photo4u.it


info trenino rosso del Bernina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 10:22 am    Oggetto: info trenino rosso del Bernina Rispondi con citazione

Ciao, nel mese di agosto volevo fare 1 escursione usando il trenino rosso del Bernina http://www.treninorosso.it/contenuti.cfm?IDP=1 vedendo il sito sembra possibile anche dormire qualche notte fuori... solo che non mi sono molto chiare alcune cose:
1° prezzi
2° luoghi (ita/ch)
3° come prenotare
avete info/consigli sul campo ?
grazie 1000

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma.... parti da Milano e sali direttamente sul treno a Tirano o vai in vacanza nelle vicinanze di una stazione?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ma.... parti da Milano e sali direttamente sul treno a Tirano o vai in vacanza nelle vicinanze di una stazione?

parto da milano arrivo a tirano e poi prendere il trenino Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

http://www.rhb.ch/index.php?id=891?&L=1

E' molto bello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
ciao

http://www.rhb.ch/index.php?id=891?&L=1

E' molto bello.

ti ringrazio...
solo che non so se fare tutto da solo x prenotare oppure rivolgermi tramite qualche agenzia...
sui siti riguardanti ci sono molte info ma x prenotare sono poco chiari Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoz71
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2006
Messaggi: 7647
Località: la piccola Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio una bella passeggiata facile facile a Pontresina, in Val Roseg... bella vallata, se ti va bene ci scappa anche qualche scatto a qualche animale tipo caprioli, cervi...
se ben ricordo c'è anche una zona dove risulta facilissimo fotografare diversi tipi di uccelli... sono abituati alla presenza umana e sono spesso in cerca di cibo...
qui trovi ulteriori dettagli: http://www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=1504
Smile

_________________
MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:
impressionando ha scritto:
Ma.... parti da Milano e sali direttamente sul treno a Tirano o vai in vacanza nelle vicinanze di una stazione?

parto da milano arrivo a tirano e poi prendere il trenino Mah
Intendevo dire che diverso sarebbe organizzare una vacanza di 2 giorni in treno o una gita completa su tutta la Svizzera. La tappa Tirano-S.Moritz (con allegato Diavolezza) è una delle più belle e la maggior parte si accontenta di quella dato il costo, per il resto (se sei in zona) puoi spostarti in macchina e salire sul treno sempre e solo per i tratti più gettonati. Per le prenotazioni ti consiglio di andare in agenzia; tutte le località turistiche relativamente vicine al treno hanno uffici attrezzati per vendere il pacchetto-tour sul treno. In Agosto il "turista faidate" è vivamente sconsigliato soprattutto in quelle zone.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2008 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dài un'occhiata al sito
http://www.swisstravelsystem.ch
lì troverai le informazioni sui biglietti che ti consentono di viaggiare liberamente per alcuni giorni nell'arco di un periodo di tempo.
Tieni presente che tutta la zona dei Grigioni è splendida, ma se non ti organizzi preventivamente rischi un vero e proprio salasso...
a S.Moritz da non perdere il museo di Segantini

se poi ti attirano le vacanze un pò sportive visita http://www.schweizmobil.ch/it/welcome.cfm
un sito veramente interessante per chi gira a piedi, in bici, in mountain bike, in skating o in canoa, dal quale si possono anche fare prenotazioni a prezzi tutto sommato umani.

Buon divertimento!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
lalex ha scritto:
impressionando ha scritto:
Ma.... parti da Milano e sali direttamente sul treno a Tirano o vai in vacanza nelle vicinanze di una stazione?

parto da milano arrivo a tirano e poi prendere il trenino Mah
Intendevo dire che diverso sarebbe organizzare una vacanza di 2 giorni in treno o una gita completa su tutta la Svizzera. La tappa Tirano-S.Moritz (con allegato Diavolezza) è una delle più belle e la maggior parte si accontenta di quella dato il costo, per il resto (se sei in zona) puoi spostarti in macchina e salire sul treno sempre e solo per i tratti più gettonati. Per le prenotazioni ti consiglio di andare in agenzia; tutte le località turistiche relativamente vicine al treno hanno uffici attrezzati per vendere il pacchetto-tour sul treno. In Agosto il "turista faidate" è vivamente sconsigliato soprattutto in quelle zone.

Paolo

io pensavo di partire da milano raggiungere tirano e da li prendere il trenino verso s.moritz... si volevo dormire qualche notte fuori ( 2gg ) solo che vedendo la possibilità e dormire a tirano mentre dormire in CH non saprei quale paese scegliere Mah

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2008 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dormire a Tirano è inutile. Sinceramente in Agosto non vedo altra soluzione che l'agenzia e il pacchetto. Se ti capita di dover dormire a S.Moritz son dolori ma in genere tutta la Svizzera è paurosamente cara, per questo ti consiglio un pacchetto senza sorprese. Da non perdere il Bernina con salita al Diavolezza, Inerlaken con salita al Jungfrau, Zermatt con salita al Gornergrat. Bello anche il giro dei tre passi (da farsi in auto o Bus, il treno fa solo il Furka) con passeggiata sul Furka.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi