Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bios utente
Iscritto: 07 Dic 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 9:21 am Oggetto: 28-300 sigma DG f/3,5-6,3 Macro |
|
|
che ne dite di questo superzoom?
stesso prezzo del 28-135...però zoom triplo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:04 pm Oggetto: |
|
|
è un cesso clamoroso
non serve aprire una nuova discussione ogni dubbio... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 1:02 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | è un cesso clamoroso...... |
Dai Luca non esagerare...
Diciamo che siamo sulla qualità del ciofeghino (18-55)....
Usato lo comprerei a meno di 200 euro, non di +....
Il 28-135 costa molto di + (intorno ai 300 / 320)
Diciamo che sul digitale cmq ha poco senso.... meglio il 18-200 che cmq come qualità stiamo la'...
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 2:32 pm Oggetto: |
|
|
mi spiace contraddirti ma il 18-200 sigma è decisamente meglio del 28-300 in questione...
e soprattutto il ciofeghino 18-55 del kit si comporta meglio
diciamo che è una lente che, imho, non vale la pena prendere...
ho avuto modo di provarlo una volta su una macchina a pellicola, e le foto erano deludenti già su stampe 10x15
non credo che su digitale possa migliorare chissà quanto
magari quello era un esemplare venuto male... ma prezzo e range focale mi danno da pensare... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Mah, guarda io l'ho avuto per diverso tempo su 350d e non andava malissimo.... però tieni presente che lo usavo sempre all'aperto come tuttofare e cmq sempre diaframmato....
Anche io non lo comprerei oggi, molto meglio il canon 28-135 a sto punto....
volevo solo dire che come qualità si avvicina a quella del 18-55 e quindi non è un granchè....
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 4:41 pm Oggetto: |
|
|
molti sottovalutano il povero 18-55 che se diaframmato sa fare molto più di quel che si possa credere...
comunque nulla esclude che quello provato da me fosse un esemplare balordo _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | molti sottovalutano il povero 18-55 che se diaframmato sa fare molto più di quel che si possa credere...
comunque nulla esclude che quello provato da me fosse un esemplare balordo |
beh, certo... per di + non escludiamo che il 18-55 che avevo potesse essere come il tuo 28-300....
Cmq con il 28-300 ho fatto anche diverse macro, alcune sono nella mia galleria....
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|