photo4u.it


flash nikon in wireless
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 9:32 pm    Oggetto: flash nikon in wireless Rispondi con citazione

mi sto addentrando un pochino nel sistema nikon, e ho letto un articolo sul sito ufficiale nital che parla di flash.

una cosa che non ho capito bene, perchè mi lascia un po' a bocca aperta: ma è vero che i vecchi flash possono essere usati in wireless con le digitali d70, d2, d200, d80 eccetera?
e se sì, fino a che livello di "vecchiezza" si arriva per questi flash? esiste un elenco degli illuminatori che supportano questa funzione?

scusate le domande, a voi potranno sembrare banali ma di nikon conosco ancora nulla! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 8:36 am    Oggetto: Re: flash nikon in wireless Rispondi con citazione

n_u ha scritto:

una cosa che non ho capito bene, perchè mi lascia un po' a bocca aperta: ma è vero che i vecchi flash possono essere usati in wireless con le digitali d70, d2, d200, d80 eccetera?


Ti posso confermare che con D70 e S5Pro e i flash Sb600 e Sb800 il tutto funziona aperfettamente. Personalmente li uso sempre in modalita' wireless, comandati dal flash frontale della macchinetta che pero' non faccio scattare (si puo' comunque impostare).

Entrambi i flash rimangono in ttl, e puoi regolare la loro potenza direttamente dalla macchina o dal flash master.

Davvero un buon sistema (tanto che sto' pensando seriamente di risparmiare sull'acquisto di alcune ottiche particolari per inevstire nell'acquisto di altri 2 sb800).

Ciao,
Flavio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per wireless intendi il cls comandato da flash integrato nella camera? in tal caso puoi comandare sb600/800/900/r200 da una D80/D200/D2/D3/D700/fuji s5. La D70 non ricordo veramente che avesse la possibilità di comandare in cls i flash suddetti col flash integrato.
Bel sistema il cls, anche se è un po una croce in esterni Triste

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quello che ti ha detto niomo; aggiungo che il flash integrato della D70 può fare da commander ma non può contribuire all'illuminazione della scena, come invece possono fare le macchine dalla D80 in su.

Ma perché limitarsi al CLS? Se rinunci al TTL e li usi in manuale puoi usare qualunque flash di qualunque marca con qualunque fotocamera, a patto di abbinare ad ogni flash un radiocomando. Ti assicuro che non è difficile come si pensa Smile


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Confermo quello che ti ha detto niomo; aggiungo che il flash integrato della D70 può fare da commander ma non può contribuire all'illuminazione della scena, come invece possono fare le macchine dalla D80 in su.

Ma perché limitarsi al CLS? Se rinunci al TTL e li usi in manuale puoi usare qualunque flash di qualunque marca con qualunque fotocamera, a patto di abbinare ad ogni flash un radiocomando. Ti assicuro che non è difficile come si pensa Smile


Fabio


sì, e lo faccio anche. ma nelle occasioni in cui non hai molto tempo di studiarti le cose può fare comodo una caratteristica del genere, penso.

tu che radiocomandi usi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono gli ultra economici Cactus V2s o gli affidabilissimi e costosissimi Pocket Wizards. Personalmente ritengo che se non ne fai un uso professionale ed estremo (del tipo vuoi illuminarci una chiesa intera o una palestra) vadano bene i Cactus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io uso dei radiocomandi affidabili come i pocket e economici quasi quanto i cactus, gli skyport elinchrom che consiglio a tutti Smile
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
io uso dei radiocomandi affidabili come i pocket e economici quasi quanto i cactus, gli skyport elinchrom che consiglio a tutti Smile

Interessanti, ho letto una recensione. Si può collegare il ricevitore al flash senza l'ausilio del cavo, cioè direttamente sull'attacco a caldo come per i Cactus?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2008 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
niomo ha scritto:
io uso dei radiocomandi affidabili come i pocket e economici quasi quanto i cactus, gli skyport elinchrom che consiglio a tutti Smile

Interessanti, ho letto una recensione. Si può collegare il ricevitore al flash senza l'ausilio del cavo, cioè direttamente sull'attacco a caldo come per i Cactus?


lo puoi collegare in due modi o tramite cavo sync direttamente sul flash se quest'ultimo ha l'attacco o usare degli adattatori cavo sync contatto caldo tipo questi (ovviamente sostituendo il terminale con un jack da 3.5") Wink

Ciao

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto un po' su, per non disperdere troppo le informazioni...
Devo prendere un flash che per breve tempo sarà usato come primo, e poi come secondo flash (dovrei prendere un sb800)

Sono indeciso tra questi modelli, so che sono tutti un po' diversi e scegliere tra questi è forse sciocco, ma vorrei spendere il meno possibile tirando fuori il più possibile. I modelli sono:

-sb600
-un sbXX
-metz 36 af-4 o 48 af-1
-sigma 530 dg st
-...

Voi quale mi consigliereste per avere una buona potenza e possibilità di mantenere gli automatismi? Mi sembra che su quest'ultimo aspetto solo i vecchi nikon siano un po' carenti, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto, gli sb28/26/25/24 ecc. pur rimando ottimi flash se usati in manuale non ti permetteranno di mantenere il TTL.

Quindi dipende dall'uso che devi farne: se li utilizzi in studio con radiocomandi, sicuramente ti direi sb26 o sb24 (il 26 mi pare abbia anche la fotocellula integrata). Il fatto però è che ormai questi vecchi flash vanno via a cifre simili a quelle di un sb600, allora tanto vale...

Se lo utilizzi sulla macchina comunque sb600 senza pensarci due volte: i vari Metz e Sigma non offrono di più e costano uguali, meglio rimanere in casa Nikon che ha il sistema flash migliore al momento (secondo molti).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Giusto, gli sb28/26/25/24 ecc. pur rimando ottimi flash se usati in manuale non ti permetteranno di mantenere il TTL.

Quindi dipende dall'uso che devi farne: se li utilizzi in studio con radiocomandi, sicuramente ti direi sb26 o sb24 (il 26 mi pare abbia anche la fotocellula integrata). Il fatto però è che ormai questi vecchi flash vanno via a cifre simili a quelle di un sb600, allora tanto vale...

Se lo utilizzi sulla macchina comunque sb600 senza pensarci due volte: i vari Metz e Sigma non offrono di più e costano uguali, meglio rimanere in casa Nikon che ha il sistema flash migliore al momento (secondo molti).


bè, il vantaggio economico ci sarebbe... il 36 costa circa la metà dell'sb600.
il mio dubbio è di poterlo usare con il CLS per bene.
come numero guida, invece, siamo più o meno sul livello del 600 (ma che numerini bassi che hanno...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SB800+ SB26/SB600 che attiverai grazie alla servocellula presente in modalità SU-4. Oppure prendi qualcosa di questo tipo e usi qualsiasi flash che verrà attivato dal primo grazie sempre alla fotocellula, ovviamente in M.
Diversamente se vuoi andare in wireless in TTL non ci sono altre soluzioni se non SB800 (o flash integrato di D200/D300/D700/D80) + SB600.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Metz 36 non può essere usato in remoto, la testa non può ruotare orizzontalmente, non ha la parabola motorizzata, non ha l'adattatore per 14mm ma si ferma a 28, il display non è illuminato, non ha la modalità TTL-BL, nella confezione non è incluso il supporto da tavolo/treppiede.

Certo, costa la metà... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Il Metz 36 non può essere usato in remoto, la testa non può ruotare orizzontalmente, non ha la parabola motorizzata, non ha l'adattatore per 14mm ma si ferma a 28, il display non è illuminato, non ha la modalità TTL-BL, nella confezione non è incluso il supporto da tavolo/treppiede.

Certo, costa la metà... Wink


effettivamente... Ops


una cosa, visto che ne sapete: mi sembra di capire che alcuni flash sbXX abbiano una fotocellula che ne sincronizza lo scatto. mi sbaglio?
quindi li potrei usare poggiati su un cavalletto, settando in manuale e facendo partire la flashata ad esempio con il flash della macchina (magari pure disattivato come lampo, così non rompe le scatole)? ditemi che è così, vi prego!!!
ma quindi di che modelli si tratta? il 26 a quanto ho capito sì, il 24 e il 28, invece?

e l'ultima cosa, ultimissima: se io monto questi flash vecchi direttamente sulla macchina, non funzionano/funzionano/funzionano anche in ttl?


grazie a tutti, siete preziosi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrizoo
utente


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 329
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a trovare un tutorial per i niubbi nell'uso del flash...qualcuno ha qualche dritta?
un sito che magari spieghi come quando dove e quale flash usare?
mi interesserebbe approfondire l'argomento...anzi, più che approfondire direi iniziare Mah

_________________
Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui trovi qualcosa:

http://www.nital.it/experience/flash.php

http://www.3megapixel.it/12_flash.html


http://www.nadir.it/faq/faq_flash.htm

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matrizoo
utente


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 329
Località: Bolzano

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Smile
_________________
Nikon D90, nikkor 16-85, tamron 90, nikkor 28-200, nikkor 85 f1.8
Mia Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matrizo ha scritto:
un sito che magari spieghi come quando dove e quale flash usare?

Oltre ai link citati da Max, ti consiglio di leggere i blog di:

- Neil van Niekerk per l'uso del flash in TTL

- David Hobby per l'uso del flash in manuale e staccato dalla macchina

Da questi due fotografi ho imparato tutto quello che so sul flash.

n_u ha scritto:
ma quindi di che modelli si tratta?

Qui trovi tutte le caratteristiche dei flash Nikon, vecchi e nuovi.
Non ne sono sicuro al 100% ma credo che i vecchi flash possano funzionare sulle digitali anche se solamente in manuale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2008 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico la mia...
avere Nikon e non sfruttare i flash "originali" è un vero peccato.
Come detto da Fabio la Nikon ha di granlunga la migliore gestione dei flash.
Io con tre SB800 me la "sfango" in qualsiasi situazione...e anche l'illuminatore di "emergenza" fa il suo lavoro dignitosamente.

Quindi se puoi...anche in previsione dell'uscita del SB900...punta direttamente all'SB800.
Non avere fretta e vedrai che non rimpiangerai nessun centesimo che avrai speso.
Per quanto riguarda i "comander"...salvo spcifiche esigenze...ne puoi fare tranquillamente a meno.
Sia le reflex "abilitate" sia l'SB800..nella funzione master remotano tranquillamente gli altri flash...basta avere l'accortezza di ruotare a cellula a "favore" della macchina.
Qualora non si voglia far "interferire" la "fleshata" dell'unità master sara necessario unicamente impostarla in M 1/128

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi