 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 11:15 pm Oggetto: |
|
|
io sono nel palone piu totale......
forse la verita e che non sono pronto per passare a reflex...
la A 300 comunque in kitt non va male ansi credevo peggio ,la oly la vedo come qualita d'immagine una via di mezzo fra compatte e reflex e alla lunga mi stancherebbe visto che dalla reflex cerco ottima qualita d'immagine...
mi sa che faro un po di meditazione per capire cio' che relamente cerco!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per cortesia mi mostri dove ho scritto che una foto va valutata da un punto di vista meramente tecnico? Mettendomi in bocca cosa che non dico puoi dimostrare qualunque cosa Smile
Io non ho scritto quello. E non voglio farti credere nulla. |
Nella tua frase successiva, conferma di ciò che ho letto tra le righe:
Citazione: | - Alamy giudica l'accettazione delle foto solo da un punto di vista meramente tecnico, e' la loro linea editoriale, se non ti piace mandagli una mail e protesta. |
Per il resto ha capito bene coccobel, non mi riferivo a te in particolare ma al sistema che usa Alamy che come avrai capito dall'esempio di erwitt, non ha alcun senso. Una foto non è un semplice insieme di pixel e se è pure un sistema che funziona, vuol dire che stiamo andando veramente verso la sterilità della comunicazione fotografica.
Citazione: |
Comunque, mi stai facendo i conti in tasca, ed... |
Non voglio certo farti i conti in tasca, ci mancherebbe, semplicemente continuo a non capire perchè una persona dal budget limitato, senza essere consapevole del genere fotografico che gli interessa, si butti sul top tra i tuttofare.
Va bene che hai fatto un'affare a 350€, ma le ottiche kit servono proprio a questo e torniamo a ciò che ho scritto nei primi post, cioè che coccobel sa già quali sono le focali che userà di più. Anche se abituato con la lunga escursione della bridge fuji pare convinto che gli servano tutte. Se si ferma un'attimo a pensare, troverà subito la risposta.
Il fatto è questo, se ti serve una reflex per portartela sempre dietro e scattare in qualunque momento a qualunque cosa...semplicemente non ti serve una reflex.
Citazione: | Tu stai facendo un errore molto grossolano... |
Non è questione di esigenze o meno, io non ho budget (nel senso che non ho una lira da spendere), ho costruito il mio corredo sulle mie capacità:
17-35 buono ma con qualche difetto, lo uso poco; 100/300apo giusto per avere un tele se dovesse servire; il pezzo forte è il 28/75 che praticamente è attaccato sempre alla fotocamera. A proposito è una misera minolta 5D.
Tutti hanno fatto così perchè è la naturale evoluzione del fotografo amatoriale. L'esperienza la fai consultando all'inizio libri di fotografia (o seguendo le interessanti discussioni del forum) poi guardando centinaia e centinaia di scatti "buoni" non nel senso di perfettamente a fuoco o con microdettaglio da paura, ma comunicativi. La perfezione tecnica ci deve essere solo per accompagnare uno scatto già bello di suo (che lo sarebbe comunque) altrimenti è sterile.
Citazione: | assumi che le tue esigenze e la tua esperienza |
Non ho esposto nessuna mia esigenza, ti ho sempre chiesto il perchè di una scelta che mi sembra tutt'ora contraddittoria. E non ho certo imposto il mio pensiero su tale decisione. Ma mi pare che tu dia per scontato che con attrezzatura migliore le tue foto magicamente miglioreranno, bhè, lascia che ti dica che non è così.
Se uno fà caccia fotografica, non acquista il 70-300G (nuovo di pacca) ma l'80-200 2.8 perchè quella luminosità in più può essere oro colato in alcune situazioni. Megli scattare la foto della vita con un dettaglio leggermente peggiore che non scattare affatto.
Ora, se tu dici di voler scattare mai oltre i 200ISO, senza conoscere il tuo genere, perchè prendere un zoom buio oltretutto costoso?
Non credere tra l'altro che il FF non sia una tua esigenza, con i tempi che corrono, potresti ritrovarti già tra un anno a mettere i soldi da parte per acquistarne una.
Citazione: |
sono soddisfatto? Si', molto e la mia attrezzatura mi permette di fare quello che voglio: imparare a fotografare. |
Questa è un'ottima cosa, anzi quella che conta di più, ma non hai risposto in maniera sensata al perchè di tale scelta.
Che poi tra l'altro pare essere diventato un caso, quando in realtà è solo curiosità.
@coccobel. Secondo me, il post è bello che finito.
Se passi a Sony, saremo contenti di averti tra noi. Per me le ottiche kit non fanno al caso tuo. Se poi è vero che il prezzo del kit è equivalente a quello del solo corpo, le cose cambiano, meglio tentare e togliersi i dubbi.
Per me sei già in grado di sapere quali sono le focali che ti servono ed il mercato è pieno di soluzioni, quelli che ti ho postato sono i MUST prezzo/prestazioni di konicaminoltasony. Sia zoom che fissi.
La fuji è una gran fotocamera ma stà solo a te poter decidere se saltare il fosso o meno.
Un saluto...anche a te Fran_ [/quote] _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 12:15 am Oggetto: |
|
|
si anche io credo che il post e gia saturo di tutto cio che volevo sapere,ansi grazie a tutti ragazzi per il tempo che vi ho fatto perdere,vorrei offrirvi una birra.... per sdebitarmi ........
comunque ho visto foto e ascoltato consigli percui adesso devo capire cosa cerco e quanto sono disposto a spendere...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: |
Nella tua frase successiva, conferma di ciò che ho letto tra le righe: |
Allora rileggi fra le righe con piu' attenzione.
Citazione: | Per il resto ha capito bene coccobel, non mi riferivo a te in particolare ma al sistema che usa Alamy che come avrai capito dall'esempio di erwitt, non ha alcun senso. |
Ha invece molto senso nel loro business per svariati motivi che sono qui off topic ma che puoi discutere sul loro forum. Questa e' la loro linea editoriale che nel loro mercato ha un senso. In molti altri scenari sono d'accordo con te, ma, come ripeto da parecchi post confondi il tuo parere con fatti oggettivi e assoluti.
Citazione: | Non voglio certo farti i conti in tasca, ci mancherebbe, semplicemente continuo a non capire perchè una persona dal budget limitato, senza essere consapevole del genere fotografico che gli interessa, si butti sul top tra i tuttofare. |
Io te l'ho spiegato credo con sufficienti dettagli. E' piu' elegante dire che hai un'opinione diversa, rispettabilissima per altro. Se mi ripeti che non capisci metti in dubbio le mie capacita' espressive o le tue capacita' di comprensione. E non credo che nessuno dei due sia deficitario.
Citazione: | La perfezione tecnica ci deve essere solo per accompagnare uno scatto già bello di suo (che lo sarebbe comunque) altrimenti è sterile. |
Sono totalmente d'accordo.
Citazione: | Non ho esposto nessuna mia esigenza, ti ho sempre chiesto il perchè di una scelta che mi sembra tutt'ora contraddittoria. |
Ed io ti ho risposto. Per me non e' affatto contraddittoria, anzi, mi sta dando ottimi risultati e ne sono soddisfatto.
La ripeto per l'ennesima volta: mi serviva un tuttofare con discreta nitidezza, migliore del mio kit. Ho valutato il Tamron e il CZ, ho trovato il CZ a buon prezzo e l'ho preso. Scelta felice, non scatto praticamente mai a TA, perche' ancora non sono in grado di controllare la profondita' di campo in maniera artistica (aaaah quanti limiti che ho), quindi non mi serviva un'ottima velocita'. Quando cerco di usare la profondita' di campo, attacco il 50.
Non sei d'accordo? Pace, hai semplicemente esigenze diverse. Col CZ mi trovo benissimo date le mie capacita'.
Citazione: | Ma mi pare che tu dia per scontato che con attrezzatura migliore le tue foto magicamente miglioreranno, bhè, lascia che ti dica che non è così. |
Ti pare male, non ho mai fatto quest'affermazione.
Citazione: | Ora, se tu dici di voler scattare mai oltre i 200ISO, senza conoscere il tuo genere, perchè prendere un zoom buio oltretutto costoso? |
Non ho mai fatto neppure quest'affermazione. Ho detto che non posso fare il submit ad Alamy di cio' che scatto sopra i 200ISO.
Citazione: |
Non credere tra l'altro che il FF non sia una tua esigenza, con i tempi che corrono, potresti ritrovarti già tra un anno a mettere i soldi da parte per acquistarne una. |
Puo' darsi' di si', ma dopo quattro mesi di fotografia devo pensare a migliorare le mie capacita' compositive, artistiche, tecniche, non certo alla full frame. Qui sembra che tu pensi che magicamente le mie foto miglioreranno con lenti diverse da quelle che ho e con una FF  _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
ragazzi ma mi spiegate come si fa a vendere i propri scatti e chi le compra?gli scatti quando li invii ad alamy li mandi ricampionati e poi se gli piace gli mandi l'originale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Guarda avevo cominciato a rifere i quote di tutti i passaggi, ma penso sia inutile continuare una discussione sterile (non certo per colpe tua).
Nessuno mi toglie l'idea che quello di Alamy sia un sistema che aiuta a rendere più vuoto il genere "fotografia".
Ci potranno anche fare soldi, anzi li faranno di certo...ma scindere la tecnica fotografica dalla creatività di una persona è un servizio che poteva anche non esserci.
Ripeto, poi, che se sei contento tu del 16/80, in base a cosa cervai, contenti tutti... _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 5:02 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | Guarda avevo cominciato a rifere i quote di tutti i passaggi, ma penso sia inutile continuare una discussione sterile (non certo per colpe tua).
Nessuno mi toglie l'idea che quello di Alamy sia un sistema che aiuta a rendere più vuoto il genere "fotografia".
Ci potranno anche fare soldi, anzi li faranno di certo...ma scindere la tecnica fotografica dalla creatività di una persona è un servizio che poteva anche non esserci. |
Hai ragione, inutile continua a colpi di quote. Comunque, se la cosa interessa posso provare a spiegare cio' che ho capito della linea editoriale di Alamy: la collezione di Alamy non e' editata (al contrario di PhotoShelter che al contrario valuta anche il contenuto). Alamy si limita semplicemente a stabilire una serie di requisiti tecnici del materiale nella loro collezione, requisiti che derivano dalle necessita' dei suoi clienti (immagino necessita' di stampa, ma non sono ferrato in materia, quindi ben venga chi ne sa piu' di me). Alamy non e' una collezione di pezzi d'arte, quindi non decreta se una foto e' bella o meno, ma e' una collezione di foto stock; sara' il cliente a decidere che cosa fa o non fa al caso suo in base alle sue necessita'.
Personalmente non direi mai che se una foto passa il QC di Alamy e' una bella foto, ma solo che e' tecnicamente "valida". Poi come dici tu magari sono delle pessime foto e viaggeranno veloci verso il fondo della lista...
Citazione: | Ripeto, poi, che se sei contento tu del 16/80, in base a cosa cervai, contenti tutti... |
Assolutamente contentissimo  _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 5:09 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ragazzi ma mi spiegate come si fa a vendere i propri scatti e chi le compra?gli scatti quando li invii ad alamy li mandi ricampionati e poi se gli piace gli mandi l'originale? |
ragazzi rispondete alla mia domanda?ansi ne faccio un'altra quanto pagano ogni foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 5:13 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ragazzi ma mi spiegate come si fa a vendere i propri scatti e chi le compra?gli scatti quando li invii ad alamy li mandi ricampionati e poi se gli piace gli mandi l'originale? |
No, su Alamy funziona che tu gli mandi la foto a 16mpx (o superiore) che e' sottoposta ad un controllo di qualita', ma non ad un controllo del contenuto. Se la foto passa la "selezione", devi aggiungere le keyowrd, caption, decidere la licenza, etc.
I compratori sono un po' di tutto, da riviste internazionali a compagnie di pubblicita' e marketing. Ma non ti aspettare di vendere nulla per parecchi mesi (anni?), perche' la competizione e' agguerrita. Io neppure ci penso.
coccobell ha scritto: |
ragazzi rispondete alla mia domanda?ansi ne faccio un'altra quanto pagano ogni foto? |
Dipenda da tanti fattori, quali il tipo di licenza, l'uso che ne fa il compratore, la tiratura, etc etc. Senza entrare nella foresta pluviale delle licenze RM e RF e delle conseugenze, su Alamy vai dai 50$ fino a 1500/2000$ per licenza venduta nei casi piu' fortunati. La foto rimane sempre in tuo possesso.
Ma... questo solo nel caso di vendita di una licenza, perche' il ritorno per immagine per i fotografi di medio successo varia da 1$ a 5$. Significa che per vendere di media una licenza da 100$ a 500$ devi avere un portfolio di almeno un centinaio di buone foto con un mercato. Non e' facile per nulla. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery
Ultima modifica effettuata da Fran_ il Gio 03 Lug, 2008 5:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 5:22 pm Oggetto: |
|
|
e a quanto si vende? e soprattutto che genere di foto e richiesto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korien nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 31 Località: Matera
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio vivamente la A300..sono passato anch'io da una compattina a questa camera e mi trovo benissimo! Ovviamente non è una macchina professionale ma per muovere i primi passi nel mondo della reflex è davvero eccezionale! Inoltre l'obiettivo che si trova nel Kit è di gran lunga superiore rispetto a quelli della Canon e della Nikon! Puoi anche usare alcuni tipi di obiettivi Minolta che trovi a poco su ebay! _________________ ..:: Korien ::..
Sony Alpha A300 - Sony 18-70mm | Sigma - 70-300mm f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 7:50 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi vi devo deludere oggi ho deciso e forse per le mie esigenze la s100 e piu indicata ...o gia fatto l'ordine su granbazar!!e ci tenevo a dirvelo visto che da giorni mi consigliate  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Gio 03 Lug, 2008 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Agggrrrr, Coccobel, ma sei sicuro che ci sia un guadagno tale da passare da s9500 a s100? Non so che prezzo hai pagato la s100 ma non c'era una reflex che ti andava bene? Anche Mike si è convertito!
Comunque immagino, anzi leggendoti sono convinto che hai fatto la scelta migliore per te.
Complimenti.  _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|