Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:09 am Oggetto: Foto alla luna con s6500 |
|
|
Click to enlarge and for exif data
Ieri, approfittando della luna piena, ho provato a fare delle foto alla luna, questa mi sembra la migliore, però sono rimasto un pò deluso dopo aver guardato altre foto fatte con reflex >10MP. Deduco che i pochi dettagli in confronto a quanto ho visto sono dovuti ai soli 6.3MP, o c'è qualche altro trucco che mi sfugge?
p.s
se qualcuno ha un Mac mi avverta, ho compilato un programmino che fail dump dei dati exif...
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Secondo me, per apprezzare meglio i dettagli della luna, non bisogna fotografarla quando è piena, percheè perde di tridimenionalità. Inoltre nel caso specifico le luci mi sembrano un pò alte (anche se non bruciate): quando fotografo il nostro satellite preferisco sottoesporre di almeno 1/3 o 2/3. Ti mostro un mio risultato:
Certo, mi ha aiutato il Raynox, ma ho scattato in jpeg e a mano libera, quindi i margini di miglioramento ci sono
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 12:04 pm Oggetto: |
|
|
In effetti avevo notato l'assenza di profondità, ora mi spiego il perchè...
Spero di ribeccarla fra un paio di settimane in quelle condizioni, magari proverò in raw, appoggiandomi come sopra su un davanzale per evitare possibili micromossi.
Il tuo filtro sembra faccia il suo lavoro, le mie luci forse sembrano un pò alte perchè ho usato la funzione shadow&highlits per far risaltare qualche cratere, non avendo ottenuto un dettaglio sconvolgente.
Il resto dei dati di scatto vanno bene?
grazie
p.s
Eccole vicine
http://img520.imageshack.us/img520/9103/luneao6.jpg
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho scattato a ISO 100, fotometria SPOT, f/4,9 e 1/320...e la luna non era piena Ah, dimenticavo, messa a fuoco in manuale
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Gio 19 Giu, 2008 3:22 pm Oggetto: |
|
|
eh ieri era troppo piccola per la messa a fuoco manuale
grazie
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Ven 20 Giu, 2008 3:08 pm Oggetto: |
|
|
flapane ha scritto: | In effetti avevo notato l'assenza di profondità, ora mi spiego il perchè...
Spero di ribeccarla fra un paio di settimane in quelle condizioni, magari proverò in raw, appoggiandomi come sopra su un davanzale per evitare possibili micromossi.
Il tuo filtro sembra faccia il suo lavoro, le mie luci forse sembrano un pò alte perchè ho usato la funzione shadow&highlits per far risaltare qualche cratere, non avendo ottenuto un dettaglio sconvolgente.
Il resto dei dati di scatto vanno bene?
grazie
p.s
Eccole vicine
http://img520.imageshack.us/img520/9103/luneao6.jpg |
Ok come impostazioni di scatto vanno bene, per quanto riguarda la data ti consiglio di provare tra i giorni 10/12 luglio quando la luna si trova al primo quarto.
Ciao e buon divertimento
_________________ Canon Eos 7D + EF 28-70 F/2,8 L + EF 100 f/2,8 macro USM + Kenko 1,4x +EF 70-200 F/2,8 L + Canon 430 EXII
Fuji FinePix S5600 + Raynox DCR-2020 PRO + Velbon Sherpa 600/R Discussione e galleria di foto astronomiche www.astrofili.info |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 23 Giu, 2008 9:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio, già ho adocchiato il posto di scatto, venerdì sera (mare/campagna, senza queste luci che mi hanno riportato in città )
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Domenica sera
(click for details and zoom)
Non so però se sia meglio questa o le ALTRE DUE.
Purtroppo c'era tantissima umidità (10metri dal mare) che credo non abbia aiutato nella messa a fuoco e nella definizione
Foto sempre a mano libera e, purtroppo, niente raynox, che costa troppo per l'uso che ne farei
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
mmm vedo un pò troppi artefatti da compressione...o hai usato lo zoom digitale?
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 7:05 pm Oggetto: |
|
|
300mm e 2x digitale, metti in contro che è il jpg, perchè solo a casa mi sono reso conto che quella in raw è venuta sfocata
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biker54 nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 22 Località: Grosseto
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Sotto uno scatto s6500fd + Canon TC-DC58C
F/7.1 1/250 sec ISO-200
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9620 volta(e) |

|
_________________ Pentax K5 - DA 16-45 - 55-300 - F 100mm f2.8 Macro - A 50 f1:2 - AF-360FGZ
Fuji Finepix S6500fd - Sigma achromatic macro Lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 7:29 pm Oggetto: |
|
|
è molto più definito del mio, lo scatto a mano liberà avrà avuto il suo peso, ma penso che di più abbia giocato l'umidità che mi rendeva tutto "sfocato"
_________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biker54 nuovo utente

Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 22 Località: Grosseto
|
Inviato: Mar 15 Lug, 2008 7:39 pm Oggetto: |
|
|
A mano libera la vedo dura specialmente con 2x digitale inserito , lo scatto sopra ho usato il cavalletto e per evitare ulteriori vibrazioni anche autoscatto... visto lo sbilanciamento dell'aggiuntivo canon.
_________________ Pentax K5 - DA 16-45 - 55-300 - F 100mm f2.8 Macro - A 50 f1:2 - AF-360FGZ
Fuji Finepix S6500fd - Sigma achromatic macro Lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 9:52 am Oggetto: Mi inserisco... |
|
|
Dùnadan ha scritto: | Ciao! Secondo me, per apprezzare meglio i dettagli della luna, non bisogna fotografarla quando è piena, percheè perde di tridimenionalità. Inoltre nel caso specifico le luci mi sembrano un pò alte (anche se non bruciate): quando fotografo il nostro satellite preferisco sottoesporre di almeno 1/3 o 2/3. Ti mostro un mio risultato:
Certo, mi ha aiutato il Raynox, ma ho scattato in jpeg e a mano libera, quindi i margini di miglioramento ci sono  |
Ciao mi inserisco visto che mi interessa l'argomento, e anche perchè ho un corredo Fuji+Pentax simile al tuo.
Che ne dici di confrontare scatti e pareri eseguiti coi due sistemi? Voglio capire come migliorare la resa delle mie foto alla luna.
Per lavorare in maniera paragonabile ti chiedo se puoi immortalare la luna con la Fuji S6500 + cavalletto ma senza ottiche/filtri aggiuntivi, e con la Pentax+il 200 mm + cavalletto.
Sarà che ho appena iniziato con la Pentax, ma ho notato una migliore resa delle foto alla luna usando la S6500 a mano libera (!) rispetto alla Pentax con il tamron 210mm montata su cavalletto, pur usando impostazioni simili... possibile ?!?!?!?
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Sai che proprio ieri ho fatto qualche scatto in raw con la K200d col 50-200mm e con il 50-200mm più il Raynox...Se riesco a sviluppare qualcosa posto
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Uff è nuvoloso stasera!
Non credo di riuscire a scattare... ma ci provo lo stesso!
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:35 am Oggetto: Eccomi.. |
|
|
Posto due foto scattate due notti fa, la prima è fatta con la Pentax DL ed il Tamron 80-210:
PENTAX
modalità a priorità di tempi
zoom 210 mm
iso 200
JPEG massima qualità
1/125
parametri restanti di default
Crop al 100%, passata in PS con LIVELLI AUTOMATICI
La seconda è stata scattata con la Fuji S6500:
FUJI
modalità a priorità di tempi
zoom 300 mm
iso 100
JPEG massima qualità
1/125
parametri restanti di default
Crop al 100%, passata in PS con LIVELLI AUTOMATICI
Noto che la foto fatta con la Pentax pur se a focale meno estesa a parità di megapixel è leggermente più grande e definita della Fuji che sulla carta dispone di 100mm in più; a parte le differenze di colore -magari dovute ad una taratura diversa del colore nei due sensori- non noto differenze eclatanti ... la Pentax spesso faticava a mettere a fuoco mentre la Fuji non ha mai fallito un colpo.
La foto della Fuji mi appare maggiormente dettagliata.
Commenti? Dove sbaglio con la Pentax?
PS per assurdo la seguente foto fatta con la vecchia S5500 da 4 mpixel con sensore non SCCD mi pare migliore!
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=126493
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9467 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9464 volta(e) |

|
_________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Ultima modifica effettuata da exelion il Ven 18 Lug, 2008 11:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dùnadan utente

Iscritto: 17 Dic 2007 Messaggi: 336 Località: Monopoli
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
Exelion non vedo le foto...comunque non stento a crederti: anche io ho fatto qualche prova ma per ora la Fuji stravince quanto a dettaglio...
Attenzione però: se sei a 210 mm di focale con l'obiettivo della Pentax sei a ben 315 mm equivalenti perchè devi moltiplicare quel valore per il fattore di crop 1,5 del nostro sensore.
Devo provare con la luna calante e variando le impostazioni di contrasto e nitidezza...ci vorrà pazienza!
_________________ Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 11:50 am Oggetto: Re: Eccomi.. |
|
|
exelion ha scritto: | Posto due foto scattate due notti fa, la prima è fatta con la Pentax DL ed il Tamron 80-210:
... la Pentax spesso faticava a mettere a fuoco mentre la Fuji non ha mai fallito un colpo.
La foto della Fuji mi appare maggiormente dettagliata.
Commenti? Dove sbaglio con la Pentax?
|
Sbagli la lente... non mi pare un gran vetro, non me ne volere.
In tutti i casi puoi migliorare in questo modo:
-diminuisci l'esposizione e usa la modalità spot,
-chiudi un pò il diaframma (f8 dovrebbe andare bene).
Questo è quello che esce fuori a 300mm con la s9600:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9452 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Ven 18 Lug, 2008 12:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|