photo4u.it


Hasselblad H3D II 31Mpx kit a 12.000€
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 39 è davvero disabitato, bisogna aggiungere anche un mac pro nuovo alla spesa, per non parlare dell'archiviazione
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietralia ha scritto:
il 39 è davvero disabitato, bisogna aggiungere anche un mac pro nuovo alla spesa, per non parlare dell'archiviazione


Non sara' un problema per chi decide di acquistare il mostro....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hellborne
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 1364
Località: London - UK

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la nitidezza è spaventosa. ma come utilizzo è riservato solo alla moda e all'advertising o ha caretteristiche abbastanza flessibili? tipo uso portatile non legato ad un pc.
_________________
www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia i dorsi CF, CFV, che la h39 in varie configurazioni puo' optare per caricare le immagini su cf oppure hd esterno portatile. In effetti ho visto lavorare in esterni con questi sistemi.......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.digitalphotoshopretouching.com/video-samples/shoot1/vid1.htm

non è mica tanto piccola ma una 5d col 70-200 è praticamente paragonabile, mi piacerebbe farci un nozze con la ragazza a patto che poi i raw li apra un altro

_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco ... domani cerco un dorso per la mia hasselblad LOL
Scherzi a parte se il confronto è reale (so che lo è ma o barbatrucchi servono sempre) anche se non saprei che farmene di tutti quei pixell, sarebbe comunque bello sboronare , per una volta Very Happy Pallonaro LOL

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
.... il MF me lo godo con le Velvia gustandomi poi le dia con un eccellente Rollei 66 Dual P accoppiato ad un eccellente Rollei Apogon e lo spettacolo è garantito.
Mauro

Sono alla ricerca di un'ottica "decente" per il mio Rollei 6x6, quello che ho è il plasticone hexanon (mi parfe si chiami così) che non mi soddisfa per nulla. Il tuo dove l'hai trovato? Per ora nessuno dei miei abituali fornitori è stato in grado di aiutarmi.
Grazie
____________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo Schneider Xenotar 150 che ho è splendido e penso non abbia nulla da ividiare all'Apogon che comunque sto cercando da anni e mi scappa sempre. Penso sia l'unica alternativa all'Apogon se vuoi una qualità indiscutibile a prezzo umano. Ci sono anche gli Hasselblad ma non so se hanno lo stesso diametro. Di Apogon ne ho 2 per il 35mm che monto sul Rollei Twins, splendidi ma non al livello del SuperColorPlan.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadoj
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 254
Località: prov. di asti

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Lo Schneider Xenotar 150 che ho è splendido e penso non abbia nulla da ividiare all'Apogon che comunque sto cercando da anni e mi scappa sempre. Penso sia l'unica alternativa all'Apogon se vuoi una qualità indiscutibile a prezzo umano. Ci sono anche gli Hasselblad ma non so se hanno lo stesso diametro. Di Apogon ne ho 2 per il 35mm che monto sul Rollei Twins, splendidi ma non al livello del SuperColorPlan.

Paolo

Grazie per il consiglio, ma cos'è il SuperColorPlan??
___________
dado
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando, a suo tempo, ho ordinato il Rollei 66 Dual P l'ho preso direttamente con il Rollei 120mm f/2.8 AV-Apogon HFT che era appena uscito assieme al 90. Unica nota è il costo non propio popolare.....non so' nemmeno io se gli Hasselblad hanno gli stessi diametri, probabilmente si. Prima di questo avevo un Leica P300 con il 90 SuperColorPlan, vetro bellissimo ma non superiore all'attuale in mio possesso anche se parliamo di vetri diversi sia per formato che lunghezza focale. Preso a Vicenza presso Ottica Centrale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io il DualP lo presi con lo Schneider e ne rimasi stupefatto della qualità. Se posso dare un consiglio non prendere lo zoom.... comodissimo ma di qualità non all'altezza degli scatti che lo andranno ad attraversare.

PS: col DualP presi anche il gruppo condensatore per proiettare il 35mm, da vedere! forse si passa avanti al Pradovit.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mar 15 Lug, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah si....tanto per restare in tema Hasselblad ha annunciato la H3D II 50 con il "sensorino" FF da 50 mb....per chi non bastasse mai. Costa la modica cifra di 40.000 dollari ma Fowa in Italia la vendera' a 40.000 euro anzichè al cambio attuale (+/- 25.000 euro Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad ) tanto per essere piu' fighi degli altri. Peccato poteva essere una sostituta degna della mia 5D LOL LOL LOL
Cavoli che sogni...... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PhaseOne ha annunciato un dorso a cui manca davvero un soffio per essere definito 'full frame', per il formato 645: siamo a 54mm per il lato più lungo.

60Mpixel e diverse funzioni per 'scalare' la risoluzione per utilizzarlo a sensibilità maggiori o velocità più alte di 1fps.

P65+ il nome, 40000$ il prezzo Smile

http://www.phaseone.com/Content/p1digitalbacks/P65plus/Introduction.aspx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi