 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 12:13 pm Oggetto: toglietemi i dubbi per pass da compatta a relfex SONY A300 |
|
|
ragazzi mi date una mano a scegliere?
ho venduto la mia s9500 e vorrei passare ad altra macchina e sono ancora indeciso tra la fuji s100 e la sony A300
della fuji so tutto avendo avuto la s9500 e avendola vista e studiata gia da un bel po di tempo....della sony hovisto qualche review e immagini di prove e mi sembra vada molto bene...
ora ho dei dubbi che vorrei mi chiariste?
1)ho trovato la macchina con 2 lenti in kit senza iva a 565 euro le lenti sono il 18-70 e il 75-300 che credo sia pure macro!!secondo voi vale la pena prenderli o conviene prendere a circa 400 euro solo il corpo?se la risposta e si che lenti potrei prendere sapendo che il budget e limitato a 200 euro per entrambe?le focali che voglio coprire sono proprio quelle delle lenti in kitt!!e comunque le lenti in kitt come vanno ?non vorrei trovarmi con obbieettivi inferiori addirittura a quelli della mia s9500!!
2)con le lenti in kit come sarei combinato con le macro?con la mia s9500 sfioravo gli oggetti con la lente con questi obbiettivi a che distanza dovrei stare dagli oggetti?
3)sento sempre dire che con le reflex e piu facile avere foto mosse sia per il fatto di dover lavorare a diaframmi piu chiusi,che per via dello specchio ....per quest'ultimo particolare mi chiarite un po le idee? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, coccobell.
Io ti consiglio di virare verso la A200.
Le ottiche kit le lascerei dove sono (sugli scaffali), non so se vanno peggio del vetro in dotazione alla s100, però i vecchi kit minolta sono tra i peggiori tra gli entry.
Specialmente il 18-70 (accettabile solo diaframmata e quasi solo al centro),
il 75-300mm va discretamente, potresti farci un pensierino.
Però se riesci a travarla, prendila con l'altro kit: il 16-105mm, pare vada molto meglio.
Con la reflex, per coprire il range focale che vuoi (da 18 a 300mm) devi spendere parecchio, soprattutto sui tele che di economici non ne esistono.
Le macro, a meno di un'ottica dedicata sono impossibili da realizzare:
Con un 50mm macro devi stare piuttosto vicino (parliamo di quasi 200€ di ottica), con il 100mm macro, puoi già sare ad una certa distanza e scattare ad insetti (vivi) senza che scappino via (parliamo già di 500€), poi se riesci a trovarlo puoi andare sul 180mm macroche è lento come una lumaca, pesa come un cannone ma il risultato è che puoi scattare a qualunque cosa senza che si accorga che lo stai immortalando (preparati a spendere parecchio). Più sale la focale e più sono difficili le macro.
Però per iniziare e risparmiare, io ti consiglierei un cosina 100/3.5 macro, 100€ nuova, con l'adattatore, arriva ad un rapporto di 1:1 ed il risultato è buono.
Ti dico questo perchè, non devi avere fretta nel farti il corredo e coprire tutte le focali, ( a meno di avere migliaia di euro) va costruito con calma.
I pezzi forte (da cercare tra l'usato) sono:
17mm F3.5 tokina (180€)
50mm F1.7 (80/90 €)
135mm F2.8 (250€)
17-35mm F2.8-4 (180/200€)
28-75mm F2.8(250€)
70-210mm F4 (160€) detto beercan opure il vecchio bigbeercan (70-300)
100-300mm F4.5-5.6 APO (250€)
Queste sono quelle con il miglior rapporto qualità prezzo.
Tutto il resto costa caro e secondo me, finchè non ti fai un'idea di quello che davvero ti serve, inutile spendere migliaia di euro. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 1:09 am Oggetto: |
|
|
morphosis ......
da quanto tempo non parliamo,sono contento di risentirti mi sei mancato!!
ps:mi hai distrutto,io credevo che le ottiche in kitt andassero bene,qui sul forum se non sbaglio dicevano che erano di buona qualita'...
se e' cosi prendero la s100 non mi va di superare certi budget e sin dall'acquisto vorrei gia avere una certa qualita' e soprattutto coprire quelle focali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
non volevo distruggerti.
Ma di solito arriva chi chiede la prima reflex che spesso è anche la sua prima fotocamera (o quasi), in quel caso la lente kit va benone, hai coperto tutte le focali importanti, impari pian piano la tecnica fotografica e capisci dove vuoi ampliare qualitativamente il tuo corredo, vedi, io uso praticamente, solo il 28-75.
Nel tuo caso è diverso, sei qui da tempo e mi ricordo discussioni interessanti, in una sezione poi, piuttosto vivace (a proposito, o visto che mai ha finalmente fatto il passo con pentax).
Per cui non mi sento di consigliarti il kit.
Per me il punto di partenza è 'accoppiata 24/50, e 70/210, nell'usato, dovresti cavartela con meno di 300€. Oppure al posto del 24-105 un bel 35-70, riesci a stare dentro le 250€.
Considera che hai lenti di grande qualità anche se con qualche anno sulle spalle (di solito l'usato minolta è sempre in ottime condizioni), ti mancherà un po' di grandangolo ed un po' di tele, ma con poca spesa potrai completarlo in futuro. Per il macro, continuo a consigliarti il cosina.
Comunque puoi dare un'occhiata qui per farti una migliore idea della situazione (c'è anche un post dedicato proprio al cosina 100mm macro)
http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/index.php
su questo invece trovi tutte le lenti compatibili con le minolta e sony digitali, con relativi giudizi.
http://www.dyxum.com/lenses/index.asp _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:12 pm Oggetto: |
|
|
sul forum che mi hai linkato ho visto un po di foto con le ottiche in questione e mi sembrano buone,,,cosa avrebbero di preciso che non vanno ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Di scadente hanno:
la qualità costruttiva, la resa ai bordi, le aberrazioni cromatiche e sulle ultime digitali non reggono la risoluzione. Comunque, non credere che le controparti canon, nikon etc. vadano troppo meglio.
Tra le due, terrei più il 75-300 che invece ha una resa più equilibrata, anche se non molto nitido. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Pure io vengo dalle bridge (fuji) e con l'ottica kit della mia a100 mi ci trovo più che bene per quello che devo farci, quando l'occhio mi si farà al punto da non sopportarla più passerò ad altro ma rispetto alla bridge noto in peggio soltanto un'escursione zoom minore, come qualità mi pare discreto sia in fatto di aberrazioni, distorsioni e resa del dettaglio. Solo al max grandangolo l'immagine si deforma ai lati con la tipica distorsione a barilotto ma è un problema abbastanza normale.
Ha il difetto di essere un' ottica da cento euro circa, di plastica, rispetto alla concorrenza (kit) vanta una discreta costruzione meccanica ed una maggiore estensione zoom che fa comodo nell'uso pratico. Recensione: http://www.photozone.de/Reviews/Sony%20/%20Minolta%20Lens%20Tests/47-sony-alpha-aps-c/140-sony-18-70mm-f35-56-dt-review--lab-test-report
Ci sono anche altre prove su quel sito e puoi confrontare i risultati.
Per le foto mosse ti dico solo che lo stabilizzatore sony è tra i più efficaci, a quanto riporta la recensione sotto è meglio pure della pentax k10 ed i modelli nuovi dovrebbero mantenere caratteristiche di eccellenza (salvo improbabili cappelle da parte di sony).
http://www.neocamera.com/feature_sonyalphaa100_vs_pentaxk10d.html
Questo è ovviamente imho, per evitare delusioni l'ideale è provare le macchie a fondo, quindi non mi assumo responsabilità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 7:52 pm Oggetto: |
|
|
dipende da ciò che ti aspetti.
Per me e per chi ha già fatto un po' l'occhio (e coccobell se l'è fatto) sarà dura accettare la resa del 18-70. Basta leggere il verdetto finale del test di photozone (che tu stesso hai postato) e le sole due stelle riguardo ptical quality.
Il problema ai bordi non è la distorsione ma l'aberrazione cromatica e la scarsa nitidezza.
Cioè, mentre al centro dell'immagine (a certe aperture) sarà accettabile, al bordo sembra appannata.
Per me, meglio stare su quelle sopracitate.
35/70 F4
70-210 F4
___________________in una fase successiva
11/18 F4.5/5.6
100macro F3.5 (cosina)
Con circa 500€ hai un corredo economico, completo, con buone lenti ed altre che servono quando capita. Decisamente superiori al doppio kit.
Immancabile però il 50mm 1.7, per scattare sempre, praticamente anche al buio.
Poi, per quel che mi riguarda potete acquistare ciò che preferite. Ma se a queste aggiungete la A200, che a parte il LV, non ha niente da invidiare alla A300/350, con 900€ avete un sistema completo anche di eventuali accessori (seconda batteria, CF, etc. etc.), per qualunque passagio da bridge a reflex, penso sia più che sufficiente per diversi anni. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Secret Garden utente

Iscritto: 13 Gen 2008 Messaggi: 457
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:48 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | dipende da ciò che ti aspetti.
Per me e per chi ha già fatto un po' l'occhio (e coccobell se l'è fatto) sarà dura accettare la resa del 18-70. Basta leggere il verdetto finale del test di photozone (che tu stesso hai postato) e le sole due stelle riguardo ptical quality.
Il problema ai bordi non è la distorsione ma l'aberrazione cromatica e la scarsa nitidezza.
Cioè, mentre al centro dell'immagine (a certe aperture) sarà accettabile, al bordo sembra appannata.
Per me, meglio stare su quelle sopracitate.
35/70 F4
70-210 F4
___________________in una fase successiva
11/18 F4.5/5.6
100macro F3.5 (cosina)
Con circa 500€ hai un corredo economico, completo, con buone lenti ed altre che servono quando capita. Decisamente superiori al doppio kit.
Immancabile però il 50mm 1.7, per scattare sempre, praticamente anche al buio.
Poi, per quel che mi riguarda potete acquistare ciò che preferite. Ma se a queste aggiungete la A200, che a parte il LV, non ha niente da invidiare alla A300/350, con 900€ avete un sistema completo anche di eventuali accessori (seconda batteria, CF, etc. etc.), per qualunque passagio da bridge a reflex, penso sia più che sufficiente per diversi anni. |
Si, sono d'accordo, dipende dall'aspettativa. Il test l'ho postato non per dimostrare che sia il miglior obiettivo in assoluto ma perchè se come qualità ottica ha due stellette e come qualità meccanica 3 e qualcosa ci sono altri obiettivi che di stellette ne hanno una o poco più... nella sua categoria quindi si difende, considerando anche l'estensione.
Rispetto ad ottiche non kit perde parecchio ed è quindi saggio seguire il tuo consiglio. Per quanto riguarda le bridge secondo me non c'è un peggioramento della qualità percepibile, come aberrazioni immagino sia migliore di una s100 ad esempio, non ho fatto prove è solo una supposizione. La definizione della mia a100 nella ritrattistica non è nemmeno lontanamente paragonabile alla mia vecchia bridge ma questo per un fatto di macchina nel complesso.
Imho  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
sto entrando in palla ....
dai test comunque non mi sembra che vada peggio dell'ottica tuttofare della s100 anche se per esserne sicuro mi piacerebbe vedere delle foto scattate con tali obbiettivi per valutarne la qualita...
ragazzi chi puo' postare delle foto a pieno formato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 01 Lug, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Secret Garden ha scritto: | morphosis ha scritto: | dipende da ciò che ti aspetti.
Per me e per chi ha già fatto un po' l'occhio (e coccobell se l'è fatto) sarà dura accettare la resa del 18-70. Basta leggere il verdetto finale del test di photozone (che tu stesso hai postato) e le sole due stelle riguardo ptical quality.
Il problema ai bordi non è la distorsione ma l'aberrazione cromatica e la scarsa nitidezza.
Cioè, mentre al centro dell'immagine (a certe aperture) sarà accettabile, al bordo sembra appannata.
Per me, meglio stare su quelle sopracitate.
35/70 F4
70-210 F4
___________________in una fase successiva
11/18 F4.5/5.6
100macro F3.5 (cosina)
Con circa 500€ hai un corredo economico, completo, con buone lenti ed altre che servono quando capita. Decisamente superiori al doppio kit.
Immancabile però il 50mm 1.7, per scattare sempre, praticamente anche al buio.
Poi, per quel che mi riguarda potete acquistare ciò che preferite. Ma se a queste aggiungete la A200, che a parte il LV, non ha niente da invidiare alla A300/350, con 900€ avete un sistema completo anche di eventuali accessori (seconda batteria, CF, etc. etc.), per qualunque passagio da bridge a reflex, penso sia più che sufficiente per diversi anni. |
Si, sono d'accordo, dipende dall'aspettativa. Il test l'ho postato non per dimostrare che sia il miglior obiettivo in assoluto ma perchè se come qualità ottica ha due stellette e come qualità meccanica 3 e qualcosa ci sono altri obiettivi che di stellette ne hanno una o poco più... nella sua categoria quindi si difende, considerando anche l'estensione.
Rispetto ad ottiche non kit perde parecchio ed è quindi saggio seguire il tuo consiglio. Per quanto riguarda le bridge secondo me non c'è un peggioramento della qualità percepibile, come aberrazioni immagino sia migliore di una s100 ad esempio, non ho fatto prove è solo una supposizione. La definizione della mia a100 nella ritrattistica non è nemmeno lontanamente paragonabile alla mia vecchia bridge ma questo per un fatto di macchina nel complesso.
Imho  |
prima quale bridge avevi?
con la s9500 mi trovavo dscretamente per nitidezza a tutte le focali,tu credi che con le ottiche in kit non peggiori ne come distorsione in grandangolo ne come nitidezza a tutto tele risptto alla stessa s9500?
inoltre con queste ottiche in kit a che diaframma lavorano meglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 7:18 am Oggetto: |
|
|
Avevo una s5000.
Per la distorsione, non vanno male, a parte a 18mm il resto è buono.
Non ricordo bene a che diaframma lavorano meglio, ma suppongo che la qualità massima tu la possa ottenere tra F8/F10. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:27 am Oggetto: |
|
|
morphosis di te ricordo bene che macchina avevi,come si fa a scordare le tue macro?
diceso a secret garden che se non sbaglio aveva la s9500
o visto alcune foto su depreview del 18-70 e l'unica cosa che noto e che a definizione e meso male la mia s9500 fa decisamente meglio e non credo sia qestione di sharpness spero che il 70-300 vada decisamente meglio in definizione ma non riesco a trovare review con foto a pieno formato.....
un dubbio che mi assale e': se sono costretto a lavorare a f10 per avere il massimo con un'ottica poco luminosa mi riteoverei sempre con iso alti per evitare il micromosso allora il guadagno del sensore grande ,in pulizia,non va a farsi benedire?anche se il rumore prodotto da una rflex e' diverso forse grazie hai pixel piu grandi che producono rumore con forme maggiori ma di minore quantita' riducendo quell'effetto grana .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alemaff utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 246 Località: Torino
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:29 am Oggetto: |
|
|
Da ex possessore di S9500 ti posso dire che per lavorare al meglio con con A200/300/350 e ottica Kit devi utilizzare diaframmi tra 5,6 e 8 a questi diaframmi puoi utilizzare iso pittosto contenuti (200/400) producendo una grana accettabile. Ovvio che se vuoi una qualità superiore alla 9500 (Iso a parte) devi per forza mettere in conto l' acquisto di un paio di ottiche di qualità. Con Kit non ti aspettare cose mostruose in fatto di qualità d' immagine ( a 100 iso) se pur molto buone, i vantaggi abissali sono altri: come la velocità di AF sulla 9500 la messa a fuoco manuale era impossibile! Spero che diventerai dei nostri!
P.S. Se non hai manie da Live view andrei sull' A200! _________________ A100/7D/VC-7D/A700- CZ 24-70SSM -KM 28/2,8-KM 75-300 (4,5-5,6)-KM 50mm(1,4)RS-Minolta 80-200 APO 2,8 (Black)-KM 17-35 D (2,8-4)-KM 135 F/2,8 - Sigma 105 EX Macro (2,8 ) -Sigma 10-20 EX(DC) 4-5,6-Sigma AF 400APO 5,6-(2xKM 3600HS 1xHVL-56AM(D)-MSC Webmaster |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:33 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: |
un dubbio che mi assale e': se sono costretto a lavorare a f10 per avere il massimo con un'ottica poco luminosa mi riteoverei sempre con iso alti per evitare il micromosso allora il guadagno del sensore grande ,in pulizia,non va a farsi benedire?anche se il rumore prodotto da una rflex e' diverso forse grazie hai pixel piu grandi che producono rumore con forme maggiori ma di minore quantita' riducendo quell'effetto grana .... |
Occhio che l'A200 (e A300) sopra i 400ISO secondo me e' praticamente inusabile a meno di non scalare l'immagine.
Ho usato il kit per un paio di mesi, poi sono passato al CZ16-80 e la differenze e'... hmm... abissale. Anche per me che sono alle prime armi. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:41 am Oggetto: |
|
|
inusabile sopra i 400 iso? io con la s9500 mi spingevo fino a 800 iso con discreti risultati in stampa con questa macchina almeno dalle foto viste in rete si puo' lavorare senza ombra di dubbio anche a 1600 iso....
se tu hai avuto la s9500,mi dici che differenze hai notato rispetto all'ottica in kitt della a300?soprattutto per definizione e distorsione!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:45 am Oggetto: |
|
|
alemaff ha scritto: | Da ex possessore di S9500 ti posso dire che per lavorare al meglio con con A200/300/350 e ottica Kit devi utilizzare diaframmi tra 5,6 e 8 a questi diaframmi puoi utilizzare iso pittosto contenuti (200/400) producendo una grana accettabile. Ovvio che se vuoi una qualità superiore alla 9500 (Iso a parte) devi per forza mettere in conto l' acquisto di un paio di ottiche di qualità. Con Kit non ti aspettare cose mostruose in fatto di qualità d' immagine ( a 100 iso) se pur molto buone, i vantaggi abissali sono altri: come la velocità di AF sulla 9500 la messa a fuoco manuale era impossibile! Spero che diventerai dei nostri!
P.S. Se non hai manie da Live view andrei sull' A200! |
il live view lo trovo comodissimo e non saprei come farne a meno!!!
tu hai avuto la s9500 ,mi fai un confronto tra le ottiche kitt della sony e quella tuttofare della s9500?mi interessa soprattutto distorsione e risoluzione.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | inusabile sopra i 400 iso? io con la s9500 mi spingevo fino a 800 iso con discreti risultati in stampa con questa macchina almeno dalle foto viste in rete si puo' lavorare senza ombra di dubbio anche a 1600 iso....
se tu hai avuto la s9500,mi dici che differenze hai notato rispetto all'ottica in kitt della a300?soprattutto per definizione e distorsione!! |
L'A200 e' stata la prima macchina fotografica che ho preso in mano, cellulari esclusi
Non sono davvero il piu' indicato a consigliarti, mi spiace; ti posso solo dare la mia esperienza da novizio con la macchina. Prendi il mio "inusabile" con le molle comunque. Molti dicono che anche a 400/800 le stampe non hanno alcun problema e ci credo. Se vuoi un'immagine relativamente priva di rumore, sopra i 200 secondo me non puoi salire.
Il kit soffriva come ti hanno detto di parecchia CA controluce. A livello di definizione anche a occhio totalmente inesperto non mi faceva gridare al miracolo. Poi quando ho preso il CZ mi sono accorto dell'enorme differenza gia' dalla preview dell'LCD. _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 9:51 am Oggetto: |
|
|
doppio post, sorry _________________ Francesco Carucci
Blog | Gallery
Ultima modifica effettuata da Fran_ il Mer 02 Lug, 2008 9:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fran_ utente
Iscritto: 09 Feb 2008 Messaggi: 339 Località: San Jose, California
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|