Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:41 pm Oggetto: Staccare il FLASH dalla slitta della macchina |
|
|
HO intenzione di usare il flash in modo piu creativo... vorrei sganciarlo dal contatto caldo della 350d senza spendere un botto di sodi per infrarossi ecc ecc
Qualcuno mi sa indicare come si può fare===???? eventualmente perdendo anche l ettl2?????
vorrei posizionare il flash al mio lato su cavalletto o al lato dei sogg che fotografo
chi mi aiuta!!!???
Ho un 580ex _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 12:47 am Oggetto: |
|
|
Mantenendo il ttl, credo che anche canon abbia dei cavi dedicati anche se generalmente non dovrebbero essere molto economici (i nikon costano 50-60 euro).
Il sistema economico e funzionale NON-ttl è il cavo detto PC o syncro.
Se la macchina non ha l'apposita presa, si montano sulla slitta degli appositi adattatori che costano pochi euro. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:44 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Il sistema economico e funzionale NON-ttl è il cavo detto PC o syncro.
Se la macchina non ha l'apposita presa, si montano sulla slitta degli appositi adattatori che costano pochi euro. |
Che è come faccio io per utilizzare il Metz 36 C-2 (che ha la presa syncro flash) su cavalletto, tramite adattatore sulla slitta (vedi prima foto) e cavo
 _________________
  
Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Gio 03 Lug, 2008 7:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:45 am Oggetto: |
|
|
Doppio, scusate. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
La 350D non il contatto PC sync... avevo letto di una richiesta simile nei vecchi post... ora cerco un po
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:29 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | La 350D non il contatto PC sync... |
Esatto, nemmeno la 400D lo ha, per questo si ricorre all'adattatore riportato di seguito
 _________________
  
Ultima modifica effettuata da Marty McFly il Gio 03 Lug, 2008 11:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ecco proprio quello intendevo
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 5:32 pm Oggetto: |
|
|
aho so gnucco
ho capito che il flash lo devo mettere con l'adattatore sul cavalletto!
ma non ho capito sulla fotocamera come operare!!!
capito _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma te lo stamo a dì
Io parlo per la situazione automatica, non TTL quindi. Sul flash della Metz che ho c'è l'ingresso per il cavo PC Sync. Sulla Canon però non c'è la presa PC Sync quindi ho dovuto comprare un adattatotore da mettere sopra la slitta che in pratica "mi faceva avere "una presa PC Sync sulla Canon (vedi foto seguente):
Tu hai un flash 580ex che però non ha l'ingresso per il cavo PC Sync quindi devi prendere un secondo adattatore, da mettere tra cavalletto e flash, un adattatore tipo le seguenti foto che ti permettono di pilotare il flash perdendo però le funzionalità TTL. Ora non sono sicuro al 100% che questi 2 ultimi adattatori ricevano in ingresso la chiusura del contatto che gli invierebbe la Canon (perché non li ho, come dicevo prima il mio Metz ha l'ingresso PC Sync, il Sigma in effetti no quindi volendo utilizzare il Sigma in remoto avrei il tuo stesso problema), però teoricamente dovrebbero andare.
Se invece cerchi un cavo TTL penso costi molto di più e sinceramente non saprei indirizzarti.
Con la soluzione non TTL però con 15-25 Euro in tutto, tra cavi e adattatori, dovresti farcela  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 04 Lug, 2008 1:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tu hai un flash 580ex che però non ha l'ingresso per il cavo PC Sync quindi devi prendere un secondo adattatore, da mettere tra cavalletto e flash, un adattatore tipo le seguenti foto che ti permettono di pilotare il flash perdendo però le funzionalità TTL. Ora non sono sicuro al 100% che questi 2 ultimi adattatori ricevano in ingresso la chiusura del contatto che gli invierebbe la Canon (perché non li ho, come dicevo prima il mio Metz ha l'ingresso PC Sync, il Sigma in effetti no quindi volendo utilizzare il Sigma in remoto avrei il tuo stesso problema), però teoricamente dovrebbero andare. |
Flash Canon, se li conosci li eviti
Comunque confermo che l'adattatore da cavo pc a contatto caldo del flash funziona.
L'unico problema che si può avere con i cavi pc è che le "giunzioni" tra un "pezzo" e l'altro, non sempre garantiscono un buon contatto.
Mi è capitato diverse volte che il flash non sia partito. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2008 12:58 pm Oggetto: |
|
|
ti prendi un bel kit trasmettitore e ricevitore wireless su ebay dalla cina, un cactus v2s e vai una bellezza. niente piu' ettl, solo manuale, anche presa per sincro volendo. se nn trovi il venditore (ce n'e' uno 'originale' e decine di altri) dimmelo che ti do' i riferimenti.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacroS_0 utente

Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Questi cactus v2s sono compatibili con il Metz 48 AF-1?  _________________ Canon EOS 50D - Sigma 17-70mm - Sigma 70-300mm - Tamron 90mm - Metz 48 AF-1 ecc.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho ordinato stamattina un trasmettitore e 2 ricevitori Cactus V2s, vediamo come vanno và  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Ho ordinato stamattina un trasmettitore e 2 ricevitori Cactus V2s, vediamo come vanno và  |
Scusa, puoi darmi i link degli oggetti che hai ordinato?
Su ebay, vero?
Grazie _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fringuello utente

Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 481 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 3:14 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Ho ordinato stamattina un trasmettitore e 2 ricevitori Cactus V2s, vediamo come vanno và  |
Scusa, puoi darmi i link degli oggetti che hai ordinato?
Su ebay, vero?
Grazie |
Oh yeah
Ho preso questo e questo. _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 17 Lug, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Volevo segnalare questo negozio americano che vende in tutto il mondo, Midwest Photo Exchange (quello consigliato da David Hobby per chi segue il suo blog). Hanno praticamente tutto quello che può servire per flash e dintorni, molte cose che non ho trovato qui in Italia, e vendono anche dei pratici kit per iniziare come questo a prezzi scontati. Col cambio favorevole diventa vantaggioso, se non altro per quegli accessori che qui non esistono (voi dove li comprate i gel tipo Roscoe?).
Saluti
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 1:42 pm Oggetto: |
|
|
dopo aver speso circa 30 sterline el cavo ett2 ( jessops) che mantiene tutte le funzionalità e gli automatismi del flash mi sono ritrovato ad essere molto insoddisfatto dalla lunghezza ridicola di questi cavi di prolunga, così ho deciso di costruirmi un cavo con semplice contatto a caldo che mi permette di avere cavi della lunghezza desiderata, perdendo l'ettl.
Devo dire da quando uso i flash in manuale sto considerando di vendere il flash ettl2 dedicato canon (sigma ef 500 dg st) infatti attraverso un semplice calcolo ( N° guida / distanza) ottengo l'apertura necessaria.
Specialmente nell'uso dell'illuminazione multiflash nel ritratto da studio il controllo manuale ti consente di stabilire con certezza il rapporto (rate) tra key light e fill.
Inoltre con 5 sterline ho preso ina fotocellula che mi aziona gli altri flash.
Da questo punto il divertimento è assicurato.
Basta un pannello riflettente come fill, io ho preferito comprarne uno da 90 cm della interfit, ma può bastare anche il parasole dell'auto, quello silver.
Controllate in soffitta se avete vecchi flash che offrono la possibilità di regolazioni della potenza, altro che ettl2.
Quello che serve quando si stacca il flash dalla guida e si ci addentra nel campo dell'illuminazione multiflash manuale è un" esposimetro flash" che attraverso una lettura incidente della luce vi darà la giusta coppia di valori tempo diaframma e volendo anche il rapporto di potenza tra i vari flash.
Io per esempio pur di avere il pieno controllo dell'illuminazione ho staccato la cellula thiristor dal mio sunpak 144 auto ed ora ho un flas che spara solo a piena potenza ( n° guida 24 a 100 iso) naturalmente e facile controllare la potenza avvicinandolo o allontanandolo dal soggetto, inoltre ho trovato un vecchio vivitar 3500 che mi permette l'uso in manuale a piena potenza o a 1/8 di potenza.
Il problema con i flash con cellula thiristor o simile è che quando il lampo emesso incontra una superfice riflettente la luce riflessa dice al flash che il soggetto è correttamente esposto ed interrompe l'emissione. Premesso ciò quando con un flash del genere viene usato un ombrello o altro strumento riflettente come un soft-box la cellula dirà al flash che il soggetto si trova a solo 40 cm dal flash ( distanza tra cellula e superfice riflettente) e interromperà l'emissione con un valore non calcolabile preventivamente.
Questa è la ragione per qui non si trovano tanti professionisti che usano questa tecnologia (ettl2 etc), mancanza di totale controllo. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
In realtà anche l'esposimetro flash non è indispensabile, si può impostare il flash a un valore intermedio (tipo 1/4) e poi variare l'apertura sulla macchina per esporre correttamente; a quel punto il tempo di scatto non influenza più il soggetto, lo si regola solo per la giusta illuminazione dello sfondo. Dopo un po' si riesce ad andare ad occhio e indovinare la potenza giusta al primo colpo.
Questo metodo operativo l'ho imparato da D. Hobby, non è detto che con i vari TTL automatici non si ottengano gli stessi risultati, solo sono meno prevedibili perché il TTL come tutti gli automatismi cerca di correggere quello che fai tu e che secondo lui è sbagliato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Ven 18 Lug, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | valter ha scritto: | Marty McFly ha scritto: | Ho ordinato stamattina un trasmettitore e 2 ricevitori Cactus V2s, vediamo come vanno và  |
Scusa, puoi darmi i link degli oggetti che hai ordinato?
Su ebay, vero?
Grazie |
Oh yeah
Ho preso questo e questo. |
ohh vicno di casa ma se un giono ci si incontra e mi fai vedere??? posso sempre darti da modello se vuoi!!!!!!
fammi sapere! _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|