Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:42 am Oggetto: Grandangolo per interni, poca luce |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei avere alcuni consigli per l'acquisto di un grandangolo (diciamo dai 21 ai 35mm su DX) per foto in interni con poca o pochissima luce. Lavorando in studio di registrazione (privo di finestre e con luce tenue) ho grossissime difficolta a scattare istantanee dei musicisti con il Sigma 15-30. Il Nikon 50/1.8 è molto bello ma decisamente un pò lungo.
Ovviamente ho addocchiato i soliti noti:
Sigma 30/1.4 (che diventa un normale 50mm e mi potrebbe pure andare bene come compromesso visto la luminosità)
Nikon 24 e 28 (entrambi 2.8, forse cominciamo ad essere al limite per quanto riguarda la luminosità)
Nikon 35/2 (anche qui andiamo verso il normale, ma potrei chiudere un occhio pur di avere qualche scatto congelato a dovere)
Scatto sempre a 1600 con la D50, il rumore non mi da fastidio più di tanto, però con il Sigma mi ritrovo sempre con tempi lentissimi. Nessun problema di nitidezza, ma sfortunatamente i musicisti hanno questo brutto vizio di muoversi parecchio mentre suonano, quindi....
Budget risicato (la sindrome da acquisto compulsivo nel mondo audio-pro è al pari di quella della fotografia se non superiore) ma flessibile.
Ah, il Sigma è un 3.5 a 15mm, ma ha una resa pessima a tutta apertura.
Aiuti?
PS: prima di passare al digitale scattavo regolarmente con l'OM2+35/2 o il 28/2.8, 1600ASA, Tri-x o TMax, enormi soddisfazioni, stampando anche 40x30. Ho dovuto però smantellare la camera oscura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco bene, cerchi un grandangolo o un normale? Gli obiettivi che citi diventano praticamente dei normali su fotocamere DX, mentre all'inizio del post ti riferisci a un grandangolo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Vero Fabio, ho fatto un pò di cofusione nel post. Diciamo che l'ideale sarebbe un grandangolo per via degli spazi ristretti in cui mi tocca fotografare quando sono al lavoro. Se però c'è di meglio sui normali posso anche sacrificare l'angolo di campo e portarmi verso i 50mm equivalenti.
Spero d'esser stato un pò più chiaro adesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo di luminoso non c'è molto nel campo dei grandangoli.
Tra gli af a parte il 35 f2 citato esiste rarissimo da trovare usato e a prezzi assurdi un 28 1.4 afd, sinceramente però il prezzo è scoraggiante.
Tutti gli altri af sono 2.8; se scatti in situazioni di luce pressoché fissa come nei concerti di musica classica o jazz, potresti anche osare un grandangolare a fuoco manuale tipo un 24 2.0 ai oppure il nikon ais 35 1.4 o ancora il 28 ais f2, recuperi uno sto rispetto agli af corrispondenti, ma ti sbatti con la messa a fuoco e col fatto che la misurazione la devi fare prima.......non so forse la soluzione praticabile rinunciando ad un grandangolo ma accontentandosi di un normale è sigma 30 1.4 oppure il nikon 35 f2.0 af. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il Tamron 17/50 2.8 e penso che cada a pennello per le tue esigenze.
Potresti passare dai 17mm per foto "di scena" ai 50mm per ritratti.
Comodissimo...
Non conosco il sigma 30 1.4, ma credo che in uno studio uno zoom e' molto piu' flessibile di un fisso.
Spero di esserti stato utile,
Dario _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie sia a Max che a Dario per i consigli. Devo dire che ovviamente l'obiettivo verrebbe poi utilizzato anche per altre situazioni, ma la sua funzione principale sarebbe proprio quella per le riprese in studio mentre lavoro. Del Sigma ho visto un bel pò di sample online e devo dire che mi semba un pò incostante. Alcune ne parlano benissimo, altri un pò meno. Per quanto riguarda il 35/2, mi sembra invece che sia più interessante, anche se più lungo di focale, e con risultati più ripetibili da esemplae a esemplare. In ultimo, l'idea dello zoom 2.8 mi era anche balenata per la mente però non so perchè l'avevo abbandonata. Credo che ci rifletterò.
Il 28/1.4 l'ho visto per sbaglio, ed il prezzo lo pone completamente fuori dal mio budget, nuovo o usato che sia.
Tempo di meditare.
Grazie ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me partendo da 30/35 mm sei troppo lungo in interni di piccole dimensioni, ti serve un vero grandangolo. Appoggio l'idea del 17-50 o il 17-35 Nikkor (ma forse è fuori budget). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Se riesci a farti bastare i 30mm., direi senza dubbio il Sigma, almeno io me lo sono fatto bastare: tra 28 e 30 c'è sicuramente meno differenza che tra 30 e 35, questo è fuori dubbio...
Il 30 1.4 non è incostante, è che magari hai visto parecchie foto, alcune fatte con esemplari più riusciti e altri meno... O forse è questo che intendevi? Se per "resa incostante" intendi dire che bisogna incappare nell'esemplare giusto, allora sì, ma se intendi che lo stesso obiettivo (parlando di un'esemplare riuscito) ha risultati altalenanti, allora no; o nasce bene o nasce male, vie di mezzo purtroppo non ce ne sono.
Poi, volendo, ci sarebbe anche il Sigma 20 .18, ma pur essendo un fisso non ha le prestazioni del 30 1.4, che invece quando va, va alla grande... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Se ti basta un f2.8, fra i superwide c'e' il Tokina 11-16: se ne dice un gran bene. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 7:38 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Se riesci a farti bastare i 30mm., direi senza dubbio il Sigma, almeno io me lo sono fatto bastare: tra 28 e 30 c'è sicuramente meno differenza che tra 30 e 35, questo è fuori dubbio...
Il 30 1.4 non è incostante, è che magari hai visto parecchie foto, alcune fatte con esemplari più riusciti e altri meno... O forse è questo che intendevi? Se per "resa incostante" intendi dire che bisogna incappare nell'esemplare giusto, allora sì, ma se intendi che lo stesso obiettivo (parlando di un'esemplare riuscito) ha risultati altalenanti, allora no; o nasce bene o nasce male, vie di mezzo purtroppo non ce ne sono.
Poi, volendo, ci sarebbe anche il Sigma 20 .18, ma pur essendo un fisso non ha le prestazioni del 30 1.4, che invece quando va, va alla grande... |
Grazie Noctilux per la puntalizzazione. In effetti intendevo dire che ho notato alcuni sample decisamente "scarsini" come resa, il che credo sia imputabile appunto alla differenza tra esemplare ed esemplare.
Di sicuro la possibilità di scattare a f1.4 rispetto all' f4 del Sigma 15-30 sarebbe un bel passo avanti. Devo anche dire che oggi ho montato il 50 sulla OM2 per vedere che angolo di campo riuscivo ad avere e mi sono dovuto ricredere. Probabilmente il 30 o il 35 potrebbero funzionare.
Guardo se trovo qualcosa di interessante su eBay per cominciare a farmi un'idea dei prezzi usato/nuovo.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli. Mi sa che a breve mi butterò sul 35/2. Ho visto un bel pò di test in giro per la rete e mi sembra un gran bell'obiettivo. Anche il test di _Nico_ qui sul forum mi ha attizzato parecchio l'occhio. Bene bene.
PS: nel frattempo continua la mia ricerca per l'85/1.8, se qualcuno fosse così pio da volersene sbarazzare..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotografoPrincipiante utente

Iscritto: 10 Mgg 2007 Messaggi: 432 Località: MILANO
|
Inviato: Lun 21 Lug, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
14-24 f/2.8 _________________ Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 7:32 am Oggetto: |
|
|
14-24 f/2.8 = budget risicato ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 7:54 am Oggetto: |
|
|
ottiche "low cost" consigliate:
tamron 17-50/2,8
tokina 12-24/4
nikon 20/2,8
in più uso un flash riflesso e sottoesposto (2-3 stop) e con gel colorate come luce ambiente, un po' aiuta senza disturbare molto _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli Salvatore.
Vorrei evitare l'uso del flash per rendere meno evidente il fatto che sto scattando. Dovrebbero essere foto "rubate" e ho notato che quando si comincia ad usare il flash tutti si irrigidiscono perchè diventa più palese la presenza di una macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:09 am Oggetto: |
|
|
judah ha scritto: | Grazie per i consigli Salvatore.
Vorrei evitare l'uso del flash per rendere meno evidente il fatto che sto scattando. Dovrebbero essere foto "rubate" e ho notato che quando si comincia ad usare il flash tutti si irrigidiscono perchè diventa più palese la presenza di una macchina. |
In questo caso, se la discrezione è un'altra necessità, il 35/2 è davvero il più consigliato: piccolissimo, luminoso, non dà nell'occhio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Mar 22 Lug, 2008 9:20 am Oggetto: |
|
|
In effetti Fabio mi sto indirizzando proprio su quello. Ho trovato un conosciente con un amico che lo possiede. Spero di poterlo provare nel weekend. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Mer 23 Lug, 2008 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Giusto un piccolo update. Acquistato 35/2 usato. Dovrei averlo entro pochi giorni. Speriamo bene.
Grazie a tutti per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
judah utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 58 Località: BG
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
Altro piccolo update.
Ieri ho buttato un occhio ai tempi di scatto per far capire meglio la situazione luce. In regia a 1600ISO, f1.8, riesco a scattare a 1/15. In sala di ripresa si scende a qualcosa meno, 1/8 o 1/10. Per far capire che di luce ce nè un gran poca...
Comunque domani o al più tardi all'inizio della settimana dovrebbe arrivarmi il 35/2. Speriamo mi aiuti.
Devo anche dire che negli ultimi due giorni sono riuscito a scattare delle foto decenti con il 50/1.8, sempre tendenzialmente primi piani, però decenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 24 Lug, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
judah, hai sbagliato acquisto.....
....ti serviva una D700  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|