, ma in valori assoluti. In ogni caso sono investimenti più avanti nel tempo, a fine Novembre ci sarà la nascita della mia prima figlia: vediamo quante risorse lascerà disponibili... Nel frattempo spero di farle ottimi ritratti con il compact-macro che fino ad ora non mi ha mai tradito. Wink

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una 40D ed il suo mirino è usabile tranquillamente. Un altro mondo rispetto a quello della 400D, un pozzo nero.
Quello della 1V è meglio, molto, ma alla fine il mirino della 40D è usabile tranquillamente, non farti o farti fare pare da fotoamatore di provincia...
Se volete vedere un gran bel mirino, prendetevi una Pentax 645... Very Happy
Il discorso sulle ottiche è pura verità: un f/2.8 è un altro pianeta. E la luminosità del mirino è pure il meno... Smile

_________________
Freedom! Forever!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2008 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
Ho una 40D ed il suo mirino è usabile tranquillamente. Un altro mondo rispetto a quello della 400D, un pozzo nero.
Quello della 1V è meglio, molto, ma alla fine il mirino della 40D è usabile tranquillamente, non farti o farti fare pare da fotoamatore di provincia...
Se volete vedere un gran bel mirino, prendetevi una Pentax 645... Very Happy
Il discorso sulle ottiche è pura verità: un f/2.8 è un altro pianeta. E la luminosità del mirino è pure il meno... Smile


Non capisco cosa intendi per mirino usabile. Anche il mirino della 400D è usabile allora, non che la differenza tra i due mirini non ci sia. Ma come hai scritto tu ti basta prendere una macchina con un mirino veramente usabile per capire cosa significa. Poi ovviamente bisogna vedere cosa si intende per usabile. Se parliamo di un mirino per mettere a fuoco in manuale, di un mirino per comporre l'immagine, di un mirino per comporre con poca luce e così via... Per ora il mio mirino preferito rimane quello della Nikomat FT-N di qualche decennio fa...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2008 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
mark insomma si hai una mark III però uno deve vedere pure cosa ci si fa!!! insomma per tutti i gironi e per le foto delle vacanze va bene pure una 350d!!!!
E se ti devo dire la verità anche per tirarci su qualche soldo.
mo nn credo che tutti debbano avere una mark III per essere soddisfatti



io non ho detto che serve la tal macchina per essere felici...

io ho solo detto che a volte per risparmiare un po ci si perde alla fine.
a me sarebbe bastata una 1d2 o meglio... una misera nikon d300 per avere una serie di caratteristiche che, anche se dovessero servirmi 2 volte all'anno le voglio, ed in quel momento potevo arrivare alla 1d3.

la nikon sarebbe stata anche + adatta ai miei utilizzi... ma il cambio di corredo non è un salto facile...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
straker62
utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 157
Località: GONZAGA (MN)

MessaggioInviato: Mer 23 Lug, 2008 8:32 pm    Oggetto: EOS 40D ARRIVATA Rispondi con citazione

La 40D è arrivata: per fortuna non posso che confermare le impressioni avute in una prova fugace. Il mirino è praticamente uguale (comunque un pò più piccolo) della EOS 30 analogica, ma non è certamente solo questo quello che mi ha fatto colpito (l'ergonomia ed il piacere di impugnarla ad esempio è davvero un gran passo avanti). Dico la mia su cosa intendo io per mirino usabile: per me il mirino deve essere usabile per comporre la foto, è la cosa più importante. Non utilizzando mai ottiche manuale non mi interessa questo aspetto di un mirino, nè lo schermo intercambiabile dedicato a chi usa quest'ultimo tipo di ottiche: ho invece comprato lo schermo per la griglia per comporre meglio la foto.
Parlando più in generale, è impressionante la grandezza dello schermo LCD, che però ha portato ad una conseguenza per me un pò spiacevole: data la sua collocazione la Canon non ha ritenuto possibile fare un astuccio dedicato alla macchina, così sono costretto a portare con me la borsa fotografica per proteggerla anche nelle occasioni in cui non sarebbe necessario.. Per il resto tutto è rimandato a quando avrò il tempo di conoscerla bene e cominciare ad usarla, ma già così sono veramente contento: si conferma l'amore a prima vista.

_________________
FUJI S5 PRO+KPS 1,35X, NIKON AF-S 18-105 VR, AF 50 F1,8 N, AF 60 MM MICRO D, METZ 48 AF-1+ SOFTBOUNCE, FUJI F30 MORTA, ORA CANON POWERSHOT S90
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Lun 19 Set, 2011 2:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Lug, 2008 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
In ottiche si "investe". In corpi si spende....


Sagge parole, come non quotare.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi