photo4u.it


pulizia sensore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.... alla fine si tratta solo di avere un po di coraggio.....

vi posto il mio esempio della pulizia che ho effettuato oggi SOLO con cottonfioc



prima.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1194 volta(e)

prima.jpg



dopo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1194 volta(e)

dopo.jpg



_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Victor,apprendo dalle tue affermazioni,che non hai il problema
della pulizia sensore.Mi spieghi,quale accorgimenti usi?
Lo dico non in tono polemico,ma costruttivo!
Vedo dal tuo kit che hai tante ottiche,quindi penso che con le dovute cautele,cambi obiettivi.
Io Avevo una D70 e per 4 mesi nessun problema,dopo è stato un incubo.
La Nikon,nell'interno.è foderato da un sottile vellutino,ed è perfetto per la polvere.Non la levi piu'!
Inoltre,gli Zoom fanno effetto pompa e sul lungo sono loro la causa
dell'attaccamento polvere.Finchè è secca,nessun problema.Una soffiatina e via.Se è umida, e per umido intendo che vai in montagna o al mare
(non sulla spiaggia),sei potenzialmente fregato!
Poi ,stai sicuro che il granellino va a depositarsi dove hai sempre il cielo!
Saro' io che sono sfigato!?
Un mio amico ha una 20D da 4 mesi e mi prendeva in giro.
Ieri sera mi ha telefonato,inc.........ato!.tutte le foto sporche.
aveva semplicemente cambiato ottiche con la dovuta cautela,come sempre.

La logica secondo me non esiste,e il problema e solo di farci l'abitudine
a doverlo pulire periodicamente.Certo che gli swab costano pero'funzionano,e ti assicurano di non far fare' l'annegamento' del sensore
(cosa molto probabile) se eseguita con una quantita' di liquido esagerata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Daniclara,

Apprezzo la buona volonta',pero non userei il cotton fioc.
Inoltre se permetti,per me il sensore è ancora sporco.
Probabilmente la foto era scattata a f22,quindi si vede di piu'.
Magari non lo pulirei subito .
Dipende da quanto sei un 'precisino'!!
Ho visto foto di persone,che avevano veramnete la marmellata e per
loro era perfetta!

De Gustibus!!

Ciao Ric
(dormiamo sereni)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gere
utente


Iscritto: 06 Gen 2004
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Ric...anche per me il tuo sensore è ancora sporco, se applichi i livelli in automatico in Ps noterai che...se poi ti accontenti...

ciao



sensore-pulito-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1175 volta(e)

sensore-pulito-1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ric ha scritto:
Ciao Victor,apprendo dalle tue affermazioni,che non hai il problema
della pulizia sensore.Mi spieghi,quale accorgimenti usi?
Lo dico non in tono polemico,ma costruttivo!
Vedo dal tuo kit che hai tante ottiche,quindi penso che con le dovute cautele,cambi obiettivi.
Io Avevo una D70 e per 4 mesi nessun problema,dopo è stato un incubo.
La Nikon,nell'interno.è foderato da un sottile vellutino,ed è perfetto per la polvere.Non la levi piu'!
Inoltre,gli Zoom fanno effetto pompa e sul lungo sono loro la causa
dell'attaccamento polvere.Finchè è secca,nessun problema.Una soffiatina e via.Se è umida, e per umido intendo che vai in montagna o al mare
(non sulla spiaggia),sei potenzialmente fregato!
Poi ,stai sicuro che il granellino va a depositarsi dove hai sempre il cielo!
Saro' io che sono sfigato!?
Un mio amico ha una 20D da 4 mesi e mi prendeva in giro.
Ieri sera mi ha telefonato,inc.........ato!.tutte le foto sporche.
aveva semplicemente cambiato ottiche con la dovuta cautela,come sempre.

La logica secondo me non esiste,e il problema e solo di farci l'abitudine
a doverlo pulire periodicamente.Certo che gli swab costano pero'funzionano,e ti assicurano di non far fare' l'annegamento' del sensore
(cosa molto probabile) se eseguita con una quantita' di liquido esagerata.


non ho detto che non ho problemi di sporco sul sensore, chi è che non li ha!!! Smile Mi riferivo a quanto ho letto, sembra che sul sensore abbiate di tutto e di piu'. Io cambio abbastanza spesso ottica e senza particolari accorgimenti, solo che, magari, aspetto che non ci sia vento, che non mi passi una macchina vicino, non lo faccio sotto gli alberi, insomma un minimo di cautela e sempre con la macchina rivolta verso il basso. Quel poco di sporco che a volte puo' uscire nelle immagini, faccio la spuntinatura, lo levo con PS in un attimo, come si faceva un tempo con le pellicole in b/w dopo aver stampato e ti assicuro che di puntini ne saltavano fuori parecchi forse piu' che con il sensore! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gere ha scritto:
concordo con Ric...anche per me il tuo sensore è ancora sporco, se applichi i livelli in automatico in Ps noterai che...se poi ti accontenti...

ciao



sicuramente hai ragione, ma se per accorgersene occorre andare a cercarla la sporcizia su una foto scattata solo al cielo a f22 e poi lavorarci sui livelli in PS, credo che il risultato sia accettabile.
Daltronde sfido chiunque a lavare il pavimento di casa con i metodi + disparati e poi andare a vedere con la lente se qualcosa è rimasto.


per quanto mi riguarda, le lo sporco sul sensore non si vede sulle foto, il risultato è acccettabile.

Perchè non chiedete ai centri Canon (vedi Napoli) cosa usano? Cottonfioc. E lascio a voi i risultati finali: sensore + sporco di prima e si vede senza l'uso di PS. Wink

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniclara: guardando le immagini postate mi pare che l'hai sporcato o almeno spostato lo sporco nella pulizia... Smile

dj: per fortuna non si va in nessun caso a toccare il sensore, ma lo strato (filtro antialiasing) di vetro che lo ricopre: il vetrino pero' se lo sporco e' fatto di granelli duri e si effettua una certa pressione si puo' rigare Surprised

per gli altri: uso la tecnica di Victor53 e vivo tranquillo... Smile pero' ho un set di pecpads e liquido eclipse che prima o poi decidero di usare per dare una ripulita una tantum... 8)

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniclara, scusa chi ti ha detto che a napoli usano il cottonfioc?
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
daniclara, scusa chi ti ha detto che a napoli usano il cottonfioc?


...fidati... Wink

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, te lo chiedo proprio xche' ebbi una discussione con loro (mi hanno ridato la macchina dopo la 'pulizia' cosi' come l'avevo data)... allora mi hanno fatto vedere come li puliscono ma nn usano cottonfioc...

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
B|a{S}tO
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 503
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
daniclara, scusa chi ti ha detto che a napoli usano il cottonfioc?


Io portai la mia 300d e lo vidi kon i miei okki.....semplice cottonfioc.....kome dire.....siamo a napoli!!! Triste

_________________
Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

B|a{S}tO ha scritto:
stefan0n ha scritto:
daniclara, scusa chi ti ha detto che a napoli usano il cottonfioc?


Io portai la mia 300d e lo vidi kon i miei okki.....semplice cottonfioc.....kome dire.....siamo a napoli!!! Triste


da quello che so, in tutti i centri e non solo a Napoli usano il cottonfioc! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che mamma Canon dovrebbe controllare !
Lo fara'?
Siamo ancora agli albori del Digitale.
Anche io ho avuto delle notizie che mi hanno lasciato un po perplesso,per non dire allibito!
Inoltre con costi prossimi agli Swab!.(e per una volta)
Sarebbe il caso di sensibilizzare la casa Madre!Ma come!E quando!Dopo il danno o prima?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
B|a{S}tO
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 503
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
B|a{S}tO ha scritto:
stefan0n ha scritto:
daniclara, scusa chi ti ha detto che a napoli usano il cottonfioc?


Io portai la mia 300d e lo vidi kon i miei okki.....semplice cottonfioc.....kome dire.....siamo a napoli!!! Triste


da quello che so, in tutti i centri e non solo a Napoli usano il cottonfioc! Wink



victor non voglio crederci......ma si può pulire kon un cottonfioc una parte kosì delicata???? Surprised Surprised

_________________
Rollei 35S + Sonnar 40mm F2.8
EOS 30v + Canon 28-105
EOS 40D + Sigma 10-20mm EX + Canon 50mm MarkI + Sigma 70-200 F2.8 HSM EX + Canon 300 F2.8 USM L + Canon 300 F4 USM L + Kenko 1.4x Pro 300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

B|a{S}tO ha scritto:
victor53 ha scritto:
B|a{S}tO ha scritto:
stefan0n ha scritto:
daniclara, scusa chi ti ha detto che a napoli usano il cottonfioc?


Io portai la mia 300d e lo vidi kon i miei okki.....semplice cottonfioc.....kome dire.....siamo a napoli!!! Triste


da quello che so, in tutti i centri e non solo a Napoli usano il cottonfioc! Wink



victor non voglio crederci......ma si può pulire kon un cottonfioc una parte kosì delicata???? Surprised Surprised


non vai ad agire sul sensore ma sulla protezione che ha!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gere
utente


Iscritto: 06 Gen 2004
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniclara ha scritto:
Gere ha scritto:
concordo con Ric...anche per me il tuo sensore è ancora sporco, se applichi i livelli in automatico in Ps noterai che...se poi ti accontenti...

ciao



sicuramente hai ragione, ma se per accorgersene occorre andare a cercarla la sporcizia su una foto scattata solo al cielo a f22 e poi lavorarci sui livelli in PS, credo che il risultato sia accettabile.
Daltronde sfido chiunque a lavare il pavimento di casa con i metodi + disparati e poi andare a vedere con la lente se qualcosa è rimasto.


per quanto mi riguarda, le lo sporco sul sensore non si vede sulle foto, il risultato è acccettabile.

Perchè non chiedete ai centri Canon (vedi Napoli) cosa usano? Cottonfioc. E lascio a voi i risultati finali: sensore + sporco di prima e si vede senza l'uso di PS. Wink


ripeto se per te è accettabile, non ci son problemi Ok!

l'uso dei livelli era solo per mostrare più chiaramente che c'è ancora qualcosina presente sul sensore...personalmente lo sporco lo vedevo anche senza agire su di essi

ciao e buone foto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 7:12 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

io ho pulito oggi il sensore della 1d per la prima volta Un applauso e ho comperato in farmacia un perettone industriale,probabilmente nato per l'utilizzo su bovini di grossa taglia!!!ho solamente soffiato soffiato soffiato...... e adesso gli 8 granellini di polvere e un micropelo se ne sono andati ( probabilmente a spasso nel pentaprisma in attesa di tornare sul sensore! LOL ) comunque la piccola e' pulita....
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti bdcpv! Mi piace la presa per le corna della piccola!
Scherzi a parte!


Saluti!!

Ric
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 29 Apr, 2005 8:53 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

perche' povera......
lei e' la piccola
la 300d la piccolina
e la mamma la 1ds Mandrillo

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Sab 30 Apr, 2005 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gere ha scritto:


Mi sapresti dire i tempi di consegna, mi sembra che il tutto arrivi dalla Germania?

Grazie
Ciao


Li ho presi a Milano, spediscono in tutta italia, ovviamente.
il loro sito è: [url]http://www.shadesdirect.com/ [/url].

Ciao!
Fabrizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi