photo4u.it


Qualcuno sa'.....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 6:33 am    Oggetto: Qualcuno sa'..... Rispondi con citazione

...cos'e' sta roba ?


img273.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1039 volta(e)

img273.jpg



_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seggiovia senza seggiolini
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy ....allora non si notano Pallonaro
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti riferisci ai puntini...
...sono punti scuri quindi è qualcosa che ha rallentato lo sviluppo. Direi quindi spruzzi acidi tipo sudore o starnuto Very Happy
Può anche essere che hai lasciato cadere la spirale nella tank bagnata. Dovresti fare un po' di dietrologia e analizzare se c'è stato qualche cosa di anomalo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...così a prima vista direi UFO, ma forse è come dice impressionando. Very Happy Very Happy
_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i punti sono sul negativo, potrebbero essere bollicine d'aria rimaste attaccate all'emulsione e che poi si sono staccate.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che Enzo abbia ragione e siano bolle d'aria che hanno rallentato lo sviluppo, se fossero spruzzi di qualcosa avrebbero una forma irregolare (a goccia) ... Wink

P.s. guardandole in negativo si vede meglio.



img273_895 neg.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1006 volta(e)

img273_895 neg.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bollicine dite ? allora c'e' qualche errore dovuto all'agitazione ? magari 2 colpetti sul tavolo per staccarle ? credo l'abbia fatto, il mio socio (non sviluppo io), a volte invece con piu' rulli nella tank, lo stesso difetto lo fa' solo ad un paio di rulli, e magari un'altro viene pulito, come se quelli piu' vicini alla superficie abbiano un po' di schiuma presente, boh Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Propendo per l'aria, la schiuma, tende a fare bolle di maggiori dimensioni che si aggregano creando macchie di dimensioni notevoli e irregolari, per evitarle (le bolle d'aria), di solito basta pestare il fondo della tank su un piano, l'alternativa potrebbe essere il prebagno. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bolle, attenzione alla temperatura della pellicola quando si immette lo sviluppo: la pellicola a 30 gradi e il liquido a 20 fanno strani scherzi.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Bolle, attenzione alla temperatura della pellicola quando si immette lo sviluppo: la pellicola a 30 gradi e il liquido a 20 fanno strani scherzi.

ciao claudiom



ARGH!!! ......L'ho fatto ieri notte Ops
L'idea di mettere la pellicola in frigo per 20min. non era folle quindi Ops

Speriamo bene .....son foto importanti Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si comunque d'estate che palle, da queste parti stiamo a 32 gradi Crying or Very sad
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
glphoto
utente


Iscritto: 03 Nov 2006
Messaggi: 364

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il problema è la temperatura della pellicola basta fare il prebagno con acqua che si avvicini ai 20° dello sviluppo Wink

gianluca

_________________
400iso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non tutti i bagni/pellicole gradiscono questa tecnica.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dici se il prebagno con la T-Max 400 con X-Tol è consigliato ?
Oppure mi dici quali sono quelle che lo gradisco e quelle no e perchè ?
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 02 Lug, 2008 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso il meno possibile Tmax (mai), stessa cosa per Xtol. Comunque la regola è che con i rivelatori superficiali non bisogna usare il prebagno, con i rivelatori di profondità può essere usato il prebagno. Aggiungo che è meglio non usare il prebagno con pellicole delicate tipo Efke/Adox.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

'sa' senz'accento né apostrofo, minchia!
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo sterno ha scritto:
'sa' senz'accento né apostrofo, minchia!


E allora perché te hai messo l'apostrofo prima e dopo il sa? Very Happy

Comunque dalle mie parti sa' 'osa è utilizzato (vedi Novissimo Borzacchini dizionario della lingua labronica)

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evidentemente anche a ostia si apostrofa quallo che non va apostrofato! Very Happy
_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Lug, 2008 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
lorenzo sterno ha scritto:
'sa' senz'accento né apostrofo, minchia!


E allora perché te hai messo l'apostrofo prima e dopo il sa? Very Happy

Comunque dalle mie parti sa' 'osa è utilizzato (vedi Novissimo Borzacchini dizionario della lingua labronica)
Mbhè Mah, che facciamo, torniamo In Topic, o no ???

Enzo Rolling Eyes

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi