Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 11:06 am Oggetto: Lettura esposimetro |
|
|
Ciiao a tutti,
volevo chiedere una cosa perchè durante la lettura di alcuni post mi è venuto un dubbio...
Ma voi per lettura dell'esposimetro cosa intendete?
Perchè io nella mia Canon S1 IS imposto diaframma/tempo e Iso dopodiche la macchina scatta.
Voi come fate?
Avete un opzione che vi da i valori da impostare leggendo la scena da fotografare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2005 9:53 pm Oggetto: |
|
|
L'esposimetro, leggendo la scena da fotografare (la legge in diversi modi), suggerisce il diaframma o il tempo da impostare (a seconda della priorità) per ottenere una foto correttamente esposta.
Dovrebbe esserci un topic molto chiaro a riguardo, qui nel forum. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2005 7:46 am Oggetto: |
|
|
Sapresti mica indicarmi il link alla discussione?
Probabilmente ti riferisci all'esposimetro delle reflex digitali? Perchè alla mia canon nn riesco a far fare questo lavoro che dici tu...
Cioè scattando totalmente in manuale, sono io che devo impostare i vari valori e poi l'esposimetro, in base a quello che ho impostato come valori e come tipo di lettura, mi dice se la foto è sovra o sottoesposta.
Funziona cosi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2005 8:48 am Oggetto: |
|
|
Se scatti in manuale certo che funziona così. Tu imposti tempo e diaframma, lui ti dice se stai sotto o sovraesponendo.
L'indicazione di tempo o diaframma in automatico avviene impostando la macchina sulla priorità di tempi oppure di diaframma.
C'è anche la modalità P presumo, che imposta tutto in automatico... Mi pare.
Claude. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2005 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Ancora una delucidazione:
voi la lettura come la fate fare allla macchina?
Fate lettura spot o valutazione media centrale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2005 8:46 am Oggetto: |
|
|
Credo che una lettura qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=257
possa aiutarti a dirimere molti dei tuoi dubbi..dacci un'occhiata e se poi qualcosa non ti è chiaro facci sapere.  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|