Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:11 am Oggetto: sigma 50 1.4... non doveva costare di meno? |
|
|
se non ricordo male, al momento della presentazione avevano evidenziato come sigma avesse creato una lente strabiliante alla metà del prezzo del canon 50 1.4
ma controllando i prezzi su BHphoto, ho notato che il canon 50 1.4 viene venduto a 325$, mentre il sigma 50 1.4 a 499$...
ad ogni modo, se veramente questo sigma avrà un AF veloce e silenzioso come quello del suo 70-200 2.8, se la nitidezza sarà ottima già a partire da TA e SOPRATTUTTO non avrà problemi di messa a fuoco come accade per il 70% degli obiettivi di terze parti... imho sarà un ottimo ripiego per quelli che vogliono il 50L...
c'è già qualche recensione o prova in giro? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:55 am Oggetto: |
|
|
Continuo a sostenere (ed ora il prezzo proposto mi sostiene) che difficilmente si puo' giustificare l'acquisto di questa lente rispetto ai gia' ottimi Canon e Nikon f 1,4. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 12:43 pm Oggetto: |
|
|
bè, dipende... se magari riuscirà a proporre grossomodo la qualità del 50L solo un pochino più buio... bè.. io 4-500€ quasi quasi ce li butterei... magari nell'usato risparmiandone un centinaio _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 5:21 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | bè, dipende... se magari riuscirà a proporre grossomodo la qualità del 50L solo un pochino più buio... |
Hai dato uno sguardo ai confronti 50 1.4 VS 50 1.2 di casa Canon?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 5:34 pm Oggetto: |
|
|
mmm no, intendi qui sul forum?
io ho avuto la fortuna di provarli entrambi tempo fa... onestamente mi piaceva il 50 1.4, ma il 50L ha il suo punto di forza nella resa a TA, mentre il 50 1.4 è quasi migliore se diaframmato
ma io, se prendo una lente 1.4, è proprio per usarla ad 1.4, dove il 50 1.4 non è propriamente eccelso... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 6:58 pm Oggetto: |
|
|
e qualcuno ha mai provato l'f1 da 1000€. Secondo me non conviene valutare un obiettivo 1,2 contro un 1,4 altrimenti valutiamo anche l'f1 _________________ MARIO
Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
l'f1 non viene valutato per via della sua qualità "scadente"... ha una resa neanche paragonabile a quella del 50L 1.2 _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Buh mi sembrava di aver letto il contrario mi sbaglierò ora cerco il giornale però  _________________ MARIO
Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Ok ho trovato il giornale, ero convinto si esprimesse in altri termini invece da alcune info che comunque riporto se possono essere utili
Autofocus Canon EF 50mm f1 L USM con schema ottico da 11 elementi in 9 gruppi di cui 2 asferiche 4 ad alto indice di rifrazione per contenere aberrazioni sferiche cromatiche e distorsioni. Pesa 975gr ha una lente frontale da 72mm e mette a fuoco fino a 60cm. Diaframma da 8lamelle _________________ MARIO
Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
si si, è una lente ritenuta mitica (forse mitologica rende meglio l'idea) perché raggiunge appunto l'apertura di f/1, ma purtroppo la resa non è all'altezza delle aspettative...
insomma era una lente da prendere solo se si deve lavorare praticamente al buio e se la nitidezza non è un fattore troppo importante...
comunque, io aspetto questo 50 1.4 sigma, poi eventualmente o lui o il canon... il 50ino 1.8 purtroppo non è una lente affidabile, quando c'è poca luce l'AF tende ad andare a lumache... _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AR64SH utente

Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 187
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:55 pm Oggetto: |
|
|
scusa l'ho letto dopo  _________________ MARIO
Nikon D40 + AF-S Nikkor 18-55mm 1:3,5-5,6GIIED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 10:25 pm Oggetto: Re: sigma 50 1.4... non doveva costare di meno? |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | se non ricordo male, al momento della presentazione avevano evidenziato come sigma avesse creato una lente strabiliante alla metà del prezzo del canon 50 1.4... |
io non ricordo tutte queste cose...
io ne aspetto i test per giudicarlo.
50L e ndò sta? flop? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cicciopallonesgonfio utente
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 65 Località: giudecca (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 7:06 am Oggetto: |
|
|
Ma perchè prendere il Sigma quando il Canon f/1.4 va benone (e caso strano costa meno) il mio a f/1.4 è usabile.... f/1.2L costa troppo per le mie necessità... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
ho guardato i test fatti su dpreview affinacandolo al canon 1.4.
A f/1,4 il sigma ha più dettaglio e minor aberrazione, ma poi salendo si comporta meglio il canon. il nikon, difetta un po a f/1,4 rispetto al sigma, ma poi recupera bene sui f/5,6.
Sul FF non mi sembra avere delle buone performance.
Io non spenderei tutti quei soldi per un prodotto del genere.
Mi sembra un prodotto avulso. _________________ |Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:19 pm Oggetto: |
|
|
vatti a fidare dei sigma.
adesso cominceremo a vedere esemplari con una resa stratosferica e esemplari scadenti.
io ci ho provato con 2 sigma ma mi è sempre andata male, non rischierei + neanche 100 euro, l' 1.4 canon è ottimo e sai dove vai a finire.
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ho avuto TRE sigma EX 15-30 e Ex 70-200 f/2.8 e lo stratosferico Ex 120-300 f/2.8 (sopratutto nel peso)
Sempre avuto soddisfazione, ceduti su pressione di amici che dopo averli provati mi hanno convinto a vendeglieli (con valutazioni adeguate)
mi son pentito sopratutto per il 15-30... era veramente venuto bene.... il 120-300 era troppo pesante da portare in giro per le tipologie di foto....  _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 25 Ago, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Ma perchè prendere il Sigma quando il Canon f/1.4 va benone (e caso strano costa meno) il mio a f/1.4 è usabile.... |
mah... una sclta in + è sempre bene dai
cmq è bello notare il carattere diverso dei 2 obiettivi
il canon meno buono al centro, superiore ai lati, buono per uso generalista e paesaggistico
il sigma ottimo al centro.. adatto ad altri generi... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 26 Ago, 2008 11:45 am Oggetto: |
|
|
Sul mercatino dell'usato, per gli esemplari di Sigma che si salvano, subito dopo la Provincia bisognerebbe inserire la sigla "N.B.", che non significa Nota Bene ma Nato Bene... è talmente diversa la resa da un esemplare all'altro, che spesso a pensare che siano usciti dalle stesse strutture produttive non ci si crede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|