photo4u.it


Chi si intende di elettricità?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 3:37 pm    Oggetto: Chi si intende di elettricità? Rispondi con citazione

ciaoa tutti!

ho 8 batterie ricaricabili da 1,2 volt l'una e da 2300mAh.....quindi in tutto fanno 9,6 volt.

il caricabatterie fornisce 12 volt a 100mA.

la domanda è:

dato che il caricabatterie fornisce più volt di quanti ne danno le 8 batterie messe assieme, succede qualcosa o va bene lo stesso?

forse va bene lo stesso e la ricarica è solo più veloce?

e per il tempo di ricarica devo fare 2300/100= 23h?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere,
se va bene ricarichi le batterie in più di 23 ore, se va male rovini caricabatterie e pacco batterie.
Dipende da cose un po tecniche come la tensione sotto carico dell'alimentatore e il valore di resistenza interna degli elementi.

I caricabatteria standard ormai costano poco e, non solo sono più rapidi ma hanno dei circuiti di protezione contro corto circuiti e sovraccarichi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale215
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 4113
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 30 Giu, 2008 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Lascia perdere,
se va bene ricarichi le batterie in più di 23 ore, se va male rovini caricabatterie e pacco batterie.
Dipende da cose un po tecniche come la tensione sotto carico dell'alimentatore e il valore di resistenza interna degli elementi.

I caricabatteria standard ormai costano poco e, non solo sono più rapidi ma hanno dei circuiti di protezione contro corto circuiti e sovraccarichi.


*quoto

_________________
|| Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 ||
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi non mi dovrei preoccupare...

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma le skiatti, le batterie vanno ricaricate alla tensione nominale
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mettetevi d'accordo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo, ti stanno dicendo di prenderti un caricabatterie std e usare quello Wink
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok allora mi tengo sto caricabatterie "pompato"....

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le batterie che hai sono Ni-Mh o Ni-Cd (penso Ni-Mh)
Il caricabatterie per quali batterie è pensato?

Una buon caricabatterie, esegue l'operazione di carica a corrente costante, a prescindere dalla sua tensione di output e da quella delle batterie. (a patto ovviamente che la sua tensione di output sia superiore cioè di non mettere mille batterie in serie se lui è progettato meno)

Per il tempo di ricarica si può procedere come hai calcolato tu, oppure aggiungendo un fattore 1.2 per una leggera sovraccarica, che ogni tanto è consigliabile fare per minimizzare l'effettto memoria.

Detto ciò, però non so se il caricabatterie da te citato sia a corrente costante oppure meno. Se a corrente costante, non è problema il fatto che la tensione di uscita sia maggiore. (infatti le batterie cariche hanno una tensione di 1.45 o più volt)

Se invece non è a corrente costante puoi usarlo ogni tanto, ma diciamo che non è il massimo. Meglio un buon caricabatterie che ti fa durare più a lungo le tue batterie.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so se è a carica costante...cmq è fatto per la cosa che mi serve ma non è di marca....

andrà bene....spero...

ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Mar 01 Lug, 2008 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, va bene, puoi usarlo senza problemi.
Probabilmente non avrà un circuito per il controllo della carica a corrente costante, ma avranno fatto 4 conti affinche il suo funzionamento si avvicini alla carica a corrente costante 8lo fanno spesso nei caricabatterie economici)

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi